GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Maghetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 giu 2010, 21:11

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Maghetta » 27 giu 2010, 9:31

Secondo me devi ascoltare te stessa e fare quella che secondo te è la scelta migliore per te e per il tuo bimbo o la tua bimba!
L'importante è che tu sia sicura della scelta e vivi questo momento con tranquillità!
Ogni mamma sa cos è meglio per lei e per il suo piccolo e se tu sei convinta di non voler allattare prosegui dritta per la tua strada senza dar retta a nessuno.
I bambini crescono benissimo anche col latte artificiale (che ai nostri giorni è molto simile al latte di mamma) e per i nostri piccoli non è indispensabile essere attaccati al seno, ma avere una mamma (e un papà) che stabiliscano fin da subito un contatto con loro. E poi il biberon glielo può dare anche il papà mentre tu riposi, così non si sente escluso dalla relazione!!!

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Saretta78 » 29 giu 2010, 13:22

sicilianetta, io invece sono una netta sostenitrice del "Un bambino deve avere una mamma serena,questo serve mille volte di più di mille poppate!" e l'ho provato sulla mia pelle....

Per tutta la gravidanza ho sempre sostenuto che avrei allattato solo se fosse stato piacevole per entrambi.....è nato il mio piccolo...la montata ha tardato un pò(è nato un mese in anticipo) ma ho voluto provare..... :che_dici

Stava attaccato 24 ore al giorno...quando non era attaccato vomitava quel poco che aveva mangiato...io ero piena di ragadi,non riposavo più perchè mi dovevo svegliare ad attaccarlo.....15 giorni e STOP!!!!

Santo LA.....lui è cresciuto 600g in una settimana e io sono rinata.....

Ora non penso di fare un altro figlio.....ma se dovesse capitare...non lo attacco proprio.....troppo sbattimento.....

P.S. Mio figlio sta benissimo e ha degli anticorpi che ammazzano anche i buoi!!! :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: ALLATTAMENTO

Messaggio da fatinadeiboschi » 29 giu 2010, 13:27

laurajjj ha scritto:Purtroppo i sensi di colpa e la maternità sono due sentimenti strettamente legati nella nostra cultura.
Il latte materno è il miglior alimento per il neonato, ciò è indiscutibile, ma insieme al latte il bimbo riceve i nostri stati d'animo, secondo me è meglio una mamma serena e un biberon di latte che una mamma depressa e una tetta triste.
Allattare è una scelta assolutamente individuale in cui nessuno al mondo deve sindacare.
Vorrei consigliarti di leggere : Essere madre di Harriet Lerner . E' stata una buona cura per i miei sensi di colpa.
Ti abbraccio.
concordo in pieno :ok , poi vorrei aggiungere una cosa, non fasciarti la testa ora, ogni gravidanza è a sè.. chi può dire che questa volta tu non abbia bisogno di alcuna pastiglia e che provi una gran voglia di allattare? :ok per mia esperienza personale ho visto che la maternità dà una forza non indifferente (anche se ci sono gli ormoni di mezzo) forza e coraggio, vivi il momento e non pensare al dopo.... :incrocini
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da cipollina77 » 29 giu 2010, 15:09

premetto che concordo sulla questione della "mamma serena vale piu di tutto" però volevo solo precisare che l'allattamento al seno non è solo un momento sereno durante il quale senti gli uccellini fischiare e i violini suonare... è anche tanta fatica, sudore e lacrime. Bisogna cercare di capire dentro se stesso se PER SE tutta questa fatica ne vale la pena o no. Ed è una questione del tutto personale. :sorrisoo
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da isolablu » 4 lug 2010, 23:49

se ancora assumi psicofarmaci non credo che tu possa allattare.
Vivi serenamente questa cosa, non darti colpe. Se stai bene tu starà bene anche il cucciolo.
:sorrisoo
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Francy+4
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 mag 2006, 23:50

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Francy+4 » 20 lug 2010, 19:55

Ciao a tutte,

mi ha incuriosito questa discussione molto interessante!
I luoghi comuni sono molti aimè e se le madri non sono informate correttamente è
molto facile sentirsi in colpa alla prima difficoltà!
L'Allattamento è una cosa naturale, la norma biologica per ogni cucciolo di uomo ma
al giorno d'oggi anche un arte che si apprende :-)
Si parla di scelta di allattare, io mi domando scelta perchè? perchè c'è il sostituto artificiale? che in nessun modo è comparabile al LM che è un alimento vivo e specie specifico che cambia composizione di ora in ora ;-)
Ricordiamo poi che i benefici dell'allattamento sono molteplici per il bambino (anche a lungo termine), per la madre (prevenzione tumore utero, ovaie e seno per esempio) e per la società! se si pensa all'economia e all'ecologia poi ;-)
Per tornare alla mamma che dovrà partorire a settembre, puoi provare ad informarti e a chiederti cosa davvero desideri per te e tuo figlio, considera che allattare riduce il rischio di depressione post partum e che la maggior parte dei farmaci (se proprio ne avessi bisogno) sono compatibili con allattamento :-)potrebbe esserti utile contattare una IBCLC-Consulente Professionale Allattamento Materno, che potrà seguirti fin d'ora sostenendoti e informandoti qualsiasi sia infine la tua scelta, per info: http://www.aicpam.org" onclick="window.open(this.href);return false; o http://www.allattare.net" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi ha colpito poi il racconto della mamma che si è sentita isterica e in colpa per aver affamato il figlio dando delle streghe alle Consulenti LLL....
In tanti anni mai conosciuto una strega LLL! ma mamme preparate che offrono il loro aiuto gratuitamente alle madri che sono in difficoltà e desiderano allattare offrendo sostegno telefonico principalmente :-)
Mi spiace per come ti sei sentita! forse avevi bisogno di un aiuto professionale da un IBCLC che valutasse dal vivo la gestione dell'allattamento, la suzione del bimbo e il perchè (se c'era) lo scarso trasferimento di latte...alcuni bambini cmq soprattutto gli allattati seguono una crescita del tutto fisiologica pur rimanedo nel percetile più basso, che non vuol dire che non vada bene ma che non tutti i bimbi sono uguali e che probabilmente quella era la sua crescita :-)
chiaro poi non so tutti i dettagli della tua storia, cmq sia sei stata forte e sono sicura che se avrai un prossimo bimbo con l'adeguato sostegno e le corrette informazioni andrai alla grande!


Grazie se siete arrivate fin qui, buon allattamento a tutte!

Francesca

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da ishetta » 20 lug 2010, 20:03

Francy benvenuta.
Io credo che la scelta, di qualsiasi tipologia di scelta, é la base dell'essere moderno. E per fortuna nella vita si può scegliere xché non siamo tutti uguali.


Cmq sono contenta che sia passata anche tu così ti dividerai gli insulti con me e cipollina: spiteful:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Francy+4
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 mag 2006, 23:50

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Francy+4 » 20 lug 2010, 21:07

Ciao Ishetta e grazie del benvenuta!

in verità sono una vecchia iscritta poco partecipe, anzi dovrei aggiornare anche il nik, non più
Francy+4 ma +5! eheheh il mio quinto figlio è nato ormai 2 anni e mezzo fa :sorrisoo

Spero insulti no cmq!! :bacio

Francesca

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da vale77 » 24 lug 2010, 8:52

ishetta ha scritto:Francy benvenuta.
Io credo che la scelta, di qualsiasi tipologia di scelta, é la base dell'essere moderno. E per fortuna nella vita si può scegliere xché non siamo tutti uguali.


Cmq sono contenta che sia passata anche tu così ti dividerai gli insulti con me e cipollina: spiteful:
anche io mi becco insulti di tanto in tanto.
si vince quacchecossa??? :hi hi hi hi
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da ishetta » 26 lug 2010, 11:26

vale77 ha scritto:
ishetta ha scritto:Francy benvenuta.
Io credo che la scelta, di qualsiasi tipologia di scelta, é la base dell'essere moderno. E per fortuna nella vita si può scegliere xché non siamo tutti uguali.


Cmq sono contenta che sia passata anche tu così ti dividerai gli insulti con me e cipollina: spiteful:
anche io mi becco insulti di tanto in tanto.
si vince quacchecossa??? :hi hi hi hi
dopo 100 una batteria di pentole.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ilary81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7028
Iscritto il: 26 ago 2008, 14:32

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Ilary81 » 26 lug 2010, 15:42

Bhe ragazze ogniuna ha le proprie idee ed esperienze...x cui cara sicilianetta decidi tu come meglio credi!!!!
Io ho allattato 3 mesi, poi il latte scarseggiava e sono passata prima ad una giunta poi al LA.ma il mio problema era che Lorenzo era un gran pigrone, e cicucciava poco, cmq appena ho dato il bibe dicevo:se mai sara' la prox volta parto subito col bibe!bhe' ora ti dico che ho cambiato idea1non bisogna fasciarsi la testa prima!x cui mi dico: ci si prova e poi si vedra'!!!se non va hai l'alternativa!! :ok :sorrisoo
Ilaria mamma di Lorenzo e Angelica
Non esiste felicita' piu' grande al mondo,vi amo piccoli miei!!!!!!!!

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Federica75 » 26 lug 2010, 16:10

Ho allattato il mio primo figlio fino a 8 mesi circa, si è ammalato sempre moltissimo, e in più aveva sempre fame e la notte pure!
Secondo figlio: gravidanza senza sali minerali (x me), ero distrutta, senza forze, la sola idea di allattare mi terrorizzava, avevo paura che mi togliesse le poche forze che avevo e avevo due figli da curare! La ginecologa e la pediatra mi hanno fatto quello che si dice terrorismo psicologico "ma povero bambino, almeno qualche anticorpo glielo vorremo dare?" :pistole
Ho seguito la mia scelta, quella che sapevo essere giusta per me, latte artificiale ma una mamma più serena. In ospedale mi sono fatta dare la pastiglia per mandare via il latte. La montata tre giorni dopo è arrivata lo stesso, un male boia ma ho aspettato e il latte se n'è andato. Risultato, io mi sono ripresa in fretta, mio figlio adorava l'artificiale e si è ammalato uguale al primo, nessuna differenza. Oltretutto questo mi ha concesso di poter far dare il latte a mio marito e così ho potuto gestire molto meglio la gelosia del primo.
Felicissima della mia scelta, nessun senso di colpa. Io consiglio sempre l'artificiale alle mamme stanche o stressate, ma noto che c'è molta resistenza, quasi li si volesse avvelenare sti bambini. Meglio una mamma serena e meno stanca, di questo sono convinta, poi che latte sia, cambia poco!
Baci!! :bacio
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Francy+4
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 mag 2006, 23:50

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Francy+4 » 27 lug 2010, 16:46

Scusa Federica, sono felice se hai trovato la TUA soluzione
anche se l'allattamento non è causa di deperimento per la madre eh? :-)
ma dire che "tanto che latte sia cambia poco" beh non è proprio vero!!!
non si può assolutamente dire che sia uguale, l'informazione corretta parte proprio da qui
e consigliare alle madri stanche l'artificiale nemmeno :-(
l'ascolto e il sostegno sono spesso tutto quello che serve alle mamme stanche!

cmq sia giusto qualche titolo per avere le idee più chiare su quello che è allattare, che
non è solo "do da mangiare a mio figlio"! ma una vera e propria relazione a due e un investimento per
il futuro :-)

"Allattare un gesto d'Amore" di Catanzani-Negri
"L'Arte dell'Allattamento Materno" LLL Italia
"Tutte le mamme hanno il latte" Negri
"Un Dono per tutta la vita" Gonzales
"Allattare secondo Natura" Veronica Robinson

Qui trovi un pò di info CORRETTE ;-)

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Federica75 » 28 lug 2010, 0:12

Scusa ma la mia opinione è diversa, io sono davvero convinta che cambi poco, un primario di pediatria una volta mi disse che il latte artificiale oggi è così ben fatto che non ha quasi nulla da invidiare al naturale e quello che ha di meno non credo faccia danni al bambino. Insomma, questa è la mia opinione. La ginecologia che mi ha sgeuita e che non riusciva a curarmi dalal carenza di sali che mi ha distrutta, mi ha detto che probabilmente il mio corpo non si era mai ripreso dall'allattamento precedente e che sicuramente un nuovo allattamento avrebbe peggiorato le cose, salvo poi dirmi che potevo prendere integratori e curarmi ma che era vitale dare gli anticorpi al bimbo almeno qualche mese. Per me sono tutte fesserie, gli anticorpi si danno col naturale e con l'artificiale. Poi se uno ha piacere ad allattare, ben venga, sarà certamente un pò meglio dell'artificiale, non lo metto in dubbio, ed è sicuramente una cosa che può essere piacevole anche psicologicamente, ma se ci sono motivi che lo rendono anche solo scomodo (x me è stata la carenza di sali e la necessità di gestire bene la gelosia e l'equilibrio famigliare) ben venga l'artificiale che ci ha reso tutto leggero, mi ha permesso di essere serena e ripeto, non ho visto alcuna differenza tra il primo e il secondo a livello di malattie, solo che il primo aveva spesso fame e mangiava anche di notte mentre il secondo con il biberon si è regolarizzato bene subito anche con gli orari.
Quando sento mamme distrutte, che non dormono, che sclerano (e ne sento tante), ma che assolutamente non vogliono smettere di allattare perchè pare un tentato omicidio, mi viene da ridere x non piangere. E io alle mamme stanche e sclerate suggerisco l'artificiale eccome. Ma questa è solo la mia opinine e rispetto chi invece ci tiene, d'altronde è l'opinione più diffusa tra le mamme.
Io ho anche SCELTO un cesareo x il secondo, dopo un naturale . Ritengo che l'amore si dimostri da ben altre cose e che poca rilevanza abbia come li "fai uscire" o che latte gli dai.....il percorso di crescita poi è lungo, difficile e rchiede tutto il nostro amore e il nostro impegno...del latte e del parto, PER ME, chissenefrega.
Cmq il post parlava di sensi di colpa, e io dico che di sensi di colpa non se ne devono avere. E questo è il mio pensiero.
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Francy+4
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 mag 2006, 23:50

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Francy+4 » 28 lug 2010, 8:19

Permettimimi, ma dissento completamente da ciò che dici essere un tuo pensiero!
e capisco che dopo le scelte forti che hai fatto non vorresti sentirti dire che forse no, non sono
state la scelta giusta o che (soprattutto in nome dei tanto citati sensi di colpa), ma per amor di corretta informazione per le altre mamme che leggeranno e in nome della consapevolezza femminile che spero con tutto il cuore non vada persa per sempre, devo purtroppo dire NO, NON è vero che è la stessa cosa, NO, NON è vero che fa lo stesso come nasce!!!!

Il medico che ti ha detto ciò che ti ha detto non ha detto la verità, forse non è informato o aggiornato
lui stesso, o forse non gli importa nulla dell'etica e il sostegno alle madri..fatto sta che non si può assolutamente dire che LM e LA siano quasi uguali!!!!!
e non voglio star qui a spiegare io i perchè e i percome, un pò di titoli li ho messi i link in alto pure, le info corrette ci sono!! basta leggere! così come anche rispetto alla cosa dei sali minerali, non c'è alcuna evidenza o ricerca che affermi la perdita di sali minerali causti dall'allattamento e che addirittura non si debba allattare il prossimo figlio per questo motivo..se pensi che allattare previene l'osteoporosi!! :-)

Davvero pensi che non ci sia nessun impatto nella modalità di parto e il non allattamento??
un libro utile e molto bello è "La scientificazione dell'amore" di Odent, forse potrebbe fare un pò di luce..
così come "IL Concetto del Continuum" della Liedloff..

Se tutte le madri e future madri arriveranno a pensarla come te, beh allora è proprio vero che come affermano le ultime ricerche e indagini le donne perderanno la capacità di partorire in seguito al cambio della conformazione del bacino e la chirurgia diventerà la modalità di parto normale con cui si mette al mondo figli..in seguito il non allattamento perchè tanto c'è l'artificile e la notte si dorme...la verità è che di questo passo l'umanità si estinguerà e la natura ne avrà tutte le ragioni....

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Federica75 » 28 lug 2010, 8:46

Sì, la penso fortemente così! Nessuno mi ha consigliato come partorire, anzi sì, ho dovuto lottare per trovare qualcuno che mi facesse il cesareo perchè purtoppo viviamo nel medioevo. Per quello che mi riguarda, se tutte le donne preferiranno il cesareo (cosa che non avverrà MAI) ben venga, questo non inciderà su nulla. Nè se tutte le donne sceglieranno l'artificiale.
Io sono, me lo dico da sola, un'ottima mamma perchè nel mio compito di mamma ci metto l'anima, punto tutte le mie energie a far sì che i miei figli crescano persone SERENE, SICURE e che siamo BELLE persone nel mondo. Mio figlio a 5 anni è un gioiello, sensibile, pieno di valori e di sentimenti, brillante e curioso...ci abbiamo messo, anche il papà, tanto impegno e tempo e attenzione perchè x me QUESTO è essere genitori. Abbiamo un legame speciale, che non si costruisce dal seno!
Voglio che sia una persona felice e che porti gioia a chi incontra e su questo lavoro quotidianamente. Ho scelto di lavorare part time rinunciando a qualcosa economicamente e a livello professionaleproprio per dargli il mio tempo e la mia presenza (certo ho avuto la fortuna di poterlo fare)....
ma in tutto questo, come è nato e che latte è reso, sì, sono assolutamente convinta che non abbia nessuna importanza, e continuerò a dire la mia, anche se purtroppo le donne continuano a pensare che più si è mamme migliori quanto più ci si lacera a partorire e quanto più a lungo si da il seno.
Ma c'è posto per l'opinione di tutti al mondo, viva la libertà (sperando continui a esserci!!) di scegliere!
Baci!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Francy+4
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 31 mag 2006, 23:50

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Francy+4 » 28 lug 2010, 8:52

Nesuno ha detto che non sei una brava madre o che...!!

ma rimane e rimarrà sempre un tuo PENSIERO che non ci siano conseguenze o faccia lo stesso cesareo o naturale o allattare o alimentare artificialmente...

Buona giornata

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da Federica75 » 28 lug 2010, 9:34

Ma assolutamente, come ho detto è la mia opinone e grazie al cielo si può scegliere!
Buona giornata anche a te!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da vale77 » 28 lug 2010, 9:43

franci sono d'accordo con te.
sono anche d'accordo con federuica quando dice che è una brava mamma.
questo nessuno lo mette in discussione.
partorire naturalmente o allattare non fa madri migliori.
semplicemente il parto naturale è la cosa naturale e ha un senso fisiologico e psicologico passare attraverso quell'esperienza
il cesareo ha anche più rischi per entrambi, anche se comunque minimi per fortuna oggi.

federica il pediatra che ti ha detto che LM e LA sono uguali, forse non è ionformato, o forse voleva tranquillizzarti, ma a discapito di un'informazione corretta

è vero che il LA non fa male
ma non puoi portare come prova del fatto che gli anticorpi non c'entyrano il fatto che i tuoi figli si sono ammalati uguali
perchè le statistiche non le fanno i tuoi figli
è ovvio che anche i bambini allattati con LM si possono ammalare ma statisticamente meno degli altri
se non è successo ai tuoi figli mi spiace, ma è stato un caso
gli anticorpi nel LA non ci sono perchè non possono essere prodotti chimicamente
ma il LM non serve solo per gli anticorpi, per esempio serve anche alla mamma per un sacco di cose (riduzione incidenza tumore al seno, riduzione osteoporosi ecc) oltre che al bambino (riduzione incidenza allergie, addirittura ci sono studi che misurano a distanza di anni certe prestazioni...)

io sono per la libera scelta, per fortuna viviamo in unpaese civilizzato e possiamo scegliere come partorire e come allattare.
ma credo fortemente che le donne abbiano diritto a informazioni corrette per poter scegliere e se tu racconti la tua esperienza come la TUA esperienza e la TUA strada giusta nessun probelma, hai fatto benissimo a fare quello che hai fatto.
ma cercare di convincere le altre mamme a non allattare perchè tanto è uguale non è un'informazione corretta.

io ho avuto difficoltà ad allattare all'inizio, ma con un po' di buona volontà ho risolto e allatto ancora.
tanti mi conisgliavano di lasciare perdere e io non l'ho fatto.
per come sono fatta io se avessi lasciato perdere non me lo sarei mai perdonata.
ci sono tante mamme purtroppo che rinunciano ad allattare perchè mal consigliate e poi si portano il rammarico tutta la vita.
e non perhè facciano MALE al figlio, ma perchè allattare ha un profondo senso psicologico per la madre.

ripeto, sono contenta che tu abbia trovato la tua strada, ognuno ha la sua :sorrisoo
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Messaggio da ishetta » 28 lug 2010, 9:56

Quoto Valentina, punto per punto.

Federica, sono contenta che tu abbia trovato la tua strada... ma inventare di sana pianta (scusa l'espressione un po' forte) che latte materno e latte artificiale sono uguali beh no mi spiace. Come è possibile passare degli anticorpi, e per me l'allattamento non si limita a quello, con un prodotto creato industrialmente?
Poi per carità, nei tuoi panni non so cosa avrei fatto... io sono pro libertà di scelta e ogni madre ha diritto di vivere serenamente i primi mesi dei propri bambini.. e se per te questa serenità è passata tramite il biberon ben venga. Proporlo ad altre... boh a me personalmente non sembra la strada giusta però ammetto che la mia strada in salita in tema di allattamento è passata per altre esperienze... quindi ben venga anche la tua. Anche se credo che prima di parlare bisogna avere delle fonti mediche aggiornate. In fondo se l'OMS e l'Unicef sostengono in modo così spasmodico l'allattamento al seno un motivo ci sarà? E su questo singolo argomento davvero non ci vedo i guadagni di nessuna multinazionale.

Se torniamo invece all'argomento sensi di colpa.. io sono dell'idea che di sensi di colpa sul parto e sull'allattamento davvero non ce ne devono essere... una madre è tale a prescindere da questi argomenti. E come dici tu i nostri figli sono il prodotto di un lungo percorso di educazione e di sacrificio che fanno sia mamma che papà (e aggiungo io... di una buona dose di kulo :ahaha ).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”