Bene, ricordo che il primo libro assegnato, forse in seconda elementare e stato Le Fiabe di La Fontaine... il libro ce l'ho ancora qui da qualche parte. Poi tutta la mitologia Greca e Romana, ovviamente in edizioni adatti per i bambini piccoli. Quest'ultimi li ho letti con tanto piacere, io adoravo la mitologia e la adoro tutt'ora, ho letto le avventure di Ercole con tanta passione...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Il primo libro letto
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il primo libro letto
Ragazze, ma a voi non venivano assegnati libri dalla scuola da leggere durante le vacanze estive? Penso proprio di si.
Bene, ricordo che il primo libro assegnato, forse in seconda elementare e stato Le Fiabe di La Fontaine... il libro ce l'ho ancora qui da qualche parte. Poi tutta la mitologia Greca e Romana, ovviamente in edizioni adatti per i bambini piccoli. Quest'ultimi li ho letti con tanto piacere, io adoravo la mitologia e la adoro tutt'ora, ho letto le avventure di Ercole con tanta passione...

Bene, ricordo che il primo libro assegnato, forse in seconda elementare e stato Le Fiabe di La Fontaine... il libro ce l'ho ancora qui da qualche parte. Poi tutta la mitologia Greca e Romana, ovviamente in edizioni adatti per i bambini piccoli. Quest'ultimi li ho letti con tanto piacere, io adoravo la mitologia e la adoro tutt'ora, ho letto le avventure di Ercole con tanta passione...
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Woland
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: Il primo libro letto
Il primissimo, il tristissimo Libro Cuore.
Tutto sommato da rivalutare. Ma razzolavo già da tempo sui Tex Willer, Alan Ford, Il comandante Mark eccetera di mio fratello. La mia scarsa femminilità di oggi forse ne è stata influenzata? 
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
- leilaa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14
Re: Il primo libro letto
io non ricordo quanti anni avessi però ricordo di averlo trovato in casa, il mio patrigno vendeva libri usati ai mercati delle pulci, "gli occhiali della nonna" .
- babymary
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4923
- Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46
Re: Il primo libro letto
Gli unici libri che mi ricordo ci assegnavano erano quelli in inglese.ema1 ha scritto:Ragazze, ma a voi non venivano assegnati libri dalla scuola da leggere durante le vacanze estive? Penso proprio di si.
Bene, ricordo che il primo libro assegnato, forse in seconda elementare e stato Le Fiabe di La Fontaine... il libro ce l'ho ancora qui da qualche parte. Poi tutta la mitologia Greca e Romana, ovviamente in edizioni adatti per i bambini piccoli. Quest'ultimi li ho letti con tanto piacere, io adoravo la mitologia e la adoro tutt'ora, ho letto le avventure di Ercole con tanta passione...![]()
Ma tanto ho sempre letto per conto mio quindi non avevo problemi. Mi è mancato forse il poterli discutere con qualcuno.
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: Il primo libro letto
Il primo libro che ho letto è stato GIANBURRASCA ma onestamente non lo ricordo molto, ho iniziato milioni di volte PICCOLE DONNE che mi era stato regalato ma non sono mai riuscita a finirlo....m'è proprio pesante ancora oggi
. Quello invece che ricordo con amore è L'AMICO RITROVATO che ancora oggi è tra i miei preferiti, un altro molto bello è la storia di ICARO e LE ALI che mi ha fatto innamorare della mitologia greca e anche OLIVER TWIST. poi invece d'estate ci assegnavano dei libri che dovevamo comprare da soli ed era UN ESTATE INDIMENTICABILE che mi appassionò molto. Alle superiori invece dei tanti libri forzati da leggere quelli che ancora oggi rileggo con amore è IL RITRATTO DI DORIAN GRAY di Wilde, LA COSCIENZA DI ZENO di Svevo e L'UOMO SOLO di Pirandello ..... poi dopo le superiori ho inziato ad amare la lettura e scegliere io cosa leggere e li è un altro discorso 
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
-
caracalla
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Il primo libro letto
ema1 ha scritto:Ragazze, ma a voi non venivano assegnati libri dalla scuola da leggere durante le vacanze estive? Penso proprio di si.
Bene, ricordo che il primo libro assegnato, forse in seconda elementare e stato Le Fiabe di La Fontaine... il libro ce l'ho ancora qui da qualche parte. Poi tutta la mitologia Greca e Romana, ovviamente in edizioni adatti per i bambini piccoli. Quest'ultimi li ho letti con tanto piacere, io adoravo la mitologia e la adoro tutt'ora, ho letto le avventure di Ercole con tanta passione...![]()
uno dei primi è stato il barone rampante di calvino che ancora porto dietro da un trasloco all'altro...
poi la mitologia greca x bambini (appassionante)
i viaggi di gulliver sicuramente
poi alle medie il buio totale (la prof di italiano era alla pensione e demotivata al massimo )
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Il primo libro letto
Delle medie ricordo che la prof di italiano ci faceva leggere libri ma cavoli non ne ricordo nemmeno uno.. alle superiori il più bello che ci diedero fu, per me, La Ragazza di Bube di C. Cassola.
Ricordo che al 4° anno, la prof si consigliava con me e 2 mie compagne per i libri da far leggere alla classe
(eravamo in fissa con Oriana Fallaci
)
Il Barone Rampante ai tempi non lo apprezzai; l'ho riletto un paio di anni fa e l'ho rivalutato. Di molto.
Ricordo che al 4° anno, la prof si consigliava con me e 2 mie compagne per i libri da far leggere alla classe
Il Barone Rampante ai tempi non lo apprezzai; l'ho riletto un paio di anni fa e l'ho rivalutato. Di molto.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- LadyRock
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5172
- Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31
Re: Il primo libro letto
Mara! Ehehehe...Ransie ha scritto:il più bello che ci diedero fu, per me, La Ragazza di Bube di C. Cassola.
Ransie ma... ce li hai ancora i giornalini di Candy Candy??? Non è che li vendi
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana
- frangela
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Il primo libro letto
io avevo (e ancora possiedo) un volumetto che si intitolava "Storie di bambini molto antichi" sulla mitologia greca che ho amato moltissimo 
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Il primo libro letto
Nooo: in 2° media ebbi un crollo di rendimento con tanto di pagella di cacc e mio padre me li buttò via tuttiLadyRock ha scritto: Ransie ma... ce li hai ancora i giornalini di Candy Candy??? Non è che li vendi
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- LadyRock
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5172
- Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31
Re: Il primo libro letto
Noooooooooo, Candy Candy nooooooooooooo!!!Ransie ha scritto: Nooo: in 2° media ebbi un crollo di rendimento con tanto di pagella di cacc e mio padre me li buttò via tutti![]()
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Il primo libro letto
Anche a me piaceva tanto la mitologia greca, per questo vedevo sempre il cartone di Pollon....Ema è per questo che hai chiamato ERA tua figlia? Come la moglie di Zeus? Me lo sono sempre chiesta!ema1 ha scritto:Ragazze, ma a voi non venivano assegnati libri dalla scuola da leggere durante le vacanze estive? Penso proprio di si.
Bene, ricordo che il primo libro assegnato, forse in seconda elementare e stato Le Fiabe di La Fontaine... il libro ce l'ho ancora qui da qualche parte. Poi tutta la mitologia Greca e Romana, ovviamente in edizioni adatti per i bambini piccoli. Quest'ultimi li ho letti con tanto piacere, io adoravo la mitologia e la adoro tutt'ora, ho letto le avventure di Ercole con tanta passione...![]()
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Il primo libro letto
Melissa, no... Era in realta e un nome albanese, la moglie di Zeus, nella mia lingua si chiama Hera! Ci avevo anche pensato, quando mio padre mi ha proposto il nome Era, ho pensato per un momento di aggiungere la H, ma poi sono rimasta sul nome "originale".Melissa ha scritto:Anche a me piaceva tanto la mitologia greca, per questo vedevo sempre il cartone di Pollon....Ema è per questo che hai chiamato ERA tua figlia? Come la moglie di Zeus? Me lo sono sempre chiesta!ema1 ha scritto:Ragazze, ma a voi non venivano assegnati libri dalla scuola da leggere durante le vacanze estive? Penso proprio di si.
Bene, ricordo che il primo libro assegnato, forse in seconda elementare e stato Le Fiabe di La Fontaine... il libro ce l'ho ancora qui da qualche parte. Poi tutta la mitologia Greca e Romana, ovviamente in edizioni adatti per i bambini piccoli. Quest'ultimi li ho letti con tanto piacere, io adoravo la mitologia e la adoro tutt'ora, ho letto le avventure di Ercole con tanta passione...![]()
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Il primo libro letto
Ah ecco! comunque è un nome che mi piace tanto!ema1 ha scritto:Melissa, no... Era in realta e un nome albanese, la moglie di Zeus, nella mia lingua si chiama Hera! Ci avevo anche pensato, quando mio padre mi ha proposto il nome Era, ho pensato per un momento di aggiungere la H, ma poi sono rimasta sul nome "originale".
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Arya
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3815
- Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40
Re: Il primo libro letto
Il primo libro nn lo ricordo, so che da piccola leggevo moooolto poco e mia madre continuava a comperarmi libri da leggere, io guardavo i disegni e lo mettevo da parte...
Però ricordo che ho letto tutto d'un fiato:
- VA DOVE TI PORTA IL CUORE bellissimo!!! Quasi quasi poi mi metto a cercarlo e me lo rileggo!!
- I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO
- RAGAZZI AL LACCIO (nn ricordo se fosse così il titolo)
Poi ho letto anche LE BIANCHE DUNE DELLA CORNOVAGLIA che mi hanno fatto sognare tantissimo, come altri romanzi di Rosamunde Pilcher che sono fantastici!! mi piacerebbe tanto leggere ancora, e spesso come facevo qualche anno fa... 2-3 libri in un mese... ma con Rossella è un pò dura..
mi piacciono molto anche i libri di Andrea Camilleri, sul commissario Montalbano, mi fanno troppo ridere!!!
Però ricordo che ho letto tutto d'un fiato:
- VA DOVE TI PORTA IL CUORE bellissimo!!! Quasi quasi poi mi metto a cercarlo e me lo rileggo!!
- I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO
- RAGAZZI AL LACCIO (nn ricordo se fosse così il titolo)
Poi ho letto anche LE BIANCHE DUNE DELLA CORNOVAGLIA che mi hanno fatto sognare tantissimo, come altri romanzi di Rosamunde Pilcher che sono fantastici!! mi piacerebbe tanto leggere ancora, e spesso come facevo qualche anno fa... 2-3 libri in un mese... ma con Rossella è un pò dura..
mi piacciono molto anche i libri di Andrea Camilleri, sul commissario Montalbano, mi fanno troppo ridere!!!
♥Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
