GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TESTICOLO NON SCESO

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da giulia35 » 15 nov 2007, 18:29

Salve,
oggi sono stata allo studio della gollina Paola67 che ha effettuato delle ecografie al mio Daniele un mese e venti giorni.......mi ha trovato un testicolo non sceso e nella sacca scrotale corrispondente un ernia....sono preoccupata, mi auguro si sistemi tutto da solo altrimenti dovro' ricorrere all'intervento...

qualche esperienza?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
Amy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2310
Iscritto il: 13 ott 2005, 18:21

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da Amy » 15 nov 2007, 18:38

Ciao Giulia,

grazie per aver messo questo post, volevo metterlo io!

Allora al mio bimbo nato a maggio 2007 hanno riscontrato un testicolo non sceso ( il sinistro per l'esattezza). Il pediatra che l'ha visitato mi ha detto che il testicolo c'e' ed e proprio alla fine del canale inguinale per cui mancherebbe pocp per scendere pero' ad oggi ( 6 mesi) ancora nulla. L'ho portato a farlo vedere lunedi' e nussuna novita': dovremo andare a vedere il chirurgo pedeiatrico e poi ci diranno loro ch fare. A me hanno detto che operano tra i 12 e 18 mesi. A volte tentano la terapia ormonale prima di fare l'operazione, sembra che a volte sia risolutiva a volte no e bisogna intervenire chirurgicamante.

Io vorrei chiedere alle golline: se in futuro avessi un altro figlio maschio, il problema potrebbe ripresentarsi? Da casa e' causato? Cioe' ho fatto qualcosa di sbagliato in gravidanza?

Giulia se vuoi ti faccio sapere tramite mp quando vado a vedere il chirugo che cosa mi dice,

:bacio

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da giulia35 » 15 nov 2007, 20:34

Ciao cara,
grazie si mi interessa molto quello che ti dice....sinceramente ho deciso anche io di consultarlo al piu' presto perchè vedendo la mia ecografia il referto è "ernia inguinale" ed ho trovato in internet molti articoli che dicono che dev'essere operata subito e non dopo i 18 mesi come nel caso del solo testicolo non sceso......io pensavo che le due cose fossero una la conseguenza dell'altra ma mi sa che mi sbagliavo....il mio bambino è come se avesse due patologie....

ma l'ernia puo' strozzarsi con delle conseguenze molto serie....

ora sono piu' preoccupata di quando ho messo il post
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
nika
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 nov 2006, 17:53

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da nika » 15 nov 2007, 20:58

ciao Giulia, ti racconto in breve la mia esperienza.

Quando daniele e' nato a gennaio, il pediatra mi aveva detto del testicolo sinistro che addirittura non era nel canale ma che probabilmente sarebbe sceso da solo piano piano.
Intorno al terzo mese facemmo una ecografia e, il testicolo si era incanalato...che sollievo ricordo la gioia di quella notizia.
Eravamo certi che prima dei due anni sarebbe sceso da solo e che avremmo evitato l'intervento!!!

A settembre scorso, una notte Daniele piangeva disperato, sentivo che c'era qualcosa che non andava, appena tentavo di appoggiarlo sentivo proprio che esprimeva dolore, erano le 2 di notte, decisi di portarlo in ospedale.
Li' mi diagnosticarono un'ernia inguinale e lo misero in lista rossa per l'intervento...fu una doccia fredda!!!

lo portai da altri specialisti che al tatto non sentivano nulla e mi confermavano che potevo posticipare l'intervento. In effetti quando la facevano rientrare, entrava del tutto e la cosa strana era che aveva avuto il primo episodio ad 8 mesi, quando pare che nei neonati sia congenita!!!

Da quel giorno, almeno una volta a settimana eravamo al ps per far rientrare quest'ernia perche' pARE CHE SE NON SI FA SUBITO LA MANOVRA, rischia di strozzarsi e puo' essere pericolosa.
In attesa dell'intervento, non lo facevamo piangere, muovere, ricordo addirittura che gli facevamo i clisterini ogni sera per non farlo sforzare a fare c@cc@...
Volevamo aspettare ma eravamo stressatissimi...decidemmo di operarlo!!!

Il 22/10 Daniele e' stato operato e per l'occasione hanno messo a posto il testicolo...E MENO MALE... ERA BLOCCATO NEL DOTTO E LEGGERMENTE PIU' PICCOLO PERCHE ALLUNGATO, NON RIUSCIVA A SVILUPPARSI NEL DOTTO.
IL19/01/2007 e' nato Daniele! 3.680 Kg per 53 cm! Grazie piccolo!
Il 30/05/2009 e' nato Marco! 3.540 kg per 50 cm! Grazie piccolo!

Avatar utente
nika
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 nov 2006, 17:53

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da nika » 15 nov 2007, 21:01

SE IL PROBLEMA E' SOLO IL TESTICOLO SI CONSIGLIA DI ATTENDERE, MA SE A QUESTO SI AGGIUNGE L'ERNIA, VI CONSIGLIO DI INTERVENIRE...
L'INTERVENTO E' SEMPLICISSIMO, MIO FIGLIO DOPO 3 ORE DAL RISVEGLIO GIA PRENDEVA IL MIO LATTE E NON HA SOFFERTO PER NULLA.

A MIO AVVISO LA COSA PIU' TRISTE E' STATA QUANDO GLI HANNO DATO LE GOCCE PRE-ANESTETICHE PRIMA DI PORTARLO IN SALA OPERATORIA.

ORA DEVO ANDARE, SE POSSO ESSERVI UTILE CHIEDETE PURE.
cI SONO PASASATA E CAPISCO QUELLO CHE SI PROVA.


BUONA SERATA
IL19/01/2007 e' nato Daniele! 3.680 Kg per 53 cm! Grazie piccolo!
Il 30/05/2009 e' nato Marco! 3.540 kg per 50 cm! Grazie piccolo!

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da giulia35 » 16 nov 2007, 9:04

grazie. scrivo poi ora ho il piccolo che scalpita
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da Sarapago » 16 nov 2007, 11:19

la mia carissima amica' ha appena fatto la terapia ormonale.
le han detto che la maggiorp arte delle volte non funziona ma han provato lo stesso.
risultato il bambino nervosissimo e supet-attivo per un mese....risultati =zero, quindi si passa allóperazione.
valuta bene con i dr. se vale la pena farla, quali sarebbero le percentuali di risucita nello specifico caso del tuo piccolo.
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
Amy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2310
Iscritto il: 13 ott 2005, 18:21

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da Amy » 16 nov 2007, 18:21

Giulia ti terro' aggiornata quando vado a vedere il chiriurgo.

Speriamo che per te e il tuo piccolo la situazione si risolva in maniera naturale, c'e' ancora tempo Daniele e' piccolo. Io ho letto che fino a 4 mesi il testicolo puo' discendere naturalmente, dal 4 mese in poi e' piu' raro.

In ogni caso in bocca al lupo

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da giulia35 » 17 nov 2007, 18:12

ora non ci capisco piu' nulla....

ieri mattina sono stata dal fratello di un mio amico chirurgo pediatrico urogenitale , primario del suo reparto...ebbene tastando il bambino ha rilevato entrambi i testicoli in sede.....ma il giorno prima, e si vede nitidamente dall'ecografia, il testicolo era nel canale inguinale......al momento che l'ha visto non ha rilevato nulla, ma aggiornandomi tra un mese mi ha detto di stare attentaai rigonfiamenti ..in effetti io vedo una parte uguale all'altra...lui mi ha fatto palpare i tetsicoli nello scoto...ma io non so controllare da sola!!!!!!

giuro che sono confusa, un po' meno preoccupata..perchè comunque penso che un chirurgo sappia valutare le urgenze....almeno spero :buuu
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da Paola67 » 19 nov 2007, 9:07

giulia35 ha scritto:ora non ci capisco piu' nulla....

ieri mattina sono stata dal fratello di un mio amico chirurgo pediatrico urogenitale , primario del suo reparto...ebbene tastando il bambino ha rilevato entrambi i testicoli in sede.....ma il giorno prima, e si vede nitidamente dall'ecografia, il testicolo era nel canale inguinale......al momento che l'ha visto non ha rilevato nulla, ma aggiornandomi tra un mese mi ha detto di stare attentaai rigonfiamenti ..in effetti io vedo una parte uguale all'altra...lui mi ha fatto palpare i tetsicoli nello scoto...ma io non so controllare da sola!!!!!!

giuro che sono confusa, un po' meno preoccupata..perchè comunque penso che un chirurgo sappia valutare le urgenze....almeno spero :buuu

cara Giulia
scusa se mi permetto
dell'eventualità delòlòa discesa spontanea del testicolo al suo posto, te ne avevamo parlato.
Ad ogni modo
mi sento in dovere di specificare che

una tastatina con una manina 'magica', per quanto possa essere del chiurgo più bravo al mondo, non può minimamente contrastare/contraddire o confutare un reperto ecografico.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da stellina.79 » 19 nov 2007, 9:34

Ciao!
Patrick ha subito l'intervento a 9 mesi.
Il chirurgo ci ha consigliato di effettuare l'operazione entro l'anno (prima si fa e meglio è) e ci ha vivamente sconsigliato la terapia ormonale.

L'intervento facilita la discesa ma poi il testicolo deve posizionarsi da solo nello scroto. Ciò, nel caso di Patrick non è ancora avvenuto ma il pediatra ci ha detto che ci vuole tempo...speriamo bene :incrocini
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da giulia35 » 19 nov 2007, 10:40

Paola67 ha scritto:
giulia35 ha scritto:ora non ci capisco piu' nulla....

ieri mattina sono stata dal fratello di un mio amico chirurgo pediatrico urogenitale , primario del suo reparto...ebbene tastando il bambino ha rilevato entrambi i testicoli in sede.....ma il giorno prima, e si vede nitidamente dall'ecografia, il testicolo era nel canale inguinale......al momento che l'ha visto non ha rilevato nulla, ma aggiornandomi tra un mese mi ha detto di stare attentaai rigonfiamenti ..in effetti io vedo una parte uguale all'altra...lui mi ha fatto palpare i tetsicoli nello scoto...ma io non so controllare da sola!!!!!!

giuro che sono confusa, un po' meno preoccupata..perchè comunque penso che un chirurgo sappia valutare le urgenze....almeno spero :buuu

cara Giulia
scusa se mi permetto
dell'eventualità delòlòa discesa spontanea del testicolo al suo posto, te ne avevamo parlato.
Ad ogni modo
mi sento in dovere di specificare che

una tastatina con una manina 'magica', per quanto possa essere del chiurgo più bravo al mondo, non può minimamente contrastare/contraddire o confutare un reperto ecografico.

Paola figurati se io pensavo di confutare o contraddire un reperto ecografico e tra l'altro un reperto ecografico di professionisti come voi, che non le lusinghe, ma i fatti hanno dimostrato essere tra i migliori.....

è solo che tornando da Matera ,mi a chiamata flavia un'amica , per sapere di Daniele e gli ho detto che stavo vosto studio, e siccome Francecso mi ha che Nico gli aveva suggerito di sentire tra qualche mese pero', un chirurgo pediatrico e mentre glielo raccontavo lei mi ha detto che suo cognato era chirurgo urologo pediatrico...Non pensavo di andarci che tra qualche mese appunto ma poi leggendo su internet ho chiarito la mia confusione che mi portava a credere che l'ernia era una conseguenza del testicolo alto, mentre non solo ho capito che sono due problemi diversi, ma ho letto che l'ernia puo' strozzarsi e non fare circolare il sangue all'intestino con la conseguente necrosi e altre cose un po' preoccupanti..Quindi il giorno dopo ho chiamato sto'tizio che era di turno e ho portato Daniele.
Ho letto anche che mentre per il testicolo alto lìintervento puo' essere effettuato molto piu' in la e con tranquillita' lo stesso non si puo' dire per l'ernia e che addirittura andrebbe operata al piu' presto pechp non si riassorbe mai

ho fatto io la solita confusione o piu' o meno è cosi' ? :sorrisoo
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da giulia35 » 19 nov 2007, 10:42

scusate ma non rileggo mai e la tastiera mi salta le parole
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da Paola67 » 19 nov 2007, 10:43

giulia35 ha scritto:
Paola67 ha scritto:
giulia35 ha scritto:ora non ci capisco piu' nulla....

ieri mattina sono stata dal fratello di un mio amico chirurgo pediatrico urogenitale , primario del suo reparto...ebbene tastando il bambino ha rilevato entrambi i testicoli in sede.....ma il giorno prima, e si vede nitidamente dall'ecografia, il testicolo era nel canale inguinale......al momento che l'ha visto non ha rilevato nulla, ma aggiornandomi tra un mese mi ha detto di stare attentaai rigonfiamenti ..in effetti io vedo una parte uguale all'altra...lui mi ha fatto palpare i tetsicoli nello scoto...ma io non so controllare da sola!!!!!!

giuro che sono confusa, un po' meno preoccupata..perchè comunque penso che un chirurgo sappia valutare le urgenze....almeno spero :buuu

cara Giulia
scusa se mi permetto
dell'eventualità delòlòa discesa spontanea del testicolo al suo posto, te ne avevamo parlato.
Ad ogni modo
mi sento in dovere di specificare che

una tastatina con una manina 'magica', per quanto possa essere del chiurgo più bravo al mondo, non può minimamente contrastare/contraddire o confutare un reperto ecografico.

Paola figurati se io pensavo di confutare o contraddire un reperto ecografico e tra l'altro un reperto ecografico di professionisti come voi, che non le lusinghe, ma i fatti hanno dimostrato essere tra i migliori.....

è solo che tornando da Matera ,mi a chiamata flavia un'amica , per sapere di Daniele e gli ho detto che stavo vosto studio, e siccome Francecso mi ha che Nico gli aveva suggerito di sentire tra qualche mese pero', un chirurgo pediatrico e mentre glielo raccontavo lei mi ha detto che suo cognato era chirurgo urologo pediatrico...Non pensavo di andarci che tra qualche mese appunto ma poi leggendo su internet ho chiarito la mia confusione che mi portava a credere che l'ernia era una conseguenza del testicolo alto, mentre non solo ho capito che sono due problemi diversi, ma ho letto che l'ernia puo' strozzarsi e non fare circolare il sangue all'intestino con la conseguente necrosi e altre cose un po' preoccupanti..Quindi il giorno dopo ho chiamato sto'tizio che era di turno e ho portato Daniele.
Ho letto anche che mentre per il testicolo alto lìintervento puo' essere effettuato molto piu' in la e con tranquillita' lo stesso non si puo' dire per l'ernia e che addirittura andrebbe operata al piu' presto pechp non si riassorbe mai

ho fatto io la solita confusione o piu' o meno è cosi' ? :sorrisoo
mica tu confuti :ahaha
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: TESTICOLO NON SCESO

Messaggio da giulia35 » 19 nov 2007, 13:29

:domanda :domanda :domanda :domanda :sorrisoo
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”