volevo chiedere una informazione spero che questo sia il posto giusto...
ma durante l'astensione per depressione post parto bisogna rispettare gli orari per le visite mediche di controllo dell'Inps o del datore di lavoro.??..
grazie mille

Messaggio da molly77 » 21 lug 2010, 14:37
Messaggio da laura s » 26 lug 2010, 21:21
Messaggio da freud » 27 lug 2010, 8:59
Messaggio da molly77 » 27 lug 2010, 10:08
Messaggio da mariangelac » 28 lug 2010, 21:57
Messaggio da mariangelac » 22 ago 2010, 13:06
Non sono farmaci che la farmacia rilascia a chiunque, sono dati sotto prescrizione medica, e le prescrizioni lasciano una traccia in farmacia....MAYRA ha scritto:e chi lo dice che il farmaco è stato acquistato dalla diretta interessata o da una sua amica?
Messaggio da aria » 24 ago 2010, 9:42
Messaggio da mariangelac » 24 ago 2010, 10:25
E chi lo dice? Proprio perche è stata utilizzata questa patologia impropriamente ora ci sono delle linee guida molto scrupolose, la depressione è una malattia, e come tale va trattata farmacologicamente, ci sono dei parametri ben precisi per stabilire che si è affetti, e se si pretende di far credere che ci sono casi in cui non si ha bisogno ne di supporto farmacologico e ne di aiuto di psicoterapeuta, perche dobbiamo credere che questa patologia è incompatibile con l'attività lavorativa?aria ha scritto:le norme sono cambiate da quel dì, infatti mi ero informata all'INPS e a parte per alcune categorie (malati oncologici mi pare e qualcos'altro) per il resto possono venire a farti la visita ogni volta che vogliono.
Per i farmaci però non sono d'accordo, non tutte le depressioni vanno curate con gli anti depressivi
Messaggio da aria » 25 ago 2010, 8:49
Messaggio da mariangelac » 25 ago 2010, 13:24
Messaggio da aria » 25 ago 2010, 17:09
CONDIVIDO IN PIENO, anche perché poi chi ne ha davvero bisogno si ritrova i bastoni tra le ruote come al solitomariangelac ha scritto:aria, già il fatto di fare un percorso da uno psicoterapeuta è "la dimostrazione" che la patologia c'è sul serio, io di certificati medici con su scritto disforia alla vita ne ho letti troppi, e secondo loro avevano anche il benestare del medico ad uscire anche durante l'orario di controllo.... e poi me li trovavo a ridere e scherzare al bar con gli amici. Non è giusto che c'è chi ci marcia, tutto qua.
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”