GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

astensione per depressione post parto e controlli medici

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
molly77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 513
Iscritto il: 19 set 2009, 11:13

astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da molly77 » 21 lug 2010, 14:37

ciao a tutte
volevo chiedere una informazione spero che questo sia il posto giusto...

ma durante l'astensione per depressione post parto bisogna rispettare gli orari per le visite mediche di controllo dell'Inps o del datore di lavoro.??..

grazie mille :bacio
SAMUELE E' NATO IL 07/05/2010----ALESSANDRO E' NATO IL 24/01/2008---
tesori di mamma e papà

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da laura s » 26 lug 2010, 21:21

Se non erro durante la malattia per depressione, di qualsiasi natura, non si è soggetti agli orari di accertamento, ma non vorrei fosse cambiato tutto con le recenti modifiche normative... mi sa che ti conviene informarti all'INPS... o direttamente presso un medico fiscale...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da freud » 27 lug 2010, 8:59

si guada, sono cambiate le norme...ad una mia amica in depressione post-partum il medico dell'inps è venuto in un mese ben 3 volte (grazie anche all'infame del suo datore di lavoro)..e una di queste era domenica!!
stai attenta quindi.
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
molly77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 513
Iscritto il: 19 set 2009, 11:13

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da molly77 » 27 lug 2010, 10:08

ok :ok grazie mille ragazze!!!
SAMUELE E' NATO IL 07/05/2010----ALESSANDRO E' NATO IL 24/01/2008---
tesori di mamma e papà

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da nemo » 27 lug 2010, 11:37

Confermo....
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da mariangelac » 28 lug 2010, 21:57

Durante la malattia i controlli possono esserci sempre, sia in autotutela da parte dell'Inps sia richiesti dal datore di lavoro, che poi possano essere in qualche modo "giustificate" le assenze da parte di chi ha patologie particolari....., però attenzione se qualcuno vuole può fare controlli incrociati addirittura con le farmacie per sapere se ti è stato venduto quel particolare farmaco antidepressivo, questo nasce da un abuso di queste sindromi depressive, con la quale molta gente "furba" voleva farla franca, starsene a casa e non avere neppure fastidi dai medici di controllo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

MAYRA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 giu 2010, 20:57

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da MAYRA » 22 ago 2010, 6:23

:domanda e chi lo dice che il farmaco è stato acquistato dalla diretta interessata o da una sua amica?

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da mariangelac » 22 ago 2010, 13:06

MAYRA ha scritto::domanda e chi lo dice che il farmaco è stato acquistato dalla diretta interessata o da una sua amica?
Non sono farmaci che la farmacia rilascia a chiunque, sono dati sotto prescrizione medica, e le prescrizioni lasciano una traccia in farmacia....
Si sono inasprite le pene in questo senso, mi sembra giusto, si cavalcava spesso l'onda della depressione anche quando nn si era affetti.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da aria » 24 ago 2010, 9:42

le norme sono cambiate da quel dì, infatti mi ero informata all'INPS e a parte per alcune categorie (malati oncologici mi pare e qualcos'altro) per il resto possono venire a farti la visita ogni volta che vogliono.
Per i farmaci però non sono d'accordo, non tutte le depressioni vanno curate con gli anti depressivi
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da mariangelac » 24 ago 2010, 10:25

aria ha scritto:le norme sono cambiate da quel dì, infatti mi ero informata all'INPS e a parte per alcune categorie (malati oncologici mi pare e qualcos'altro) per il resto possono venire a farti la visita ogni volta che vogliono.
Per i farmaci però non sono d'accordo, non tutte le depressioni vanno curate con gli anti depressivi
E chi lo dice? Proprio perche è stata utilizzata questa patologia impropriamente ora ci sono delle linee guida molto scrupolose, la depressione è una malattia, e come tale va trattata farmacologicamente, ci sono dei parametri ben precisi per stabilire che si è affetti, e se si pretende di far credere che ci sono casi in cui non si ha bisogno ne di supporto farmacologico e ne di aiuto di psicoterapeuta, perche dobbiamo credere che questa patologia è incompatibile con l'attività lavorativa?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da aria » 25 ago 2010, 8:49

non dico che non ci sia bisogno della psicoterapia, anzi credo che la psicoterapia dovrebbe essere addirittura OBBLIGATORIA, ma non necessariamente bisogna avere un approccio farmacologico.
Se ho la febbre non sempre prendo le medicine, o se ho la cervicale bloccata(e mi capita anche fin troppo spesso) non prendo gli antiinfiammatori perché mi distruggerebbero solo lo stomaco.

Detto questo è pieno di gente che ci marcia che per farsi i comodi suoi si fa mettere "depressione" sulla diagnosi.
Io ho avuto una piccola depressione dopo aver partorito il mio primo figlio e non mi andava neanche di alzarmi dal letto, figurati di uscire
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da mariangelac » 25 ago 2010, 13:24

aria, già il fatto di fare un percorso da uno psicoterapeuta è "la dimostrazione" che la patologia c'è sul serio, io di certificati medici con su scritto disforia alla vita ne ho letti troppi, e secondo loro avevano anche il benestare del medico ad uscire anche durante l'orario di controllo.... e poi me li trovavo a ridere e scherzare al bar con gli amici. Non è giusto che c'è chi ci marcia, tutto qua. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: astensione per depressione post parto e controlli medici

Messaggio da aria » 25 ago 2010, 17:09

mariangelac ha scritto:aria, già il fatto di fare un percorso da uno psicoterapeuta è "la dimostrazione" che la patologia c'è sul serio, io di certificati medici con su scritto disforia alla vita ne ho letti troppi, e secondo loro avevano anche il benestare del medico ad uscire anche durante l'orario di controllo.... e poi me li trovavo a ridere e scherzare al bar con gli amici. Non è giusto che c'è chi ci marcia, tutto qua. :sorrisoo
CONDIVIDO IN PIENO, anche perché poi chi ne ha davvero bisogno si ritrova i bastoni tra le ruote come al solito :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”