GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IL VIZIO DEL LETTONE

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da Lidia » 18 giu 2010, 11:47

noi abbiamo comprato un letto 2x2 ovvero 2 metri per 2 metri cosí ci entriamo tutti e quattro, e ci siamo stati per circa 2 anni poi con calma e fermezza le ho spedite in camera loro.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Fuzzi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 13 ago 2005, 22:42

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da Fuzzi » 18 giu 2010, 12:33

Ciao una cosa che puoi provare è mettere per prima a letto il piccolo, o lasciare che se ne occupi tuo marito e poi dedicare la serata a tuo figlio... una buona oretta di coccole solo voi 2.
quando è nato il mio secondo figlio la prima sera a casa in 4 il grande mi ha guardato e mi ha detto posso dormire con voi :emozionee poi però il piccolo ha sofferto di reflusso e coliche e abbiamo passato parecchie notti insonni e allora mettevo il fratellone nel suo lettino nella sua cameretta... lui ci stava bene, meglio che nel lettone dove era disturbato in continuazione, ma la sera prima della nanna ero solo sua un'ora di coccole poi si addormentava tra le mie braccia lo mettevo nel suo lettino e fino al mattino dormiva tranquillo. se si svegliava voleva venire nel lettone, ma spesso era già mattina.
Comunque non insistere la nascita del fratellino e giorni di separazione per la varicella sono un bel trauma, cerca di dargli più tempo anche di giorno e fai qualcosa fossero anche 10 minuti sola con lui....

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da Michi » 18 giu 2010, 14:07

Secondo la mia modesta opinione - di mamma che dorme pochissimo da quando sono nati i nanetti - la notte è fatta per riposare e non per fare pedagogia, quindi qualsiasi combinazione di letti e abitanti va bene se consente a tutti i partecipanti di riposare a sufficienza. Detto questo noi ci siamo organizzati così: papà che lavora in fabbrica e ogni volta che ha perso una notte di sonno si è fatto male sul lavoro perchè troppo rimbambito dorme nel letto coniugale, solo soletto e tranquillo, io che al massimo se ho sonno brucio il ragù o mi addormento ai semafori ( :buuu :buuu ) dormo in un mega letto (una piazza e mezzo più un singolo attaccato) con i due briganti. I risvegli ci sono ma sono più facili da gestire e tutti hanno la loro razione di coccole.
E per l'intimità ..... inizialmente facevo delle rapide incursioni notturne dal Bell'addormentato, ma non era granchè, adesso ci siamo organizzati che una sera a settimana portiamo i bambini a cena dalla nonna e noi ..... saltiamo la cena.....
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da YLeNia » 19 giu 2010, 0:29

Ho capito che devo dare tempo al mio cucciolo di metabolizzare i tanti cambiamenti di questo periodo. Lo vedo proprio "alla ricerca di me" e questo deve farmi riflettere nonostante sia una mamma molto presente.
Fuzzi durante il giorno cerco sempre di ritagliare qualche momento per noi e come rituale fisso abbiamo la doccia insieme la sera prima di cena. Certo il piccoletto mi assorbe molto ma sto cercando di dividermi il + possibile. :sorrisoo


Grazie a tutte.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da Pluga » 19 giu 2010, 14:27

YLeNia ha scritto:Ho capito che devo dare tempo al mio cucciolo di metabolizzare i tanti cambiamenti di questo periodo. Lo vedo proprio "alla ricerca di me" e questo deve farmi riflettere nonostante sia una mamma molto presente.
Fuzzi durante il giorno cerco sempre di ritagliare qualche momento per noi e come rituale fisso abbiamo la doccia insieme la sera prima di cena. Certo il piccoletto mi assorbe molto ma sto cercando di dividermi il + possibile. :sorrisoo


Grazie a tutte.
Questo è il problema!!! Ti devi moltiplicare mica dividere!! :ahah :ahah :ahah

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da YLeNia » 19 giu 2010, 23:30

:ahaha :ahaha Hai ragioneeeeee!!!!
Però due gg fa mi son superata: mentre allattavo Cri davo da mangiare a Simone. :prr
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da Deb » 20 giu 2010, 0:26

lory71 ha scritto:eppoi sapete che vi dico....?
ma quant'è bello 'sto co-sleeping :emozionee
io ne son totalmente favorevole,credo che se,dimostrano anche i figli questa necessità non sia solo un vizio ma anche un modo per arrivare insieme da qualche parte e non solo nel mondo dei sogni :ahaha
J

Avatar utente
natalia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19839
Iscritto il: 4 gen 2007, 15:28

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da natalia » 20 giu 2010, 1:37

lory71 ha scritto:eppoi sapete che vi dico....?
ma quant'è bello 'sto co-sleeping :emozionee
Quoto!
Dafne aveva sempre dormito nel suo lettino. Dopo la nascita di Tommy li abbiamo messi entrambi nella loro cameretta... poi abbiamo cambiato casa, e con la scusa delle camere troppo lontane.... :fischia dormiamo in 4 nel lettone!!!!
ED E' MAGNIFICO!!!! adoro addormentarmi abbracciata a mia figlia (perché il maschietto preferisce essere aggrappato al papà hehe)
E non so quando li metteremo in cameretta..... :fischia
IO DENTRO IL LATTE RESTO CROCCANTE!
SCIMIETTA 16.o9.2oo5 ROSPETTO o5.o3.2oo8 LUMACCHINO 24.o5.2011 L'AMORE SENZA CONFINI!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da alessandra72 » 21 giu 2010, 10:56

AGGIORNAMENTO DA UN LETTONE OCCUPATO!!! :hi hi hi hi

ABBIAMO IERI SERA RIMESSO IL LETTINO DI ARIANNA IN CAMERA NOSTRA...
HO ABBASSATO LA SPONDA
HO TOLTO IL PARACOLPI ALTO E MESSO QUELLO BASSO DI IKEA
HO MESSO ARIANNA A LETTO SVEGLIA...

MI AVRA' CHIMATA 1000 VOLTE... MA NEL GIRO DI 15 MINUTI SI è ADDORMENTATA... :ok
DURANTE LA NOTTE SI è SVEGLIATA PIAGNUCOLANTE MA CON ME VICINO CHE LE PARLAVO (SDRAIATA A LETTO SONNECCHIANTE) E LE ALLUNGAVO LA MANINA...SI RIADDORMENTAVA FACILMENTE.. :clap

STA MATTINA NON VOLEVA SVEGLIARSI.... :che_dici

SPERIAMO CONTINUI... :incrocini
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
tatacaro
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2618
Iscritto il: 8 lug 2008, 10:28

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da tatacaro » 22 giu 2010, 17:34

Bene allora è arrivato anche il mio turno. Questo è quello che succede a casa nostra. Gaia da quando aveva un mese ha sempre dormito nel suo lettino e nella sua cameretta. Apparte i primi mesi e i frequenti risvegli dovuti alla perdita del ciuccio, ha sempre dormito serenamente. La facevamo addormentare sdraiata insieme a noi nel letto e poi una volta addormentata la trasferivamo nel lettino nella sua camera. Quando ha iniziato a crescere e ha notato questo spostamento ha cominciato a risvegliarsi nella notte. Abbiamo tenuto duro e abbiamo provato a metterla da sveglia nel suo lettino. Apparte due o tre sere in cui ha pianto un pochino (ma davvero poca roba, altrimenti col cavolo) poi ci sembrava un paradiso perchè lei effettivamente si addormentava da manuale, da sola nel suo lettino da sveglia con il carillon etc etc. nulla di più perfetto. Da 15 giorni è cambiato tutto. Non so per quale motivo, se non l'unica cosa ha avuto l'otite, è sempre appiccicata a me, dove vado io viene lei. Anche a suo padre a dire il vero, ma sta sempre con me quindi.... insomma non posso fare niente durante il giorno perchè lei vuole attenzione costante. E il vero strazio è la sera per dormire. la metto nel letto e comincia a fare la matta non so più cosa fare. Anche perchè anche se la faccio addormentare in braccio come vuole lei, appena la metto in letto, si risveglia e apriti cielo di nuovo. Se poi la ignoro dopo un pò, un bel pò anche un quarto d'ora di pianti strazianti, con miei conseguenti pianti in cucina..... si addormenta e poi tira la notte. Ma io non me la sento, sto malissimo e non voglio continuare questa tortura. Anche perchè se è così anche se da poco,avrà i suoi motivi. Non la voglio turbare o farle pensare che io non ci sono. La amo troppo. La mia stanchezza si può sopportare ma la sua paura o infelicità non ce la faccio. Cosa ne pensate? E' che sono anche un pò triste perchè dopo 15 mesi onestamente pensavo che il sonno non sarebbe più stato un problema.....
Gaia, nata il 5.3.2009 alle 5:34 ♥♥♥ Massimo,nato il 27.5.2011 alle 9:07
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini (D.A.)

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da Oplà » 22 giu 2010, 18:25

Dunque, ogni storia è a se', ma provo a dirti la mia.

Bisognerebbe domandarsi come mai a lei risulta tanto difficile addormentarsi e dormire. Cercare di vedere la cosa dal suo punto di vista. Ma so bene che è difficilissimo capire. Per Pietro son sicura che considera tuttora la nanna tempo perso e sto lavorando da tempo nel fargli notare come ci si sente bene dopo la nanna e che bello ritrovare tutti i giochi dove li ha lasciati, lo aspettano, non si è perso nulla. E mamma e papà sono sempre lì. E migliora, oh se migliora, ma lentamente.

No, non lasciarla piangere, tu sai che non va bene, visto che ci stai male tu e lei. Stare male non ha senso, non si vince una medaglia, e vale di più una vita serena e una personalità serena per tua figlia che qualche notte di sonno.

Però da quanto scrivi, vedi che la strada "nanna direttamente nel lettino" è quella giusta. [E' stato così anche per noi, ad un certo punto l'addormentamento nel lettone somigliava più ad un misto di samba e lotta greco romana e guardia e ladri (scappava, lo rincorrevamo, rideva ecc, era un bellissimo gioco) che un addormentamento.
Noi gli abbiamo spiegato ad un certo punto che nel lettino sarebbe stato più comodo, noi lo sapevamo, e glielo dicevamo molto calmi e decisi, non andavamo via, eravamo lì vicini.]
Allora io ti consiglierei di provare questo: stai con lei, ma lei nel lettino, e tu vicina. Le spieghi cosa succede, con calma. E cosa succederà. E che domani si sveglia e tu sarai lì.

Devi essere molto brava a comunicare la tua calma, con decisione. Devi convincerla che tu sai che così è meglio per lei, le vuoi bene lo stesso e se ha bisogno sei lì con lei, ma che sai che non le sta succedendo nulla di male. E' piccola, ma capiscono più di quanto sembri. E soprattutto capisce il tono della tua voce. Rassicurante, deciso e calmo. Tu prima i tutto devi esserne convinta, non si fanno imbrogliare.

Aiuta taaanto una routine, in modo che sappia cosa capiterà dopo ogni singolo passo. La routine rassicura.
E conduci tu con decisione la routine, tipo adesso cantiamo la canzoncina della nanna e spegniamo la luce, poi ti racconto una storia, e quindi ti dò un abbraccione e stai nel lettino da sola, ma io sono qui con te. Puoi chiederle ogni sera se vuole prendere qualche gioco con se nel lettino prima di andare in camera in modo da renderla partecipe di qualche scelta. Sono solo esempi, tu sai cosa è adatto a lei.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
tatacaro
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2618
Iscritto il: 8 lug 2008, 10:28

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da tatacaro » 22 giu 2010, 21:55

Opla' ti ringrazio per il tuo consiglio che mi sembra davvero ottimo. Abbiamo provato a stare la' con lei vicino al lettino ma a lei non andava bene ugualmente probabilmente per paura che ce ne andiamo non si da' una calmata mi allunga le braccia e appena la prendo si avvinghia tipo koala... Pero' proverò ad arrivarci con la giusta routine della nanna che per chiulo non avevamo dovuto più di tanto curare. Grazie infinite per il tuo prezioso consiglio!
Gaia, nata il 5.3.2009 alle 5:34 ♥♥♥ Massimo,nato il 27.5.2011 alle 9:07
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini (D.A.)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da ottyx » 23 giu 2010, 13:35

Ylenia, quoto le altre bismamme: la voglia di lettone del primogenito in concomitanza con l'arrivo del fratellino è fisiologica. A me non è mai pesato dormire con i cuccioli, per cui ho sempre assecondato questo desiderio, col risultato che ora entrambi gli gnomi dormono nella propria cameretta tutta notte.
Sono arrivata a questo risultato col tempo (che con due cuccioli vola) e con l'introduzione del letto "da grandi" prima per Emma, poi anche per Cesare. La mia esperienza conferma quindi che l'abbandonare la culla o il letto con le sponde funziona, ma deve essere un passaggio non traumatico e vissuta dal bambino come scelta. Quindi ti suggerisco - ad asempio - di portarlo a scegliere la nuova cameretta, le nuove lenzuola, di mettere insieme sullo stesso disegni e decorazioni e se lo desidera , almeno all'inizio, di addormentarti con lui.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da scarlet » 24 giu 2010, 14:01

YLeNia ha scritto:Pascale spero di riuscirci perchè quelle volte che ci ho provato ha urlato come un pazzo per tantissimo tempo..sembrava lo stessi scannando e non mi ascoltava proprio.
Grazie cmq.
io ho avuto entrambi i bimbi nel lettone fino ai due anni, ma sempre mettendoli a nanna nella loro cameretta dagli 8-9 mesi....con rito pre nanna e lm...poi solo con favoline e canzoncine e ora tranquilli....

anche per me per dare nuove abitudini (non chiamiamoli vizi, dai, che il dormire assieme è davvero una bellissima esperienza...) o cmq favorire un distacco lento e graduale, sono serviti pazienza, fiducia e rituali
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
stefonion
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 4 dic 2007, 0:07

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da stefonion » 20 lug 2010, 17:51

Anche il mio Giulio dormiva da solo nel suo lettino da quando aveva 3 mesi ma poi piano piano siamo passati dagli innumerevoli risvegli notturni,( dai 7-8 mesi in su') fino a portarlo nel lettone con noi perche' ero sfinita e vedevo che con noi dormiva molto di piu'... Ora ovviamente e' una routine per lui, si addormenta con me nel lettone ma poi lo porto subito nel suo lettino e finalmente ci sono giorni in cui non si sveglia mai..
Comunque io AMO fargli le coccole, amo quando mi si avvinghia per dormire, amo svegliarmi e vederlo li' accanto a me. Concordo che per alcuni bimbi sia un'esigenza e non un capriccio e ... me lo godo finche' dura, tanto lo so' che si tratta solo di una fase transitoria....
Il mio cucciolo Giulio e' nato il 14/12/2007, la gioia di mamma e papa'.

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da mery_1 » 20 lug 2010, 23:41

vedo che già ti hanno consigliato bene le altre golline...che poi le esperienze sono più o meno le stesse...forza è solo questione di tempo e si tornerà alla normalità...almeno nelle camere da letto :ahah

anche io per pigrizia mia...per volontà dei bimbi..o non so dirti cosa li ho fatti dormire con me nel lettone ed entrambi a due anni (era ora) hanno deciso di trasferirsi nel lettino loro(che per ora è sempre in camera nostra...tu immagina letto matrimoniale e due lettini uno destra ed uno sinistra...accampati praticamente...ma stiamo bene così..i bimbi dopo la favola..il latte si mettono a dormire nelle loro culle per tutta la notte e per matteo è così da solo un mese..come è stato così per federica da quando aveva due anni.
abbiamo preso il letto da grandi a federica nella sua cameretta ma dice che vorrebbe andare ma ha paura a dormire sola....ancora un pochino e li trasferiamo entrambi...penso siano già pronti ma per motivi logistici nostri ancora non ci siamo trasferiti a dormire al piano di sopra dove abbiamo le camerette dei bimbi.
spero le nostre esperienze di aiutino :bacio
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da tiziana72 » 21 lug 2010, 10:36

YLeNia ha scritto:Simone da quando aveva 6 mesi ha sempre dormito nel suo lettino in cameretta.
Da Settembre dello scorso anno, invece, ha preso il vizio di passare la notte nel lettone appiccicato a me ed ora che c'è anche Cristiano la cosa è diventata pesante. Sono costretta a dormire in un altro letto per non dover stare tutti e 4 uno sopra all'altro visto che allattando ho preso il vizio di farlo da sdraiata in modo tale da riprendere sonno + facilmente..sia io che Cri.
Ammetto che la colpa è stata mia perchè Simo, forse percependo il cambiamento che stava per avvenire ( ero incinta del fratellino ), era diventato molto + appiccicoso nei miei riguardi e così, per farlo contento, ho lasciato che venisse a dormire con noi per qualche giorno...e da lì non si è + mosso.
Abbiamo provato a farlo piangere per una buona mezzora, a metterlo in camera sua dopo aver preso sonno con me ma NIENTE. Si sveglia in piena notte ed inizia ad urlare piangendo e chiamando mamma. Si dimena, sembra davvero posseduto :prete: e così dopo un po' cedo. Senza contare che in concomitanza del parto ad Aprile non mi ha vista per 23gg causa varicella sua e del papà e quindi non vorrei che forzarlo in questo senso lo faccia sentire di nuovo abbandonato.

Consigli? Voglio tornare a dormire con mio marito! :buuu
premesso che non ho letto gli altri interventi..
Il mio Federico ha smepre dormito nella sua stanza, sin dalla culla, messa subito in camera sua..poi siamo passati al lettino e niente, nessun capriccio..anzi lo alsciavo nella stanza che lui era ancora sveglio, al buio, lo salutavo, carezza e bacio e lui prendeva sonno subito.
Poi ci sono state varie vicissitudini:in pratica da novemre a marzo di qs anno sono restata a casa dal lavoro, lui mi aveva tutto il giorno a casa e si abituato tanto alla cosa, mi si è attaccato oltremisura.
A marzo ho ripreso il lavoro e con un orario lungo, arrivo a casa alle 19,45..e lui ha preso a non volerne sapere del lettino..solo lettone di mamma..le prime sere si attaccava così strenuamente al lettone che se avessi voluto staccarlo avrei dovuto tagliagli le manine..e così ho ceduto.. Risultato: è a tutt'oggi nel lettone con me :) Io vivo sola, per cui non è una difficoltà averlo nel lettone, siamo solo noi due..però..la situazione è che lui dorme solo nel lettone.
Ho tentato di rimetterlo nella sua stanza ma niente..non c'è storia. E allora ho pensato e ho ricordato come ero io da bambina..doemivo nella mai cameretta, ma oh quanto mi paiceva se mamma mi portava nel lettone!!
Così lo lascio stare..a lui piace, a me pure, lo confesso..a me piace averlo vicino, sentirlo accanto, sentire che di notte mi allunga un piedino sulla faccia o mi scavalca col suo corpicino..e penso che lo lascerò
probabilmente sbaglio, ma forse no..
Certo però capisco che se hai un marito e vuoi dormire con lui..sarebbe bene che il bimbo tornasse nel suo lettino..come fare..non ne ho la minima idea!!! :che_dici
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da lory71 » 22 lug 2010, 14:39

tiziana72 ha scritto: Certo però capisco che se hai un marito e vuoi dormire con lui..sarebbe bene che il bimbo tornasse nel suo lettino..come fare..non ne ho la minima idea!!! :che_dici
ahhhh ma io se potessi manderei il marito in cameretta e dormirei con la bimba :ahaha

no.. scherzo naturalmente :hi hi hi hi
ma se a te piace e a lui pure perchè cambiare le cose?
io se fossi sola penso che dormirei al 100% con giada...
poi vedo che solo adesso lei comincia ad apprezzare di stare da sola nel lettino, non lo vede più come un posto dove si stacca da noi, quindi penso che quando il tuo sarà più grande non avrai problemi a metterlo nella sua camera :sorrisoo
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da toscamilla » 22 lug 2010, 15:18

ro77 ha scritto:e provare a passarlo nel letto "da grande"? Così tu puoi stenderti vicino a lui finché non si addormenta e poi sgattaiolare via :fischia io con la mia faccio così, l'unico inconveniente è che se si sveglia la notte ovviamente cerca di nuovo il contatto fisico, a quel punto la preleviamo e la portiamo nel lettone... ma almeno la prima parte della nottata è "salva"...

anche noi così come ro77.... :ok solo che spesso riesco a farlo riaddormentare ne suo letto a vote invece arriva d noi dicendo: eccomiiii aiivooooooooo! :ahaha
lore nn ha mai voluto dormire nel letto coi cancelli...
da quando ha il su lettone ad una piazza e mezza ci dorme da dio e quasi tutta la notte....
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: IL VIZIO DEL LETTONE

Messaggio da scarlet » 22 lug 2010, 15:27

mariangelac ha scritto:Il mio consiglio è quello di assecondarlo, se ti cerca significa che ha bisogno di te, non è un vizio ma un'esigenza. Arriverà il tempo in cui nn avrà piu sentirà piu questo bisogno. :sorrisoo
concordo..i miei per i primi due anni fra tetta e coccole anche se li addormentavo dai 9 mesi circa nella loro cameretta, poi la notte si svegliavano per starmi vicino ed entrambi verso i due anni hanno smesso spontaneamente e hanno un bellissimo sonno

quello che ci tenevo a fare era appunto addormentarli spesso in camera loro e aiutarli a capire che anche lì era un posto tranquillo e dove sentirsi sicuri...resto altro che vizio, per noi è stata una manna!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”