Ciao ragazze
volevo chiedervi qualche chiarimento a proposito del varicocele. Io e mio marito siamo alla ricerca del secondo bimbo da piu' di un anno e ora abbiamo fatto le analisi richieste dalla gine, io ho un'ovulazione non proprio brillantissima e oggi ho ritirato gli esami di mio marito con la conclusione: astenoteratospermia.
La gine mi ha solo detto di fargli fare una visita con l'urologo, e andrà a farla a breve.
Però io ho mille domande perchè sono del tutto ignorante in materia....prima di tutto: abbiamo avuto una bimba 3 anni fa,abbiamo avuto una fortuna incredibile o la astenoteratospermia puo' essere sopraggiunta dopo? ci sono dei motivi specifici che la provocano? e se dipendesse da varicocele, avrebbe senso operarsi adesso, che ha 39 anni (ho letto da qualche parte che a 40 anni non ha senso l'intervento)....e se invece non dipendesse da varicocele...di norma cosa si fa? e le provavilità di gravidanza OGGI sono proprio pessime, vero?
Scusate la pioggia di domande, ma alla vigilia della partenza delle ferie non riesco a pensare ad altro e non voglio rinviare le risposte alla fine di agosto...non ce la faccio!
Grazie ...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Varicocele e età
- didierre
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57
Varicocele e età
Settembrina 2007
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012
- didierre
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Varicocele e età
ciao, mi dispiace molto, capisco come ti senti
innanzitutto sappi che la fecondazione naturale è sempre possibile, anche con uno spermiogramma pessimo, certo è molto meno probabile a seconda della gravità dello spermio
purtroppo non c'è modo di sapere se la situazione era la stessa di oggi anche 3 anni fa o se sia peggiorato col tempo e nemmeno si può dire se, in caso di varicocele, l'intervento possa essere risolutivo o meno
mio marito si è operato a 29 anni e non è stato per nente risolutivo
nonostante lo spermio pessimo, però abbiamo avuto un figlio con una gravidanza naturale e poi una bimba grazie alla fecondazione assistita
ora fate la visita dall'andrologo, credo vi farà fare spermio con spermiocoltura, i tamponi ed un ecodoppler
se non dovesse dipendere da un varicocele, potreste tentare delle cure con integratori e poi eventualmente rivolgervi alle fecondazione assistita
tanti
e non ti abbattere!
innanzitutto sappi che la fecondazione naturale è sempre possibile, anche con uno spermiogramma pessimo, certo è molto meno probabile a seconda della gravità dello spermio
purtroppo non c'è modo di sapere se la situazione era la stessa di oggi anche 3 anni fa o se sia peggiorato col tempo e nemmeno si può dire se, in caso di varicocele, l'intervento possa essere risolutivo o meno
mio marito si è operato a 29 anni e non è stato per nente risolutivo
nonostante lo spermio pessimo, però abbiamo avuto un figlio con una gravidanza naturale e poi una bimba grazie alla fecondazione assistita
ora fate la visita dall'andrologo, credo vi farà fare spermio con spermiocoltura, i tamponi ed un ecodoppler
se non dovesse dipendere da un varicocele, potreste tentare delle cure con integratori e poi eventualmente rivolgervi alle fecondazione assistita
tanti

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- didierre
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57
Re: Varicocele e età
Grazie mille c6!
la spermiocultura era compresa negli esami fatti ieri, ed è negativa.
Non so quanto sia grave la situazione perchè nell'esito non c'è scritto se è grave, o lieve, ecc...ho cercato dei riferimenti su internet ma non è facile perchè ogni laboratorio ha i suoi parametri
Il test di capacitazione si concludeva dicendo che il risultato era adeguato per tecniche di pma...
Inoltre è la primissima volta che si affaccia la possibilità di una fecondazione assisitita e ammetto di non saperne assolutamente niente! ho letto qua e là di iui, icsi, ecc ma non so assolutamente le differenze quanto costino e quanto siano "invasive"...da qualche parte su questo sito forse c'è un ABC
Nel caso qualcuna avesse la pazienza di darmi una mano a capire se la situazione è piu' o meno grave, scrivo qui di seguito i risultati "non ok"
Spermatozoi mobili progressivi rapidi (a)10%
Spermatozoi mobili progressivi lenti (b)15%
mobili non progressivi (c) 25%
immobili (d) 50%
Numero totale spermatozoi mobili progressivi (a+b) 26.25 + 10 (elevato alla 6a) ca
Leucociti: 0.5 cellule germinali mature
2.0 cellule epiteliali
(ma cosa sono??)
Morfologia
normali: 17%
anomalie della testa: 45%
anomalie del tratto intermedio: 31%
anomalie del flagello 6%
appendici 1%
spermatozoi mobili progressivi normoconformati: 4.46 x 10 alla sesta
Fluidificazione incompleta. Viscosità aumentata. Astenoteratozoospermia.
CAPACITAZIONE
DOPO TRATTAMENTO: spermatozoi mobili progressivi rapidi e lenti (a + b) 70%
numero totale permatozoi mobili progressivi 11x 10 alla sesta
PARAMETRI DI RIFERIMENTO:
NUMERO TOT SPERMATOZOI: > 40 X 10 ALLA SESTA
MOTILITA: 50% A + B
25% TIPO A
MORFOLOGIA: NORMALI > 30%
Che livello di problema è?
GRAZIE COMUNQUE
CIAO
la spermiocultura era compresa negli esami fatti ieri, ed è negativa.
Non so quanto sia grave la situazione perchè nell'esito non c'è scritto se è grave, o lieve, ecc...ho cercato dei riferimenti su internet ma non è facile perchè ogni laboratorio ha i suoi parametri
Il test di capacitazione si concludeva dicendo che il risultato era adeguato per tecniche di pma...
Inoltre è la primissima volta che si affaccia la possibilità di una fecondazione assisitita e ammetto di non saperne assolutamente niente! ho letto qua e là di iui, icsi, ecc ma non so assolutamente le differenze quanto costino e quanto siano "invasive"...da qualche parte su questo sito forse c'è un ABC
Nel caso qualcuna avesse la pazienza di darmi una mano a capire se la situazione è piu' o meno grave, scrivo qui di seguito i risultati "non ok"
Spermatozoi mobili progressivi rapidi (a)10%
Spermatozoi mobili progressivi lenti (b)15%
mobili non progressivi (c) 25%
immobili (d) 50%
Numero totale spermatozoi mobili progressivi (a+b) 26.25 + 10 (elevato alla 6a) ca
Leucociti: 0.5 cellule germinali mature
2.0 cellule epiteliali
(ma cosa sono??)
Morfologia
normali: 17%
anomalie della testa: 45%
anomalie del tratto intermedio: 31%
anomalie del flagello 6%
appendici 1%
spermatozoi mobili progressivi normoconformati: 4.46 x 10 alla sesta
Fluidificazione incompleta. Viscosità aumentata. Astenoteratozoospermia.
CAPACITAZIONE
DOPO TRATTAMENTO: spermatozoi mobili progressivi rapidi e lenti (a + b) 70%
numero totale permatozoi mobili progressivi 11x 10 alla sesta
PARAMETRI DI RIFERIMENTO:
NUMERO TOT SPERMATOZOI: > 40 X 10 ALLA SESTA
MOTILITA: 50% A + B
25% TIPO A
MORFOLOGIA: NORMALI > 30%
Che livello di problema è?
GRAZIE COMUNQUE
CIAO
Settembrina 2007
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Varicocele e età
Secondo me non è uno spermiogramma terribile, è decisamente migliore di quello di mio marito due anni fa, che aveva un varicocele e mi ha comunque messa incinta due mesi di seguito (il primo un aborto spontaneo) dopo una cura con integratori... tieni conto che lui aveva molti meno spermini (18 milioni in tutto in quello migliore, 1,6 milioni nel peggiore) e motilità veloce 0% sempre, anche lui normali intorno al 18%...
Le anomalie della testa in effetti ci starebbero col varicocele, ma ovviamente va controllato ecograficamente che ci sia.
Se è così, so che l'efficacia dell'intervento è mediamente maggiore nei giovani, ma ovviamente questo è un dato statistico, bisogna vedere caso per caso.
L'intervento comunque esiste di due tipi:
- tradizionale o legatura: piuttosto "noioso" per lui, quasi 1 mese di convalescenza senza fare sforzi, doloroso
- di Tauber o sclerotizzazione transcatetere della vena spermatica: lo ha fatto mio marito ed è una passeggiata, 2 punti in tutto, in anestesia locale, il giorno dopo ha ripreso vita normale, e ha maggiore efficacia sullo spermiogramma secondo gli ultimi studi
Quindi nel caso cercate chi fa il Tauber (non sono in molti in Italia!) e non quello tradizionale, è veramente un'altra storia!
Comunque tanto per capirci tu quanti anni hai e ovulazione schifosetta cosa vuol dire???
Le anomalie della testa in effetti ci starebbero col varicocele, ma ovviamente va controllato ecograficamente che ci sia.
Se è così, so che l'efficacia dell'intervento è mediamente maggiore nei giovani, ma ovviamente questo è un dato statistico, bisogna vedere caso per caso.
L'intervento comunque esiste di due tipi:
- tradizionale o legatura: piuttosto "noioso" per lui, quasi 1 mese di convalescenza senza fare sforzi, doloroso
- di Tauber o sclerotizzazione transcatetere della vena spermatica: lo ha fatto mio marito ed è una passeggiata, 2 punti in tutto, in anestesia locale, il giorno dopo ha ripreso vita normale, e ha maggiore efficacia sullo spermiogramma secondo gli ultimi studi
Quindi nel caso cercate chi fa il Tauber (non sono in molti in Italia!) e non quello tradizionale, è veramente un'altra storia!
Comunque tanto per capirci tu quanti anni hai e ovulazione schifosetta cosa vuol dire???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- didierre
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57
Re: Varicocele e età
ciao lauras
grazie per le informazioni, le tua storia è incoraggiante (avevo già letto qualcosa di te) ma so bene che ogni caso è un caso a sè...
io ho 35 anni, da quando ho smesso la pillola (circa un 16 mesi fa) ho dei cicli brevissimi (21/22gg) con perdite spotting già nel periodo ovulatorio, motivo per cui sto prendendo proggefik già da un po'
La ginecologa che mi ha fatto un ecografia in periodo ovulatorio mi ha detto che c'erano pochi follicoli e mi aveva anche abbastanza avvilito parlando di menopausa precoce
Così ho cercato un altro parere e la gine con cui sono ora mi ha fatto fare i dosaggi ormonali al 3 pm, non ricordo i risultati precisi ma solo che FSH, LH e progesterone erano bassi
Inoltre anche nella precedente gravidanza sono rimasta incinta mentre prendevo proggefik per lo stesso motivo
grazie per le informazioni, le tua storia è incoraggiante (avevo già letto qualcosa di te) ma so bene che ogni caso è un caso a sè...
io ho 35 anni, da quando ho smesso la pillola (circa un 16 mesi fa) ho dei cicli brevissimi (21/22gg) con perdite spotting già nel periodo ovulatorio, motivo per cui sto prendendo proggefik già da un po'
La ginecologa che mi ha fatto un ecografia in periodo ovulatorio mi ha detto che c'erano pochi follicoli e mi aveva anche abbastanza avvilito parlando di menopausa precoce
Così ho cercato un altro parere e la gine con cui sono ora mi ha fatto fare i dosaggi ormonali al 3 pm, non ricordo i risultati precisi ma solo che FSH, LH e progesterone erano bassi
Inoltre anche nella precedente gravidanza sono rimasta incinta mentre prendevo proggefik per lo stesso motivo
Settembrina 2007
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012
- didierre
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57
- didierre
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57
- didierre
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57
Re: Varicocele e età
ciao ragazze
solo per concludere: l'urologo ha detto che si tratta di asteno ecc ecc moderata e che non c'è assolutamente da preocuparsi....però gli ha dato una cura di 3 mesi con dei medicinali di cui non ricordo il nome..."cli" o "cre" qualcosa...ora siamo partiti per le vacanze e la prescrizione ovviamente l'ho dimenticata a casa insieme ad altre 3 o 4 cose...che stordita
vi scriverò quando torno perchè il marito mica si ricorda a cosa servono quelle medicine..
grazie e buone vacanze a tutte!
solo per concludere: l'urologo ha detto che si tratta di asteno ecc ecc moderata e che non c'è assolutamente da preocuparsi....però gli ha dato una cura di 3 mesi con dei medicinali di cui non ricordo il nome..."cli" o "cre" qualcosa...ora siamo partiti per le vacanze e la prescrizione ovviamente l'ho dimenticata a casa insieme ad altre 3 o 4 cose...che stordita
vi scriverò quando torno perchè il marito mica si ricorda a cosa servono quelle medicine..
grazie e buone vacanze a tutte!

Settembrina 2007
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012