GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Annalisa78 » 16 lug 2010, 16:21

Ciao ragazze,

ho usato la funzione cerca per un post gia' aperto per quanto riguarda l'argomento, ma non sono riuscita a trovarlo :che_dici

Comunque, questa e' la situazione: Nicolo' e' nato qui negli USA, e va al nido da quando ha 3 mesi. Ha cominciato a dire qualche parola gia' da mesi, ma ora sta iniziando a dire molte piu' parole. Sebbene qualche mese fa usasse qualche parolina italiana, ora, che al nido e' in classe con bimbi fino ai due anni e che quindi parlano gia' parecchio, l'italiano non lo usa quasi piu'. Se prima diceva "pa" per palla, ora dice "ball", prima diceva "ciao" ora dice "hi" o "bye". Io parlo esclusivamente italiano con lui, anche quando siamo fuori, e lui sembra capire tutto quel che gli dico, pero' non ripete quasi nulla. Se lo fa, ripete una volta, e poi la parola non la dice piu', usa la versione inglese. Ecco, io mi preoccupo perche' non so se sara' tra quei bambini che rifiutera' di parlare la lingua di minoranza, e mi dispiacerebbe se non potesse comunincare con la mia famiglia in Italia, che non parla inglese.

Scusate la prolissita', se qualcuno trovasse il post giusto gia' aperto.. sposti pure :ok

Grazie!
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Annalisa78 » 16 lug 2010, 16:24

Aggiungo: il post ha come fine la richiesta di consigli, metodi, dritte, o qualsiasi altra cosa che aiuti a stimolare di piu' Nicolo' ad imparare bene anche l'italiano!
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da babymary » 16 lug 2010, 16:40

Se tu gli parli in italiano e lui ti capisce significa che comunque conosce e sta imparando la lingua, solo che ha deciso di usarne una sola, quella che gli è più comoda e che sente più spesso forse.
Vedrai che quando incontrerà i tuoi familiari inizierà a parlare italiano senza problemi.
Dal mio pediatra una volta c'era una mamma di origini australiane che raccontava una cosa simile alla tua, cioè che il bimbo qui parlava solo italiano, poi quando sono venuti dei parenti con bimbi della sua età a trovarli, mentre giocavano il bimbo parlava con loro tranquillamente in inglese :ok
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Annalisa78 » 16 lug 2010, 16:58

babymary ha scritto:Se tu gli parli in italiano e lui ti capisce significa che comunque conosce e sta imparando la lingua, solo che ha deciso di usarne una sola, quella che gli è più comoda e che sente più spesso forse.
Vedrai che quando incontrerà i tuoi familiari inizierà a parlare italiano senza problemi.
Dal mio pediatra una volta c'era una mamma di origini australiane che raccontava una cosa simile alla tua, cioè che il bimbo qui parlava solo italiano, poi quando sono venuti dei parenti con bimbi della sua età a trovarli, mentre giocavano il bimbo parlava con loro tranquillamente in inglese :ok
Che bella notizia!! :sorrisoo Io cerco di non fare l'errore di rivolgermi a lui in inglese anche quando c'e' gente in giro, proprio perche' non voglio creagli confusione. Ma a questa eta', dici che gia' sa distinguere una lingua dall'altra?
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da crikorki » 16 lug 2010, 17:08

noi abbiamo "il problema" (problema per modo di dire) inverso..
io sono italiana, il socio è greco, abitiamo in Italia e il socio gli parla quasi ed esclusivamente greco...lui capisce tutto, parlicchia qualche parola di greco ma naturalmente la lingua che "preferisce è l'italiano..
ma sono convinta che se dovessimo andare in Grecia lui capirebbe parecchio...forse più di me..

si secondo me sa già distinguere..infatti il mio Nicola se si rivolge al papà gli parla ( o ci prova :ahaha ) a parlare in greco...a me solo in italiano....

Ma quanto sono adorabili sti bimbi bilingue?? :emozionee
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da starry67 » 16 lug 2010, 17:14

Concordo, gli viene + comodo parlare in inglese perchè circondato da persone che parlano quella lingua, tranne la mamma, ma ha perfettamente assimilato l'italiano. Io alle mie bimbe cerco di parlare in inglese, ovvio che mi rispondano in italiano ma so benissimo che quello che dico lo capiscono alla perfezione (altrimenti non mi risponderebbero a tono :sorrisoo )
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da dottbaby » 16 lug 2010, 17:16

Io non ho esperienza diretta, ma una compagna di panza ottobrina, italiana residente in Austria, raccontava tempo fa che il suo bimbo più grande, che normalmente si rifiuta di parlare in italiano, appena mette piede al di qua del confine cambia lingua e si rivolge in italiano anche alla sorellina. Credo quindi che sia come ti hanno scritto sopra.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Annalisa78 » 16 lug 2010, 18:13

:sorrisoo grazie ragazze, quante esperienze positive!! A Natale, se mi danno le ferie, tornero' a Milano per un paio di settimane.. vedremo come se la cavera' il nanetto.. Io intanto non mollo.

Krikorky, che simpatico il tuo cucciolo!! Ma con la sua lingua dominante come va? fa gia' frasi? Vedo che ha qualche mese in piu' di Nicolo'.. Lui anche ora spiccica proprio parole isolate anche in inglese, non siamo neanche vicini alle costruzioni di frasi di due o piu' parole..

Starry, anche Nicolo' se chiedo per esempio di andare a prendere le scarpe in italiano, lui va e le prende.. quindi capisce cio' che gli dico. Buon segno? :-D

Dottbaby, spero che anche Nicolo' fara' cosi!
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Muumimamma » 16 lug 2010, 20:30

Ci sono molti post sul bilinguismo, ma non riesco a trovarli nemmeno io :buuu

Ettore ha cominciato a fare discorsi piú sostanziosi intorno ai due anni e mezzo, e li ha sempre fatti mischiando una maggioranza di parole finlandesi con un paio di termini italiani.
Capisce tutto, e sa perfettamente quale parola viene usata da suo padre e quale invece da sua madre, quindi se gli dico che non capisco il termine (se ha voglia) è capace di cercare la parola giusta in Italiano.
Riconoscono le due lingue da subito, ma per loro non sono lingue, sono sinonimi. Quindi l'apprendimento e l'uso delle due lingue è chiaro e semplice come per noi è facile scegliere tra il termine "veloce" o "celere" (ad esempio).
La scelta del termine da usare è dovuta solo alla comodità.
Non so se mi sono spiegata molto bene, di solito é difficile far capire che le due lingue sono sullo stesso piano per i bimbi perché da adulti noi le consideriamo diverse.

In ogni caso, Ettore per pigrizia mi parla sempre in finlandese, anche perché sa che io lo capisco. Sono sicura che se non lo capissi, troverebbe dei sinonimi per me.

Io ho l'abitudine di ripetere le sue frasi in italiano. Se mi dice "Olen nälkä" gli rispondo "hai fame Ettore?" in modo da ribadire che puó comunicare la stessa cosa in una lingua diversa.
Oltretutto mi rifiuto di leggergli libri in finlandese, ha molti libri in italiano e mi porta solo ed esclusivamente quelli (quindi sa perfettamente distinguere le due lingue).
Poi prediligo dvd e simili in italiano invece che in finlandese.
Quando siamo con altri bimbi, comunico prima in italiano con lui, e poi se necessario in finlandese con gli altri.
Telefoniamo via skype ai miei genitori e lascio che parlino tra di loro. Di solito Ettore parla in finlandese e devo tradurre molte parole, ma piano piano sta migliorando e con loro parla sempre di piú italiano. Questo soprattutto da maggio, quando li ha visti in carne ed ossa e l'interazione é stata piú completa ed indipendente (non sempre io ero presente a tradurre).
L'unica cosa che ti consiglio è di chiedere ai tuoi genitori di non cercare di capire per forza se lui parla in inglese. Mio padre tira sempre ad indovinare, e alla fine Ettore non si sforza nemmeno con lui ad usare le parole italiane che conosce.
Poi cerco di coinvolgerlo in attività con altri bimbi italiani qui ad Helsinki. Ho cercato un circolo culturale italiano o delle associazioni simili, e mi sono aggregata. Non tutte le cose sono ben organizzate o mi divertono, ma in questo modo Ettore ha un contatto con un ambiente non esclusivamente finlandese.
Per finire, ho notato che quando suo padre è in viaggio e Ettore passa qualche giorno solo ed esclusivamente con me, alla fine i termini italiani aumentano notevolmente.

Insomma, è un processo lungo e ci vuole un sacco di pazienza, ma piano piano vedrai che il suo vocabolario si amplierà notevolmente.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Muumimamma » 16 lug 2010, 20:35

Dimenticavo:
un enorme passo avanti il Rennino lo ha fatto quando è entrato nell'estenuante fase del "che cos'è? che cosa fa?".

Ti riporto un dialogo tipico tra me e lui negli ultimi 4 mesi: :impiccata:
"che cos'è mamma?"
"è una MACCHINA, Ettore!"
"che cosa fa MACCHINA mamma?"
"Sta riposando nel parcheggio Ettore!"
"che cosa mangia la MACCHINA mamma?"
"La benzina Ettore"
"E cosa dice la MACCHINA mamma?"
... e via dicendo....
...per svariati minuti...
...o ore... :impiccata:
Di solito dice tutto in finlandese tranne il termine macchina, ma questa ripetizione gli fa apprendere perfettamente la nuova parola.

Certo che peró alla fine fa diventare sc**i :x:
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Annalisa78 » 16 lug 2010, 21:11

ahahah muumi che simpatico il rennino!!! Grazie mille per l'esperienza riportata.. anche io ho provato a cercare immigrati italiani qui a Austin ma ce ne sono talmente pochi e soprattutto, non ho ancora trovato qualcuno che ha bambini :buuu Sicuramente ci saranno, ma sono talmente pochi gli italiani che e' difficile trovarne. A San Antonio che ne sono di piu', forse dovrei provare li, visto che i miei suoceri abitano li.

Di libri italiani ne ho anche io, ma per ora il suo preferito e' uno in inglese che prontamente mi porta per farsi leggere.. e io glielo leggo in inglese.. sbaglio? Leggo anche altri libri in italiano, ma si stufa subito e mi gira le pagine. Conosci qualche dvd con canzoni italiane che abbia anche cartoni animati? Tipo le sigle dei cartoni ma in dvd.. ne esistono?
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da MaMMaSiLVia » 16 lug 2010, 21:22

ciao, io ti posso riportare l'esperienza vissuta non in prima persona ma di una mia amica, francese, che da circa 12 anni vive qui vicino a me, sposata con due figlie di 12 e 10 anni.
lei con le bambine parla esclusivamente in francese (ovviamente parla anche perfettamente l'italiano), loro le rispondo in italiano...i loro dialoghi a volte sono buffissimi... :ahaha , ma quando c'è la nonna dalla francia o durante le vacanze estive che trascorrono in francia parlano benissimo il francese. da piccole mi ricordo che spesso non sapevano quale termine usare, ma ora parlano entrambe le lingue con naturalezza.
E lo stesso avviene per l'insegnante di danza delle mie figlie (inglese) con le sue figlie...lei parla in inglese, loro rispondono in italiano, ma sanno perfettamente anche l'inglese.... :ok
se vuoi delle canzoni carine con i cartoni animati ti consiglio le canzoni dello zecchino d'oro su youtube.....la mia piccolina di 2 anni ne va matta.... :-D
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Annalisa78 » 16 lug 2010, 22:24

MaMMaSiLVia ha scritto:ciao, io ti posso riportare l'esperienza vissuta non in prima persona ma di una mia amica, francese, che da circa 12 anni vive qui vicino a me, sposata con due figlie di 12 e 10 anni.
lei con le bambine parla esclusivamente in francese (ovviamente parla anche perfettamente l'italiano), loro le rispondo in italiano...i loro dialoghi a volte sono buffissimi... :ahaha , ma quando c'è la nonna dalla francia o durante le vacanze estive che trascorrono in francia parlano benissimo il francese. da piccole mi ricordo che spesso non sapevano quale termine usare, ma ora parlano entrambe le lingue con naturalezza.
E lo stesso avviene per l'insegnante di danza delle mie figlie (inglese) con le sue figlie...lei parla in inglese, loro rispondono in italiano, ma sanno perfettamente anche l'inglese.... :ok
se vuoi delle canzoni carine con i cartoni animati ti consiglio le canzoni dello zecchino d'oro su youtube.....la mia piccolina di 2 anni ne va matta.... :-D
mammasilvia, grazie per la tua testimonianza, mi rincuora molto leggere di esperienze simili alle mie. Abbiamo un paio di cd dello zecchino d'oro (che so a memeoria) e guardiamo i bimbi su youtube :ok Ora pero' ogni volta che accendo il pc continua a ripetere "babaz" che sono i teletubbies .. non si puo' guardare altro ultimamente, ha la fissa :ahaha
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Muumimamma » 17 lug 2010, 7:38

Anche io le canzoni le trovo su youtube.
Per quanto riguarda i cartoni invece ho proprio comprato i DVD direttamente in Italia e li guarda in italiano.

Per il libro, non so se è un errore leggere in inglese oppure no. Io semplicemente mi rifiuto perché voglio che si sforzi anche con l'italiano (che poi, come ho giá detto, non é assolutamente uno sforzo per loro).
I libri preferiti di Ettore (richad scarry, che ti consiglio vivamente perché insegnano tantissime parole e i disegni li affascinano) li abbiamo in due lingue.
Quindi lui puó scegliere quale leggere e con chi.
Se non ha libri in italiano che lo interessano, l'unica cosa che posso suggerirti e di provarne altri (l'uovo di Colombo, lo so :prr ).
Altri libri che gli piacciono molto sono quelli della collana "I capolavori Disney". Le immagini sono prese dai vari cartoni e le storie sono lunghe e c'é molto da leggere. Il testo è sufficientemente lungo da permetterti di leggere per qualche minuto, ma al tempo stesso non troppo lungo perché il bimbo sia annoiato dal guardare la stessa figura per troppo tempo.
Poi abbiamo Pina il topo (Maisy the mouse), e in generale tutti i libri delle edizioni Dami lo attraggono.
per i titoli puoi guardare qui: http://www.anobii.com/rennino/books#page=%282%29" onclick="window.open(this.href);return false; è la sua pagina anobii. Gli ultimi libri aggiunti non li abbiamo ancora letti e sono comunque per bimbi piú grandi (i titoli li ho presi da un topic qui su gol).
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da crikorki » 17 lug 2010, 13:54

Krikorky, che simpatico il tuo cucciolo!! Ma con la sua lingua dominante come va? fa gia' frasi? Vedo che ha qualche mese in piu' di Nicolo'.. Lui anche ora spiccica proprio parole isolate anche in inglese, non siamo neanche vicini alle costruzioni di frasi di due o piu' parole..

parlotta parecchio..fa frasi del tipo la mamma è bella ( :emozionee ), il papà è bello, la macchina è sporca....questo è il massimo ma dice tantissime parole..
Dagli tempo..sai che ogni bimbo ha i suoi tempi....

Austin, Texas...com'è li la vita? o forse andiamo off topic? :perplesso
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da BarbyLondra » 18 lug 2010, 17:33

Annalisa78 ha scritto:Ciao ragazze,

ho usato la funzione cerca per un post gia' aperto per quanto riguarda l'argomento, ma non sono riuscita a trovarlo :che_dici

Comunque, questa e' la situazione: Nicolo' e' nato qui negli USA, e va al nido da quando ha 3 mesi. Ha cominciato a dire qualche parola gia' da mesi, ma ora sta iniziando a dire molte piu' parole. Sebbene qualche mese fa usasse qualche parolina italiana, ora, che al nido e' in classe con bimbi fino ai due anni e che quindi parlano gia' parecchio, l'italiano non lo usa quasi piu'. Se prima diceva "pa" per palla, ora dice "ball", prima diceva "ciao" ora dice "hi" o "bye". Io parlo esclusivamente italiano con lui, anche quando siamo fuori, e lui sembra capire tutto quel che gli dico, pero' non ripete quasi nulla. Se lo fa, ripete una volta, e poi la parola non la dice piu', usa la versione inglese. Ecco, io mi preoccupo perche' non so se sara' tra quei bambini che rifiutera' di parlare la lingua di minoranza, e mi dispiacerebbe se non potesse comunincare con la mia famiglia in Italia, che non parla inglese.

Scusate la prolissita', se qualcuno trovasse il post giusto gia' aperto.. sposti pure :ok

Grazie!
Ciao Annalisa.

Hai cercato se ci sono altre mamme italiane nella tua zona? Perche' io ho ovviato il tuo problema costruendomi un piccolo network di mamme italiane (e simpaticissime, devo aggiungere!!!). CI riuniamo ogni mercoledi mettina. I bambini giocano, noi beviamo il caffe' e si parla, si gioca, si litiga, si rimprovera e si premia solo in italiano.
Magari puoi cercare anche tu ad Austin?

Poi, che so, anche io faccio vedere youtube ma ora sceglie lui i programmi e vuole quelli inglesi in effetti.
In bocca al lupo. Tu non desistere comunque.....!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da nuvoletta » 20 lug 2010, 10:30

non so cosa consigliarti ma è risaputo che i bimbi bilingua fanno un po' più fatica e parlano un po' più tardi, è normale che inizino con la lingua del posto, poi verrà anche l'altra, vedrai! Il figlio della mia vicina convive con una francesce e hanno una bimba che ormai ha 4 anni e mezzo, tempo fa (a circa 3 anni credo) anche lei parlava solo in italiano, la mamma le parlava in francese e lei rispondeva in italiano, ma adesso credo parli anche in francese x lo meno con i parenti di là. L'anno scorso ha passato 2 settimane in francia dai nonni da sola (e loro non sanno l'italiano) ed è stata benissimo, quindi comunicava senza problemi presumo! Vedrai, è questione di tempo, x lui è una fatica parlare l'italiano ma prima o poi lo farà!
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Annalisa78 » 20 lug 2010, 15:44

Ragazze mi sapete suggerire qualche dvd per bimbi 0-2 anni? A parte i teletubbies di cui ne va matto. I baby Einstein come sono?

BabyLondra, di mamme italiane non ne ho trovate.. sono gia' fortunata se trovo un italiano.. manco a peso d'oro li trovi qui a Austin. Mi sono incontrata un paio di volte con un paio di ragazze italiane, simpaticissime tra l'altro, ma entrambe non hanno figli, una non e' nemmeno piu' sposata. Loro organizzano uscite serali al sabato, ma io come faccio con Nicolo'? E' ancora piccolino.. Dovro' andare a San Antonio, magari li ci sono delle mamme con bimbi italiani.

Crikorky, troppo avanti il tuo bambino!! Mio figlio comincia adesso a spiccicare qualche parolina in piu', ma di frasi giammai.. parlotta pero' un sacco, solo che non si capisce niente :-D Pero' l'altro ieri mi ha stupito: ero seduta sul suo tappetino e mentre giocavamo mi spinge e mi grida "MOVE"!! :che_dici ma che maniere sono!??!

Comunque gli sto insegnando le parti del corpo e quelle della faccia, poi pancia e "pisellino" :hi hi hi hi le sa tutte. Per quello capisce quasi tutto, sempre in base alla sua eta', ovvio..

Mi consolano comunque queste esperienze dirette o indirette di cui mi avete raccontato. Vi ringrazio moltissimo!! Io continuero' lo stesso a parlare in Italiano, sempre e comunque!
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Muumimamma » 21 lug 2010, 7:30

nuvoletta ha scritto:non so cosa consigliarti ma è risaputo che i bimbi bilingua fanno un po' più fatica e parlano un po' più tardi, è normale che inizino con la lingua del posto, poi verrà anche l'altra, vedrai! Il figlio della mia vicina convive con una francesce e hanno una bimba che ormai ha 4 anni e mezzo, tempo fa (a circa 3 anni credo) anche lei parlava solo in italiano, la mamma le parlava in francese e lei rispondeva in italiano, ma adesso credo parli anche in francese x lo meno con i parenti di là. L'anno scorso ha passato 2 settimane in francia dai nonni da sola (e loro non sanno l'italiano) ed è stata benissimo, quindi comunicava senza problemi presumo! Vedrai, è questione di tempo, x lui è una fatica parlare l'italiano ma prima o poi lo farà!
Scusa Nuvoletta, ma questo non è assolutamente vero ed è stato ribadito più volte anche su questo forum.
I bambini bilingue (o trilingue) NON fanno piú fatica e NON cominciano a parlare piú tardi.
Semplicemente non distinguono alcuna differenza tra le lingue parlate e le usano come sinonimi in un discorso e questo crea confusione a NOI adulti.
Come tutti i bimbi bilingue il figlio di Annalisa usa il linguaggio al quale è sottoposto con più assiduità, e lo fa per comodità non per difficoltà o ignoranza dei termini italiani.
Tra l'altro non ha nemmeno due anni, anche tra i bambini che parlano una lingua sola i discorsi completi non è raro che si formino più avanti.

Annalisa, noi conosciamo solo Maisy the mouse, in Italia l'editrice è Mondadori (Pina il topo). È adattissimo ai bimbi di due anni dovresti vedere se hanno dvd in italiano.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Parla quasi ed esclusivamente solo inglese

Messaggio da Annalisa78 » 21 lug 2010, 14:48

Muumimamma ha scritto:
nuvoletta ha scritto:non so cosa consigliarti ma è risaputo che i bimbi bilingua fanno un po' più fatica e parlano un po' più tardi, è normale che inizino con la lingua del posto, poi verrà anche l'altra, vedrai! Il figlio della mia vicina convive con una francesce e hanno una bimba che ormai ha 4 anni e mezzo, tempo fa (a circa 3 anni credo) anche lei parlava solo in italiano, la mamma le parlava in francese e lei rispondeva in italiano, ma adesso credo parli anche in francese x lo meno con i parenti di là. L'anno scorso ha passato 2 settimane in francia dai nonni da sola (e loro non sanno l'italiano) ed è stata benissimo, quindi comunicava senza problemi presumo! Vedrai, è questione di tempo, x lui è una fatica parlare l'italiano ma prima o poi lo farà!
Scusa Nuvoletta, ma questo non è assolutamente vero ed è stato ribadito più volte anche su questo forum.
I bambini bilingue (o trilingue) NON fanno piú fatica e NON cominciano a parlare piú tardi.
Semplicemente non distinguono alcuna differenza tra le lingue parlate e le usano come sinonimi in un discorso e questo crea confusione a NOI adulti.
Come tutti i bimbi bilingue il figlio di Annalisa usa il linguaggio al quale è sottoposto con più assiduità, e lo fa per comodità non per difficoltà o ignoranza dei termini italiani.
Tra l'altro non ha nemmeno due anni, anche tra i bambini che parlano una lingua sola i discorsi completi non è raro che si formino più avanti.

Annalisa, noi conosciamo solo Maisy the mouse, in Italia l'editrice è Mondadori (Pina il topo). È adattissimo ai bimbi di due anni dovresti vedere se hanno dvd in italiano.
Concordo con te muumi.. Nicolo' non dice molto, pero' e' un chiacchierone a modo suo, e sa benissimo farsi capire e soprattutto capisce tutti cio' che gli diciamo in due lingue. Se avesse confusione, darebbe altri segni di disagio secondo me. Io bene o male vedo che anche gli altri bimbi della sua eta' in classe sua, sono bene o male allo stesso livello, c'e' chi parla un po' di piu', ma la differenza e' minima.

Pina il Topo e' anche in cartone animato? Me lo cerco su qualche negozio on line. Il mese prossimo vado a comprarmi il multi region lettore dvd, ne ho visti di decenti che costano davvero una stupidata, cosi mi faccio mandare i dvd direttamente da mia mamma (che e' ben disposta a mandarmene pur di assicurarsi che Nicolo' impari l'italiano :hi hi hi hi ) Poi ti dico se lo trovo :ok
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”