GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ore allattamento

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

ore allattamento

Messaggio da giuly80 » 13 lug 2010, 16:44

La mia titolare mi ha chiesto se le ore di allattamento potrà pagarmele, perchè causa ferie faccio fatica ad assentarmi, mi farò portare la piccola al lavoro. La mia domanda è quanto dovrò farmele pagare?
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: ore allattamento

Messaggio da kerubi » 13 lug 2010, 18:07

In teoria non può pagartele quindi al massimo lo può fare fuori busta :fischia
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

Re: ore allattamento

Messaggio da giuly80 » 13 lug 2010, 18:14

si si infatti, ma non è regolarequindi? Nel senso che se viene un controllo che succede?
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: ore allattamento

Messaggio da annate » 14 lug 2010, 9:58

giuly80 ha scritto:si si infatti, ma non è regolarequindi? Nel senso che se viene un controllo che succede?
Se viene un controllo tu in quel giorno non potrei giustificare la tua assenza fittizia con ore di allattamento. In teoria, se usufruisci dell'allattamento (potrebbe usufruirne anche il padre), non dovresti stare a lavoro nelle ore di assenza che giustifichi come allattamento. L'allattamento non e' un obbligo ma e' un'agevolazione che viene data per il bene del bambino!
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: ore allattamento

Messaggio da pao pao » 14 lug 2010, 10:15

Ufficialmente dovrà risultare che tu non usufruisci delle ore di allattamento (che non sono obbligatorie), quindi in caso di controllo sarebbe tutto regolare.
Io sinceramente me le farei e basta, se non hai scelta fattele almeno pagare profumatamente, almeno il doppio di quello che prendi all'ora.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

Re: ore allattamento

Messaggio da giuly80 » 14 lug 2010, 10:54

in pratica mi conviene che in busta siano segnate che le faccio poi le ore me le paga in nero
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: ore allattamento

Messaggio da annate » 14 lug 2010, 11:48

giuly80 ha scritto:in pratica mi conviene che in busta siano segnate che le faccio poi le ore me le paga in nero
Le ore di allattamento vengono pagate, se ne usufruisci, come ore normali di lavoro. Se poi non vuoi farle allora, extra busta paga, fattele pagare il doppio!
Per l'ispezione, se tu non fai le ore di allattamento e le ore in cui hai rinunciato all'allattamento per lavorare ti vengono pagate extra busta, e' tutto ok!
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

Re: ore allattamento

Messaggio da giuly80 » 14 lug 2010, 14:48

grazie :bacio
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”