GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Ecca79 » 13 lug 2010, 17:45

Ciao a tutte! Il mio ometto, otto mesi e mezzo, ha deciso che il latte non gli va proprio più giù. E' svezzato e mangia veramente volentieri tutto quello che gli cucino, ma appunto da quando ha scoperto nuovi sapori gli è venuto in odio il latte! La merenda l'ho sostituita con lo yogurt e la pediatra ha detto che va bene, ma la mattina sono dolori! Lo assaggia e poi subito rifiuta il biberon! Ho provato a cambiare marca, niente. Gli ho aggiunto i biscotti, niente. Ho provato con la pappa lattea, meno di niente. L'unica è col cucchiaino con una pazienza infinita, tra sputi vari riesco a propinargliene almeno 150 ml...ma che fatica!!!!! A volte ci metto quasi un ora!!!! Come posso fare? La pediatra è piuttosto evasiva, mi ha solo detto che almeno un pasto di latte lo deve fare...ma mica posso darglielo per endovena! A qualcuna di voi è successo? Se sì, come avete fatto a risolvere? Grazie anticipatamente.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Jadore » 13 lug 2010, 17:55

ciao Ecca.
Puo' essere un momento passeggero lo passò anche mia figlia attorno agli 11 mesi l'anno scorso in estate con un caldo bestia, solo che lei non lo voleva neanche nella tazza, ho aspettato , ho aspettato e non gliel'ho più proposto anche perchè si indispettiva da morire, poi dopo 4\5 giorni ho riprovato facendoglielo proprio tiepido tendente al freddo...ha ricominciato a mangiarlo e tutt'ora non ha smesso.
tanti :incrocini
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da kyky » 14 lug 2010, 17:28

hai provato col bicchierino invece che il bibe?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Ecca79 » 15 lug 2010, 16:21

Grazie per i consigli ragazze...kiky yes ho provato anche con quello...effettivamente va un pochino meglio, anche se lo sbrodolamento mi fa pensare che è più quello che finisce sul bodino che nello stomaco...col cucchiaino in qualche maniera lo mangia, anche se parecchio lo sputa...insomma, si vede proprio che non gli va per niente. Jadore dici che dovrei sospendere per qualche giorno? Ma cosa gli do in alternativa temporanea? Non credo di potergli dare lo yogurt anche la mattina, due mi sembrano troppi...e frutta e biscotti soltanto mi sembra poco nutriente...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Jadore » 15 lug 2010, 22:35

La mia non voleva proprio nulla che fosse latte a nessun orario del giorno e della notte :fischia allora alla mattina le davo un paio di biscotti se li sgranocchiava ci beveva dietro 2 goccie di acqua ...riga...
La sera prima di andare a letto dopo la cena idem non lo voleva proprio girava la testa nervosa e non c'era verso di darglielo.

ho fatto cosi per 4 giorni, ma non mi sono arresa, per me è latte è importantissimo, il 5 giorno cosi per sfizio le ho riproposto il latte e ha ripreso a berlo, da allora non l'ha più abbandonato (tutt'ora lo beve mattina e sera e ha 2 anni)

Prova a proporglielo tiepido sul freddo(se già non lo fai), con questo caldo per me lo gradisace di più :)

Oppure dagli lo yogurt coi biscotti alla mattina che è più sostanzioso e la frutta come merenda il pomeriggio :ok
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da dorydory » 16 lug 2010, 11:36

la mia bimba non ha MAI voluto il latte con il biberon :che_dici
io la colazione gliela faccio fare con lo yogurt e qualche biscottino, poi ne mangia uno anche a merenda.
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da sara@ » 26 lug 2010, 14:49

il mio primo figlio ha smesso di bere latte a 6 mesi.... :che_dici ...io integravo con yogurt e dosi più abbondanti di formaggio nella pappa....è cresciuto bene comunque..d'altra parte come dici tu mica puoi darglielo in endovena..se non gli va non gli va :ok !

in compenso il mio secondo bimbo..che tra poco fa 8 mesi...praticamente si nutre ancora solo ed esclusivamente solo di latte ( LA).......,ma dato che pure lui cresce senza problemi ( è quasi 10 kg... :fischia ) non mi faccio più di tanti problemi.... :sorrisoo
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Woland » 29 lug 2010, 22:19

Anche la mia piccola da circa un mese e mezzo non vuole più il latte, prima ha rifiutato il mio e poi anche quello in biberon. Beve solo 80 al max 120 ml alla mattina. Pensavo di compensare con lo yogurt del pomeriggio ( a volte 2, latte a parte mangiucchia) ed il formaggio nella pappa serale, ma oggi pomeriggio siamo andati dalla pediatra per un controllo e non solo è cresciuta pochissimo ed a detta della dottoressa è a causa del poco latte, ma la stessa ha detto che yogurt e formaggio non compensano niente, ed sono più poveri di proteine. Che fare? :domanda
Soluzione 1 (sempre secondo lei) aggiungere farina di riso e provare a dare il latte quasi a temperatura ambiente, dopo averlo fatto raffreddare
Soluzione 2 un omo di frutta nel latte.

La soluzione 1 stasera non ha funzionato, vedremo poi :buuu :buuu :buuu
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Ecca79 » 18 ago 2010, 17:17

woland, ho provato sia la frutta che le farine nel latte, ma con scarsi risultati. Ora mangia circa 120 ml al mattino; ogni tanto integro con un fruttolo, leggendo sulla confezione ho visto che è fatto col formaggino ipolipidico quark, che poi è quello che la mellin adopera nei formaggini che gli do la sera... la pediatra manca da un mese, la vedo domani, faremo il punto della situazione perchè io proprio non saprei che altro fare.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Biancaneve » 23 ago 2010, 9:06

Parli di latte artificiale vero?

Io avevo risolto sostituendolo con quello vaccino ,avevo provato prima con quelli di crescita tipo Mio/Plasmon, consigliati della pediatra, ma assolutamente li disgustava.
Aveva 7 mesi e mezzo.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
Ragion
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 552
Iscritto il: 23 nov 2005, 21:25

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Ragion » 11 set 2010, 21:58

con la mia prima figlia che ha rifiutato il latte a 5 mesi a parte stra abbondare con il parmigiano anche con il pesce a 7/8 mesi ho provato una nuova marca era latte/biscotto della mio di quelli gia' pronti liqudi e se lo e' bevuto.. :incrocini :incrocini
Il 22/02/2006 è scesa in terra una stella. La mia Chiara!
Il 20/03/2009 ha fatto il bis. E' arrivata Gaia!

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da MANU_ROB » 11 set 2010, 22:12

Ho lo stesso problema con Luca...... riesco a farglielo prendere solo la notte....
Ragion ora provo con quello che dici tu!!!!
Grazie
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da MANU_ROB » 11 set 2010, 22:14

Biancaneve ha scritto:Parli di latte artificiale vero?

Io avevo risolto sostituendolo con quello vaccino ,avevo provato prima con quelli di crescita tipo Mio/Plasmon, consigliati della pediatra, ma assolutamente li disgustava.
Aveva 7 mesi e mezzo.
Ma si può già dare il latte vaccino?!?!?! a Matte la ped mi aveva fatto inserire lo Zimil a lunga conservazione dopo l' anno..... ma tu lo dai fresco?!?!?!?
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Maggie1 » 12 set 2010, 15:27

Anche mia figlia a 8 mesi ha iniziato a non volere + il biberon per poi dirne proprio addio a 9 mesi da una mattina all'altra :che_dici
Per dalre il latte anch'io col cucchiaino e una pazienza... che se ci penso adesso non so da dove la prendevo :che_dici :x:
Ho provato anche con il biberon in silicone a cucchiaino,pagato una bellezza di soldi e non ha risolto praticamente nulla :aargh
Il latte ha smesso di berlo completamente ai 9 mesi...non l'ha proprio + voluto,nemmeno una goccia !
La mia pediatra diceva che almeno al mattino doveva berne un pochino, ma aimè...niente da fare!
Abbiamo sostituito il late con il fruttolo e andiamo avanti così...la mattina la colazione per lei è 100 gr. di fruttolo e la mia pediatra pur non essendo molto contenta dice che piu' o meno va bene.
Ora la bambina deve compiere 17 mesi e prende ancora il fruttolo al mattino come colazione.
Il latte ho provato a ridarglielo ma non vuole proprio saperne. :x:

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da mariangelac » 12 set 2010, 18:45

Successo anche ai miei, poi ho scoperto che il maschietto nn ama il latte caldo, ma a temperatura ambiente altrimenti nn lo beve, e l'altra per qualche mese lo beveva solo con la cannuccia. Che dirti prova a fare questi cambiamenti magari la situazione migliora :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: 8 MESI. RIFIUTO QUASI TOTALE DEL LATTE. CHE FARE?

Messaggio da Biancaneve » 14 set 2010, 0:48

MANU_ROB ha scritto:
Biancaneve ha scritto:Parli di latte artificiale vero?

Io avevo risolto sostituendolo con quello vaccino ,avevo provato prima con quelli di crescita tipo Mio/Plasmon, consigliati della pediatra, ma assolutamente li disgustava.
Aveva 7 mesi e mezzo.
Ma si può già dare il latte vaccino?!?!?! a Matte la ped mi aveva fatto inserire lo Zimil a lunga conservazione dopo l' anno..... ma tu lo dai fresco?!?!?!?

Per un anno circa fresco di centrale (la prima settimana diluito con acqua), poi sono passata a quello a lunga conservazione.

Per dare o non dare prima dell'anno ci sono vari pensieri e scuole, ogni pediatra dice la sua. La mia ad esempio lo consiglia solo dopo i 15 mesi.
Un'altro pediatra che avevo consultato dopo i 6-7 mesi
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”