GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
sto allattando Chicco, che ha 7 mesi e mezzo, ed è gia ben svezzato, mangia di tutto.
Il mio latte ora lo prende a colazione, dopo pranzo e varie volte di notte.
In vista dell'inizio del nido a settembre, volevo pian piano abituarlo al bibe e al LA, visto che poi lui starà diverse ore al nido e io non potrò allattarlo.
come si sceglie il latte di proseguimento se prima era allattato al seno? quale marca è da preferire? per ora sembra non avere allergie il bimbo
Il mio latte ora lo prende a colazione, dopo pranzo e varie volte di notte.
In vista dell'inizio del nido a settembre, volevo pian piano abituarlo al bibe e al LA, visto che poi lui starà diverse ore al nido e io non potrò allattarlo.
come si sceglie il latte di proseguimento se prima era allattato al seno? quale marca è da preferire? per ora sembra non avere allergie il bimbo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
Ma se inizia il nido già svezzato a che servono biberon e latte? Può prendere frutta o yoghurt x merenda e bere dal beccuccio, no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
se il bimbo non ha problemi di allergie o reflusso o altro, insomma sta bene, una marca vale l'altra.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
Ish lo yogurt lo mangia gia per merenda, ma a colazione una tazza di latte non va bene? Edo ancora oggi fa colazione col latte (e cereali-biscotti-fette biscottate) e pensavo di fare cosi anche con Chicco: finche non usa il cucchiaio bibe di latte e biscotto poi piu diventa autonomo, piu si varia.
Poi sarà che sono abituata con Edo che la sera prima di dormire se ne beve quasi mezzo litro
Poi sarà che sono abituata con Edo che la sera prima di dormire se ne beve quasi mezzo litro

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
Io ho scelto il Mellin come latte di proseguimento, è arricchito di vitamine, e soprattutto a differenza di quasi tutti gli altri è privo di aromi artificiali che olre a fare male conferiscono al latte quel sapore dolciastro di vaniglia che ritengo assolutamnete inutile come aggiunta ad un alimento gia gradevole di suo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25 set 2009, 8:48
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
Dopo vari tentativi il mio piccolino ha iniziato a bere il Plasmon del quale il ped mi aveva dato qualche campione... comunque penso che uno vale l'altro... dipende più da tuo figlio e i suoi gusti!
Comunque anche io preferisco il latte la mattina piùttosto che lo yogurt o la frutta... e nel bibe possono fare da soli... la mia bimba ha bevuto latte dal bibe fino ai tre anni!!!
Comunque anche io preferisco il latte la mattina piùttosto che lo yogurt o la frutta... e nel bibe possono fare da soli... la mia bimba ha bevuto latte dal bibe fino ai tre anni!!!
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
io avevo capito che lo facevi in funzione del nido. Quindi per merenda.
Cmq come ti dicevano se non ci sono allergie uno vale l'altro. Emma ad es. non l'ha mai preso perchè ha voluto assaggiare il lv direttamente a 18 mesi, mi ha illusa fino ai 24 mesi e poi stop ha eliminato il latte dalla sua dieta da sola.

Cmq come ti dicevano se non ci sono allergie uno vale l'altro. Emma ad es. non l'ha mai preso perchè ha voluto assaggiare il lv direttamente a 18 mesi, mi ha illusa fino ai 24 mesi e poi stop ha eliminato il latte dalla sua dieta da sola.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
"in funzione del nido" nel senso di abituarlo senza la tetta di mamma
è mooolto coccolone lui, è un tittone e vorrei gradualmente mantenere solo le eventuali poppate di notte o pre nanna, ora ciuccia davvero tante volte, soprattutto il week end che siamo insieme tutto il giorno

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- toscamilla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6768
- Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
io ho dato il mellin x lo stesso motivo di mariangelac.... 

LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
il problema è che non vuole il bibe da me, con acqua o camomilla lo prende, col latte no 

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- crapina
- New~GolGirl®
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 17 dic 2006, 14:22
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
Anche io mi trovo nella stessa identica situazione e proprio oggi pomeriggio ho comprato Mellin latte di proseguimento.kyky ha scritto:sto allattando Chicco, che ha 7 mesi e mezzo, ed è gia ben svezzato, mangia di tutto.
Il mio latte ora lo prende a colazione, dopo pranzo e varie volte di notte.
In vista dell'inizio del nido a settembre, volevo pian piano abituarlo al bibe e al LA, visto che poi lui starà diverse ore al nido e io non potrò allattarlo.
come si sceglie il latte di proseguimento se prima era allattato al seno? quale marca è da preferire? per ora sembra non avere allergie il bimbo
Avevo chiamato stamattina la pediatra chiedendo consiglio in merito e oltre a marche tipo appunto Mellin o Plasmon mi aveva consigliato anche Nutriben...qualcuno l'ha mai provato?
Dato che anche per Samuele è la prima volta che gli do il LA è meglio fare la prova la sera (come prenanna per intenderci) o la mattina? Cioè la mia paua che faccia fatica a digerire o altro è meglo sera o mattina? Chi mi può aiutare?
Serena (12/07/06) peso 3 kg x 48 cm; Samuele (24/12/09) peso 3,540kg x 51 cm: CHE FANTASTICA STORIA E' LA VITA!!!
- Simo75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
Buongiorno
anch'io ho un problema simile..e tante domande.
A fine agosto ricomincio a lavorare e Manu avrà quasi 4 mesi,visto che già ho qualche problema con l'allattamento al seno,volevo cominciare ad inserire gradualmente il LA fino a mantenere solo le poppate sera/mattina (sempre che il mio latte non sparisca del tutto
) .
Il problema è che sembra non gli piaccia il LA.. il bibe lo prende,col LM nessun problema,anzi,
è tutto contento perchè non deve tirare come un dannato (ho il flusso molto lento),quindi il problema potrebbe essere il gusto del LA?
Ho il Nidina1 che avevo preso all'inizio perchè non arrivava la montata lattea,ma ora leggendo questo post,mi viene il dubbio che non sia stata la scelta migliore..
( il Nidina poi non l'avevo praticamente mai usato finora perchè ero riuscita ad aumentare la mia produzione e quindi è rimasto lì fino ad oggi.)
spero di avere chiesto nel post giusto..

anch'io ho un problema simile..e tante domande.
A fine agosto ricomincio a lavorare e Manu avrà quasi 4 mesi,visto che già ho qualche problema con l'allattamento al seno,volevo cominciare ad inserire gradualmente il LA fino a mantenere solo le poppate sera/mattina (sempre che il mio latte non sparisca del tutto

Il problema è che sembra non gli piaccia il LA.. il bibe lo prende,col LM nessun problema,anzi,
è tutto contento perchè non deve tirare come un dannato (ho il flusso molto lento),quindi il problema potrebbe essere il gusto del LA?
Ho il Nidina1 che avevo preso all'inizio perchè non arrivava la montata lattea,ma ora leggendo questo post,mi viene il dubbio che non sia stata la scelta migliore..

( il Nidina poi non l'avevo praticamente mai usato finora perchè ero riuscita ad aumentare la mia produzione e quindi è rimasto lì fino ad oggi.)
spero di avere chiesto nel post giusto..

Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
anche a me viene il dubbio sul gusto del LA, perche chicco in effetti il bibe di LM un paio di volte l'ha preso da me senza problemi, idem con acqua e camomilla
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- iris71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: 9 set 2007, 10:31
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
simo e kyky, io ho provato un paio di volte a dargli humana1 liquido, il problema di sofia è solo il bibe, praticamente sto arricchendo tutte le aziende che fanno bibe 

☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia
- penny
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4311
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
simo ma il latte che avevi era chiuso o l'avevi già aperto? perchè aperto nn dura più di 15 gg
per il gusto nn saprei io gli davo il neolatte (che trovi in farmacia e nn costa molto) e nicholas lo gradiva parecchio
per il gusto nn saprei io gli davo il neolatte (che trovi in farmacia e nn costa molto) e nicholas lo gradiva parecchio

Roberta mamma di: ♥ Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
io proverei a cambiare marca. Alla mia pupa do il Neolatte, avevo provato anche l'Aptimil ma non gli piaceva affatto.Simo75 ha scritto:Buongiorno![]()
anch'io ho un problema simile..e tante domande.
A fine agosto ricomincio a lavorare e Manu avrà quasi 4 mesi,visto che già ho qualche problema con l'allattamento al seno,volevo cominciare ad inserire gradualmente il LA fino a mantenere solo le poppate sera/mattina (sempre che il mio latte non sparisca del tutto) .
Il problema è che sembra non gli piaccia il LA.. il bibe lo prende,col LM nessun problema,anzi,
è tutto contento perchè non deve tirare come un dannato (ho il flusso molto lento),quindi il problema potrebbe essere il gusto del LA?
Ho il Nidina1 che avevo preso all'inizio perchè non arrivava la montata lattea,ma ora leggendo questo post,mi viene il dubbio che non sia stata la scelta migliore..![]()
( il Nidina poi non l'avevo praticamente mai usato finora perchè ero riuscita ad aumentare la mia produzione e quindi è rimasto lì fino ad oggi.)
spero di avere chiesto nel post giusto..


Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25 set 2009, 8:48
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
secondo me non è il gusto del latte... vogliono la tetta della mamma...
io ho iniziato a proporre il LA quando il piccolo aveva 7 mesi... e ha iniziato a prenderlo solo a 10 mesi! ci ho provato e riprovato... poi finalmente un giorno si è scolato tutto il bibe...
anche lui beveva tranquillamente l'acqua dal bibe! son furbi sti piccoli...
io ho iniziato a proporre il LA quando il piccolo aveva 7 mesi... e ha iniziato a prenderlo solo a 10 mesi! ci ho provato e riprovato... poi finalmente un giorno si è scolato tutto il bibe...
anche lui beveva tranquillamente l'acqua dal bibe! son furbi sti piccoli...
- Simo75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
penny ha scritto:simo ma il latte che avevi era chiuso o l'avevi già aperto? perchè aperto nn dura più di 15 gg
per il gusto nn saprei io gli davo il neolatte (che trovi in farmacia e nn costa molto) e nicholas lo gradiva parecchio

era aperto.. ma è quello in polvere e non c'è scritto nulla sul fatto di consumarlo in un tot dopo aperto..
se fosse passato tanto tempo vabbè,ma è stato aperto 1 mese fà..


oggi però sono riuscita a dargliene un bibe ed è andato tutto bene..

comunque cambio marca..proverò uno di quelli che mi avete consigliato...
grazie per le risposte..

Ora però mi rimane un dubbio.. il LA in polvere scade dopo 15gg???
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
zapotek ha scritto:secondo me non è il gusto del latte... vogliono la tetta della mamma...
io ho iniziato a proporre il LA quando il piccolo aveva 7 mesi... e ha iniziato a prenderlo solo a 10 mesi! ci ho provato e riprovato... poi finalmente un giorno si è scolato tutto il bibe...
anche lui beveva tranquillamente l'acqua dal bibe! son furbi sti piccoli...

Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: come scegliere il latte di proseguimento dopo LM
Appurato che preferisce la tetta, da mia mamma ha preso un bibe di LA senza problemi, quindi non è il gusto.
Il LA in polvere si conserva circa 1 mese. Sulla confezione mellin (che ricordo col 1°pupo) c'era scritto 1 mese, sulla plasmon 3 settimane per esempio
Il LA in polvere si conserva circa 1 mese. Sulla confezione mellin (che ricordo col 1°pupo) c'era scritto 1 mese, sulla plasmon 3 settimane per esempio
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0