GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in attesa della prima elementare un consiglio.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Pipa » 8 lug 2010, 19:13

annalisa ha scritto:pipa, io non dicevo di farle saltare la prima, ma essendo la bimba di gennaio, di farla "anticipare" e farla andare con i bimbi dell'anno prima....
:ok Avevo capito male io sorry!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Tesla » 11 lug 2010, 11:43

Andrea è nella stessa situazione di tua figlia... le maestre a noi hanno consigliato di non insegnare nulla perchè potremmo compromettere il futuro lavoro delle insegnanti. Alla riunione che si è tenuta a gennaio la direttrice consigliò vivamente di astenersi dall'insegnare ai bambini anzitempo perché hanno un metodo collaudato di insegnamento che permette di apprendere in maniera corretta la scrittura e la lettura.
Detto questo mia cognata un paio di giorni addietro mi ha fatto sorgere i tuoi stessi dubbi, dicendomi che in classe di mia nipote, in prima, davano per assodato che i bambini sapessero già scrivere e che in prima giornata scrissero i compiti alla lavagna e chi arrivò a ricopiare bene gli altri amen. Mi raccontò pure che una settimana dopo le insegnanti fecero una riunione con i genitori per lamentarsi della lacune nello scrivere di alcuni bambini :urka

Io comunque non gli insegnerò nulla... al limite faremo un full immersion da settembre a scuola iniziata :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da ely66 » 12 lug 2010, 13:36

scusa Tesla
dicendomi che in classe di mia nipote, in prima, davano per assodato che i bambini sapessero già scrivere e che in prima giornata scrissero i compiti alla lavagna e chi arrivò a ricopiare bene gli altri amen. Mi raccontò pure che una settimana dopo le insegnanti fecero una riunione con i genitori per lamentarsi della lacune nello scrivere di alcuni bambini
non ci credo nemmeno se fossi stata alla riunione. su 22 bambini in classe con gaia, ce n'erano 2 che sapevano scrivere un po'. nemmeno tanto, un po'.
i compiti trascritti dalla lavagna li hanno fatti a marzo figuriamoci


p.s. non è che non credo a te eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Pipa » 12 lug 2010, 14:00

Tesla anch'io sono perplessa. Anche in classe di mia figlia c'era un tot. di bambini che sapeva già scrivere e leggere ma nessuno ha mai dato per scontato che tutti avessero dovuto avere quelle conoscenze.
E se quello che ha raccontato tua cognata è vero resto allucinata...anche per i compiti dati il primo giorno di scuola :impiccata:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Tesla » 13 lug 2010, 8:04

beh... allora... anche per me questa cosa non sta ne in cielo ne in terra.

Dico subito che stiamo parlando di due realtà scolastiche diverse (regioni diverse e mentalità diversa delle insegnanti forse???)

Io vedo Andrea che riconosce solo le lettere, sa contare... ma da qui a saper ricopiare qualcosa da una lavagna ce ne passa!
Lei era tutto un dire che ormai le insegnanti si aspettano un certo livello, i bambini sono più avanti e blablabla... e si sa, quando si insinua sulle capacità del proprio figlio il dubbio assale (STO SBAGLIANDO IO??? HO SBAGLIATO IN PRECEDENZA???)
Certo due anni fa lei era la stessa persona che diceva che la bambina aveva tutti voti ottimi in pagella pur essendo andata a scuola senza saper leggere e scrivere al contrario di tanti altri (purtroppo ho una memoria di elefante e se mi si dice una cosa non la dimentico)... quindi lei alla figlia non aveva insegnato ed ora dice a me che mio figlio è indietro scandalizzata? :domanda

Io durante l'estate penso che continuerò a lasciarlo libero di disegnare i suoi draghi e mostri dei Gormiti, però BAH!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Sissi78 » 13 lug 2010, 8:36

Non preoccupatevi di insegnare a scrivere ai vostri bimbi, lo impareranno a scuola ciascuno con il suo ritmo. Dubito che già al primo giorno dovranno copiare dalla lavagna. Magari scriveranno o copieranno il proprio nome. :sorrisoo
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Pipa » 13 lug 2010, 9:59

Guarda Tesla conosco mamme che già all'inizio della prima mi dicevano "ah, il mio fa tutto da solo io non lo aiuto mai" e io mi facevo le pare pensando che mia figlia fosse indietro perchè invece dovevo sedermi con lei a fare i compiti ogni santo giorno.
Poi è venuto fuori che le stesse mamme facevano studiare i figli ancora in quinta perchè da soli non erano capaci.
Tu non preoccuparti, lascia godere al tuo bimbo quest'ultima estate senza compiti e senza troppe responsabilità. Segui i suoi tempi e vedrai che imparerà come abbiamo fatto tutti. :sorrisoo
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da ely66 » 13 lug 2010, 10:28

insomma, è la mamma-miofiglio-è-einstein.
apre la bocca per cambiare aria ai polmoni.. senza offesa, tesla.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da babu71 » 13 lug 2010, 11:09

in prima giornata scrissero i compiti alla lavagna e chi arrivò a ricopiare bene gli altri amen
premesso che la prima giornata dare compiti secondo me è impossibile che l'abbiano fatto (e poi quali compiti scusa? il primo giorno di scuola durerà 3 ore ed ora che si sono presentati cosa mai potranno insegnare le maestre :perplesso ) secondo me tua cognata ti sta raccontando qualche frottola :fischia
in classe di ilaria esistevano i "tutor" ovvero bimbi di 5° elementare che per le prime settimane accompagnavano i bimbi all'entrata ed all'uscita e scrivevano gli avvisi sul quadernino al loro posto :sorrisoo per i primi mesi i compiti erano colorare schede :che_dici
il mio fa tutto da solo io non lo aiuto mai
ecco io onestamente di fianco a mia figlia mi sono messa poche volte, le ho sempre lasciato fare dicendole: se hai bisogno chiedimelo, e quando ha finito i compiti io li guardo e controllo che abbia fatto tutto giusto, così anche per i compiti delle vacanze.
Sarà che io vedo mia sorella seduta ancora di fianco a mio nipote che ormai andrà in 3° media e la cosa mi angoscia :urka un conto è aiutarli quando serve, ma stare sempre seduta di fianco per tutti i compiti eh no se no quando impari (parlo di mia sorella chiaramente :hi hi hi hi )
poi adesso sono cose facile, probabilmente dall'anno prossimo (terza) avrà più bisogno, vedremo :sorrisoo
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da clizia » 13 lug 2010, 13:03

Tesla, mi pare davvero una frottola dare compiti il primo giorno di prima elementare aspettandosi che ricopino il compito. :ahah <

Streghettasaetta

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da grecale » 13 lug 2010, 13:06

lo sai che dicono quì le maestre?
che e' meglio che i bambini arrivino in prima elementare come una"tabula rasa"perche' i programmi incominciano tutti da zero e il lavoro e' piu' facile x le maestre e x gli alunni.

I miei figli non hanno mai imparato a leggere e a scrivere all'asiloe io non li ho mai forzati...sai quanto tempo avranno x ste rotture di balls?

Nonostante le raccomandazioni delle maestre sul lasciare i bambini giocare d'estate,c'e' sempree la mamma che deve strafare e gia' "assegna i compiti" al figlio ignaro persino di come si tiene in mano una penna :pazzo ....io non seguirei mai il loro esempio ecco!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da clizia » 13 lug 2010, 13:10

uff dicevo
io nno ho mai sentito raccontare queste cose al limite dello scorretto da parte delel maestre, perchè nei programmi di prima, in Italia, non è contemplato un lavoro del genere. :fischia io dico qualcosa a mio figlio quando lui me lo chiede. qualcosa sa scrivere, qualcosa legge ma poco, in modo ovviamwente frammentario perchè mi chiede o riconosce le lettere. tempo fa chiesi lumi su cosine di aritmentica giusto per evitare di dirgli frottole ma non ci penso neanche a metermi a tavolino con lui in modo sistematico per insegnargli. Non lo mando nemmeno in anticipo a scuola e si farà un altro anno di materna.
anche i bimbi che sanno già leggiucchiare o scrivere impareranno cose diverse. a casa è un giochino, non significa che saranno più bravi di altri. a scuola invece dovranno affrontare regole e concetti in modo diverso e li si vede la crescita reale, la maturazione e li davvero mettono in gioco le capacità a tutto tondo. saper leggiucchiare o scrivere qualche parola non significa nulla.

Streghettasaetta

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Pipa » 13 lug 2010, 14:09

babu71 ha scritto: ecco io onestamente di fianco a mia figlia mi sono messa poche volte, le ho sempre lasciato fare dicendole: se hai bisogno chiedimelo, e quando ha finito i compiti io li guardo e controllo che abbia fatto tutto giusto, così anche per i compiti delle vacanze.
Babu ci mancherebbe, se tua figlia riesce da sola tanto meglio sia per lei che per te. Io parlavo di mamme che davanti a me dicevano che i figli facevano tutto da soli sin dal primo giorno, mai aiutati in nulla, e invece poi sono venuta a sapere (sempre da loro a distanza di anni...probabilmente raccontano tante palle che poi non si ricordano neanche :fischia ) che li aiutavano ancora pure in quinta.
Io per esempio mia figlia l'ho divuta seguire parecchio, poi finalmente ha spiccato il volo, ma ammetto che è stata dura. Spero che la seconda sia un pochino più autonoma, fra un annetto vi sapro dire.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Tesla » 13 lug 2010, 15:38

grecale ha scritto:lo sai che dicono quì le maestre?
che e' meglio che i bambini arrivino in prima elementare come una"tabula rasa"perche' i programmi incominciano tutti da zero e il lavoro e' piu' facile x le maestre e x gli alunni.
Questo è quello che hanno detto anche a noi alla riunione con la direttrice

Dite che è una BALL grossa grossa quella di ricopiare dalla lavagna... e la riunione dopo una settimana per strigliare i genitori una SUPERBALL... :che_dici
Direi che mio figlio lo posso mandare analfabeta a scuola per imparare da zero :sorrisoo

La mia firma in calce la dice lunga su come la penso normalmente... è che nonostante sappia che la maggior parte delle volte la gente apra la bocca senza prima contare fino a dieci, quando si tratta dei miei bambini non so mai se sbaglio o meno...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Pipa » 13 lug 2010, 16:37

Tesla magari scriveranno qualcosa alla lavagna e faranno ricopiare, ma li aiutano non preoccuparti!
Nicole sapeva a mala pena scrivere il suo nome e il primo giorno hanno scritto la data e "PRIMO GIORNO DI SCUOLA" poi hanno attaccato una foto della classe.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da clizia » 13 lug 2010, 16:48

Tesla detta come la riporti si, mi pare una balla. una riunione coi genitori dopo una settimana? E' compito delle maestre in prima insegnare a leggere e scrivere, non dei genitori. forse hanno raccontato fischi per fiaschi o hanno ingigantito qualcosa. dappertutto sento che le maestre partono da zero. giusto una mamma giapponese sta insegnando al figli qualcosa nella sua lingua, ma le scuole in giappone sono diverse.

Streghettasaetta

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da marghe » 13 lug 2010, 17:34

il primo giorno della prima io l'ho fatto 2 anni fa, 7 anni fa e qualche altro anno fa... per chi ancora non lo sapesse faccio la maestra :hi hi hi hi
dicevo, 2 anni fa abbiamo scritto IO SONO .... (nome del bambino) e fatto un autoritratto.
poi abbiamo girato per l'edificio, individuato i bagni :fischia salutato e conosciuto le bidelle, fatto merenda in cortile e giocato.
e il primo giorno ho dato i compiti, eccome!!! se li aspettavano, li volevano, io li ho dati. un bel disegno da colorare, ecco il compito!! :ok

Antonio, con mio disappunto, legge e scrive da solo. avrei preferito di no, per i motivi che citava Paola, oltre tutto la consapevolezza di fare un percorso assieme agli altri è molto gratificante per i bambini.
non l'ho incoraggiato, ma lui ama star lì a ragionare, è la sua indole (Teresa mi sa che la legherò tipo Alfieri... :che_dici )
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da clizia » 13 lug 2010, 17:48

Ahh ma se parli di disegni allora ok! Pure all'asilo ogni tanto mio figlio se ne usciva con un: la maestra ha detto che dobbiamo finire un disegno o cose del genere. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da marghe » 13 lug 2010, 18:29

:ok beh, ma un compito vuol dire una piccola responsabilità personale da svolgere fuori dall'orario scolastico, mica altro. ovvio che le responsabilità sono commisurate all'età e alle competenze :ok

tesla, volevo aggiungere che è ovvio porsi delle domande, me le sono poste anche io col fatto che comunque Antonio stava imparando da solo. ritengo che l'importante è far fare ai nostri figli delle ESPERIENZE, mentre il lavoro delle maestre si basa sulle COMPETENZE, quindi sono due percorsi che venno paralleli, si compenetrano, l'uno completa l'altro.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: in attesa della prima elementare un consiglio.

Messaggio da Tesla » 14 lug 2010, 14:29

comunque le maestre i bambini li conoscono già... almeno quelli che provengono dalla materna frequentata da mio figlio che fa continuità con la scuola elementare dove andrà il prossimo anno.
Sono già passate 3-4 volte durante lo scorso anno per farsi conoscere, a fare delle schede con i bambini (disegni), e con le insegnanti della materna hanno iniziato a fare pregrafismo (linee, forme, disegni a tema ecc.) diciamo che loro hanno già un'idea dei bambini che dovranno seguire...
Mi sento come se dovessi ricominciare ad andare a scuola anch'io... mi ritorneranno anche i brufoli da preesame :perplesso :hi hi hi hi
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”