
Da noi si fanno solo in gruppo da quando ero piccola io.. sono stata battezzata con una ragazza che poi ha battezzato il suo piccolo con il mio.. che coincidenza..
.. e ho dato 100€
Messaggio da FRA80 » 4 mag 2010, 12:57
Messaggio da helzbeth » 5 mag 2010, 14:30
Messaggio da Serena82 » 10 mag 2010, 23:50
Messaggio da dottbaby » 12 mag 2010, 16:47
Ah, ok, ho capito. In effetti il parroco del mio paese i battesimi li fa "privatamente", mai durante la messa. Sarà un'abitudine diversa (anche perché qua farà 10 o 15 battesimi in un anno).stefi80 ha scritto:Da noi (piccolo paese) i battesimi li fanno sia con una cerimonia a se stante sia durante la messa domenicale (non solo veglia pasquale o di natale)... per fortuna il prete ti permette di fare un salto in sacrestia nel caso il pupo ha fame o piange per qualche altro motivo!!!!sbu ha scritto:qua essendo una città grande generalmente i battesimi si fanno in gruppo, con 3-4 bimbi almeno e tutta la messa. Purtroppo quando si hanno bimbi di pochi mesi non è proprio l'ideale stare in ballo un'ora e mezza....dottbaby ha scritto:Ma scusate la domanda che immagino apparirà sc**a...che vuol dire cerimonia privata? I battesimi non sono sempre cerimonie a se stanti, al di fuori della messa?
Comunque tornando al discorso dell'offerta... secondo me è sempre libera uno se vuole dare 5 euro e si sente di farlo non è un problema, idel se gliene vuole dare 1500!!!!
Messaggio da rosleta » 14 mag 2010, 17:50
Messaggio da manu&salvo » 18 mag 2010, 12:28
Messaggio da valeeeee86 » 9 lug 2010, 15:21
Messaggio da Fede72 » 11 lug 2010, 22:02
Rosleta non bisogna pagare, se uno vuole PUO' lasciare un'offerta, come dice il nome è "offerta", perciò libera e facoltativa.rosleta ha scritto:Scusate, io non vorrei far polemica di nessun tipo pero' trovo veramente assurdo che bisogna pagare per battezzare il proprio figlio...
Non è tanto per la cifra in sè perchè se uno vuole puo' dare anche 5 € ma dico io possibile che mi devo sentire in dovere di dare per forza qualcosa?
Il battesimo dovrebbe essere la morte dell'anima da peccatore (peccato originale) e la rinascita dell'anima pura tra le braccia di Dio... nn un "facciamo un'offerta visto che ti sto facendo questo favore"! bho!
Messaggio da OLIV79 » 13 lug 2010, 13:32
Messaggio da STEFI@VALERIO » 15 lug 2010, 18:59
Io non ho pagato nulla, perché il prete della mia parrocchia ha rifiutato le offerte proprio sulla base di questa motivazione: non si paga per un sacramento.rosleta ha scritto:Scusate, io non vorrei far polemica di nessun tipo pero' trovo veramente assurdo che bisogna pagare per battezzare il proprio figlio...
Non è tanto per la cifra in sè perchè se uno vuole puo' dare anche 5 € ma dico io possibile che mi devo sentire in dovere di dare per forza qualcosa?
Il battesimo dovrebbe essere la morte dell'anima da peccatore (peccato originale) e la rinascita dell'anima pura tra le braccia di Dio... nn un "facciamo un'offerta visto che ti sto facendo questo favore"! bho!
Messaggio da ishetta » 18 lug 2010, 22:17
Messaggio da cristiana » 19 lug 2010, 16:01
Messaggio da punninni » 19 lug 2010, 20:03
Messaggio da Bubbola » 20 lug 2010, 12:03
Condivido e anche il nostro parroco non vuole nessuna offerta, perchè per lui il Battesimo è un dono di Dio. Quindi non saprei regolarmi perchè anche per il nostro matrimonio è stata dura lasciargli una offerta.stefi80 ha scritto:sbu ha scritto:dottbaby ha scritto: Comunque tornando al discorso dell'offerta... secondo me è sempre libera uno se vuole dare 5 euro e si sente di farlo non è un problema, idel se gliene vuole dare 1500!!!!
Messaggio da valentina83 » 22 lug 2010, 19:24
Messaggio da sarita » 23 lug 2010, 16:10
rispondo anch'io senza polemica, ma l'offerta non è (o non dovrebbe essere) per il sacramento, né per il "disturbo" del prete, ma magari per luce, riscaldamento, pulizia e simili, cose molto profane ma di cui anche un luogo sacro ha bisogno... e siccome la chiesa non è del prete ma della comunità, mi sembra giusto dare un'offerta. Se una mia amica mi prestasse una stanza per una festa mi sentirei in dovere di ricambiarla in qualche modo... il concetto è lo stesso.rosleta ha scritto:Scusate, io non vorrei far polemica di nessun tipo pero' trovo veramente assurdo che bisogna pagare per battezzare il proprio figlio...
Non è tanto per la cifra in sè perchè se uno vuole puo' dare anche 5 € ma dico io possibile che mi devo sentire in dovere di dare per forza qualcosa?
Il battesimo dovrebbe essere la morte dell'anima da peccatore (peccato originale) e la rinascita dell'anima pura tra le braccia di Dio... nn un "facciamo un'offerta visto che ti sto facendo questo favore"! bho!
Messaggio da angel79 » 24 lug 2010, 9:49
quoto, sono d'accordissimo!sarita ha scritto:rispondo anch'io senza polemica, ma l'offerta non è (o non dovrebbe essere) per il sacramento, né per il "disturbo" del prete, ma magari per luce, riscaldamento, pulizia e simili, cose molto profane ma di cui anche un luogo sacro ha bisogno... e siccome la chiesa non è del prete ma della comunità, mi sembra giusto dare un'offerta. Se una mia amica mi prestasse una stanza per una festa mi sentirei in dovere di ricambiarla in qualche modo... il concetto è lo stesso.rosleta ha scritto:Scusate, io non vorrei far polemica di nessun tipo pero' trovo veramente assurdo che bisogna pagare per battezzare il proprio figlio...
Non è tanto per la cifra in sè perchè se uno vuole puo' dare anche 5 € ma dico io possibile che mi devo sentire in dovere di dare per forza qualcosa?
Il battesimo dovrebbe essere la morte dell'anima da peccatore (peccato originale) e la rinascita dell'anima pura tra le braccia di Dio... nn un "facciamo un'offerta visto che ti sto facendo questo favore"! bho!
Trovo purtroppo di pessimo gusto i "listini" o anche solo l'offerta fissa, anche perché secondo me è controproducente. Chi chiede un'offerta libera di solito raccoglie molto di più!
Messaggio da Kimik » 28 lug 2010, 20:19
Messaggio da Pierangela » 28 lug 2010, 23:03
Messaggio da Pierangela » 28 lug 2010, 23:05