no ho scritto un papirobarby74 ha scritto:Sere...che fai la timida ??

Messaggio da Sereami » 7 lug 2010, 15:55
no ho scritto un papirobarby74 ha scritto:Sere...che fai la timida ??
Messaggio da CI76 » 7 lug 2010, 15:55
Messaggio da barby74 » 7 lug 2010, 15:56
Si dai!! io vorrei stare a casa tutti i lunedì, così se decidiamo di andare in campagna nel week-end poi ho tutto il lunedì per mettere tutto a posto con calma, senza nessuno tra i piedi (Davide al nido e marito al lavoroCI76 ha scritto:grande Barby facciamoci forza a vicendabarby74 ha scritto:Anche io sono una pappamolla con i capi...ora ho fatto un pò di conti e siccome dei 180 gg di facoltativa che mi spettano ne ho usati solo 17...e dopo i 3 anni del bambino non sono più retribuiti, ho pensato di iniziare ad usarli...magari stando a casa 1 o 2 gg a settimana.. ma non l'ho ancora detto alla capa![]()
Messaggio da Gappea » 7 lug 2010, 15:59
sì, anche per noi i dentini sono stati una gran rottura, anche xché li ha messi uno via l'altro....però io speravo che, una volta messi anche i canini, avremmo finalmente dormito...e invecebarby74 ha scritto:Gappea..ci ho messo un pò, ma riflettevo e Bea ha già 16 dentiDavide ne ha 14...gli mancano ancora i 2 canini di sopra e mi sa che iniziano a farsi sentire...povero lui e poveri noi..con 'sto caldo
se fanno come quelli inferiori ci aspetta una lunga estate
Messaggio da Sereami » 7 lug 2010, 16:01
Messaggio da Sereami » 7 lug 2010, 16:03
Messaggio da Gappea » 7 lug 2010, 16:06
Messaggio da barby74 » 7 lug 2010, 16:06
Messaggio da barby74 » 7 lug 2010, 16:08
Messaggio da barby74 » 7 lug 2010, 16:09
Messaggio da Gappea » 7 lug 2010, 16:11
ci avevo pensato anch'io al discorso spondina, ma Bea si muove davvero troppo e cadrebbe senz'altro. Pensavo piuttosto di comprarle un letto "da grande" e di metterle una spondina, ma con uno spazio, in modo che possa scendere da sola...ma col fatto che inizia il nido a settembre e a dicembre arriva il numero due non vorrei fare troppi cambiamenti alla volta...stesso discorso per il pannolino. Avevo una mezza idea di provare a spannolinarla quest'estate, perché è da un po' che dice "cacca" e "pipì"...anche se mi sa che lo dice MENTRE le fa e non prima. Solo che poi ho paura che mi faccia il regresso per l'arrivo del secondo, quindi mi sa che aspetterò la primavera prossima...Sereami ha scritto:Voglio fare una prova: ho tolto una sponda del lettino di Ele, neanche sapevo che si poteva fare, voglio vedere se ce la fa a dormire senza, ma siccome nel sonno si muove molto penso di mettere dei cuscini a terra che se dovesse cadere atterra sul morbido, oggi le piaceva molto vedere che poteva salire e scendere da sola, il rischio è che di notte me la trovo davanti e mi prende un coccolone!!
Stiamo facendo anche delle prove-vasino, ma non c'è verso, anche se ci resta seduta sopra per diverso tempo ieri l'ha fatta a terra, ma le piace molto portare le mutandine che le metto perchè con questo caldo il pannolino le ha fatto venire tutta un'irritazione alle chiappette sante!!
Messaggio da barby74 » 7 lug 2010, 16:17
Messaggio da CI76 » 7 lug 2010, 16:20
:ahah :ahah come due fratellini!!!barby74 ha scritto:Vi racconto 2 scenette di bimbo-gatto che mi hanno divertita un sacco.
Premetto che sono come gianni e pinotto, uno lo pensa e l'altro la fa.
1.Tornando dalle ferie, in macchina abbiamo preso coda. Quando Artù miagolava, Davide cercava di accarezzarlo attraverso le fessure del trasportino, ma siccome non ci riusciva ci chiamava affinchè lo accarezzassimo noi, tenerissimo... Ad un certo punto ci siamo trovati affianco ad un camion ed entrambi (bimbo e gatto) erano girati, curiosi come scimmie, a guardare questo cosa enorme vicino a noi
..erano troppo comiche le due testine viste da dietro, messe nella stessa posizione
![]()
2. Stamattina alle 7 Davide stava giocando con le matite sul terrazzo...ovviamente con lui c'era anche Artù....che non aspettava altro che di mettersi a giocare con una matita...detto fatto Davide "abbandona" una matita, Artù se ne impossessa....e in un attimo la matita rotola giù...dal 6° piano(per fortuna non stava passando nessuno)....e tutti e due a guardare dove fosse finita la matita
Messaggio da barby74 » 7 lug 2010, 16:20
Messaggio da Gappea » 7 lug 2010, 16:21
Immagino che non sia bello un clima del genere, ma non trovo più giusto rinunciare ai propri diritti per un lavoro. Sicuramente sono influenzata dalla mia situazione e da quello che vedo in giro, ma io, per non lasciare nessuno in difficoltà, non ho mai preso un giorno di malattia (piuttosto mi imbottivo di tachipirina anche se lavoravo a un'ora e mezza da casa), di ferie ne ho fatte pochissime, quasi come se l'attività fosse mia, fatti straordinari gratis a bizzeffe, saltato quasi tutte le pause pranzo, avvisato della gravidanza a sei settimane per poter dar modo all'azienda di organizzarsi...in ogni caso più ti fai problemi e sei coscienziosa più il datore di lavoro se ne approfitta, facendoi pesare le cose. Avevo colleghe che facevano quello che volevano e vivevano benissimo. Il datore di lavoro sapeva di non poter ottenere nulla da loro, che di problemi non se ne facevano nemmeno uno....barby74 ha scritto:Gappea io lavoro nel pubblico (da dicembre sono finalmente assunta a tempo indeterminato dopo 10 anni di precariato)...eppure anche qui ti fanno pesare quello che è un diritto. Non te lo possono negare....ma te lo fanno pesare... e molto
Messaggio da Gappea » 7 lug 2010, 16:26
Messaggio da Gappea » 7 lug 2010, 16:28
Messaggio da Sereami » 7 lug 2010, 16:38
Messaggio da barby74 » 7 lug 2010, 16:43
Messaggio da Memy80 » 7 lug 2010, 17:55