GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Pannolini bio

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 4 lug 2010, 22:03

Salve!

Ormai è tanto che ci penso alle alternative ai pannolini tradizionali. In principio ero quasi convinta di scegliere quelli lavabili ma visto che abito in un appartamento senza balcone e con divieto d'appendere i panni fuori dall'unica finestra (nelle altre stanze ho lucernari); mi rendo conto che mi ritroverei la casa piena di stendini! Perciò mi sto indirizzando verso quelli U&G Biodegradabili. Tra l'altro con questa scelta eviterei il consumo d'acqua, elettricità e detersivi che inevitabilmente inquinano altre tanto l'ambiente. Dunque la mia domanda è la seguente:

Chi gli ha usati come si è trovata? Magari puntualizzando i pro e i contro. :sorrisoo

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da psychomamma » 5 lug 2010, 9:34

Ciao Sandreli!
Anch'io mi sto informando per la mia pupa in arrivo!!

Io ho scelto i lavabili, ma a me non fa differenza avere stendini per casa perchè tanto ce li ho comunque tutti gli inverni, e con tutti i body e tutine da lavare figuriamoci se mi spaventano un paio di pannoli in più!!

Per quanto riguarda acqua e detersivo, forse non lo sai, ma i lavabili si possono mettere in lavatrice con altro bucato bianco e 40°-60° e per il detersivo se ne usa un quarto di dose o addirittura solo bicarbonato o aceto!! (perchè non dai un occhio alla discussione sui lavabili, tanto per curiosità??)

Comunque se hai scelto i biodegradabili, purtroppo ancora non esistono quelli al 100%: i Naturaé sono biodegradabili all'80%, mentre i Moltex solo al 20%

Da quello che ho letto, c'è chi si trova bene e non ha mai avuto problemi, ma c'è anche chi ha avuto fuoriuscite (tieni presente però che la cacca liquida dei neonati scappa anche dagli u&g normali! :che_dici )

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 5 lug 2010, 10:19

Aggiungo una nota sul consume di acqua ed eletttricità che citi per i lavabili...
E l'acqua e l'elettricità per la produzione degli U&G? E l'inquinamento dovuto al trasporto? E il continuo consumo di materie prime?

Accetto come motivo per la tua scelta di non usare i lavabili le difficoltà logistiche della loro gestione...
Non certo ipotesi di rispermi elettrici e minor inquinamento!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da pem » 5 lug 2010, 12:03

io li ho usati:

Naturaé scomodissimi. duri, plasticosi, rigidi e immensi, con un sitema di chiusura pessimo :x:
Moltex :ok molto più comodi e ridotti nelle dimensioni (non come i pamers cmq, per capisci) e gli unici che non facessero venire irritazioni a mia figlia.
M06 E07 amori di mamma

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 5 lug 2010, 14:30

phychomamma Prima di pensare ad aprire questo post ho dato un occhio al post dei lavabili, ero molto curiosa! Quindi sapevo che si possono lavare insieme ad altro e che ci sono alternative ai detersivi tradizionali. Inoltre sono consapevole che purtroppo ancora non esistono pannolini U&G biodegradabili al 100% ma come ben hai capito, mi sto indirizzando verso questi per altri motivi. Comunque grazie perché non avevo mai sentito il marchio Naturàe. E sì, sono stata avvisata delle fuoriuscite della cacca liquida dei neonati, mamma mia! :ahaha

olfersia Semplicemente intendevo dire che alla fine tutti quanti inquinamo anche perché spesso non si ha scelta. Se mi sto indirizzando verso i pannolini U&G biodegradabili è senz'altro per le difficoltà logistiche nella gestine dei lavabili, tutto qua. Senza offesa, ho aperto il post per sapere come si è trovata chi gli ha usati e non per approfondire altri argomenti. Mi dispiace se le mie parole si sono prestate a malintesi, so benissimo che per produrre un singolo pannolino ci sia un grande sprecco di risorse.

pem Grazie per condividere il tuo parere riguardo alla tua esperienza con questi due marchi di U&G biodegradabili.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 5 lug 2010, 14:31

Ciao! :sorrisoo
Sandreli ha scritto:phychomamma Prima di pensare ad aprire questo post ho dato un occhio al post dei lavabili, ero molto curiosa! Quindi sapevo che si possono lavare insieme ad altro e che ci sono alternative ai detersivi tradizionali. Inoltre sono consapevole che purtroppo ancora non esistono pannolini U&G biodegradabili al 100% ma come ben hai capito, mi sto indirizzando verso questi per altri motivi. Comunque grazie perché non avevo mai sentito il marchio Naturàe. E sì, sono stata avvisata delle fuoriuscite della cacca liquida dei neonati, mamma mia! :ahaha

olfersia Semplicemente intendevo dire che alla fine tutti quanti inquinamo anche perché spesso non si ha scelta. Se mi sto indirizzando verso i pannolini U&G biodegradabili è senz'altro per le difficoltà logistiche nella gestine dei lavabili, tutto qua. Senza offesa, ho aperto il post per sapere come si è trovata chi gli ha usati e non per approfondire altri argomenti. Mi dispiace se le mie parole si sono prestate a malintesi, so benissimo che per produrre un singolo pannolino ci sia un grande sprecco di risorse.

pem Grazie per condividere il tuo parere riguardo alla tua esperienza con questi due marchi di U&G biodegradabili.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 5 lug 2010, 14:33

Buh! :domanda Non so cosa ho fatto volevo mettere il saluto... Si vede che non sono pratica con il computer! :fischia

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da psychomamma » 5 lug 2010, 16:01

Sandreli giustamente ci si informa e poi si prendono delle scelte a seconda delle proprie esigenze :sorrisoo

Comunque, secondo me, anche un pannolino biodegradabile al 20% é meglio di un usa e getta normale!!!! :ok

Io ti ho scritto solo quello che so, per cameratismo (perchè sono nella stessa situazione e trovo molto utili i consigli e le esperienze di altre mamme!!) ma sicuramente presto ti arriveranno i consigli di chi sta già usando questi tipi di pannolini!! :sorrisoo

Un saluto a te e una carezzina sulla pancia per Emiliano! :bacio

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 5 lug 2010, 16:14

Io invece mi scuso perchè... traspare un tono diverso da quello che intendevo...

Apprezzo molto il tuo ragionamento perchè hai preso in considerazione diverse situazioni e stai scegliendo quella che per te è la migliore in termini di costi benefici!

Quello che ho cercato di dire lo hai poi scritto tu meglio, ovvero che in entrambi i casi si inquina e si sprecano risorse e che giustamente ciascuno sceglie la soluzione che più si adatta alla propria vita!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 5 lug 2010, 19:55

phycomamma E io ho apprezzato il tuo cameratismo! Alla fine la teoria non è uguale alla pratica, ho letto un po' ma mi manca un pezzo perciò sono davvero interessata nelle esperienze di chi invece gli ha usati.

olfersia Mi fa piacere che ci siamo chiarite. Siamo tutti contro l'inquinamento ma purtroppo inquiniamo tutti, chi più chi meno. Mi ritengo una persona sensibile a riguardo, non mi sento meglio d'altre che non fanno attenzione anche perché come ti ho scritto purtroppo la società è impostata in maniera che si inquina l'ambiente e noi cittadini siamo costretti a subire queste cose che il più delle volte non stanno nelle nostre mani cambiarle. Come te, anch'io ci provo a cambiare nel mio piccolo ma non basta!

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da laurajjj » 5 lug 2010, 22:46

Io ho usato i Moltex, per tutti e due i miei figli quando in Italia era ancora difficile trovarli, mi sono trovata molto molto bene, sparite le irritazioni e il risparmio su creme, cremine, e dermatologi ha ripagato il maggior prezzo rispetto ai pannolini tradizionali.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Muumimamma » 6 lug 2010, 11:54

Io mi sono trovata molto bene con gli U&G biodegradabili, ma non tengono come gli U&G normali e spesso al mattino Ettore era un pochino bagnato.
Inoltre quelli che ho usato io lasciavano un sacco di pelucchi tra le pieghe della pelle del prepuzio.

Sulle marche non posso aiutarti perché qui ci sono dei tipi diversi dai vostri.

Aggiungo che noi abbiamo sempre usato lavabili e io biodegradabili li ho presi solo per i viaggi o per occasioni eccezionali, se li avessi usati con piú costanza magari avrei un'opinione diversa.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 6 lug 2010, 12:11

I biodegradabili hanno minor assorbenza dei normali U&G perchè usano meno gel suoperassorbenti (tutto a vantaggio della pelle dei nostri bimbi).
Di giorno la cosa non è un problema, nel senso che basta cambiarli spesso (3 ore è una buona media, sia coi lavabili che con gli U&G, ovviamente poi vanno cambiati al bisogno!!)
Di notte invece si rischiamo esondazioni o umidità che esce dal pannolo.
Io quando devo mettere gli U&G metto sopra una mutandina impermeabile dei lavabili...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da pem » 6 lug 2010, 12:24

3 ore è una buona media,
mai cambiati ogni 3 ore :fischia
(se non, forse, i primi mesi)
un moltex taglia grande costa circa 50 cent a pannolino.
sono 120 € al mese :che_dici
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da olfersia » 6 lug 2010, 13:28

Hai presente i lavabili?!?
Ecco... con quelli cambio anche ogni 2 ore!!!

Battute a parte, se il pannolo è stato bagnato, non è proprio così igienico lasciarlo a contatto con la pelle...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 6 lug 2010, 16:07

Ciao! :sorrisoo

laurajjj Infatti ho letto che come per i lavabili non occorre l'utilizzo di creme da applicare dopo il cambio di pannolino. Attualmente mi pare che Moltex come marchio sia abbastanza diffuso. Ho trovato che anzi che 20% di biodegradabilità adesso ne abbia oltre il 50%... Gli userai anche questa volta?

Muumimamma Sì, i pannolini biodegradabili sono per forza meno assorbenti dei classici visto che usano una minima quantità di gel sintetici e talvolta sono fatti con dei gel vegetali quindi ancora meno assorbenti. Comunque richiedono d'una maggiore attenzione da parte dei genitori e quindi vanno cambiati più spesso. Invece pensavo che per evitare i pelucchi tra le pieghe della pelle del prepuzio, visto che anch'io sono in attesa di un maschietto, potrei contrastare quell'effetto mettendo magari un fazzoletto di quelli che si usano nei pannolini lavabili? :domanda ... Tanti :incrocini per te, vedo che sei quasi a fine gravidanza! :-D

olfersia Sono d'accordo con te, infatti come ho scritto a Muumimamma usano meno gel quindi vanno per forza cambiati più spesso e ciò a mio giudizio è un bene per la salute della pelle. Con i pannoli classici perciò possono accadere con più frequenza le infezioni, perché magari il gel trattiene i liquidi ma comunque si cria una sorta di condensa e con il calore corporeo aumenta la temperatura, di conseguenza si forma un ambiente ideale per batteri.

pem Hai ragione, costano tanto! :che_dici Però si viene allergico ai materiali sintetici come io, dovrò cambiarlo anche dopo due ore! :impiccata: Pensa che soffro di dermatite fin da piccola e pure come tanti mia madre con me ha usato quelli lavabili. Attualmente devo usare assorbenti 100 % cottone senza trattamenti, costano il doppio e gli devo cambiare spesso ma la mia pelle strana volta si irrita. Ci sono anche assorbenti lavabili ma sinceramente non trovo pratico andare a giro con in borsa una pezza inzuppata di sangue. :x:

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da pem » 6 lug 2010, 16:43

per te io non avrei dubbi: moon cup :ok
e, al limite, proteggi slip lavabile.

per il bimbo, se il problema è l'allergia, io ti direi di provare i lavabili però.




cmq non intendevo "come sono stata furba a non cambiare mia figlia ogni 2 ore :hi hi hi hi " ma "cavoli, che madre snaturata...io la cambiavo molto meno :fischia "

avevo anche messo la faccina :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
psychomamma
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 248
Iscritto il: 13 mag 2010, 20:43

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da psychomamma » 6 lug 2010, 19:09

avevo anche messo la faccina :fischia
:ahaha :ahaha :ahaha

Ho trovato che anzi che 20% di biodegradabilità adesso ne abbia oltre il 50%...
Sandreli è fantastico se li hanno anche migliorati!!!

Ho trovato questo in un sito (bimboside.it), oltre ai moltex hanno anche un altro prodotto, i delora, ma questi non li avevo mai sentiti:

MOLTEX "Il nuovo nucleo superassorbente è 100% senza cloro e mantiene il vostro bebè pulito e asciutto, facendo respirare la pelle. Inoltre sono anallergici, non provocano arrossamenti e la pellicola igienica permeabile all’aria è interamente biodegradabile. I nuovi pannolini Moltex Eco vengono prodotti con più del 50% di materie prime rinnovabili provenienti da colture controllate. La cellulosa proviene esclusivamente da foreste che sottostanno a programmi di rimboschimento. Questo prodotto è dermatologicamente testato (Ӧko Test)."

DELORA ECOLOGICI "Inoltre sono anallergici e non provocano rossori, lasciando respirare la pelle. La pellicola igienica permeabile all’aria è interamente biodegradabile al 100%. Dopo l’utilizzo, potrete gettarlo direttamente nel bidone della spazzatura destinato ai rifiuti biologici oppure farlo utilizzare per la concimazione biologica."

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da Sandreli » 6 lug 2010, 22:37

pem Ovviamente auguro al mio bimbo di non avere la pelle sensibile come la mia ma se dovesse essere così penso che uno valga l'altro, visto che entrambi andrebbero cambiati con più frequenza. In ognicaso i pannolini lavabili non gli ho ancora scartati del tutto. Come ho scritto all'inizio ho il problema di dove stendere i panni quindi potrei usarli la prossima estate, visto che con il caldo tutto si asciuga molto velocemente e a quel punto, avrei ormai preso dimestichezza con il bimbo. Insomma potrei fare una scelta migliore d'acquisto... Riguardo al moon cup non fa per me! Mi fa senso solo l'idea di mettermi una coppetta di silicone! :x: Poi ho comunque paura verso il materiale visto che pure il nylon degli assorbenti mi da noia anche se per fortuna ci sono assorbenti sempre 100% cottone.

physomamma Mi hai anticipato! :-D Proprio oggi ho trovato navigando su Internet quelli Delora OKO-WINDEL, sono rimasta colpita del fatto che si possono buttare direttamente dentro ai rifiuti organici oppure usarli per la concimazione, questo davvero è eccezionale! :ok Io però ho trovato l'informazione sul sito della WIP. Spero che qualche golina gli abbia usato e ne parli su questo post della sua esperienza. :incrocini

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Pannolini U&G Biodegradabili.

Messaggio da pem » 7 lug 2010, 8:52

Riguardo al moon cup non fa per me! Mi fa senso solo l'idea di mettermi una coppetta di silicone! :x: Poi ho comunque paura verso il materiale visto che pure il nylon degli assorbenti mi da noia anche se per fortuna ci sono assorbenti sempre 100% cottone.

ti assicuro che capisco le tue perplessità...ma credimi, è un altro mondo. io non sopporto nessun tipo di assorbente.
M06 E07 amori di mamma

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”