GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

Bloccato
mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 14 nov 2007, 16:13

carissime, io sono un'ecomamma nel senso che:
- uso i pannolini lavabili sia x me che x la ciccia
- mangiamo bio
- facciamo parte di un GAS
- ci curiamo con l'omeopatia
- boicottiamo gli acquisti delle grosse multinazionali
- cerchiamo di comprare equo e solidale
- sto facendo rodaggio con i Bilanci di Giustizia (non sono bilancista ma mi piacerebbe)

sono convinta e contenta delle mie scelte :sorrisoo
ma tante volte qui su GOL mi sembra di essere una mosca bianca :fischia

c'è mica qualche Gollina ecofissata come me? :hi hi hi hi
x darsi man forte eh :fischia
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da skyblue » 14 nov 2007, 16:17

mame1975 ha scritto:carissime, io sono un'ecomamma nel senso che:
- mangiamo bio
- ci curiamo con l'omeopatia

c'è mica qualche Gollina ecofissata come me? :hi hi hi hi
x darsi man forte eh :fischia

Io sto cercando di mangiare sano e bio e di curarmi con l'omepatia :yeee

Ma per il resto.... cos'è il GAS ?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 14 nov 2007, 16:21

Gruppo di Acquisto Solidale :sorrisoo
sono famiglie o single che si uniscono x fare degli acquisti di biologico (tutto, dal cibo al vestiario, ai giochi) e di prodotti equi e solidali cercando di preferire i produttori locali alla grande distribuzioni.
se cerchi su internet con retegas trovi il sito e anche la mappa dei Gas italiani :ok

ah, ovviamente, c'è anche un certo risparmio nel comprare con il GAS visto che raggruppa tante famiglie :bacio
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da lalat » 14 nov 2007, 16:27

Non so se sono un'eco mamma ...
- uso i pannolini lavabili sia x me che x la ciccia
No uso i pannolini usa e getta perché i miei figli vanno al nido e quindi li userei solo per la notte .. salvo poi doverli lavare e non ne ho il tempo ... però mi dispiace e anziché usare le salviette usao dei quadrati di spugna bagnati con un po' di latte detergente :sorrisoo
- mangiamo bio
No perché la roba bio è troppo cara e mi basta quello che spendo per la spesa
- facciamo parte di un GAS
Che è??? :domanda
- ci curiamo con l'omeopatia
che c'entra con l'ecologia??? Comunque no perché l'omeopatia alla bronchite fa fresco
- boicottiamo gli acquisti delle grosse multinazionali
anche questo cosa c'entra con l'ecologia???
- cerchiamo di comprare equo e solidale
lodevole certo ma che c'entra con l'ecologia??
- sto facendo rodaggio con i Bilanci di Giustizia (non sono bilancista ma mi piacerebbe)
questa non l'ho capita :domanda
Io divido tutti i rifiuti, limito l'uso dell'auto (io e mio marito andiamo a lavorare assieme), chiudo i caloriferi prima di aprire le finestre, spengo i led del televisore etc, uso lampadine a risparmio energetico, faccio la lista della spesa sui fogli di riciclo, pulisco i vetri coi giornali vecchi, ... bevo l'acqua del rubinetto, ho installato in tutti i rubinetti dei limitatori di flusso, boh ... non mi viene in mente altro :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 14 nov 2007, 16:34

lalat :yeee sei ecomamma pure tu :yeee

x il Gas: ho già risposto sopra
x il resto penso rientri tutto nel settore ecomamme anche se di ricicli veri e propri non si tratta :fischia
le multinazionali: no, xchè non hanno un'etica professionale che rispetta l'ambiente e il dipendente (vedi coca-cola o nestlè o mcdonalds)
equo e solidale: xchè producono nel pieno rispetto dell'ambiente e dell'uomo
l'omeopatia: xchè la medicina tradizionale "inquina" il corpo e non cura la base della malattia ma solo l'effetto - qui è opinabile: ognuno si cura come meglio crede :ok
i Bilanci di Giustizia: è uno stile di vita improntato al risparmio, (in tutti i sensi) al riutilizzo, alla solidarietà (c'è il sito se vi volete fare un giro)

x il mangiar BIO troppo caro io molto ho risolto col GAS e con gli acquisti alla COOP :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ishetta » 14 nov 2007, 17:01

Io sono d'accordo su alcune cose.

Multinazionali: dipende dalla multinazionale. Intanto creano lavoro e permettono di avere una serie di diritti che magari tante piccole ditte/negozi o studi professionali non danno (e qui su gol ne abbiamo sentiti di tutti i pareri). Piu' che boicottore le multinazionali per partito preso bisognerebbe verificare il loro bilancio sociale.

Omeopatia: dipende dalla malattia. Per curare un raffreddore puo' essere la soluzione, ma certe malattie hanno bisogno di cure ben più efficaci.

Pannolini lavabili: dipende se hai la possibilità di utilizzarli. Io devo stendere in casa... sai che bello? Stendini ovunque, umidità al 70% e lavatrici in continuazione...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 14 nov 2007, 18:27

Mame sei notevole!
Anche io la penso come te e cerco di vivere così...
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da RAF71 » 14 nov 2007, 18:40

Io sono "ecologica" dentro, in realtà non faccio poi molto per l'ambiente e me ne vergogno.
I pannolini li uso usa e getta per lo stesso motivo di Lalat. Mangiare bio idem come sopra. Alla coop nemmeno mi ci avvicino, sinceramente, per i prezzi troppo elevati, ma adesso hanno messo una linea bio anche al Lidl e all'Eurospin. Per il GAS a Livorno siamo nella preistoria, quando cercavo un gruppo di acquisto per il latte in polvere il più vicino era a Firenze. L'omeopatia la sto utilizzando con Lavinia per curare raffreddori e tossi insistenti, ma credo che oltre proprio non andrò. Sinceramente ho fiducia nella medicina tradizionale; però prendo sempre i farmaci "equivalenti". L'equo solidale lo compro sempre, quando è possibile.
Per le multinazionali con me sfondi una porta aperta, come si dice dalle mie parti. 10 anni fa ho letto una edizione di "guida al consumo critico" e da quel giorno in casa mia non entra più niente che sia Nestlè, Del Monte, Chiquita. Il macdonald per me chiude i battenti, e mi limito anche nella Unilever. ù
Per il resto cerco di riciclare qualunque cosa. Ma so che potrei fare molto di più! :sorrisoo
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 15 nov 2007, 9:22

brave bravissime
si incomincia sempre con poco, si cerca di fare sempre di +...... e si finisce in comune a rompere le b@lle come me x la raccolta differenziata :fischia

è quasi una droga :ahah
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da lalat » 15 nov 2007, 10:35

Per la raccolta differenziate bisogna attrezzarsi altrimenti poi si abbandona ... se per dividere i rifiuti devi tenerti sul balcone i sacchetti pieni di spazzatura differenziata allora prima o poi cedi e smetti. Io ho sacrificato due mobili base della cucina sotto al lavello mettendoci 4 contenitori scorrevoli molto capienti dove metto plastica, carta, vetro e spazzatura normale ... l'allumio no perché le campane dell'alluminio stanno scomparendo. Tra l'altro bisognerebbe anche capire quale plastica si può buttare nelle campane e quale no ... ad esempio i vasetti dello yogurt che hanno scritto sotto PS ... dove si buttano? Sul sito dell'azienda della raccolta rifiuti della mia città c'è scritto che tutti i vassoi di polistirolo (che sono di PS) vanno nella spazza normale perché non si riciclano (per lo meno non a Genova) quindi anche tutta la plastica marchiata PS :domanda
E badate io di spiegazioni un po' più chiare sulla raccolta differenziata non è che ne abbia trovate molte :aargh
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da kik » 15 nov 2007, 10:51

lalat ha scritto:Per la raccolta differenziate bisogna attrezzarsi altrimenti poi si abbandona ... se per dividere i rifiuti devi tenerti sul balcone i sacchetti pieni di spazzatura differenziata allora prima o poi cedi e smetti. Io ho sacrificato due mobili base della cucina sotto al lavello mettendoci 4 contenitori scorrevoli molto capienti dove metto plastica, carta, vetro e spazzatura normale ... l'allumio no perché le campane dell'alluminio stanno scomparendo. Tra l'altro bisognerebbe anche capire quale plastica si può buttare nelle campane e quale no ... ad esempio i vasetti dello yogurt che hanno scritto sotto PS ... dove si buttano? Sul sito dell'azienda della raccolta rifiuti della mia città c'è scritto che tutti i vassoi di polistirolo (che sono di PS) vanno nella spazza normale perché non si riciclano (per lo meno non a Genova) quindi anche tutta la plastica marchiata PS :domanda
E badate io di spiegazioni un po' più chiare sulla raccolta differenziata non è che ne abbia trovate molte :aargh
qui per fortuna si ricicla tutto, vetro. plastica, carta, alluminio.
Sul PS ogni comune decide per conto proprio. Dove abitavo prima i vasetti andavano nel secco (e quindi bruciati), dove sto ora invece vanno nella plastica :che_dici
Vai al tuo comune e fatti dare il libretto con le linee guida per la raccolta differenziata
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 15 nov 2007, 11:10

lalat se il tuo comune si appoggia ad un consorzio puoi provare a controllare sul loro sito se ci sono questi chiarimenti
rammento che vetro, plastica, alluminio & co x essere riciclabili devono essere puliti quindi la scatoletta di tonno sciacquatela prima di buttarla via :ok
il mio Comune è da poco stato insignito del titolo di COMUNE RICICLONE :ok
e adesso sto rompendo x far avere un contributo alle famiglie che usano i patelli lavabili e non gli U&G :fischia
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da lalat » 15 nov 2007, 11:32

mame1975 ha scritto:la scatoletta di tonno sciacquatela prima di buttarla via :ok
La scatoletta di tonno NON è IN ALLUMINIO quindi va buttata nella spazzatura normale oppure nella raccolta del ferro se viene fatta. A Genova hanno praticamente tolto tutte le campane dell'alluminio perché la gente ci buttava le scatole degli alimenti. In certi comuni viene usata la calamita per separare il ferro.
Kik ho già preso le istruzioni dell'AMIU l'ente che gestisce la racc. differenz. ma secondo me molta gente si sbaglia (mio marito per esempio) e butta i vasetti senza guardare la sigla. Poi ci sono alcune campane che sono vecchie e sopra c'è scritto di non buttare sacchetti mentre adesso invece i sacchetti si possono buttare ... ma le persone non lo sanno. Inoltre alcuni sacchetti sono fatti con farina di mais e quindi possono essere buttati nella spazzatura ...
Insomma è difficile per me seguire queste cose ... se si vuole che tutti contribuiscano bisogna rendere le cose semplici ... mia madre deve mettersi gli occhiali per leggre quel triangolino sotto la plastica ... e comunque non lo capisce.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 15 nov 2007, 11:39

da noi la scatoletta del tonno è citata tra i rifiuti che possiamo buttare con vetro e alluminio :urka

porca vacca se trasloco devo rifarmi il corso sul materiale riciclabile :ahah
grazie lalat :sorrisoo
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da laIla » 15 nov 2007, 16:05

Ecomamma alle prime armi presente.

- Pannolini lavabili
- boicottaggi (alcuni)
- bio nel mangiare (nel limite del possibile)
- raccolta differenziata (anche da me le lattine e scatolette si buttano con il vetro)
- auto a GPL

Ho anche un'altra fissa: cibo per il cane di marche che non effettuano sperimentazione animale. :hi hi hi hi
Quando inizierò lo svezzamento mi dovrò informare anche su tutte le marche per decidere cosa usare (il più vorrei prepararlo io), di sicuro non nestlè...

Però la coca cola la bevo... :fischia
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
FEDINA
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da FEDINA » 15 nov 2007, 17:15

ALTRA ECOMAMMA/ECOFAMIGLIA ALLE PRIME ARMI AL RAPPORTO:ù

- ABBIAMO APPENA ACQUISTATO DA ECOBABY I NOSTRI PRIMI PANNOLINI FUZZY BUZZY XS PER IL NOSTRO CUCCIOLO CHE ARRIVERA' A GENNAIO (E, PER RISPONDERE AD ISHETTA, VIVIAMO IN 45 METRI QUADRI SENZA BALCONE....SI PUO' FARE.... :ok )
- ABBIAMO UNA SOLA AUTO A METANO
- RACCOLTA SUPERDIFFERENZIATA
- TERMOCAMINO IN CASA E CI SCALDIAMO (ACQUA COMPRESA) CON RISCALDAMENTO A PAVIMENTO ALIMENTATO SOLO DA LEGNAME (LA FUTURA CASA AVRA' ANCHE I PANNELLI SOLARI)
- ANCHE NOI FACCIAMO PARTE DI UN GAS PER QUANTO RIGUARDA L'ACQUISTO DI VERDURE, CARNE, POLLAME E DETERSIVI
- A CASA DEI MIEI CONTRIBUIAMO A TENERE L'ORTO ESTIVO
- OMEOPATIA LADDOVE E' POSSIBILE...HO RICORSO DOVEROSAMENTE ALLA MEDICINA TRADIZIONALE PER PROBLEMI SERI E...VA BENISSIMO COSI'!!!
- IL BILANCIO DI GIUSTIZIA E' UN'IDEA CHE CI PIACE MA CI MANCA L'ORAGANIZZAZIONE, IL TEMPO E ANCHE L'ENTUSIASMO DA CONDIVIDERE
- ACQUISTI EQUO E BIO....NON SEMPRE....UN PO' PER I COSTI ELEVATI, UN PO' PERCHE' NON SEMPRE DI QUALITA'

-.......E POI METTIAMOCI PURE UNA BUONA DOSE DI ECOLOGIA NELLE EMOZIONI, NEI SENTIMENTI, DENTRO LA TESTA.....UNA BELLA RIPULITA POSITIVA.....CHE GIOIA, RAGAZZE, SI VIVE MEGLIO!!!!

:bacio

:bacio
Fedina
DPP 30/01/2008

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Moretta » 15 nov 2007, 17:18

laIla ha scritto:
Ho anche un'altra fissa: cibo per il cane di marche che non effettuano sperimentazione animale. :hi hi hi hi
Quando inizierò lo svezzamento mi dovrò informare anche su tutte le marche per decidere cosa usare (il più vorrei prepararlo io), di sicuro non nestlè...

Però la coca cola la bevo... :fischia
Puoi dirmi che cibo per cani acquisti?? La marca intendo....

Grasssie!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ishetta » 15 nov 2007, 18:28

Fedina, io lo stendino in giro lo odio. Fra l'altro ho una casa piuttosto umida dove la roba non asciuga mai... ho sempre il deumidificatore acceso. Mi sa che inquino di meno tenendo il deumidificatore spento.

Pappa della pelosa: io posso darle solo il Forza10 perchè se no sta male... cmq mi sembra che l'almo nature non faccia sperimentazione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da RAF71 » 15 nov 2007, 18:34

Anche io faccio la raccolta differenziata!! A casa mia, nella veranda dove tengo la lavatrice e la pila per lavare i panni, ci sono anche i sacchetti del differenziato: umido, plastica, carta, vetro. Purtoppo riciclerei anche le scatolette di verdure, pelati, tonno, che sono IN ACCIAIO (lo dicono la mattina al "ruggito del coniglio" su radiodue) ma non esiste un solo cassonetto in tutta la città! :aargh
Per il boicottaggio alle multinazionali, ce l'ho in particolar modo con la Nestlè, ma quando Lavinia era piccola e non mangiava nulla, comprai una scatola di farinata Nestlè per vedere se almeno quella la mangiava: le faceva schifo peggio delle altre!! :ahaha ANCHE LEI HA COMINCIATO IN FASCE IL BOICOTTAGGIO DELLA SUA MAMMA!!! :ahaha :ahaha
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ely66 » 15 nov 2007, 19:44

da noi le lattine d'alluminio vanno nel barattolame/ferro.
c'è un centro di riciclaggio dove ci sono i container.
quello che mi ha imbestialito è stato quando il tetrapak da plastica l'hanno passato alla carta. e non sanno dove vanno i sacchettini, tipo quelli delle patatine o dei surgelati, argentati. :bomba
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”