
Ahh quando poi senti quelli che non salutano che dicono degli altri che sembrano sempre arrabbiati e scontrosi è proprio il massimo.
Messaggio da babymary » 5 lug 2010, 9:46
Messaggio da lallina » 5 lug 2010, 12:39
ely66 ha scritto:se fai del bene torna indietro, prima o poi...
Messaggio da newbetti » 5 lug 2010, 13:13
Messaggio da PITA » 5 lug 2010, 13:27
Messaggio da ely66 » 5 lug 2010, 13:38
Messaggio da hamilton » 5 lug 2010, 13:39
sono d'accordo!ely66 ha scritto:figuriamoci il
ehi, come va? ehi come stai? :ahah
ottimo a sapersi cmq, certa gente sempre meglio evitarla.
Messaggio da tnt » 5 lug 2010, 14:10
Perchè? Che ha il salve di così orribile?hamilton ha scritto:confermo:
piuttosto che ricevere un salve preferisco il non-saluto
Messaggio da hamilton » 5 lug 2010, 14:18
Messaggio da redapple » 5 lug 2010, 14:25
Messaggio da PITA » 5 lug 2010, 14:32
toglimi la curiosità , l'azienda per cui lavori è italiana?redapple ha scritto:Anche io saluto sempre!!!
E non demordo anche se il saluto con alcune persone resta sempre a senso unico!!!!
Mi hanno sempre insegnato che Buongiorno, Buonasera, Grazie e Prego sono "i fondamentali" della buona educazione, ma chiaramente non è così per tutti!
Vi dico solo che nella mia azienda è uscita una procedura secondo la quale, riporto le testuali parole:
"è necessario salutare i colleghi che si incontrano nei corridoi, ognuno secondo la propria lingua d'origine"
Ed è necessaria una procedura?????
Messaggio da tnt » 5 lug 2010, 14:33
Messaggio da redapple » 5 lug 2010, 14:43
Italiana, ma fa parte di un gruppo Americano.PITA ha scritto:toglimi la curiosità , l'azienda per cui lavori è italiana?redapple ha scritto:Anche io saluto sempre!!!
E non demordo anche se il saluto con alcune persone resta sempre a senso unico!!!!
Mi hanno sempre insegnato che Buongiorno, Buonasera, Grazie e Prego sono "i fondamentali" della buona educazione, ma chiaramente non è così per tutti!
Vi dico solo che nella mia azienda è uscita una procedura secondo la quale, riporto le testuali parole:
"è necessario salutare i colleghi che si incontrano nei corridoi, ognuno secondo la propria lingua d'origine"
Ed è necessaria una procedura?????
Messaggio da ely66 » 5 lug 2010, 14:43
e quindihamilton ha scritto:sono d'accordo!ely66 ha scritto:figuriamoci il
ehi, come va? ehi come stai? :ahah
ottimo a sapersi cmq, certa gente sempre meglio evitarla.
Messaggio da babymary » 5 lug 2010, 14:56
Io lo uso spesso salve con i clienti e le persone che non conosco benissimo. E' un augurio di buona salute come dire: stammi benehamilton ha scritto:Salve, secondo me, è frequentemente utilizzato da chi non sa in quale modo salutare una certa persona.
Cioe', se io incontro un amico, chiaramente mi saluta con il "ciao".
Se invece approccio uno sconosciuto il "buongiorno" e' d'obbligo.
Ma "salve", spesso accompagnato da tono titubante, sta a meta' strada tra il familiare "ciao" e il più rispettoso "buongiorno" e spesso la si usa proprio nei casi in cui si è indecisi sul tono da dare a un colloquio.
Bho', io non ho mai salutato con salve, non mi viene proprio spontaneo.
E quando qualcuno mi saluta cosi'....come dire....lo noto.
Messaggio da PITA » 5 lug 2010, 14:57
io non tolgo il saluto a nessuno, neanche agli insopportabili cafoni, è questione di educazionehamilton ha scritto:confermo:
piuttosto che ricevere un salve preferisco il non-saluto
Messaggio da babymary » 5 lug 2010, 14:58
io saluto ancora un mio ex che sono 11 anni che non risponde al salutoPITA ha scritto:io non tolgo il saluto a nessuno, neanche agli insopportabili cafoni, è questione di educazionehamilton ha scritto:confermo:
piuttosto che ricevere un salve preferisco il non-saluto
Messaggio da helzbeth » 5 lug 2010, 15:00
hamilton ha scritto:Salve, secondo me, è frequentemente utilizzato da chi non sa in quale modo salutare una certa persona.
Cioe', se io incontro un amico, chiaramente mi saluta con il "ciao".
Se invece approccio uno sconosciuto il "buongiorno" e' d'obbligo.
Ma "salve", spesso accompagnato da tono titubante, sta a meta' strada tra il familiare "ciao" e il più rispettoso "buongiorno" e spesso la si usa proprio nei casi in cui si è indecisi sul tono da dare a un colloquio.
Bho', io non ho mai salutato con salve, non mi viene proprio spontaneo.
E quando qualcuno mi saluta cosi'....come dire....lo noto.
Messaggio da PITA » 5 lug 2010, 15:03
lo chiedevo perchè mi hai ricordato che a Londra , negli ambienti lavorativi , spesso, danno un regolamento fra cui viene esplicitamente invitati a lavarsi i denti ed ad usare il deodoranteredapple ha scritto:Italiana, ma fa parte di un gruppo Americano.PITA ha scritto:toglimi la curiosità , l'azienda per cui lavori è italiana?redapple ha scritto:Anche io saluto sempre!!!
E non demordo anche se il saluto con alcune persone resta sempre a senso unico!!!!
Mi hanno sempre insegnato che Buongiorno, Buonasera, Grazie e Prego sono "i fondamentali" della buona educazione, ma chiaramente non è così per tutti!
Vi dico solo che nella mia azienda è uscita una procedura secondo la quale, riporto le testuali parole:
"è necessario salutare i colleghi che si incontrano nei corridoi, ognuno secondo la propria lingua d'origine"
Ed è necessaria una procedura?????
Messaggio da hamilton » 5 lug 2010, 15:03
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”