GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto costa un sorriso e un saluto?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da babymary » 5 lug 2010, 9:46

Buon giorno :ahaha
Ahh quando poi senti quelli che non salutano che dicono degli altri che sembrano sempre arrabbiati e scontrosi è proprio il massimo.
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da lallina » 5 lug 2010, 12:39

ely66 ha scritto:se fai del bene torna indietro, prima o poi...
:ok E' quello che mi ripeto sempre io come un mantra!
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da newbetti » 5 lug 2010, 13:13

:ahaha quando entro in ufficio "BUONGIORNO A TUTTI" oppure "BUON POMERIGGIO A TUTTI" e possibilemente sorrido, l'altra persona mica centra qualcosa con la mia eventuale luna storta...
e se ci conosciamo e oggi ci incrociamo 5 volte, 5 volte ti saluto... ecco, forse le ultime due ci rido anche sopra su come è piccolo il mondo...
se sono in negozio ed entra un altro cliente saluto...

saluto le commesse, ma effettivamente non le persone in fila con me al supermercato.. non ci ho mai pensato...

Mi rendo conto che una volta salutavo di più rispetto ad oggi, che sempre di fretta a volte esco in ciabatte...ma quando me ne rendo conto torno indietro, mi scuso e saluto... le persone :domanda perchè a volte non se ne erano rese conto...

quando facciamo il campo-volontariato, c'è un vicino di casa stronzç ed antipatico... io ogni volta faccia sorridente, auguro una buona giornata... (non ironica, proprio di buon augurio)... di solito lui rimane :urka come se fosse una cosa assurda salutare.. :hi hi hi hi

penso che salutare è oltre all'educazione, è proprio rispetto dell'altro...

va ben dai, qui quasi cado sul filosofico, ma ci resto male se uno non mi saluta (un ex collega d'ufficio)... ma dopotutto, che ne so io se a lui hanno pestato un piede stamattina
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da PITA » 5 lug 2010, 13:27

io utilizzo spesso il SALVE ma, vado via via scoprendo che a molti dà parecchio fastidio
mia figlia, invece, si vergogna da morire , dice lei, e risponde ai saluti con la mano
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da hamilton » 5 lug 2010, 13:36

confermo:
piuttosto che ricevere un salve preferisco il non-saluto :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da ely66 » 5 lug 2010, 13:38

figuriamoci il

ehi, come va? ehi come stai? :ahah
ottimo a sapersi cmq, certa gente sempre meglio evitarla.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da hamilton » 5 lug 2010, 13:39

ely66 ha scritto:figuriamoci il

ehi, come va? ehi come stai? :ahah
ottimo a sapersi cmq, certa gente sempre meglio evitarla.
sono d'accordo!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da tnt » 5 lug 2010, 14:10

hamilton ha scritto:confermo:
piuttosto che ricevere un salve preferisco il non-saluto :che_dici
Perchè? Che ha il salve di così orribile? :domanda
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da hamilton » 5 lug 2010, 14:18

Salve, secondo me, è frequentemente utilizzato da chi non sa in quale modo salutare una certa persona.
Cioe', se io incontro un amico, chiaramente mi saluta con il "ciao".
Se invece approccio uno sconosciuto il "buongiorno" e' d'obbligo.
Ma "salve", spesso accompagnato da tono titubante, sta a meta' strada tra il familiare "ciao" e il più rispettoso "buongiorno" e spesso la si usa proprio nei casi in cui si è indecisi sul tono da dare a un colloquio.
Bho', io non ho mai salutato con salve, non mi viene proprio spontaneo.
E quando qualcuno mi saluta cosi'....come dire....lo noto.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da redapple » 5 lug 2010, 14:25

Anche io saluto sempre!!!
E non demordo anche se il saluto con alcune persone resta sempre a senso unico!!!!
Mi hanno sempre insegnato che Buongiorno, Buonasera, Grazie e Prego sono "i fondamentali" della buona educazione, ma chiaramente non è così per tutti!
Vi dico solo che nella mia azienda è uscita una procedura secondo la quale, riporto le testuali parole:
"è necessario salutare i colleghi che si incontrano nei corridoi, ognuno secondo la propria lingua d'origine"
Ed è necessaria una procedura????? :urka
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da PITA » 5 lug 2010, 14:32

redapple ha scritto:Anche io saluto sempre!!!
E non demordo anche se il saluto con alcune persone resta sempre a senso unico!!!!
Mi hanno sempre insegnato che Buongiorno, Buonasera, Grazie e Prego sono "i fondamentali" della buona educazione, ma chiaramente non è così per tutti!
Vi dico solo che nella mia azienda è uscita una procedura secondo la quale, riporto le testuali parole:
"è necessario salutare i colleghi che si incontrano nei corridoi, ognuno secondo la propria lingua d'origine"
Ed è necessaria una procedura????? :urka
toglimi la curiosità , l'azienda per cui lavori è italiana?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da tnt » 5 lug 2010, 14:33

A me il salve piace. Io saluto spesso le persone con "salve". Saluto così le persone che conosco ma non sono proprio amici, tipo vicini di casa, negozianti dei dintorni e clienti dell'ufficio con cui ho parecchia confidenza, ma non tale da salutare con un "ciao". Non uso un tono titubante, anzi, il "salve" è il saluto che mi esce più deciso fra tutti. Lo ritengo un giusto compromesso quando non voglio essere eccessivamente formale ma non posso permettermi un "ciao". Io sarei una persona che darebbe del "tu" a tutti, ma non lo faccio per evidenti motivi di rispetto e formalità. Ma mi piace con le persone che conosco, superare rapidamente le formalità, almeno fin dove è possibile.
Insomma, il "salve" mi piace, non sapevo ci fosse chi lo destasse così tanto...ma in fondo "tutti i gusti sono gusti"!

Quello che comunque faccio sempre è salutare e sorridere. Dopo anni sono riuscita ad ottenere un buongiorno appena sussurrato e un mezzo sorriso da un condomino del palazzo dove lavoro; un uomo che è sempre stato molto schivo e apparentemente molto triste. Poi alcuni anni fa triste lo è diventato davvero, dopo la morte improvvisa del figlio 17enne. Ma io ho continuato a salutarlo anche dopo la disgrazia, e credo lui abbia capito molto dal mio sguardo. Fatto sta che sono credo una delle pochissime persone che saluta del condominio.
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da redapple » 5 lug 2010, 14:43

PITA ha scritto:
redapple ha scritto:Anche io saluto sempre!!!
E non demordo anche se il saluto con alcune persone resta sempre a senso unico!!!!
Mi hanno sempre insegnato che Buongiorno, Buonasera, Grazie e Prego sono "i fondamentali" della buona educazione, ma chiaramente non è così per tutti!
Vi dico solo che nella mia azienda è uscita una procedura secondo la quale, riporto le testuali parole:
"è necessario salutare i colleghi che si incontrano nei corridoi, ognuno secondo la propria lingua d'origine"
Ed è necessaria una procedura????? :urka
toglimi la curiosità , l'azienda per cui lavori è italiana?
Italiana, ma fa parte di un gruppo Americano.
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da ely66 » 5 lug 2010, 14:43

hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:figuriamoci il

ehi, come va? ehi come stai? :ahah
ottimo a sapersi cmq, certa gente sempre meglio evitarla.
sono d'accordo!
e quindi

Salve
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da babymary » 5 lug 2010, 14:56

hamilton ha scritto:Salve, secondo me, è frequentemente utilizzato da chi non sa in quale modo salutare una certa persona.
Cioe', se io incontro un amico, chiaramente mi saluta con il "ciao".
Se invece approccio uno sconosciuto il "buongiorno" e' d'obbligo.
Ma "salve", spesso accompagnato da tono titubante, sta a meta' strada tra il familiare "ciao" e il più rispettoso "buongiorno" e spesso la si usa proprio nei casi in cui si è indecisi sul tono da dare a un colloquio.
Bho', io non ho mai salutato con salve, non mi viene proprio spontaneo.
E quando qualcuno mi saluta cosi'....come dire....lo noto.
Io lo uso spesso salve con i clienti e le persone che non conosco benissimo. E' un augurio di buona salute come dire: stammi bene
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da PITA » 5 lug 2010, 14:57

hamilton ha scritto:confermo:
piuttosto che ricevere un salve preferisco il non-saluto :che_dici
io non tolgo il saluto a nessuno, neanche agli insopportabili cafoni, è questione di educazione
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da babymary » 5 lug 2010, 14:58

PITA ha scritto:
hamilton ha scritto:confermo:
piuttosto che ricevere un salve preferisco il non-saluto :che_dici
io non tolgo il saluto a nessuno, neanche agli insopportabili cafoni, è questione di educazione
io saluto ancora un mio ex che sono 11 anni che non risponde al saluto :fischia
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da helzbeth » 5 lug 2010, 15:00

hamilton ha scritto:Salve, secondo me, è frequentemente utilizzato da chi non sa in quale modo salutare una certa persona.
Cioe', se io incontro un amico, chiaramente mi saluta con il "ciao".
Se invece approccio uno sconosciuto il "buongiorno" e' d'obbligo.
Ma "salve", spesso accompagnato da tono titubante, sta a meta' strada tra il familiare "ciao" e il più rispettoso "buongiorno" e spesso la si usa proprio nei casi in cui si è indecisi sul tono da dare a un colloquio.
Bho', io non ho mai salutato con salve, non mi viene proprio spontaneo.
E quando qualcuno mi saluta cosi'....come dire....lo noto.

ed invece ti sbagli

io uso spessissimo il "salve", se vuoi un pò arcaico, forse non compreso da chi non ne conosce il significato.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da PITA » 5 lug 2010, 15:03

redapple ha scritto:
PITA ha scritto:
redapple ha scritto:Anche io saluto sempre!!!
E non demordo anche se il saluto con alcune persone resta sempre a senso unico!!!!
Mi hanno sempre insegnato che Buongiorno, Buonasera, Grazie e Prego sono "i fondamentali" della buona educazione, ma chiaramente non è così per tutti!
Vi dico solo che nella mia azienda è uscita una procedura secondo la quale, riporto le testuali parole:
"è necessario salutare i colleghi che si incontrano nei corridoi, ognuno secondo la propria lingua d'origine"
Ed è necessaria una procedura????? :urka
toglimi la curiosità , l'azienda per cui lavori è italiana?
Italiana, ma fa parte di un gruppo Americano.
lo chiedevo perchè mi hai ricordato che a Londra , negli ambienti lavorativi , spesso, danno un regolamento fra cui viene esplicitamente invitati a lavarsi i denti ed ad usare il deodorante :ahaha
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Quanto costa un sorriso e un saluto?

Messaggio da hamilton » 5 lug 2010, 15:03

conosco il significato di salve, eh?
e ci arrivo a pensare che e' un saluto, mica un'offesa :ahaha
Ma non mi piace.
Poi, ognuno saluta come vuole!
Se uno mi saluta con salve, mica me lo mangio eh???
Ma gli rispondo con salve :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”