GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la moda dei nomi stranieri
- bice
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 31 gen 2010, 14:59
Re: la moda dei nomi stranieri
io conosco un bimbo che si siamo sonny,non mi sono mai osata chiedere dove hanno trovato questo nome,pero' mi fa morire che il bimbo parla in dialetto :ahah
Elena mamma di Beatrice 20/11/2007 e di Viviana 15/04/2012
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: la moda dei nomi stranieri
Sonny Bono ! 

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- laurino71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: la moda dei nomi stranieri
Io preferisco i nomi italiani.
Tra i nomi un po desueti (soprattutto di persone di una certà età) conosco:
- Gentile (femminile)
- Primo ma anche Ultimo
- Alice con l'accento sulla A
- Menotti, è il cognome di un personaggio storico ma qui dalle mie parti viene spesso usato come nome maschile
- Vidmer (credo di origine triestina)
- Italia...
- Raoul ma anche Raul
Poi conosco sia un Giannandrea che un Gianandrea scritti proprio così. Sono entrambi ragazzi della mia età.
Tra i nomi un po desueti (soprattutto di persone di una certà età) conosco:
- Gentile (femminile)
- Primo ma anche Ultimo
- Alice con l'accento sulla A

- Menotti, è il cognome di un personaggio storico ma qui dalle mie parti viene spesso usato come nome maschile
- Vidmer (credo di origine triestina)
- Italia...

- Raoul ma anche Raul
Poi conosco sia un Giannandrea che un Gianandrea scritti proprio così. Sono entrambi ragazzi della mia età.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- laurino71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: la moda dei nomi stranieri
ah poi dalle mie parti ci sono anche un Levante e una Diamante... 

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- canirbas
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13831
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53
Re: la moda dei nomi stranieri
Anche a Capoliveri abbiamo un Sonny (12/13 anni ora) e un'Italia (amica mia) e...udite udite..
VIERI
VIERI

Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni
Il mio terremoto d'emozioni
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: la moda dei nomi stranieri
NOOOOOOOO!!!! Vieri NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah




Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: la moda dei nomi stranieri
canirbas, ma vieri non è un nome usato dalle tue parti?
dove lavoravo prima c'era un venditore di firenze che aveva un figlio (ormai ragazzo adulto) che si chiama Vieri
come Ranieri io sapevo che erano nomi tipicamente toscani

dove lavoravo prima c'era un venditore di firenze che aveva un figlio (ormai ragazzo adulto) che si chiama Vieri

♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: la moda dei nomi stranieri
Vieri - di origine etimologica ignota, già citato in questa rubrica collegandolo al nome Oliviero di ascendenza francese, come contrazione o abbreviazione dello stesso, potrebbe legarsi al ciclo epico carolingio. Il nome, già in uso in toscana nel Medioevo al tempo di Vieri dei Cerchi, mercante fiorentino capo dei "bianchi" contrapposto ai "neri", espulso da Firenze ( al tempo di Dante). Si ricorda successivamente anche il Vieri vissuto nella seconda metà del '300 (morto nel 1395), ricchissimo mercante al tempo della Repubblica fiorentina. Si distinse come ambasciatore per incarichi importanti ( gli fu perfino offerto il principato di una città). Capostipite della dinastia dei Vieri fino al 18° sec. ramo da cui si dirama la famiglia dei Medici, granduchi di Toscana, ma non facente parte(la discendenza dei Vieri) di quella dinastia. Per i suoi meriti, considerati patriottici, a Vieri fu risparmiato l'esilio da Firenze che invece fu riservato ai Medici. In Toscana è frequente, più che il nome proprio, il cognome Vieri.
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- laurino71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: la moda dei nomi stranieri
Di Vieri ne conosco uno anch'io... e infatti è di origini toscane...
come Duccio, Lapo... ecc ecc
come Duccio, Lapo... ecc ecc
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: la moda dei nomi stranieri
babu71 ha scritto:Vieri - di origine etimologica ignota, già citato in questa rubrica collegandolo al nome Oliviero di ascendenza francese, come contrazione o abbreviazione dello stesso, potrebbe legarsi al ciclo epico carolingio. Il nome, già in uso in toscana nel Medioevo al tempo di Vieri dei Cerchi, mercante fiorentino capo dei "bianchi" contrapposto ai "neri", espulso da Firenze ( al tempo di Dante). Si ricorda successivamente anche il Vieri vissuto nella seconda metà del '300 (morto nel 1395), ricchissimo mercante al tempo della Repubblica fiorentina. Si distinse come ambasciatore per incarichi importanti ( gli fu perfino offerto il principato di una città). Capostipite della dinastia dei Vieri fino al 18° sec. ramo da cui si dirama la famiglia dei Medici, granduchi di Toscana, ma non facente parte(la discendenza dei Vieri) di quella dinastia. Per i suoi meriti, considerati patriottici, a Vieri fu risparmiato l'esilio da Firenze che invece fu riservato ai Medici. In Toscana è frequente, più che il nome proprio, il cognome Vieri.
interessante, non sapevo fosse un nome...


Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: la moda dei nomi stranieri
Diamante lo trovo molto dolce.. era anche il nome della nonna del cantante Zuccherolaurino71 ha scritto:ah poi dalle mie parti ci sono anche un Levante e una Diamante...

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- dolceviola
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: la moda dei nomi stranieri
Stamattina alla radio c'era in linea un signore che si chiama UDINE e si fa chiamare DIDDI 

. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
- kitty75
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58
Re: la moda dei nomi stranieri
Alle superiori c'era una ragazza che si chiamava Venere, poverina, della dea della bellezza non aveva proprio niente, nome a parte.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: la moda dei nomi stranieri
sì Vieri è un nome non comunissimo, ma usato soprattutto nella zona di Firenze. Come Duccio Lapo. Invece da noi, per esempio sono piuttosto comuni i nomi: Frediano, Graziano e Amato per i maschi Gemma per le femmine. E tra le persone anziane comunissimi Argia e Isola o Isolina.babu71 ha scritto:canirbas, ma vieri non è un nome usato dalle tue parti?![]()
dove lavoravo prima c'era un venditore di firenze che aveva un figlio (ormai ragazzo adulto) che si chiama Viericome Ranieri io sapevo che erano nomi tipicamente toscani
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- canirbas
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13831
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53
Re: la moda dei nomi stranieri
l'ho sentito per la prima volta quando è nato questo bimbo, io però non sono toscanababu71 ha scritto:canirbas, ma vieri non è un nome usato dalle tue parti?![]()
dove lavoravo prima c'era un venditore di firenze che aveva un figlio (ormai ragazzo adulto) che si chiama Viericome Ranieri io sapevo che erano nomi tipicamente toscani

sono alto atesina anche se abito all'Elba da parecchi anni

Ranieri è il nome del migliore amico di mio marito

Lui si presentò "Piacere, Ranieri" e io "ah! e di nome?" :ahah
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni
Il mio terremoto d'emozioni
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: la moda dei nomi stranieri
Spero che quando sei in UK noterai come vengono perfettamente pronunciati termini italiani o latiniPiorellino ha scritto: no non avventuriamoci in questo!!!
prima non ci facevo caso, da che vivo in UK ovviamente mi viene spontaneo ogni volta che torno in Italia, notare gli obbrobri di pronuncia.
Del resto non e' che bisogna per forza saper parlare inglese, ma se non so si parla sarebbe molto di buon gusto evitare di farlo tanto per...

Mi ricordo per esempio un "bona faide" per bona fide

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- pascale1982
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
Re: la moda dei nomi stranieri
il nome più strano che abbia mai sentito però è ECLISSIANO. una mia amica quando è venuto a presentarsi non ha resistito e gli ha fatto una bella risata in faccia... 

c6m9 :)
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: la moda dei nomi stranieri
A proposito di Italia, mia nonna si chiama Itala. E l'altra Orsolina.
Anche io conosco un Sonny.
E a pensarci al mio paesello di origine c'è anche Italia.
E conosco pure una Venere.
Ho vinto qualche cosa?
Anche io conosco un Sonny.
E a pensarci al mio paesello di origine c'è anche Italia.
E conosco pure una Venere.
Ho vinto qualche cosa?

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- canirbas
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13831
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53
Re: la moda dei nomi stranieri
No, perchè io rilancio con la mia compagna di classe Flurina 

Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni
Il mio terremoto d'emozioni
- Piorellino
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27246
- Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20
Re: la moda dei nomi stranieri
ma no figurati uno scempiofrangela ha scritto:Spero che quando sei in UK noterai come vengono perfettamente pronunciati termini italiani o latiniPiorellino ha scritto: no non avventuriamoci in questo!!!
prima non ci facevo caso, da che vivo in UK ovviamente mi viene spontaneo ogni volta che torno in Italia, notare gli obbrobri di pronuncia.
Del resto non e' che bisogna per forza saper parlare inglese, ma se non so si parla sarebbe molto di buon gusto evitare di farlo tanto per...![]()
Mi ricordo per esempio un "bona faide" per bona fide


ma la differenza sta nel fatto che loro della lingua italiana se ne fregano e usano i termini solo se costretti...noi invece in Italia abbondiamo a sfacelo di termini britannici e non solo, a che pro se poi non si sanno pronunciare

Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!