GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la moda dei nomi stranieri

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Ciuk » 2 lug 2010, 22:21

Invece io ultimamente sento tantissime bimbe chiamarsi Anna+altro nome:
* Annagiulia
* Annaclaudia
* Annapace (il fratello si chiama Zeno)
* Annafiore
* Annasole
* Annaluce
* Annaleila
basta mi pare...

In emilia e anche nel mantovano (confine emilia) ci sono alcuni IAMES (che secondo me deriva da James, Geims però italianizzato).

Conosco/ho sentito poi:
* Nikki (per bimba)
* Drania
* Dracma
* Veruska
* Samuele Kennedy

A proposito di nomi stranieri, nel mio paesino natìo qualche anno fa nacque Kevin, che tutti chiamavano GHEVIN. :che_dici

Al nido dove va Geremia ci sono diversi bimbi/bimbe che hanno nomi italiani ma poco usati:
* Agostino
* Beniamino
* Guendalina
...

Oggi ero in libreria e, sull'onda del topic, ho sfogliato un libro di nomi: Gionata non c'era, Jonathan sì. :buuu
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da marghe » 2 lug 2010, 22:41

helzbeth ha scritto:
marghe ha scritto:io ho avuto un Nikita, maschio :sorrisoo
Adidas è la storpiatura di un cognome germanico, infatti il fondatore della casa sportiva era tedesco... ho visto da poco un documentario su questo, erano 2 fratelli, poi si son litigati ed uno ha fondato un'altra ditta di abbigliamento sportivo: la Puma!! :-D
veramente la Puma è italianissima..
se dico che ho visto un documentario, credimi, no? :fischia

nomi recenti composti con Anna, alcuni conoscenti hanno chiamato la figlia Annaviola, che magari non è tradizionale, ma non mi dispiace.
e storpiature di nomi stranieri che conosco personalmente:
IAMES (scritto James, ma pronunciato alla ferrarese... :che_dici )
CARLES (scritto Charles e pronunciato come sopra...)
VILIAM (scritto William e.... che ve lo dico a fà!!)
VILSON (scritto Wilson :impiccata: )
e una cugina di mio marito (signora anziana, tipo 70 anni, non ragazzina): NIRVANA! :-D considerata l'età non credo i suoi fossero fan di Kurt Kobain... :perplesso
:ahah :ahah :ahah
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ely66 » 2 lug 2010, 23:45

marghe ha scritto: e una cugina di mio marito (signora anziana, tipo 70 anni, non ragazzina): NIRVANA! :-D considerata l'età non credo i suoi fossero fan di Kurt Kobain... :perplesso
:ahah :ahah :ahah
no, ma sperimentavano lsd da giovIni :ahah :ahah


p.s.io ho un cugino alla lontana che si chiama Iames. scritto così. m'è venuto in mente soltanto ora.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 2 lug 2010, 23:54

ciao RUGIADA :sorrisoo
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da marghe » 2 lug 2010, 23:58

ely66 ha scritto:
marghe ha scritto: e una cugina di mio marito (signora anziana, tipo 70 anni, non ragazzina): NIRVANA! :-D considerata l'età non credo i suoi fossero fan di Kurt Kobain... :perplesso
:ahah :ahah :ahah
no, ma sperimentavano lsd da giovIni :ahah :ahah
no no, hai sbagliato droga! :spiteful:
la zona del ferrarese è stata per tantissimo tempo una di quelle con maggior tasso di figli illegittimi ed aggiungo io, che in famiglia ho donne che si chiamano Walmen, Oliba, Feliciana, le già citate Nirvana e Doberdina e uomini del calibro di Nelson, Udilio, Cormos, Olao, Solismo, un'altrettanto preoccupante incidenza di nomi a dir poco fantasiosi. Perchè?
Perchè qui si coltivava la canapa! :congratulations: Questo lavoro, oltretutto durissimo, metteva a stretto contatto con una pianta che è parente mooolto prossima della canapa indiana... e in campagna se la fumavano, eccome! :sarcastico_1:

quindi, cara Ely, non è LSD, ma canapa, ricordalo! :prr :prr
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ely66 » 3 lug 2010, 0:02

vah che c'era pure qui. solo due mesi fa hanno arrestato arrigo, un nonnino di 86 anni per "coltivazione illegale di canapa" il giudice non sapeva dove girarsi....
era canef, (o canev,) mica canapa indiana sior giudes, per i osei e per i lensoi! (devo fare il transalte???)
credo che a trento stiano ancora ridendo :ahaha :ahaha qui di sicuro si!

ma nomi come nirvana non ci sono :prr :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da canirbas » 3 lug 2010, 0:14

ho letto di alcuni nomi

Aurelia, ho una zia che si chiama così :emozionee

Giangi così si chiama un mio lontano cugino di millesimo grado, ma in realtà (almeno nel suo caso) è il diminuitivo di Giangiacomo (Giacomo sì -ne ho sposato uno- ma Giangiacomo non si può sentire :x: )

E a proposito di Leone Feroce, volgiamo parlare del ballerino di Amici Leon ... Cino :urka
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Monsterina900 » 3 lug 2010, 0:19

mia figlia ha 'rischiato' di chiamarsi:
medea - nome classico, scartato perché associato ad un tragico evento storico
elettra - come la figlia di Marconi :-D scartato causa lavoro del marito e relative prese in giro che ci sarebbero state già alle elementari... :fischia
leila - da starwars, non so perché lo abbiamo scartato alla fine, ci piaceva molto in effetti...
azucena - dal nome di una bimba di cui narra la Allende.
e potrei continuare. :ahaha

Appena fatto il test ho suggerito al marito di controllare le mie letture, la musica che ascoltavo e anche la tv/dvd che vedevo, sia mai mi fossi innamorata di qualche personaggio astruso... :ahaha

per lavoro ho incrociato (nome + cognome): Cono Bagnato, Irio Colli, Natalizia Strada...
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da helzbeth » 3 lug 2010, 8:52

marghe ha scritto:
helzbeth ha scritto:
marghe ha scritto:io ho avuto un Nikita, maschio :sorrisoo
Adidas è la storpiatura di un cognome germanico, infatti il fondatore della casa sportiva era tedesco... ho visto da poco un documentario su questo, erano 2 fratelli, poi si son litigati ed uno ha fondato un'altra ditta di abbigliamento sportivo: la Puma!! :-D
veramente la Puma è italianissima..
se dico che ho visto un documentario, credimi, no? :fischia

nomi recenti composti con Anna, alcuni conoscenti hanno chiamato la figlia Annaviola, che magari non è tradizionale, ma non mi dispiace.
e storpiature di nomi stranieri che conosco personalmente:
IAMES (scritto James, ma pronunciato alla ferrarese... :che_dici )
CARLES (scritto Charles e pronunciato come sopra...)
VILIAM (scritto William e.... che ve lo dico a fà!!)
VILSON (scritto Wilson :impiccata: )
e una cugina di mio marito (signora anziana, tipo 70 anni, non ragazzina): NIRVANA! :-D considerata l'età non credo i suoi fossero fan di Kurt Kobain... :perplesso
:ahah :ahah :ahah

l'ho detto solo perchè invece io vedo la fabbrica davanti casa di mia sorella :ahaha
nella zona tipica della scarpa, sono tutte lì
ma evidentemente è solo la produzione, ed io non riesco a considerarle tedesche.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da helzbeth » 3 lug 2010, 8:56

Azucena è anche una strega verdiana

bellissima parte :emozionee
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da helzbeth » 3 lug 2010, 8:57

zingara, non strega
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da yoga » 3 lug 2010, 14:04

Chicca6 ha scritto:La Nike prene il nome dalla dea, quindi a fare i precisi la pronuncia naic sarebbe sbagliata.
La pronuncia naic e' comunque sbagliata perche' la marca sportiva si pronuncia NAICHI (con l'accento sulla A)
E 2006

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da marghe » 3 lug 2010, 14:10

posso però dire una cosa rispetto alle pronunce?
secondo me è da considerare corretta quella del Paese della cui lingua il nome fa parte. allora, NIKE (detto e scritto uguale) in greco è la vittoria. tutte le altre pronuncie, sia NAIK che NàIKI sono sbagliate, perchè è corretta la pronuncia greca e basta. è una parola, ha significato, ha una scrittura fonetica precisa. no? :domanda
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da lena69 » 3 lug 2010, 21:00

marghe ha scritto:posso però dire una cosa rispetto alle pronunce?
secondo me è da considerare corretta quella del Paese della cui lingua il nome fa parte. allora, NIKE (detto e scritto uguale) in greco è la vittoria. tutte le altre pronuncie, sia NAIK che NàIKI sono sbagliate, perchè è corretta la pronuncia greca e basta. è una parola, ha significato, ha una scrittura fonetica precisa. no? :domanda
dici che dovremmo preoccuparci anche di controllare la pronuncia delle miriadi
di parole, per esempio, anglosassoni, che massacriamo quotidianamente?
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 3 lug 2010, 21:56

lena69 ha scritto:
marghe ha scritto:posso però dire una cosa rispetto alle pronunce?
secondo me è da considerare corretta quella del Paese della cui lingua il nome fa parte. allora, NIKE (detto e scritto uguale) in greco è la vittoria. tutte le altre pronuncie, sia NAIK che NàIKI sono sbagliate, perchè è corretta la pronuncia greca e basta. è una parola, ha significato, ha una scrittura fonetica precisa. no? :domanda
dici che dovremmo preoccuparci anche di controllare la pronuncia delle miriadi
di parole, per esempio, anglosassoni, che massacriamo quotidianamente?
no non avventuriamoci in questo!!!
prima non ci facevo caso, da che vivo in UK ovviamente mi viene spontaneo ogni volta che torno in Italia, notare gli obbrobri di pronuncia.
Del resto non e' che bisogna per forza saper parlare inglese, ma se non so si parla sarebbe molto di buon gusto evitare di farlo tanto per... :x:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Ciuk » 3 lug 2010, 22:13

marghe ha scritto:
helzbeth ha scritto:
marghe ha scritto:io ho avuto un Nikita, maschio :sorrisoo
Adidas è la storpiatura di un cognome germanico, infatti il fondatore della casa sportiva era tedesco... ho visto da poco un documentario su questo, erano 2 fratelli, poi si son litigati ed uno ha fondato un'altra ditta di abbigliamento sportivo: la Puma!! :-D
veramente la Puma è italianissima..
se dico che ho visto un documentario, credimi, no? :fischia

nomi recenti composti con Anna, alcuni conoscenti hanno chiamato la figlia Annaviola, che magari non è tradizionale, ma non mi dispiace.
e storpiature di nomi stranieri che conosco personalmente:
IAMES (scritto James, ma pronunciato alla ferrarese... :che_dici )
CARLES (scritto Charles e pronunciato come sopra...)
VILIAM (scritto William e.... che ve lo dico a fà!!)
VILSON (scritto Wilson :impiccata: )
e una cugina di mio marito (signora anziana, tipo 70 anni, non ragazzina): NIRVANA! :-D considerata l'età non credo i suoi fossero fan di Kurt Kobain... :perplesso
:ahah :ahah :ahah
Ah giusto, dimenticavo VILIAM!!! Anche io ne conosco uno. Il padre si chiamava Walter, ovviamente letto VALTER (in realtà sarebbe UOLTER, no? però ormai è un nome abbastanza diffuso e sempre pronunciato all'italiana, tipo VALTER Zenga).
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Ciuk » 3 lug 2010, 22:15

Una amica abita in un paesino della valtellina, dove praticamente si conoscono tutti.
Un giorno ad una festa paesana nota un bimbo piccolo che sembra si sia perso. Piagnucola. Lei gli si avvicina e gli chiede come si chiama e lui risponde tra i singhiozzi: MVVV MMVVEI MMMAAVVEII

Maverick?

Sì!


Ah ho capito chi è tua madre :che_dici :che_dici

(Questa signora ha 2-3 figli con nomi improponibili e soprattutto UNICI in quel paesino montano)
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 3 lug 2010, 22:18

Ciuk ha scritto:Una amica abita in un paesino della valtellina, dove praticamente si conoscono tutti.
Un giorno ad una festa paesana nota un bimbo piccolo che sembra si sia perso. Piagnucola. Lei gli si avvicina e gli chiede come si chiama e lui risponde tra i singhiozzi: MVVV MMVVEI MMMAAVVEII

Maverick?

Sì!


Ah ho capito chi è tua madre :che_dici :che_dici

(Questa signora ha 2-3 figli con nomi improponibili e soprattutto UNICI in quel paesino montano)
bhe tutto serve :ahah
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da marghe » 4 lug 2010, 0:48

lena69 ha scritto:
marghe ha scritto:posso però dire una cosa rispetto alle pronunce?
secondo me è da considerare corretta quella del Paese della cui lingua il nome fa parte. allora, NIKE (detto e scritto uguale) in greco è la vittoria. tutte le altre pronuncie, sia NAIK che NàIKI sono sbagliate, perchè è corretta la pronuncia greca e basta. è una parola, ha significato, ha una scrittura fonetica precisa. no? :domanda
dici che dovremmo preoccuparci anche di controllare la pronuncia delle miriadi
di parole, per esempio, anglosassoni, che massacriamo quotidianamente?

no, beh, è impossibile... però se almeno nei nomi propri si rispettassero i 2 canoni fondamentali, ovvero GRAFIA e PRONUNCIA, saremmo già a metà strada :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da yoga » 4 lug 2010, 1:54

marghe ha scritto:posso però dire una cosa rispetto alle pronunce?
secondo me è da considerare corretta quella del Paese della cui lingua il nome fa parte. allora, NIKE (detto e scritto uguale) in greco è la vittoria. tutte le altre pronuncie, sia NAIK che NàIKI sono sbagliate, perchè è corretta la pronuncia greca e basta. è una parola, ha significato, ha una scrittura fonetica precisa. no? :domanda
Si' sono d'accordo. Ma evidentemente i fondatori dell'azienda hanno pensato che fosse figo anglicizzare la pronuncia e dire NAICHI invece di NIKE'. Un po' come il nome Laura che e' un nome latino ma qua si pronuncia LORA. Qualche pagina piu' indietro qualcuna aveva detto che e' anche assurdo cambiare il nome di personaggi storici adattandoli alle diverse lingue, tipo Gesu' Giuseppe e Maria; in teoria il concetto ha senso, ma mi sembra difficile metterlo in pratica.
E 2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”