PIPA ha scritto:Genesi anche da noi l'acquisto del libro estivo è sempre stato facoltativo ma secondo me è molto utile.
Solitamente sono libri non troppo pesanti e presentati in modo carino, con colori, giochini ecc.
Più che altro serve per tenerli un pochino allenati e fare in modo che ripassino le cose apprese durante l'anno. Una o due paginette al giorno e vedrai che non se ne accorge nemmeno.
anche perche' io come faccio a comprare l'abito a mia figlia se voi non comprate i compiti per le vacanze?

anzi, compratene tanti, che l'abito e' delle spose di gio'

scherzi a parte. se consolidano arrivano a settembre che non si ricordano piu' nulla.
concordo che due paginette al giorno non sono troppo faticose e servono davvero tanto.
ps: ma le replay scrivono ancora male?

optero' per l'altra marca.
e vedo che la colla e i pastelli si dissolvevano vent'anni fa e continuano a dissolversi. faremo scorta.
e le copertine colorate si usano ancora? quelle con le alette trasparenti per evitare le orecchie ai fogli del quaderno.....

a noi hanno detto che faranno una riunione a settembre per farci avere l'elenco dei materiale. so che ci danno loro diario e grembiulini (pagando, naturalmente). per il resto, visto il periodo, rifilero' la lista al primo cartolibraio serio che mi entra in magazzino. i tempo di andare per ipermercati non ne ho. non a settembre. e nemmeno l'energia per reggere la ressa dei negozi...............
