GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la moda dei nomi stranieri
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: la moda dei nomi stranieri
Quando andavo alle elementari c'era un bambino italiano che si chiamava Hirosci ... allora c'era la moda dei cartoni giapponesi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: la moda dei nomi stranieri
...scritto così poi....lalat ha scritto:Quando andavo alle elementari c'era un bambino italiano che si chiamava Hirosci ... allora c'era la moda dei cartoni giapponesi.

che ... fantasia a volte!
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: la moda dei nomi stranieri
Guarda come era scritto non me lo ricordo proprio ... magari era scritto correttamente ... io non lo so come sia il giusto modo di scriverlo.Rugiada ha scritto:...scritto così poi....lalat ha scritto:Quando andavo alle elementari c'era un bambino italiano che si chiamava Hirosci ... allora c'era la moda dei cartoni giapponesi.![]()
che ... fantasia a volte!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- meri
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16
Re: la moda dei nomi stranieri
Saretta, il nome Antea a me piace tantissimo, dove l'hai sentito?
Te lo chiedo, perche' io amo i romanzi Harmony e figura sempre come il nome della moglie di un famoso direttore di orchestra, in diversi romanzi, anche a distanza di tempo!!
Te lo chiedo, perche' io amo i romanzi Harmony e figura sempre come il nome della moglie di un famoso direttore di orchestra, in diversi romanzi, anche a distanza di tempo!!
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm


-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: la moda dei nomi stranieri
ma lo lanciavate in aria urlando "Hiroshi prendi i componenti!!" ?lalat ha scritto:Quando andavo alle elementari c'era un bambino italiano che si chiamava Hirosci ....
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- Annalisa78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: la moda dei nomi stranieri
Io ho chiamato mio figlio Nicolo', anche se vivo negli States e il mio bambino e' nato a Austin ed il papa' e' americano. Io ho usato la stessa teoria di BabyLondra, volevamo che il nome completo di Nicolo' rispecchiasse sia le sue radici italiane che quelle americane. Poi pero' qui lo pronunciano NICOLO, con l'accento sulla I, che a me non fa impazzire.. ma sto insegnando anche ai suoceri come pronunciarlo giusto. Se fosse stato una femminuccia, sarebbe stata Olivia Francesca 

Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: la moda dei nomi stranieri
L'ha scelto il socio...quindi non credo venisse da Harmony (almeno speromeri ha scritto:Saretta, il nome Antea a me piace tantissimo, dove l'hai sentito?
Te lo chiedo, perche' io amo i romanzi Harmony e figura sempre come il nome della moglie di un famoso direttore di orchestra, in diversi romanzi, anche a distanza di tempo!!



**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: la moda dei nomi stranieri
a me Nathan piace tanto e anche Nathaniel 

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: la moda dei nomi stranieri
ma lo lanciavate in aria urlando "Hiroshi prendi i componenti!!" ?
:ahah :ahah :ahah
"I bambini sono persone basse"
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: la moda dei nomi stranieri
:ahahsashimi ha scritto:ma lo lanciavate in aria urlando "Hiroshi prendi i componenti!!" ?
:ahah :ahah :ahah

ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: la moda dei nomi stranieri
Io ho il problema di correggere tutti quelli che chiamano "Victoria" mia figlia...uffa, che barba!
Non amo i nomi stranieri, anche se dove vivo sono molto diffusi, ma non per moda, è che qui siamo molto multietnici da sempre. In realtà, devo dire che non amo i nomi stranieri associati a cognomi italiani, soprattutto se marcatamente meridionali (tipo il mio...mia sorella l'ha scampata bella, che mia mamma la voleva chiamare Astrid...per fortuna è uscita Patrizia).
La scelta del nome per il proprio figlio non è una cosa da nulla, secondo me. Se lo dovrà portare tutta la vita (oddio, può anche cambiarlo, però è una rognetta) e quindi sarebbe il caso di non "mandare in cassa integrazione" il buonsenso (bellissima battuta, complimenti all'autrice) e seguire alcune regole elementari. Per me sono: che non sia un nome ocn una connotazione marcatamente regionale, che non sia "pesante" ma al tempo stesso non sia troppo "infantile" (conosco un Nicki...a 50 anni srà un po' imbarazzato...), che sia facile da pronunciare e da scrivere anche all'estero e che non faccia a cazzotti col cognome.
Poi una cosa che mi fa un po' ridere (insomma, non la capisco proprio) è perché molti tendano a dare ai figli nomi con la stessa iniziale (il mio compagno Sergio e sua sorella Susanna, degli amici sono Simone il fratello e Sara la sorella, oppure mi vengono in mente Anna e Andrea o Carlo e Camilla...).
Dare ai bambini un nome "di famiglia" poi è molto soggettivo: lo rifiuto se deve essere un obbligo (mia nonna paterna non ha mai perdonato a mio papà di non avermi chiamata come le mie bisnonne, Filomena...e qua torno al discorso di prima...io vivo in provincia di Udine...se Filomena in Puglia è normale, qua mi avrebbero masacrata), è una bellissima cosa se c'è un motivo sentimentale 8non la questione del rispetto). Io, ad esempio, ho chiamato mia figlia Vittoria perché era un nome che mi piaceva, poi mi sono resa conto che nella mia famiglia materna in ogni generazione c'è stata una Vittoria e mi è sembrato un po' di continuare una tradizione di donne forti. Il mio compagno è stato d'accordo anche perché lui ha molto amato la sua nonna paterna, che guarda caso si chiamava Vittoria. Ecco, per noi si è trattato di un gesto d'amore per delle donne importanti per noi.
Che poi...uno stupidino di mia conoscenza (che all'epoca conoscevo solo di vista e per lavoro), incontrandoci per strada quando la bimba aveva una settimana ci fa "ah, Vittoria...ma avete idee politiche di destra?"...

Non amo i nomi stranieri, anche se dove vivo sono molto diffusi, ma non per moda, è che qui siamo molto multietnici da sempre. In realtà, devo dire che non amo i nomi stranieri associati a cognomi italiani, soprattutto se marcatamente meridionali (tipo il mio...mia sorella l'ha scampata bella, che mia mamma la voleva chiamare Astrid...per fortuna è uscita Patrizia).
La scelta del nome per il proprio figlio non è una cosa da nulla, secondo me. Se lo dovrà portare tutta la vita (oddio, può anche cambiarlo, però è una rognetta) e quindi sarebbe il caso di non "mandare in cassa integrazione" il buonsenso (bellissima battuta, complimenti all'autrice) e seguire alcune regole elementari. Per me sono: che non sia un nome ocn una connotazione marcatamente regionale, che non sia "pesante" ma al tempo stesso non sia troppo "infantile" (conosco un Nicki...a 50 anni srà un po' imbarazzato...), che sia facile da pronunciare e da scrivere anche all'estero e che non faccia a cazzotti col cognome.
Poi una cosa che mi fa un po' ridere (insomma, non la capisco proprio) è perché molti tendano a dare ai figli nomi con la stessa iniziale (il mio compagno Sergio e sua sorella Susanna, degli amici sono Simone il fratello e Sara la sorella, oppure mi vengono in mente Anna e Andrea o Carlo e Camilla...).
Dare ai bambini un nome "di famiglia" poi è molto soggettivo: lo rifiuto se deve essere un obbligo (mia nonna paterna non ha mai perdonato a mio papà di non avermi chiamata come le mie bisnonne, Filomena...e qua torno al discorso di prima...io vivo in provincia di Udine...se Filomena in Puglia è normale, qua mi avrebbero masacrata), è una bellissima cosa se c'è un motivo sentimentale 8non la questione del rispetto). Io, ad esempio, ho chiamato mia figlia Vittoria perché era un nome che mi piaceva, poi mi sono resa conto che nella mia famiglia materna in ogni generazione c'è stata una Vittoria e mi è sembrato un po' di continuare una tradizione di donne forti. Il mio compagno è stato d'accordo anche perché lui ha molto amato la sua nonna paterna, che guarda caso si chiamava Vittoria. Ecco, per noi si è trattato di un gesto d'amore per delle donne importanti per noi.
Che poi...uno stupidino di mia conoscenza (che all'epoca conoscevo solo di vista e per lavoro), incontrandoci per strada quando la bimba aveva una settimana ci fa "ah, Vittoria...ma avete idee politiche di destra?"...


24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: la moda dei nomi stranieri
A me il particolare delle iniziali uguali tra fratelli piace invece..mi dà un senso di legame + forte. Se Cristiano fosse stato una lei l'avrei chiamato Sara, nome che cmq mi piace da sempre.. a prescindere dalla S.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: la moda dei nomi stranieri
Che strani gusti che hai!!YLeNia ha scritto:A me il particolare delle iniziali uguali tra fratelli piace invece..mi dà un senso di legame + forte. Se Cristiano fosse stato una lei l'avrei chiamato Sara, nome che cmq mi piace da sempre.. a prescindere dalla S.


**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- dolceviola
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: la moda dei nomi stranieri
Sei unica! :ahah :ahah :ahahRansie ha scritto:ma lo lanciavate in aria urlando "Hiroshi prendi i componenti!!" ?lalat ha scritto:Quando andavo alle elementari c'era un bambino italiano che si chiamava Hirosci ....
. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: la moda dei nomi stranieri
la mia piccola si chiama alice, si scrive uguale sia in italiano che in inglese, mi piaceva questa cosa.
certe volte ci capita anche di chiamarla alissss....
certe volte ci capita anche di chiamarla alissss....
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- syll70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 20 set 2009, 23:53
Re: la moda dei nomi stranieri
SuzieQ ha scritto:C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.
Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..
o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda...
Quoto SuzieQ
Ho visto questo post e ho avuto voglia di "vederlo", purtroppo dopo un pò di risposte vedo che non mi piace e quindi non vado avanti, e quoto Suzie per il suo commento che rappresenta abbastanza bene il mio pensiero.
Rugiada senza offesa: io sono svizzera, ho sposato un italiano e ho litigato fino alla fine per il nome della mia bimba, che si chiama Annabella....solo perchè MIA SUOCERA si chiama Anna e sono riuscita e completarlo in quel modo dopo tante discussione. quindi sinceramente per me la tua cognata ha fatto bene, per me sono nomi molto belli e il mio prossimo figlio di sicuro non avrà per forza il nome italiano d'un eventuale parente di mio marito!!
scusa lo sfogo ovviamente non voglio offendere nessuno, però credo che la scelta di ogni genitori anche sè non può piacere a tutti va rispettata.
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: la moda dei nomi stranieri
io noto un certo ritorno alla tradizione (Emma, Elia, Teresa, Giorgio)...kla ha scritto:A me tra l'altro pare che invece la moda sia un po' passata! Mi sembra che negli ultimi anni ci sia un ritorno ai nomi italiani, e pure a quelli più tradizionali (per esemopio era quasi impensabile una decina di anni fa chiamare una figlia emma o giulia)
ma anche di nomi troppo particolari, al di là dello straniero, un po' per farsi notare, per avere quella unicità che secondo me non dipende dal nome.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: la moda dei nomi stranieri
una curiosità, magari qualcuna di voi mi saprà rispondere: come mai si può scrivere sia Nicolò che Niccolò?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: la moda dei nomi stranieri
bene ha scritto:la mia piccola si chiama alice, si scrive uguale sia in italiano che in inglese, mi piaceva questa cosa.
certe volte ci capita anche di chiamarla alissss....
uhhhh Alice a me piace da morire ... e il socio l'ha bocciato xchè la figlia di un sistemista non si puo' chiamare come un'adsl



Cmq a me l'idea delle iniziale piaceva... pensate che poi non bisogna mettere di nuovo tutte le iniziali sui vestitini per l'asilo

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: la moda dei nomi stranieri
ish...elena o elia, visto che elisa ha la S 

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥

