GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la moda dei nomi stranieri

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ishetta » 28 giu 2010, 8:32

Ransie ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:Che bello Etienne :sorrisoo
Ransie..ma tu? :fischia
Io? Io ho deciso che partorirò direttamente all'ufficio anagrafe del Sant'Anna di Como così mio marito non potrà obiettare sul fatto che i nomi che ho scelto non gli vanno a genio :che_dici
e non è che lui propone eh?

(per ora sono orientata su Asia, Ludovica, Eloisa, Sveva, Alessio, Christian)
Vabbè ma mancano mille settimane. Io non ci penso proprio. Anzi a parte le nausee e il male costante alle tette mica mi sono resa conto che sono incinta.
Cmq salvo Sveva e Alessio. Bau.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da pem » 28 giu 2010, 8:44

quando M era piccino ed E era ancora in pancia abbiamo conosciuto in vacanza una famiglia spagnola con una bimba dell'età di M.

ricordo che quando gli ho detto i nomi dei mie pupi loro hanno commentato "che bei nomi Europei". :emozionee
bhè io non ci avevo mai pensato, ma effettivamente con la facilità di movimento che abbiamo oggi ragionare su un nome italiano ha poco senso.
io preferisco nomi semplici, che ovunque loro decidano di vivere da grandi possano farli sentire a loro agio.
facili da pronunciare (o da storpiare :ahaha e da scrivere)

io sento molto più vicino a me Sophie di Calogero o Addolorata.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da kitty75 » 28 giu 2010, 11:50

Qui in Norvegia esiste un "consiglio del nome": possono bocciare i nomi quando sono troppo astrusi, ce ne sono 2 che sono addirittura proibiti, causa il retaggio del passato, non vogliono che un bambino in un futuro si senta affibbiare delle spiacevoli definizioni a causa dell'associazione con personaggi storici.

Detto questo si ha poi la possibilita' di cambiare sia nome che cognome raggiunta la maggiore eta' ed un mio collega ha raggiunto il top: ora si chiama Balboa di cognome. :urka Almeno non ha cambiato il nome in Rocky, ma in Kim... :ahaha
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
meri
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 31 mag 2005, 21:16

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da meri » 28 giu 2010, 13:05

IO non vedo perche' i nomi stranieri devono essere brutti o ridicoli a prescindere!!!
Per me sono sullo stesso piano, l'importante e' che il nome che scelgo piaccia sia a me che a mio marito!!!
La mia prima bambina l'ho chiamata Gloria, adesso ha 5 anni, e qui in Germania lo pronunciano benissimo, invece quando siamo in Italia, da parte della nonna paterna e qualche altra persona pure piu' giovane, diventa "Glolia" :che_dici
La mia seconda bambina si chiama Michelle, e' un nome che mi piace da sempre,anche a mio marito, e non ho di certo pensato alla Hunziker quando l'ho scelto.Mi piaceva e basta; e guarda caso, questo nome straniero non l'ha storpiato ancora nessuno!!!
Non vedo dove sta il problema se ci sono nomi stranieri, il mondo e' bello perche' e' vario, e ognuno ha il diritto di scegliere il nome secondo i propri gusti!!! :sorrisoo
MERI, GLORIA, 29/11/2004 3500gr x 51 cm e MICHELLE, 19/02/2008 4380 gr x 53 cm
Immagine

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ricarouge » 28 giu 2010, 13:52

io sono un po' fissata con i nomi perchè con il mio ho sofferto...eppure è un nome italiano, tutto sommato conosciuto, ma ogni volta lo devo ripetere almeno due volte, devo spiegare come si scrive (enrica con la n) e poi si sbagliano: mi chiamano erica, federica o peggio che peggio mi chiedono qual è il nome e quale il cognome (perchè il cognome è un nome MASCHILE :che_dici )
quindi tento di scegliere nomi particolari ma non troppo, che non diano problemi ma neanche troppo comuni (in questo senso il nome straniero non mi piace, sempre a spiegare come si scrive...che palle!): leonardo è ok, niccolò era già più problematico perchè bisognava spiegare con due c e con l'accento..ma ahimè non ha avuto questa noia...
il prossimo :incrocini potrebbe essere diego o sofia :ok
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da cipollina77 » 28 giu 2010, 13:55

annette76 ha scritto:
ottyx ha scritto: La cosa che meno mi piace nella scelta dei nomi stranieri è che spesso sembrano una storpiatura di quelli italiani (Thomas per Tommaso, Victoria per Vittoria ecc), che il più delle volte ricordano nomignoli magari adatti ad un bimbo ma poco portabili da adulti e che per lo più costringeranno chi li porta a sillabare la grafia corretta.

Detto questo ognuno è libero di fare le scelte che crede, ci mancherebbe.
Io ho chiamato mio figlio Daniel (e non Daniele)... Almeno per me non è stata questione di storpiatura è che Daniele non si armonizzava col cognome (che finisce per consonante - "s" per la precisione), Danile invece cambiando l'accentazione si.
Poi non sempre è così perché mio marito si chiama Tomas (vabbé il nonno no sapeva che ci andava l'h) ma colo cognome non si può sentire!!!
ottyx, ma perche pensi che Victoria deriva da Vittoria? o che Thomas sia una storpiatura di Tommaso? :domanda
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Ransie » 28 giu 2010, 14:11

ricarouge ha scritto: devo spiegare come si scrive (enrica con la n) e poi si sbagliano: mi chiamano erica, federica o peggio che peggio mi chiedono qual è il nome e quale il cognome (perchè il cognome è un nome MASCHILE :che_dici )
no vabbé ma certa gente è strana forte eh? come si fa a scambiare Federica con Enrica.. o anche Erica che sono accentati diversamente? :domanda
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da bicy73 » 28 giu 2010, 14:34

Beh…conosco una coppia che ha messo al figlio un nome che io trovo orrendo…soprattutto quando lo si legge abbinato al meridionalissimo cognome (senza offesa, sono meridionalissima anch’io)…a un’amica che ha chiesto come mai avessero messo questo nome la madre ha risposto che ha voluto mettere un nome che quando lo pronuncia sia solo suo figlio a girarsi…Io dentro di me ho pensato che si girano tutti a vedere chi sia stò demente che ha chiamato il figlio in quel modo…
Al nido di mia figlia ho anche visto uno STIVEN…Ma ve lo immaginate STIVEN a 75 anni coi bermuda e la canotta della salute????
:impiccata: :impiccata:
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da sashimi » 28 giu 2010, 14:37

Una volta ai giardini qui da me ho sentito chiamare a gran voce "Skakiraaaa!!". Pensavo arrivasse un cane lupo e invece è comparsa una bella bimba. E' vero che ognuno può fare quello che vuole, ma... :che_dici
A me piacciono i nomi classicissimi, e infatti ho scelto due nomi romani (qui da noi ce n'è pochissimi, a Roma vedo che sono un po' più diffusi). Gli unici nomi non italiani che mi piacciono sono quelli di origine ebraica, come Micol (come diceva già qualcuna dal "Giardino dei Finzi-Contini"... bellissimo!!!) oppure Ruben. Mi piacciono molto anche alcuni nomi arabi come Amina o Samir (ce n'è all'asilo da mio figlio) ma non li avrei dati ai miei figli perché mi sembra di andare a "saccheggiare" da altre culture che non conosco fino in fondo.
Per il resto, dare ai bimbi un nome da fumetto o da soap-opera americani (oltretutto magari scritti male) mi pare una cattiveria nei loro confronti.
"I bambini sono persone basse"

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da annette76 » 28 giu 2010, 14:40

bicy73 ha scritto:Beh…conosco una coppia che ha messo al figlio un nome che io trovo orrendo…soprattutto quando lo si legge abbinato al meridionalissimo cognome (senza offesa, sono meridionalissima anch’io)…a un’amica che ha chiesto come mai avessero messo questo nome la madre ha risposto che ha voluto mettere un nome che quando lo pronuncia sia solo suo figlio a girarsi…Io dentro di me ho pensato che si girano tutti a vedere chi sia stò demente che ha chiamato il figlio in quel modo…
Al nido di mia figlia ho anche visto uno STIVEN…Ma ve lo immaginate STIVEN a 75 anni coi bermuda e la canotta della salute????
:impiccata: :impiccata:
si beh non è che adesso ci puoi lasciare così con la cuoriosità...
ma a prescindere da tutto, esistono nomi italiani belli e nomi stranieri altrettanto belli...
Qui, e non sono la prima a dirlo, sembra che viga il binomio nome straniero = nome brutto o quantomeno "stupido"...
Io non sono per il nome straniero a tutti i costi; l'ho già detto nello scegliere il nome ho tenuto conto del suo significato e della armonicità del nome col cognome. Purtroppo mio marito ha un cognome che mal si lega a tantissimi bei nomi italiani: adesso che mi ci fate pensare forse dovevo cambiare marito... :sorrisoo
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da canirbas » 28 giu 2010, 14:41

bicy73, perchè non ce lo dici questo nome orrendo? curiosa io!!! :-D
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da kla » 28 giu 2010, 14:43

A me tra l'altro pare che invece la moda sia un po' passata! Mi sembra che negli ultimi anni ci sia un ritorno ai nomi italiani, e pure a quelli più tradizionali (per esemopio era quasi impensabile una decina di anni fa chiamare una figlia emma o giulia)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Chicca6 » 28 giu 2010, 14:44

Celeste....
Io ho uno zio che si chiama Fiore Celeste, però si fa chiamare da tutti con il terzo nome, decisamente più usuale.

Io non sono completamente contraria ai nomi stranieri, ad esempio mi piacciono molto alcuni nomi francesi per le bimbe, hanno in genere un bel suono anche accanto a cognomi italiani. Non mi piacciono invece i nomi inglesi abbinati a cognomi italiani.
I miei figli hanno un cognome straniero piuttosto lungo e difficile (per me no, ma per il resto d'Italia sembra di si) e non mi è passato minimamente per la testa di dargli un nome straniero. A parte il fatto che volevamo un nome italiano, avrebbe solo complicato ulteriormente le cose.
Già è un continuo: può riperte? Come? Me lo sillaba?….
Mio marito forse avrebbe voluto come secondo nome Erik (il nome di suo padre), ma hanno già nomi piuttosto lunghi e il cognome di 12 lettere, così ha desistito ancor prima di formulare il pensiero.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da topinaf » 28 giu 2010, 14:46

ma...leggendo mi rendo conto che invece nelle classi dei miei hanno tutti nomi molto classici, al nido di elisa anche i bimbi stranieri hanno nomi italiani (monica, francesca e clarissa) e alla materna ho conosciuto tante mamme che han messo come primo un nome italiani e poi uno tipico della loro nazionalità :sorrisoo

però ho avuto una bimba anni fa, di nome nicole (che è un nome che mi piace) e la sorella sharon (storpiato dalla nonna in sharonne...) e il padre andava in gro dicendo che si chiamavano così per la stone e la kidman... :che_dici
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da topinaf » 28 giu 2010, 14:49

kla ha scritto:A me tra l'altro pare che invece la moda sia un po' passata! Mi sembra che negli ultimi anni ci sia un ritorno ai nomi italiani, e pure a quelli più tradizionali (per esemopio era quasi impensabile una decina di anni fa chiamare una figlia emma o giulia)
:ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Chicca6 » 28 giu 2010, 14:55

Anche secondo me c'è un cambio di tendenza.
Al nido di Leo ci sono solo due bambini con nome straniero, ma la mamma è straniera; anche quelli con entrambi i genitori stranieri, hanno nomi italiani.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da bicy73 » 28 giu 2010, 15:25

Beh...ve lo scrivo tanto non penso che bazzichi da queste parti...sperando ovviamente che non ci sia nessuno che lo conosce...
hanno chiamato il bimbo Yogiraj (tu girasti...egli girò)....
Pare che sia un maestro yoga indiano o un guru del genere...Ma la delizia sta anche nell'onomatopeicità del nome...quell'illuminata della madre ha detto che questo nome le ricordava il sussurro delle onde del mare...WOW
Vorrei però ascoltare i sussurri di questo povero bimbo ogni volta che al telefono dovrà fare lo spelling del suo nome, o spiegare che la mamma ha scelto il suo nome dopo aver ascoltato la conchiglia...Scusate ma a me la gente che ha mandato in cassa integrazione il buon senso mi fa rabbrividire....
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da kla » 28 giu 2010, 15:31

bicy73 ha scritto:Beh...ve lo scrivo tanto non penso che bazzichi da queste parti...sperando ovviamente che non ci sia nessuno che lo conosce...
hanno chiamato il bimbo Yogiraj (tu girasti...egli girò)....
Pare che sia un maestro yoga indiano o un guru del genere...Ma la delizia sta anche nell'onomatopeicità del nome...quell'illuminata della madre ha detto che questo nome le ricordava il sussurro delle onde del mare...WOW
Vorrei però ascoltare i sussurri di questo povero bimbo ogni volta che al telefono dovrà fare lo spelling del suo nome, o spiegare che la mamma ha scelto il suo nome dopo aver ascoltato la conchiglia...Scusate ma a me la gente che ha mandato in cassa integrazione il buon senso mi fa rabbrividire....
:ahah
sì questi sono davvero eccessivi e mi chiedo pure perché ne permattono l'iscrizione all'anagrafe! :urka
Io conosco una "Ahimsa" (dal sanscrito, che siginifica qualcosa tipo "non violenza") :urka

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da lalat » 28 giu 2010, 15:32

Non leggo le risposte .. scusami. Ma appena ho letto il titolo ... stavo epr rispondere che non è una moda ma se un bambino è straniero .. ha pure il nome straniero :-D Invece si tratta di una moda ... che in realtà secondo me c'è da tanto tempo ... anche quando ero piccola io. Anzi ora non ci faccio più caso: do per scontato che un bimbo che ha un nome straniero sia straniero ... perché ci sono così tanti bimbi stranieri ... se poi non lo è ... chissene ... A me iacciono i nomi italiani, corti, sobri, seri ... anche se magari un po' comuni. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Saretta78 » 28 giu 2010, 15:33

Melissa ha scritto:Non vorrei attirarmi mille antipatie con questo post perchè ognuno nella vita fa ovviamente quello che gli pare, oltrettutto è un post futile futile.
All'asilo è un pullulare di nomi stranieri da parte di mamme e papà italiani, nomi come Brian, Jennifer, Aroon, Mathias, Michael, ieri stavo al parco e due bimbi si avvicinano ad una signora, questa chiede "come vi chiamate?....risposta....BEN e JOE, la signora ha ironizzato con una risposta come "oh che bei nomi che ha scelto la mamma" (si vedeva lontano un miglio la presa per il kiulo), ora aldilà del fatto "li chiamo cosi perchè mi piace" che è la risposta più ovvia....perchè vengono scelti nomi stranieri da italiani? Davvero me lo chiedo....c'è una mania di protagonismo, di farsi notare? E' una moda?
Eccomi qui...tardi ma arrivo....

Tutto è partito dal mio compagno....il suo primo figlio si chiama ARON (e chi ci aggiunge delle A o delle O lo picchio....si legge e si scrive così!!!! )....motivo per cui hanno dato questo nome al loro figlio maschio era perchè un carissimo amico del mio compagno portava lo stesso nome....e ha voluto chiamare suo figlio così per ricordare anche lui....(mettiamoci però che la ex del mio compagno è brasiliana...quindi un nome "straniero" poteva starci")

Quando io sono rimasta incinta mi sono rifiutata di avere due "fratelli" di cui uno si chiama Aron e l'altro Giovanni (è un esempio)......e poi i nomi italiani a me fanno letteralmente schifo.....soprattutto da maschio.....rispetto chi li usa e li venera....ma io stessa che mi chiamo Sara,potessi lo cambierei subito...non mi piace e non mi è mai piaciuto....

Quindi tra i mille candidati è uscito Nathan per il suo significato...( "Il dono").....e perchè mi piaceva.....non certo per protagonismo o altro,anche perchè il pensiero degli altri poco m'importa.....deve piacere a noi e soprattutto a lui... :fischia

Fosse stata una femmina si sarebbe chiamata Antea....poco usato,particolare,ma italiano......questo sarebbe stato meglio?? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”