modisecondo me nn devi preoccarti..da come dici lui non si isola...
visto che il problema è più circoscritto all'ambiente scolastico hai parlato con le maestre ?
Ale per esempio anche ai giardini non va dai bimbi...e se nn lo sproni non risponde ..ne vuole salutare-..in più ha un ritardo nel parlare...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
bimba timida
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: bimba timida
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02
Re: bimba timida
Ciao Cinny. Guarda io di colloqui con le maestre ne ho fatti due. Uno dopo un mese che era iniziata la scuola materna e sono stata in crisi due mesi perchè pensavo ci fosse chissà quale problema, però in quel periodo vedevo anch'io che mio figlio non era molto interessato agli altri bambini. Poi pian piano l'ho visto cambiare a casa e qundo lo andavo a prendere dall'asilo non era più da una parte da solo a giocare ma spesso lo vedevo che stava guardando un libro con un altro oppure erano tutti insieme che cantavano... insomma mi sono tranquillizzata e non ci ho più pensato. A maggio ho fatto un latro colloquio e nonostante mi abbiano detto che è molto maturato hanno ribadito il fatto che parla poco e che preferisce giocare da solo piuttosto che con gli altri, ma che comunque a loro appare come un bimbo sereno, sempre sorridente, quindi non riscontrano nessun disagio. Io gli ho spiegato come si comporta a casa e loro mi hanno tranquillizzata dicendo che prima o poi si sbloccherà anche all'asilo.
Io sono un pò così: da un lato lo vedo fuori dall'asilo che è un vulcano e poi mi accorgo che come entra all'asilo si trasforma... non è più lui.... ho paura che non stia bene lì dentro, non si senta a suo agio, ma non so cosa fare. Mi sono ripromessa di aspettare l'inizio del prossimo anno e se non cambia niente farò un colloquio col pedagogista della scuola per vedere se è il caso di intervenire...
Io sono un pò così: da un lato lo vedo fuori dall'asilo che è un vulcano e poi mi accorgo che come entra all'asilo si trasforma... non è più lui.... ho paura che non stia bene lì dentro, non si senta a suo agio, ma non so cosa fare. Mi sono ripromessa di aspettare l'inizio del prossimo anno e se non cambia niente farò un colloquio col pedagogista della scuola per vedere se è il caso di intervenire...
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: bimba timida
modicerto capisco...
..sai cos'è..è che li amiamo così tanto che vorremmo vederli come vogliamo...
comunque se ti tranquillizza fagli fare un controllo...
io l'anno scorso l'ho portato da una spicologa che ci guardava giocare..e cercava di capire come interagivamo.-.
ovvio nn ha la bacchetta magica , ma ci ha dato un sacco di consigli e su alcune cose abbiamo fatto tantisssimi progressi...
certo la natura " timida" non si può combattere, ma se ci sono disagi si può cercare di arginarli ...magari rimane timido ma non troppo..diciamo così...
..sai cos'è..è che li amiamo così tanto che vorremmo vederli come vogliamo...
comunque se ti tranquillizza fagli fare un controllo...
io l'anno scorso l'ho portato da una spicologa che ci guardava giocare..e cercava di capire come interagivamo.-.
ovvio nn ha la bacchetta magica , ma ci ha dato un sacco di consigli e su alcune cose abbiamo fatto tantisssimi progressi...
certo la natura " timida" non si può combattere, ma se ci sono disagi si può cercare di arginarli ...magari rimane timido ma non troppo..diciamo così...

♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 5 nov 2009, 14:02
Re: bimba timida
Hai ragione... la cosa che mi fa stare male è il pensiero che lui possa soffrire... non sentirsi apprezzato... insomma mi sa che il cuore di mamma vorrebbe tenerlo sotto una campana di vetro ed evitargli ogni difficoltà o delusione...
Attenderò settembre... poi penserò al da farsi...
Grazie per le risposte
Attenderò settembre... poi penserò al da farsi...
Grazie per le risposte
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bimba timida
moravia ha scritto:-Ciao!
Sofia e' una bambina piuttosto vivace. Non sta ferma un attimo. Non conosce la tv perche' non riesce a star concentrata, seduta, per piu' di 5 minuti... Non disegna e non legge sempre per piu' di 5 minuti per lo stesso motivo...
Tanto per farvi capire il tipo! Non si puo' definire timida. Almeno, lo e' quando e' con noi, parenti, amici o bambini che conosce bene.
Tutto cambia pero' quando e' al nido.
Gia' parla poco (ha un piccolo ritardo nel linguaggio) ma all'asilo addirittura dicono di non aver mai sentito la sua voce.
E' abitudinaria Non accetta volentieri i nuovi giochi con gli altri bambini. Vuole stare vicino alle maestre (tenendo loro la mano) fino a che non prende familiarita' col gioco. Quando cambiano stanza di gioco, lei aspetta sempre in un angolo che la maestra vada a prenderla per portarla con la mano. Insomma, viene definita' MOLTO MOLTO MOLTO TIMIDA.
Figuratevi che, l'altro giorno quando mia madre e' andata a prenderla l'ha trovata con la felpina (anche se la mattina era in maniche corte visto che inizia a far caldo). Ha chiesto alle maestre come mai e loro le hanno risposto: aveva freddo... gia' Sofia non e' una bimba che si muove molto (???????????????????????????????????????????????????????????), quindi puo' darsi che stando per troppo tempo ferma le e' venuto freddo...
Non ci posso credere...
Quando parlo con loro cado veramente dal pero...
Ma come e' possibile?
Ho chiesto un po' in giro e ho letto un bellissimo articolo in cui viene spiegato che se l'ambiente in cui vivono non e' sufficientemente stimolante i bambini tendono a chiudersi dimostrando spesso una timidezza che in realta' non provano in un ambiente in cui si trovano bene e per loro e' stimolante.
Quindi secondo me e' un problema di asilo.Il fatto e' che lei e' contenta di andarci... Ormai siamo a maggio e non posso piu' far nulla. Purtroppo ho scoperto tardi che si comporta cosi (il mese scorso durante il primo colloquio con le maestre). A settembre andra' alla scuola e poi vedremo. Ciao, Francesca
mah...non metto in dubbio studi di cui non conosco nulla, ma non ne farei un problema di asilo.
L'anno scorso c'era una bambina in classe con mia figlia che per tutto l'anno è rimasta letteralmente attaccata alla gamba della maestra.
Non parlava con nessuno, non giocava con nessuno.
Quest'anno è una delle "capette" che guida i medi, ed è pure un pò cattivella con alcune, a per nulla timida, anzi.
Aveva solo bisogno di trovare il posto "familiare".
Le ci è voluto un pò di più tempo, tutto qui.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00
Re: bimba timida
Ciao,
Volevo tranquillizzare qualcuna che si e' allarmata...
Sofia non ha quell'atteggiamento di chiusura solo all'asilo... diciamo che fino ad oggi l'unico luogo in cui e' stata, senza parenti o amici dei genitori e' stato quello.
Il neuropsichiatra infatti, a seguito della prima visita non aveva riscontrato tutto quello che mi ha poi detto con la valutazione psicomotoria.
E' stata poi la valutazione, fatta da un psicomotricista a evidenziare questo atteggiamento. Sono certa che la crescita di sofia non possa che maturarla, facendole riscoprire la curiosita' nella comunicazione.
Il neuropsichiatra mi ha detto che potrebbe anche migliorare da sola, ma aiutandola con la psicomotricita' (che poi e' psicoterapia per i bambini) non possa che darle un aiuto.
In ogni caso e' anche un po' timida, soprattutto quando viene interpellata da estranei, ma quanti bambini lo sono, senza avere alcun problema relazionale?
Io non me ne sono fatta un vero problema, se non magari un po' di sensi di colpa perche' sono fuori casa 12 h al gg e non posso crescerla io... Ma come si fa? Cerco di darle una compagnia di qualità quando sono con lei...
A me il neuropsichiatra l'ha consigliato la pediatra, ma devo dirle che sono stata io ad insistere dicendole che parla poco e che a casa ha degli atteggiamenti esagerati, con pianti disperati, urla e scenate... Sempre vivace al limite dell'iperattività... poco concentrata... Sempre in movimento! Poi all'asilo? TIMIDA. MOLTO SPESSO IMMOBILE E IN DISPARTE.
Boh, vedremo...
Certo e' che se qualcuno dovesse mai avere un dubbio in merito a qualsiasi cosa (una mamma le sente certe cose), io consiglio sempre di approfondire... anche e solo per tranquillizzarsi...
Ciao, Francesca
Volevo tranquillizzare qualcuna che si e' allarmata...
Sofia non ha quell'atteggiamento di chiusura solo all'asilo... diciamo che fino ad oggi l'unico luogo in cui e' stata, senza parenti o amici dei genitori e' stato quello.
Il neuropsichiatra infatti, a seguito della prima visita non aveva riscontrato tutto quello che mi ha poi detto con la valutazione psicomotoria.
E' stata poi la valutazione, fatta da un psicomotricista a evidenziare questo atteggiamento. Sono certa che la crescita di sofia non possa che maturarla, facendole riscoprire la curiosita' nella comunicazione.
Il neuropsichiatra mi ha detto che potrebbe anche migliorare da sola, ma aiutandola con la psicomotricita' (che poi e' psicoterapia per i bambini) non possa che darle un aiuto.
In ogni caso e' anche un po' timida, soprattutto quando viene interpellata da estranei, ma quanti bambini lo sono, senza avere alcun problema relazionale?
Io non me ne sono fatta un vero problema, se non magari un po' di sensi di colpa perche' sono fuori casa 12 h al gg e non posso crescerla io... Ma come si fa? Cerco di darle una compagnia di qualità quando sono con lei...
A me il neuropsichiatra l'ha consigliato la pediatra, ma devo dirle che sono stata io ad insistere dicendole che parla poco e che a casa ha degli atteggiamenti esagerati, con pianti disperati, urla e scenate... Sempre vivace al limite dell'iperattività... poco concentrata... Sempre in movimento! Poi all'asilo? TIMIDA. MOLTO SPESSO IMMOBILE E IN DISPARTE.
Boh, vedremo...
Certo e' che se qualcuno dovesse mai avere un dubbio in merito a qualsiasi cosa (una mamma le sente certe cose), io consiglio sempre di approfondire... anche e solo per tranquillizzarsi...
Ciao, Francesca
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13 set 2013, 23:30
Re: bimba timida
ciao a tutte,
capito ora su questo forum mentre cerco un argomento che mi sta particolarmente a cuore in questo momento, la timidezza appunto..
se per caso qualcuna di voi avesse voglia di raccontarmi a distanza di qualche anno come sono adesso i comportamenti dei vs bimbi, ho una bimba di 3 anni e mezzo vivacissima a casa ma totalmente muta fuori, alla materna, al parco ovunque, gioca solo coi bimbi che conosce da quando è nata con gli altri non socializza ma non è spaventata mentre con gli adulti si nasconde proprio.. sono così demoralizzata :( io sono stata una bimba timida ma venivo da una famiglia difficile che non mi faceva sentire amata e importante mentre alla mia bimba abbiamo sempre cercato di infondere fiducia, le facciamo i complimenti, le diciamo che è brava, e la amiamo più di qualsiasi altra cosa, speravo che crescere amati servisse e invece mi ritrovo a leggere pagine sul mutismo selettivo e a temere per la felicità di mia figlia :( le vs situazioni come si sono evolute?
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi
capito ora su questo forum mentre cerco un argomento che mi sta particolarmente a cuore in questo momento, la timidezza appunto..
se per caso qualcuna di voi avesse voglia di raccontarmi a distanza di qualche anno come sono adesso i comportamenti dei vs bimbi, ho una bimba di 3 anni e mezzo vivacissima a casa ma totalmente muta fuori, alla materna, al parco ovunque, gioca solo coi bimbi che conosce da quando è nata con gli altri non socializza ma non è spaventata mentre con gli adulti si nasconde proprio.. sono così demoralizzata :( io sono stata una bimba timida ma venivo da una famiglia difficile che non mi faceva sentire amata e importante mentre alla mia bimba abbiamo sempre cercato di infondere fiducia, le facciamo i complimenti, le diciamo che è brava, e la amiamo più di qualsiasi altra cosa, speravo che crescere amati servisse e invece mi ritrovo a leggere pagine sul mutismo selettivo e a temere per la felicità di mia figlia :( le vs situazioni come si sono evolute?
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi

- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: bimba timida
Tua figlia assomiglia un pochino al mio, che quest'anno è dei 'grandi'. Ha i suoi tempi, le sue aperture, l'anno scorso ha avuto i suoi momenti di difficoltà ma pian piano si è sbloccato, si è creato il suo piccolo giro di amici, le maestre sono mersavigliose ed è sempre stato molto rispettato e mai forzato, quest'anno è partito davvero bene, aperto, positivo.
pian piano anche la tua troverà la sua strada, secondo me l'importante è che si senta accolta e rispettata
