GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
credo che poi finirà in tempo libero, ma mi chiedevo, le tradizioni de "sti agn" cioè di una volta, valgono ancora? cioè le tramandate?
per esempio, ieri sera (ho sbagliato data ma vabbè) ho messo la chiara d'uovo, l'albume insomma, nel bottiglione d'acqua, che in teoria doveva essere un fiasco, per fare la barca di san pietro e paolo.
non è andata benissimo, ho sbagliato qualcosa, in primis la data. riprovo domai sera.
voi che tradizioni tramandate ai vostri figli? sempre se ce ne sono..
qui ad esempio il carnevale è molto sentito, ma qui vicino, ancora di più, con maschere e vestiario apposito.
poi ok, ricette particolari, che vengono definite delicatessen, e che cerco di far apprendere a Gaia.
voi fate qualcosa di strano o che fino a poco tempo fa consideravate stravagante?
per esempio, ieri sera (ho sbagliato data ma vabbè) ho messo la chiara d'uovo, l'albume insomma, nel bottiglione d'acqua, che in teoria doveva essere un fiasco, per fare la barca di san pietro e paolo.
non è andata benissimo, ho sbagliato qualcosa, in primis la data. riprovo domai sera.
voi che tradizioni tramandate ai vostri figli? sempre se ce ne sono..
qui ad esempio il carnevale è molto sentito, ma qui vicino, ancora di più, con maschere e vestiario apposito.
poi ok, ricette particolari, che vengono definite delicatessen, e che cerco di far apprendere a Gaia.
voi fate qualcosa di strano o che fino a poco tempo fa consideravate stravagante?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
Io non ne conosco e me ne dispiaccio. Solo cose relative al natale e alla befana.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
oddio....a parte ricette come la pasta fatta in casa con ceci e aglio. Poi bhò....l'unica tradizione che mi viene in mente è quella di fare il presepe con i miei figli e di comprare ogni anno un solo pastore....mia mamma faceva cosi, adesso ho un presepe che sembra piazza Navona pieno di pastori.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
no aspetta!!!!!!!!!!!!!!! ogni anno il primo maggio andiamo alla sagra e compriamo un pulcino che poi rigorosamente cresce diventa un pollo e lo regaliamo a chi ha la campagna. Questa cosa la faceva nache mia mamma con me, sono diventata un allevatrice di polli sul balcone.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
ish fai la chiara d'uovo
pasta aglio e ceci???? marò, poi chi s'avvicina??? carina però e anche quella del pastorello annuale, però magari variare con un pescivendolo o un boscaiolo no? la tradizione sarebbe intatta e il presepe varierebbe
quella del pollo sul balcone no comment, m'è venuto in mente il profumo della grigliata.......

pasta aglio e ceci???? marò, poi chi s'avvicina??? carina però e anche quella del pastorello annuale, però magari variare con un pescivendolo o un boscaiolo no? la tradizione sarebbe intatta e il presepe varierebbe
quella del pollo sul balcone no comment, m'è venuto in mente il profumo della grigliata.......
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
il 22 novembre dalle mie parti si festeggia s. cecilia che segna l'apertura del periodo natalizio.
a taranto la mattina prestissimo passa la banda che suona, e si fanno le pettole (palline fritte di pasta di pizza) e si pappano a colazione con lo zucchero (e il fegato ringrazia ovviamente!).
Io le pettole le faccio sempre, anche se le faccio la sera e non la mattina, e quel giorno faccio sempre anche l'albero.
altre cose (sempre culinarie lo so!) è la "scarcella" a pasqua. una specie di cestino di pasta di biscotto con un uovo sodo dentro.
altre cose al momento non mi vengono...tranne le cose che abbiamo iniziato noi a fare, ma non sono tradizioni tramandate quelle, + che altro "abitudini" ex-novo
a taranto la mattina prestissimo passa la banda che suona, e si fanno le pettole (palline fritte di pasta di pizza) e si pappano a colazione con lo zucchero (e il fegato ringrazia ovviamente!).
Io le pettole le faccio sempre, anche se le faccio la sera e non la mattina, e quel giorno faccio sempre anche l'albero.
altre cose (sempre culinarie lo so!) è la "scarcella" a pasqua. una specie di cestino di pasta di biscotto con un uovo sodo dentro.
altre cose al momento non mi vengono...tranne le cose che abbiamo iniziato noi a fare, ma non sono tradizioni tramandate quelle, + che altro "abitudini" ex-novo

Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- Deb
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12579
- Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
A natale:il calenario dell'avvento e la letteria
a carnevale: maschere e sfilate di rito,ma soprattutto il fare in casa e poi mangiare quelle che qui chiamiamo Friciò(frittelle con dentro la marmellata,mega untissime!)
a pasqua:benedizione taglio del pane fatto in casa a forma di croce
poi mmhh non me ne vengono alri!
a carnevale: maschere e sfilate di rito,ma soprattutto il fare in casa e poi mangiare quelle che qui chiamiamo Friciò(frittelle con dentro la marmellata,mega untissime!)
a pasqua:benedizione taglio del pane fatto in casa a forma di croce
poi mmhh non me ne vengono alri!
J
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
mina, ricettina nell'angolo chef nelle ricette del natale no???????? ok siamo a giugno, hai tutto il tempo per metterle..
si vede che non sono per niente golosa?
si vede che non sono per niente golosa?

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
si si....io chiamo tutti pastori ma in realtà c'è chi ha in mano una salsiccia, chi un pollo, chi un pesce, sono tutti diversi. Il problema è che lo spazio del presepe è sempre il solito tavolo ma i personaggi aumentano.ely66 ha scritto:ish fai la chiara d'uovo![]()
pasta aglio e ceci???? marò, poi chi s'avvicina??? carina però e anche quella del pastorello annuale, però magari variare con un pescivendolo o un boscaiolo no? la tradizione sarebbe intatta e il presepe varierebbe
quella del pollo sul balcone no comment, m'è venuto in mente il profumo della grigliata.......
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
Bè, ci sono cose che per anni non ho più considerato, poi oggi mi ritrovo a farle coi miei figli...rido solo io, ma va bene così...
sono quelle tradizioni vecchissime del tipo: il 5 gennaio (ma deve essere rigorosamente dopo le 12:00) facciamo il Gabinatt (incontri qualcuno e dici "gabinatt" prima di lui e lui ti deve regalare qualcosa, oggi si è modernizzato, i negozianti regalano le caramelle ai bambini, è diventata una specie di Halloween...)..
poi il 31 gennaio o 1 febbraio (ogni anno mi sbaglio) devo riuscire a tirar fuori qualcuno dalla porta di casa, e poi dirgli "l'è fò l'urs da la tana" (è uscito l'orso dalla tana) , una specie di inno alla primavera anche se lontana...
però la barca di san Pietro e Paolo non so mica cos'è?!
sono quelle tradizioni vecchissime del tipo: il 5 gennaio (ma deve essere rigorosamente dopo le 12:00) facciamo il Gabinatt (incontri qualcuno e dici "gabinatt" prima di lui e lui ti deve regalare qualcosa, oggi si è modernizzato, i negozianti regalano le caramelle ai bambini, è diventata una specie di Halloween...)..
poi il 31 gennaio o 1 febbraio (ogni anno mi sbaglio) devo riuscire a tirar fuori qualcuno dalla porta di casa, e poi dirgli "l'è fò l'urs da la tana" (è uscito l'orso dalla tana) , una specie di inno alla primavera anche se lontana...

però la barca di san Pietro e Paolo non so mica cos'è?!

"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
Eh. Ma sta chiara d'uovo che significa? Qui a Milano non l'ho mai sentita.
Mi sono ricordata che a san Biagio mangio l'ultima fetta di panettone così non viene il raffreddore. .... che poi viene lo stesso.
Mi sono ricordata che a san Biagio mangio l'ultima fetta di panettone così non viene il raffreddore. .... che poi viene lo stesso.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Deb
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12579
- Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
questo lo faccio pur eio da quando c'è mio figlio però,per cui siamo a quota 4 pastori,un presepe sfollato!Melissa ha scritto:si si....io chiamo tutti pastori ma in realtà c'è chi ha in mano una salsiccia, chi un pollo, chi un pesce, sono tutti diversi. Il problema è che lo spazio del presepe è sempre il solito tavolo ma i personaggi aumentano.ely66 ha scritto:ish fai la chiara d'uovo![]()
pasta aglio e ceci???? marò, poi chi s'avvicina??? carina però e anche quella del pastorello annuale, però magari variare con un pescivendolo o un boscaiolo no? la tradizione sarebbe intatta e il presepe varierebbe
quella del pollo sul balcone no comment, m'è venuto in mente il profumo della grigliata.......
J
- fifablu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
io mettevo il fieno nella scarpa vecchia e mettevo un piattino di zucchero per l'asino di santa lucia.....ely66 ha scritto:mina, ricettina nell'angolo chef nelle ricette del natale no???????? ok siamo a giugno, hai tutto il tempo per metterle..
si vede che non sono per niente golosa?

-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
sempre alla vigilia lasciamo la sera la tavola apparecchiata con pane, noci e acqua, cosi quando nasce Gesù trova qualcosa da mangiare. Io poi non sono nemmeno credente ma ormai questa cosa mi è stata cosi tramandata che mi pare brutto non farla.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- Deb
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12579
- Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
io alla vigilia fieno per le renne e latte e biscotti per babbo natale
e invece ad halloween cena "a tema" di rito
e invece ad halloween cena "a tema" di rito
J
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
continua a farlo....se ne ricorderà e lo farà anche lui.Deb ha scritto:questo lo faccio pur eio da quando c'è mio figlio però,per cui siamo a quota 4 pastori,un presepe sfollato!Melissa ha scritto:si si....io chiamo tutti pastori ma in realtà c'è chi ha in mano una salsiccia, chi un pollo, chi un pesce, sono tutti diversi. Il problema è che lo spazio del presepe è sempre il solito tavolo ma i personaggi aumentano.ely66 ha scritto:ish fai la chiara d'uovo![]()
pasta aglio e ceci???? marò, poi chi s'avvicina??? carina però e anche quella del pastorello annuale, però magari variare con un pescivendolo o un boscaiolo no? la tradizione sarebbe intatta e il presepe varierebbe
quella del pollo sul balcone no comment, m'è venuto in mente il profumo della grigliata.......
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
Ely, anche a me piacciono le tradizioni e qualcuna la seguo.
Per esempio qui il 1 marzo e come tradizione fare un bracciale con due fili ( mouline' si chiamano cosi in italiano, quei fili un po piu spessi?) uno rosso e uno bianco. Questo bracciale si tiene in mano fino a 14 marzo il giorno dell"Estate ( una antica tradizione pagana) che qui e un giorno di grande festa ( si fanno anche dei dolci tipici, dei grandi biscotti con tanto burro, zucchero e farina di mais). Nel giorno 14 questo bracciale va tolto e va messo sul ramo di un albero cosi le rondini lo possono prendere e portarti tanta fortuna. Quand'ero io piccola, questo giorno si chiamava anche il giorno degli aquiloni. Oltre a tutto quello che ho scritto sopra, c'era anche la gara dei aquiloni, bellissimi ricordi.
Poi il 1 Giugno e la festa dei bambini. In questo giorno si organizzano attivita' come piccoli concerti, e si usa fare un bel regalo a ogni bambino. Ecco questa tradizione a casa mia viene seguita molto alla lettera.
Poi ci sono anche altre tradizioni legate alla cucina, per il capodanno o le feste religiose. Io ho una marea di ricette con piatti tradizionali tramandate con tanta cura dalle mie bisnonne, mia nonna questi piatti li cucina in modo eccellente, la zia di mia madre anche le cucinava in modo divino... io ogni tanto ci provo, ma sono piatti complicatissimi e vogliono davvero tanto lavoro e bisogna saperci fare. Pero' un dolce molto piu facile l'ho imparato ed anche Era sa benissimo come si fa e tutti gli ingredienti che servono.
Per esempio qui il 1 marzo e come tradizione fare un bracciale con due fili ( mouline' si chiamano cosi in italiano, quei fili un po piu spessi?) uno rosso e uno bianco. Questo bracciale si tiene in mano fino a 14 marzo il giorno dell"Estate ( una antica tradizione pagana) che qui e un giorno di grande festa ( si fanno anche dei dolci tipici, dei grandi biscotti con tanto burro, zucchero e farina di mais). Nel giorno 14 questo bracciale va tolto e va messo sul ramo di un albero cosi le rondini lo possono prendere e portarti tanta fortuna. Quand'ero io piccola, questo giorno si chiamava anche il giorno degli aquiloni. Oltre a tutto quello che ho scritto sopra, c'era anche la gara dei aquiloni, bellissimi ricordi.
Poi il 1 Giugno e la festa dei bambini. In questo giorno si organizzano attivita' come piccoli concerti, e si usa fare un bel regalo a ogni bambino. Ecco questa tradizione a casa mia viene seguita molto alla lettera.


Poi ci sono anche altre tradizioni legate alla cucina, per il capodanno o le feste religiose. Io ho una marea di ricette con piatti tradizionali tramandate con tanta cura dalle mie bisnonne, mia nonna questi piatti li cucina in modo eccellente, la zia di mia madre anche le cucinava in modo divino... io ogni tanto ci provo, ma sono piatti complicatissimi e vogliono davvero tanto lavoro e bisogna saperci fare. Pero' un dolce molto piu facile l'ho imparato ed anche Era sa benissimo come si fa e tutti gli ingredienti che servono.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Deb
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12579
- Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
si si..anche se in sti anni ha fatto ridere e tutti mi chiedevano perchè così sgombro il presepeMelissa ha scritto:continua a farlo....se ne ricorderà e lo farà anche lui.Deb ha scritto:questo lo faccio pur eio da quando c'è mio figlio però,per cui siamo a quota 4 pastori,un presepe sfollato!Melissa ha scritto:si si....io chiamo tutti pastori ma in realtà c'è chi ha in mano una salsiccia, chi un pollo, chi un pesce, sono tutti diversi. Il problema è che lo spazio del presepe è sempre il solito tavolo ma i personaggi aumentano.ely66 ha scritto:ish fai la chiara d'uovo![]()
pasta aglio e ceci???? marò, poi chi s'avvicina??? carina però e anche quella del pastorello annuale, però magari variare con un pescivendolo o un boscaiolo no? la tradizione sarebbe intatta e il presepe varierebbe
quella del pollo sul balcone no comment, m'è venuto in mente il profumo della grigliata.......

J
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni
bello quello del gabinat ghghghg
che scroccate ahahahhaha
il fieno a santa lucia non vale. berghem e bresha, lo fanno tutti quanti........
quella della barca non so che tradizione sia, l'ho sempre fatta, cioè la faceva mia mamma e noi il giorno dopo estasiati guardavamo sto veliero.
peta ho cercato sulla wiki c'è!! http://it.wikipedia.org/wiki/Barca_di_San_Pietro" onclick="window.open(this.href);return false;
ma non intendo cose per natale o epifania, ma cose "strane", tipo appunto questa di s. pietro e paolo o chessò, san lorenzo, con il pane ai poveri, a santa lucia le colombine, cose così.. lo so son strana...
gira e rigira ho trovato qualche immagine. http://www.sporting04.it/modules.php?na ... nt&sid=632" onclick="window.open(this.href);return false; non sempre vengono così, anzi!!
che scroccate ahahahhaha
il fieno a santa lucia non vale. berghem e bresha, lo fanno tutti quanti........
quella della barca non so che tradizione sia, l'ho sempre fatta, cioè la faceva mia mamma e noi il giorno dopo estasiati guardavamo sto veliero.
peta ho cercato sulla wiki c'è!! http://it.wikipedia.org/wiki/Barca_di_San_Pietro" onclick="window.open(this.href);return false;
ma non intendo cose per natale o epifania, ma cose "strane", tipo appunto questa di s. pietro e paolo o chessò, san lorenzo, con il pane ai poveri, a santa lucia le colombine, cose così.. lo so son strana...
gira e rigira ho trovato qualche immagine. http://www.sporting04.it/modules.php?na ... nt&sid=632" onclick="window.open(this.href);return false; non sempre vengono così, anzi!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)