GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
problema (matematica)
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: problema (matematica)
secondo me è semplicemente F= X*Y
There must be some kind of way out of here ...
- chioccia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: problema (matematica)
anche secondo me... bisogna solo aggiungere nuovamente x per coprire le possibili combinazioni nel caso in cui l'ape torni vuota...leda71 ha scritto:secondo me è semplicemente F= X*Y
così: "f(x,y)=1+(x*y)[(x-1)+(x-2)+...+(x-n)]+y+(y-1)+(y-2)+...+(y-b)".. si andrebbero a riconsiderare delle combinazioni doppione ed invece nella teoria degli insiemi tutti gli elementi devono essere distinti... senza considerare il fatto che dire f(x,y) per me non è esatto in quanto non è una funzione ma più correttamente una relazione...
(chiedo scusa per l'intervento... marito di chioccia)
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm. *Settembrina 2008*
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm. *Settembrina 2008*
- Cornelia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3486
- Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11
Re: problema (matematica)
x*y non soddisfa tutte le condizioni come solo 1 ape va sul fiore e tutte le altre a vuotochioccia ha scritto:anche secondo me... bisogna solo aggiungere nuovamente x per coprire le possibili combinazioni nel caso in cui l'ape torni vuota...leda71 ha scritto:secondo me è semplicemente F= X*Y
così: "f(x,y)=1+(x*y)[(x-1)+(x-2)+...+(x-n)]+y+(y-1)+(y-2)+...+(y-b)".. si andrebbero a riconsiderare delle combinazioni doppione ed invece nella teoria degli insiemi tutti gli elementi devono essere distinti... senza considerare il fatto che dire f(x,y) per me non è esatto in quanto non è una funzione ma più correttamente una relazione...
(chiedo scusa per l'intervento... marito di chioccia)
in più bisogna considerare tutte le combinazioni ape/fiore quando il numero dei fiori è maggiore del numero delle api.
Poi per carità posso anche essermi sbagliata mica la mia parola è il verbo

Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011
CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE
E' arrivato Gabriele 14/04/2011
CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE
- pricettina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25
Re: problema (matematica)
io ho gia' problemi a capire quanto resto ti devono dare al mercato....
figuriamoci api e fiori, chi mangia e chi no
figuriamoci api e fiori, chi mangia e chi no

ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ
- Fede72
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11
Re: problema (matematica)
Chioccia, (o maritoFede72 ha scritto:tanto per farti un esempio 3 api e 3 fiori fa 34 combinazioni:
1 - tutte a vuoto
9 - una su un fiore e le altre a vuoto
18 - due su un fiore e l'altra a vuoto
6 - tutte sul fiore in tutte le possibilità

per cui si deve trovare una formula nella quale, se x=3 e y=3 => f(x,y) = 34!!!
nella soluzione di tuo marito x*y + x farebbe 9 per cui non va bene... però ha ragione a dire che non è una funzione, perché e una serie!!!!

mentre qui:
f(x,y)=1+(x*y)[(x-1)+(x-2)+...+(x-n)]+y+(y-1)+(y-2)+...+(y-b)"..
1+9[(2+1)]+3+2+1= 34
Cornelia ha ragione!!!!
♥ Federica e Ivo ♥ - ☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO