
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MIA FIGLIA HA L'ANSIA
- 
				Monic
- New~GolGirl® 
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 nov 2007, 12:36
MIA FIGLIA HA L'ANSIA
Salve sono riuscita ad iscrivermi, un pò in ritardo, ma ce l'ho fatta.Mi chiamo Monica e ho 32anni, ho una figlia di 4 anni di nome Morgana e sono in attesa di un altro bimbo.Il nuovo argomento di cui vorrei avere più informazioni riguarda mia figlia che da circa 5 giorni ha manifestazioni di ansia con ripetuti sospiri affannosi, l'ho fatta visitare e non ha niente per quanto riguarda la respirazione, percui penso che sia legato alla nascita del fratellino.Vederla fare questi sospiri non è facile soprattutto perchè anche lei si sente diversa e non sa perchè. Ho provato a parlarle ma ovviamente tergiversa.Speriamo passi ....  
			
									
									
						
- 
				Monic
- New~GolGirl® 
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 nov 2007, 12:36
Re: MIA FIGLIA HA L'ANSIA
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://lilypie.com/pic/071114/CJhf.jpg" alt="Lilypie Aspettando un bimbo Pic" width="55" height="80" border="0" /><img src="http://bd.lilypie.com/ArIc0.png" alt="Lilypie Aspettando un bimbo Ticker" border="0"  /></a>
			
									
									
						- bimbi74
- Original~GolGirl® 
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19
Re: MIA FIGLIA HA L'ANSIA
intanto benvenuta...  
   
   hai parlato con il pediatra di questo tuo pensiero?
  hai parlato con il pediatra di questo tuo pensiero?   
   
  
			
									
									 
   
   hai parlato con il pediatra di questo tuo pensiero?
  hai parlato con il pediatra di questo tuo pensiero?   
   
  
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006
						nicolò il mio principino 11/5/2006
- melissa75
- Active~GolGirl® 
- Messaggi: 952
- Iscritto il: 11 apr 2007, 11:31
Re: MIA FIGLIA HA L'ANSIA
benvenuta   
   anch'io consiglio di parlarne col ped
  anch'io consiglio di parlarne col ped
			
									
									 
   anch'io consiglio di parlarne col ped
  anch'io consiglio di parlarne col pedMichelle 21/10/01 Marica 09/05/05
Nicola 25/11/2007 3410gr 51,5cm
						Nicola 25/11/2007 3410gr 51,5cm
- melody
- Original~GolGirl® 
- Messaggi: 1346
- Iscritto il: 4 mar 2007, 18:53
Re: MIA FIGLIA HA L'ANSIA
Ciao, benvenuta!
			
									
									Melody
Il mio piccoletto è nato il 30/12/2006 pesava Kg.3.370 per 49.5cm
						Il mio piccoletto è nato il 30/12/2006 pesava Kg.3.370 per 49.5cm
- chi069
- Master~GolGirl® 
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34
Re: MIA FIGLIA HA L'ANSIA
ciao benvenuta  
   
  
			
									
									 
   
  
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

						♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**

- melody
- Original~GolGirl® 
- Messaggi: 1346
- Iscritto il: 4 mar 2007, 18:53
Re: MIA FIGLIA HA L'ANSIA
Ho fatto invia, prima di finire il messaggio  
 
Per l'ansia chissà, magari l'arrivo del fratellino, ma magari no. Certo sentire il pediatra sarebbe una cosa da fare. Intanto, io la coccololerei un bel po' così indipendentemente dalla causa, magari si sentirà un po' "rassicurata".
 così indipendentemente dalla causa, magari si sentirà un po' "rassicurata".
			
									
									 
 Per l'ansia chissà, magari l'arrivo del fratellino, ma magari no. Certo sentire il pediatra sarebbe una cosa da fare. Intanto, io la coccololerei un bel po'
 così indipendentemente dalla causa, magari si sentirà un po' "rassicurata".
 così indipendentemente dalla causa, magari si sentirà un po' "rassicurata".Melody
Il mio piccoletto è nato il 30/12/2006 pesava Kg.3.370 per 49.5cm
						Il mio piccoletto è nato il 30/12/2006 pesava Kg.3.370 per 49.5cm
- Samhain
- Basic~GolGirl® 
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 25 ott 2007, 17:21
Re: MIA FIGLIA HA L'ANSIA
Benvenuta!   
 
Concordo con le altre Golline, parlane con il Pediatra che magari ti saprà consigliare uno psicologo/a dell'età evolutiva: credimi, non significa avere dei figli pazzi se ogni tanto si chiede consiglio ad uno psicologo.
Non servono "terapie" prolungate, a volte basta anche solo un parere.
Che lo psicologo sia un passo eccessivo è una credenza che al giorno d'oggi non ha più senso di esistere meglio magari evitare, se possibile, psichiatri (quelli che invece imbottiscono di farmaci)
 meglio magari evitare, se possibile, psichiatri (quelli che invece imbottiscono di farmaci)
Ti faccio tanti e vedrai che si risolverà al meglio! Ciao!!!
  e vedrai che si risolverà al meglio! Ciao!!!
			
									
									 
 Concordo con le altre Golline, parlane con il Pediatra che magari ti saprà consigliare uno psicologo/a dell'età evolutiva: credimi, non significa avere dei figli pazzi se ogni tanto si chiede consiglio ad uno psicologo.
Non servono "terapie" prolungate, a volte basta anche solo un parere.
Che lo psicologo sia un passo eccessivo è una credenza che al giorno d'oggi non ha più senso di esistere
 meglio magari evitare, se possibile, psichiatri (quelli che invece imbottiscono di farmaci)
 meglio magari evitare, se possibile, psichiatri (quelli che invece imbottiscono di farmaci)Ti faccio tanti
 e vedrai che si risolverà al meglio! Ciao!!!
  e vedrai che si risolverà al meglio! Ciao!!!***Serena, mamma di Rachele (27/6/'08)***  °Gollonza, 78ina & Toscanaccia °
						




