anche io sono per il regalino, la sorpresina ogni tanto
i miei bimbi hanno tanti giochi, ma non all'eccesso
secondo me il "disagio" (passami il termine, non so come dire) che è rimasto nel confronto con l'altra famiglia non ce l'hanno i tuoi figli, ma tu.
loro al massimo si sono sentiti nel paese dei balocchi e tornati a casa sono gli stessi di prima. sono abituati così, quindi non vivono la privazione dai giochi.
ma tu hai messo in discussione il tuo metodo forse un pochino troppo rigido. se i bimbi guardano i cartoni magari 10 minuti al giorno che male fa? possono usare quel tempo per rilassarsi davanti alla tv e tu anche, potete anche guardarla insieme per creare comunque un momento comunitario.
io per principio parlo poco di soldi ai miei bimbi (di risparmiare, di non buttare i soldi ecc). non voglio stressarli prima del tempo. cerco di girare la loro attenzione su cose economiche o cerco di farli giocare con cose che hanno già e che sono finite nel dimenticatoio( ovviamente per il grande, il piccolo è troppo piccolo)
