GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Rinnovo Cid con timbro....
- susi103
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40
Rinnovo Cid con timbro....
Ragazze ho bisogno di un informazione.....
Ad Aprile mi era scaduta la carta d'identità....ed ora non te la rifanno ma ti mettono un timbro con la nuova data di scadenza!!!!
Rimane però valida per l'espatrio????
Ad agosto devo andare a Fuerteventura....ma mi è venuto stò dubbio!! Voi sapete qualcosa????
Ad Aprile mi era scaduta la carta d'identità....ed ora non te la rifanno ma ti mettono un timbro con la nuova data di scadenza!!!!
Rimane però valida per l'espatrio????
Ad agosto devo andare a Fuerteventura....ma mi è venuto stò dubbio!! Voi sapete qualcosa????
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -
- Babby76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: Rinnovo Cid con timbro....
Sì te la rinnovano con un timbro. Penso che se era già valida prima x l'espatrio, la validità rimane.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Rinnovo Cid con timbro....
io sono andata in comune per farmi mettere il timbro e mi hanno detto che è meglio rifarla perché ci sono una decina di paesi che non accettano il timbro
la spagna non è tra questi quindi il timbro vale però visto che ti è scaduta io la rifarei da capo
la spagna non è tra questi quindi il timbro vale però visto che ti è scaduta io la rifarei da capo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- susi103
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40
Re: Rinnovo Cid con timbro....
Vale il timbro me lo hanno fatto ....prima mi sà che non mi sono spiegata mica tanto bene
Quindi per la Spagna dovrei essere a posto!!
Comunque uno di sti giorni vado all'anagrafe e mi faccio spiegare bene!!!
Quindi per la Spagna dovrei essere a posto!!
Comunque uno di sti giorni vado all'anagrafe e mi faccio spiegare bene!!!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -
- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Rinnovo Cid con timbro....
susi103, è valida sì per l'espatrio ma non tutti i paesi accettano il timbro di proroga
croazia e bosnia e li altri non ricordo quali
croazia e bosnia e li altri non ricordo quali
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- Babby76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08
Re: Rinnovo Cid con timbro....
Questa non la sapevo, però ricordo che quando andai in Croazia alla frontiera manco la cagarono la mia carta d'identitàVale70 ha scritto:susi103, è valida sì per l'espatrio ma non tutti i paesi accettano il timbro di proroga
croazia e bosnia e li altri non ricordo quali
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13
- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Rinnovo Cid con timbro....
on line non trovo nullaBabby76 ha scritto:Questa non la sapevo, però ricordo che quando andai in Croazia alla frontiera manco la cagarono la mia carta d'identitàVale70 ha scritto:susi103, è valida sì per l'espatrio ma non tutti i paesi accettano il timbro di proroga
croazia e bosnia e li altri non ricordo quali
ma in comune c'è un foglio attaccato allo sportello
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
-
gaspam
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 15 feb 2010, 21:36
Re: Rinnovo Cid con timbro....
Ciao ragazze...io lavoro all'anagrafe e quindi vi dico: sì,la carta d'identità ora si rinnova con il timbro e questo "in teoria" è valido per tutti i paesi dove è valida la CI. La realtà è che purtroppo alcuni paesi fanno storie ingiustificate,la legge è chiara. Comunque il mio consiglio è,:e la vostra CI non è perfettamente conservata e volete evitare eventuali problemi con relativa discussione alla frontiera andate in Comune con tre foto uguali e nuove e la vecchia Ci (portate anche vostro marito nel caso abbiate figli minori perchè vi deve autorizzare all'espatrio apponenedo una firma) e chiedete che ve la rinnovino. Io di solito non faccio questioni,se sapete però di una collega un po' intransigente...cercate di far sembrare la CI meno sfavillante - io di quest'ultima cosa non vi ho detto niente eh!?
-
Spero di essere stata chiara,semmai chiedete pure...l'anagrafe risponde
ciao a tutte
Spero di essere stata chiara,semmai chiedete pure...l'anagrafe risponde
novembrina 2010 nel cuore...ed ora...Matilde è qui con me dal 26/08/2011!
- susi103
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40
Re: Rinnovo Cid con timbro....
La mia è perfettamente conservata.....porcaccia miseria!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -
- susi103
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40
Re: Rinnovo Cid con timbro....
mmmm...magari le faccio un lavaggio in lavatrice..... 
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -
- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Rinnovo Cid con timbro....
susi103 ha scritto:mmmm...magari le faccio un lavaggio in lavatrice.....
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
-
gaspam
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 15 feb 2010, 21:36
Re: Rinnovo Cid con timbro....
Quoto il
,ma ripeto,non vi ho detto nulla...
novembrina 2010 nel cuore...ed ora...Matilde è qui con me dal 26/08/2011!
- susi103
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40
Re: Rinnovo Cid con timbro....
Tranquilla....ci mancherebbe!!!!gaspam ha scritto:Quoto il,ma ripeto,non vi ho detto nulla...
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -
-
SABRINA73
- New~GolGirl®

- Messaggi: 131
- Iscritto il: 16 feb 2007, 12:03
Re: Rinnovo Cid con timbro....
non tutti i paesi accettano la carta di identita' rinnovata con il timbro.
Per esempio noi andremo ad agosto in Tunisia e l'agenzia di viaggio ci ha detto chiaramente che mio marito avrebbe dovuto rifare la carta di identita' perche' rinnovata con timbro o avrebbe dovuto usare il passaporto.
il problema e' che l'anagrafe non te la rifa' cosi' per cosi' quindi..... l'ho messa nella tasca dei jeans e....via un bel lavaggio in lavatrice.... risultato carta di identita' nuova.
ecco coso ho trovato sul sito viaggiaresicuri.it
Carta d'identità valida per l'espatrio/passaporto
AVVISO per i viaggiatori muniti di carta d’identità valida per l’espatrio, diretti in particolare verso: Bulgaria, Egitto, Guadalupa, Macedonia, Martinica, Romania, Svizzera, Tunisia, Turchia Croazia e Bosnia Erzegovina.
A partire dall’agosto 2008, presso il proprio Comune di residenza o domicilio, è possibile estendere la durata della propria carta d'identità da 5 a 10 anni:
- se il documento d'identità è in formato cartaceo, vi sarà apposto un timbro attestante la proroga di validità;
- ai possessori di carta d'identità elettronica, invece, sarà consegnato un certificato di proroga, che andrà conservato ed esibito insieme alla carta elettronica.
Si fa tuttavia presente che in alcuni Paesi (specie in quelli sopra citati) sono state segnalate sia difficoltà nel riconoscimento delle carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, sia respingimenti per i possessori di carte d’identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune.
Pertanto, allo scopo di scongiurare respingimenti alle frontiere, si consiglia ai viaggiatori diretti verso le destinazioni in questione di munirsi comunque di passaporto.
E’ buona regola in ogni caso, prima di recarsi in Paesi esteri, informarsi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari presenti in Italia sui documenti richiesti per l’ingresso
Per esempio noi andremo ad agosto in Tunisia e l'agenzia di viaggio ci ha detto chiaramente che mio marito avrebbe dovuto rifare la carta di identita' perche' rinnovata con timbro o avrebbe dovuto usare il passaporto.
il problema e' che l'anagrafe non te la rifa' cosi' per cosi' quindi..... l'ho messa nella tasca dei jeans e....via un bel lavaggio in lavatrice.... risultato carta di identita' nuova.
ecco coso ho trovato sul sito viaggiaresicuri.it
Carta d'identità valida per l'espatrio/passaporto
AVVISO per i viaggiatori muniti di carta d’identità valida per l’espatrio, diretti in particolare verso: Bulgaria, Egitto, Guadalupa, Macedonia, Martinica, Romania, Svizzera, Tunisia, Turchia Croazia e Bosnia Erzegovina.
A partire dall’agosto 2008, presso il proprio Comune di residenza o domicilio, è possibile estendere la durata della propria carta d'identità da 5 a 10 anni:
- se il documento d'identità è in formato cartaceo, vi sarà apposto un timbro attestante la proroga di validità;
- ai possessori di carta d'identità elettronica, invece, sarà consegnato un certificato di proroga, che andrà conservato ed esibito insieme alla carta elettronica.
Si fa tuttavia presente che in alcuni Paesi (specie in quelli sopra citati) sono state segnalate sia difficoltà nel riconoscimento delle carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, sia respingimenti per i possessori di carte d’identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune.
Pertanto, allo scopo di scongiurare respingimenti alle frontiere, si consiglia ai viaggiatori diretti verso le destinazioni in questione di munirsi comunque di passaporto.
E’ buona regola in ogni caso, prima di recarsi in Paesi esteri, informarsi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari presenti in Italia sui documenti richiesti per l’ingresso
