GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 31 mag 2010, 18:16

L'azienda in questione è mamma FIAT :prr
Ho una punto del 2007, 58000 km e venerd' pomeriggio mentre percorrevo la tangenziale a 120 km/h ho sentito un botto e si è spenta :urka
fortunatamente, grazie alla velocità, sono riuscita a raggiurere la corsia d'emergenza.
il carro attrezzi mi ha portato la macchina nella mia officina autorizzata FIAT di fiducia.
Il meccanico ha appurato che si è rotta la catena di distribuzione e sostiene che questo sia un danno imputabile all'azienda costruttrice. Ha aperto una pratica x richiedere l'intervento di un perito ma la risposta è stata negativa, devo pagarmi il danno io.
Praticamente hanno inserito i dati della mia vettura (nr telaio e nn sò cos'altro) e dal doro database risulta che la mia macchina non ha problemi :urka
Già che abbiano un elenco vetture con potenziali rproblemi mi lascia :urka
Cmq, non di degnano neanche di controllare la vettura :urka
Su suggerimento del meccanico abbiamo aperto noi una pratica al nr verde e tra 2/3 gg mi contatteranno.
Avete esperienze simili?
Sul libretto, e il meccanico lo ha confermato, quel pezzo lo garantiscono fino a 250000 km :perplesso

:thank_you:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da kerubi » 31 mag 2010, 20:24

Tutte le case hanno un datbase con le vetture che vengono sottoposte a campagne garanzia (per mille motivi,in ditta abbiamo 3 Turan che son state richiamate per cambiare i braccetti anteriori).
Mi fa strano copertura della garanzia sulla cinghia di distribuzione fino a 250000km :perplesso In genere va sostituita dopo 70000 km se la macchina è benzina e 60000 se è diesel o dopo tot anni (perchè tende a deteriorarsi visto che è di gomma e dipende anche dalla zona dove vivi).In genere la garanzia sui ricambi è di 2 anni :perplesso
E comuque l'officina autorizzata FIAT deve preoccuparsi lei delle garanzie,quindi fare il lavoro e POI farsi rimborsare da FIAT.Se lui ritiene che rientri nella garanzia lo faccia e basta.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 31 mag 2010, 22:46

IO NON HO PARLATO DI CINGHIA DI DISTRIBUZIONE MA BENSI' DI CATENA DI DISTRIBUZIONE CHE NON E' FATTA IN GOMMA MA IN METALLO. IL METALLO NON HA LA STESSA USURA DELLA GOMMA , E FORSE PER QUESTO CHE LE CASE AUTOMOBILISTICHE CHE LA USANO LA GARANTISCONO PER UNA PERCORRENZA COSI' ALTA. DUBITO CHE QUALSIASI CASA AUTOMOBILISTICA EFFETTUI UN RICHIAMO (COSTOSO) AL PRIMO ALLARME ACCERTATO , MA SI ASPETTA DI AVERE SEGNALAZIONI PIU' FREQUENTI. QUELLO CHE MI LASCIA PERPLESSA E' IL FATTO CHE ESSENDO UN PROBLEMA ANOMALO , SAREBBE STATO IL CASO DI APPROFONDIRE IL MOTIVO DI TALE IMPREVISTO , INVECE VENGO LIQUIDATA SOLO PERCHE' LA FIAT NON RITIENE VALIDA LA GARANZIA OLTRE I 2 ANNI , ANCHE SE IL PROBLEMA NON SI PUO' IMPUTARE AD UNO SCORRETTO TIPO DI GUIDA O QUALSIASI TIPO DI CONDOTTA. PERCHE' GARANTIRE LA DURATA DELLA CATENA PER COSI' TANTO TEMPO SE POI DOPO IL SECONDO ANNO NON IMPORTA PIU' NULLA A NESSUNO DEL PROBLEMA??????. PERCHE' CONTINUARE A FARE I TAGLIANDI PROGRAMMATI NELLE OFFICINE AUTORIZZATE (PIU' COSTOSI RISPETTO AD UN MECCANICO NORMALE) , SE POI DOPO IL SECONDO ANNO TUTTO DECADE??????.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da kerubi » 1 giu 2010, 7:53

Pardon chiedo venia.
La catena di distribuzione dovrebbe durare quanto il motore ma come questo ha una garanzia temporale che è di due anni (se ti si spaccasse in due il motore non sarebbe coperto da garanzia anche se il costruttore dice che tiene bene fino a 300000 km).
C'è stata una campagna di richiamo della Nissan perchè sulle nuove Micra si spezzava la catena a 30000 km circa e succedeva quasi su tutte :che_dici
Potresti provare a rivolgerti ad una associazione dei consumatori e sentire cosa ti dicono.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 1 giu 2010, 11:50

kerubi ha scritto:Pardon chiedo venia.
La catena di distribuzione dovrebbe durare quanto il motore ma come questo ha una garanzia temporale che è di due anni (se ti si spaccasse in due il motore non sarebbe coperto da garanzia anche se il costruttore dice che tiene bene fino a 300000 km).
C'è stata una campagna di richiamo della Nissan perchè sulle nuove Micra si spezzava la catena a 30000 km circa e succedeva quasi su tutte :che_dici
Potresti provare a rivolgerti ad una associazione dei consumatori e sentire cosa ti dicono.
Io non pretendo un rimborso... Anche se secondo me sarebbe dovuto :fischia
Vorrei solo che un loro perito venisse a vedere la macchina... E se fosse un difetto di fabbrica e altre persone correrebbero il pericolo che ho corso io????
almeno la briga di constatare l'entità e soprattutto la causa della rottura.
Non liquidare via @ il meccanico con un secco rifiuto solo xè la macchina ha 3 anni :urka
L'idea di un'associazione consumatori l'ho valutata anch'io... hai qualcuno da suggerirmi?
Adesso finchè non mi contattano dal nr verde il mio meccanico nn apre il motore x evitare che venga imputato a lui qualcosa ed io sono a piedi e lavorando a 30 Km da casa è un grosso problema :martello
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 1 giu 2010, 12:04

Mi ha appena contattata FIAT :urka
Hanno ribadito che la macchina ha 3 anni :martello e bla bla bla
Cmq hanno passato la pratica ai loro ispettori e contatteranno direttamente il meccanico
almeno si è mosso qualcosa :che_dici
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da PITA » 1 giu 2010, 20:33

qua l'unico serio mi sembra il meccanico!
Dai una letta a questo articolo del corriere:
http://motori.corriere.it/guideutili/pr ... nzie.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Oltre alle associazioni di consumatori, potresti metterti in contatto con l'autore dell'articolo, sai, le case automobilistiche, specie ora ( che tagliano su qualità ) , non gradiscono la cattiva pubblicità.....
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da kerubi » 1 giu 2010, 21:44

maskat, io conosco questo che c'è anche a Ciriè
http://www.movimentoconsumatori.to.it/chi.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
dove avevo chiesto una piccola consulenza per un problema Telecom che son riuscita a risolvere tranquillamente :ok
Hanno sedi anche a Torino Rivoli e Pinerolo :ok
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da ely66 » 1 giu 2010, 22:08

domanda
hai sempre fatto i tagliandi regolari? officine autorizzate?
olio ce n'era? se sei in regola che arrivino gli ispettori, un danno simile può coinvolgere valvole e anche altro nel motore.
cmq
# Catena di distribuzione. È la soluzione più antiquata che causa elevata rumorosità, ma offre grande resistenza al tempo ed all'usura.
# Cinghia dentata. Costruita in gomma, è molto silenziosa, ma non garantisce la durata, in quanto invecchiando, la gomma s'indurisce, rischiando di causare rotture improvvise della cinghia stessa con gravi conseguenze per il motore.

sono la stessa cosa. ho appena finito di ehmm.... parlare con mio marito... :hi hi hi hi
dice che se il meccanico non riesce a trovare una causa valida, ti tocca pagare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da sofia78 » 2 giu 2010, 9:08

la mia opel astra NUOVA si è incendiata da sola entre mio marito guidava. Per fortuna non si è fatto male nessuno ma la macchina è da buttare. Tutto questo è successo a maggio 2006, ho tre perizie a favore che mi dicono che è stato a causa di un malfunzionamento della macchina, ma la OPEL sostiene che è entrato UN MOZZICONE DI SIGARETTA!!!!!!!!!. Sono andata anche a Mi manda raitre, ma la casa fa orecchie da mercante e intanto mi tocca pagare gli avvocati, prima o poi finirà ma non è giusto......io la macchina l'ho pagata fior di quattrini e me ne sono dovuta comprare un'altra!
tre è il numero perfetto

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 3 giu 2010, 16:35

PITA ha scritto:qua l'unico serio mi sembra il meccanico!
Dai una letta a questo articolo del corriere:
http://motori.corriere.it/guideutili/pr" onclick="window.open(this.href);return false; ... nzie.shtml
Oltre alle associazioni di consumatori, potresti metterti in contatto con l'autore dell'articolo, sai, le case automobilistiche, specie ora ( che tagliano su qualità ) , non gradiscono la cattiva pubblicità.....
Concordo :ok
l'unico onesto mi sembra proprio il meccanico
avrebbe potuto aprire la macchina, sistemare il guasto e io avrei pagato :buuu
:thank_you: per l'articolo, vado subito a leggerlo :sorrisoo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 3 giu 2010, 16:36

kerubi ha scritto:maskat, io conosco questo che c'è anche a Ciriè
http://www.movimentoconsumatori.to.it/chi.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
dove avevo chiesto una piccola consulenza per un problema Telecom che son riuscita a risolvere tranquillamente :ok
Hanno sedi anche a Torino Rivoli e Pinerolo :ok
:thank_you: Rivoli mi torna comodo :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 3 giu 2010, 16:41

ely66 ha scritto:domanda
hai sempre fatto i tagliandi regolari? officine autorizzate?
olio ce n'era? se sei in regola che arrivino gli ispettori, un danno simile può coinvolgere valvole e anche altro nel motore.
Sì. Avendo solo 3 anni ho fatto il 1° presso la concessionaria dove l'ho acquistata e il 2° presso questa officina che è autorizzata FIAT
credo che olio ce ne fosse :perplesso
anche xè il meccanico, prima di aprire la pratica, ha fatto un controllo generale e se è andato avanti, credo proprio che tutto fosse in regola
# Catena di distribuzione. È la soluzione più antiquata che causa elevata rumorosità, ma offre grande resistenza al tempo ed all'usura.
# Cinghia dentata. Costruita in gomma, è molto silenziosa, ma non garantisce la durata, in quanto invecchiando, la gomma s'indurisce, rischiando di causare rotture improvvise della cinghia stessa con gravi conseguenze per il motore.

sono la stessa cosa. ho appena finito di ehmm.... parlare con mio marito... :hi hi hi hi
dice che se il meccanico non riesce a trovare una causa valida, ti tocca pagare.
quindi teoricamente.... molto teoricamente (data l'esperienza :che_dici ) la catena dovrebbe essere + resistente della cinghia :perplesso
così resistente che FIAT (a parole) la garantisce a vita
ma di fatto dopo 2 anni sono tutti cavoli del cliente :martello
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da kyky » 3 giu 2010, 18:23

Io ho avuto un'esperienza "simile" con mercedes, e l'unico modo è prima appurare se effettivamente è un danno di fabbricazione (e mi pare sia cosi) poi rompere le palle a più non posso, con fax, raccomandata ar, telefonate, mail.
Se no ti liquidano in due parole.
La mia macchina era nata male, problemi al cambio automatico da subito, sospensioni rotte dopo pochi mesi, navigatore in tilt, radio che si impallava.... ho dovuto rompere le palle davvero tanto, e dopo 3 anni ancora non c'ero arrivata a capo del tutto, e l'ho pure venduta.
Manda una raccomandata ar alla Fiat e p.c. anche a 4ruote e Al Volante, è stato un espdiente che è contato molto nella mia esperienza.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 3 giu 2010, 18:31

:thank_you: KYKY
abbiamo sentito il meccanico e non si sono fatti vivi :che_dici
in questi 2 gg però FIAT dovrebbe essere chiusa
domani mattina provo a sentire di nuovo il nr verde... sempre che nn si facciano vivi prima loro :065-Basta_me_lo_credo:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 4 giu 2010, 17:18

Mi hanno chiamata dal nr verde FIAT.
L'ispettore che dovrebbe seguire la mia pratica è in ferie e mi hanno assicurato una risposta entro lunesì mattina... Speriamo!
La signora al telefono mi ha detto che all'inizio c'è stata una risposta negativa perchè il guasto e le condizioni non rientrano nei loro canoni.
Adesso, dopo aver sentito nuovamente il meccanico, sono sorti degli elementi che possono in qualche modo dare adito a un rimborso o almeno a una partecipazione... Vedremo :incrocini2
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da kyky » 4 giu 2010, 17:24

incorciamo le dita :incrocini
fossi in te mi metterei gia avanti con un fax "come da accordi telefonici rimango in attesa di Vs gentile chiamata da parte del tecnico entro XYZ ecc...." da tenere pronto se fan gli asini
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 4 giu 2010, 17:35

kyky ha scritto:incorciamo le dita :incrocini
fossi in te mi metterei gia avanti con un fax "come da accordi telefonici rimango in attesa di Vs gentile chiamata da parte del tecnico entro XYZ ecc...." da tenere pronto se fan gli asini
mio marito ha già detto che se nn si fanno sentire entro l'ora di pranzo li richiama lui :spiteful:
nel caso di risposta negativa vorrebbe far aggiustare la macchina e far fotografare tutto al meccanico per intraprendere eventualmente una causa
io sinceramente nn ne ho molta voglia :che_dici
ho idea che qst cose vadano x le lunghe e alla fine oltre ai soldi della riparazione ce ne rimetteremmo altri :aargh
e poi il danno non è ancora stato quantificato
ci sono scuole di pensiero che dicono che le valvole nn si sono piegate... altre che dicono il contario :dubbio
io nn credo che FIAT rimborserà qualcosa... spero solo che il danno sia minore di quello che si è pensato :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 11 giu 2010, 15:27

sono passate 2 settimane e siamo ancora in balia di una risposta da parte di FIAT :aargh
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PROBLEMI CON CASA AUTOMOBILISTICA

Messaggio da maskat » 14 giu 2010, 16:37

Finalmente una risposta :clap
Mi hanno riconosciuto il rimborso del 40%, tranne gli organi di usura, della spesa.
Non sò se sia giusto o meno ma và bene così perchè sono stufa :martello
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”