GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ipocondria (si può curare?)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

ipocondria (si può curare?)

Messaggio da skyblue » 19 ago 2007, 16:44

Ciao. L'ipocondria si può curare ? Io sono sicura ormai di averla, perché ogni volta che ho qualche cosa, e in questi mesi ne ho avute tante, ho sempre paura di avere una brutta malattia. :x:
Magari sono anche un po' sul depresso proprio perché non mi sento al 100% in forma. Eppure ho fatto analisi del sangue etc. normali. Però vado in panico ogni volta che vedo una cosa anomala, che sia una tosse che non guarisce da sola, o, come nel caso di questi giorni, ho visto del muco uscire da una parte dove non dovrebbe uscire (non parlo di zona vaginale). Questa cosa mi ha gettata nel panico e sono andata dal medico di turno proprio ieri e ci sono tornata stamattina perché la cosa si ripeteva. Nonostante lui mi abbia detto che non è nulla di che, può essere normale o può essere colon irritabile, però io non sono tranquilla lo stesso e ho attacchi di panico.

Sono la sola ? Non capisco perché faccio così, dovrei comportarmi diversamente invece mi prende il panico.

:buuu
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da akane » 19 ago 2007, 16:49

uhm non so... io non sono riuscita ad uscirne completamente ma è pur vero che non mi sono fatta aiutare... ogni volta che sto male sono convinta di avere un male terribile e incurabile ma a differenza di qualche anno fa ora riesco ad allontanare il pensiero dopo poco tempo... ma cio' non toglie che vado dal medico anche se mi fa male solo l'unghia
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da Sofia74 » 19 ago 2007, 16:56

l'ipocondria è una malattia come altre e "credo"(perchè nn sono competente in materia) che si possa curare come la depressione, gli attacchi di panico ecc.......
Cmq già il fatto che sai di averla e che ti rendi conto che c'è qualcosa che nn và è un paso in avanti verso la guarigione :ok
Parlane con il tuo medico di base, magari di può indicare un bravo dottore specializzato.

p.s.: complimenti per il nome........bellissimo :fischia :sorrisoo
:bacio :bacio :bacio
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da msbricco » 19 ago 2007, 20:17

Presente!!!!! Se leggesse questo post mio marito ti risponderebbe lui ... :prrrr ... Gli chiedo praticamente ogni giorno "ma tu non hai nemmeno il minimo dubbio che io possa avere qualche malattia?" :domanda ... Eh si .... sono diventata cosi' - con annessi attacchi di panico - dopo i due aborti .. un po' lo ero anche prima .. ma ora la situazione e' un po' peggiorata. Me l'ha confermato anche la psicologa alla quale mi sono affidata .. perche' prima di un'altra gravidanza voglio guarire le ferite dell'anima. Pensa che per la prossima seduta mi ha chiesto di scrivere il mio quadro clinico. :boh
Baci,
Mary!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da elsa » 19 ago 2007, 22:49

io credo che l'ipocondria sia una forma della depressione, uno dei modi in cui si può manifestare, vedi tutto talmente nero che non puoi che pensare di essere affetta da qualsiasi brutta malattia
sono sicura si possa curare, devi curarla per riacquistare la tua serenità, appoggiati a un bravo medico, vedrai che ne uscirai, un consiglio, mettici del tempo, e della cura, non spararti tre pillole e pensare che tutto sia a posto, ti prepareresti solo al peggio, prenditi cura di te anche nel curarti, pretendi da un bravo dottore che ti ascolti, finché lo vorrai, soffermati su di te, a lungo...e riscopri la gioia di occuparti di te, il gusto di te stessa, che piano piano ti rifarà sentire il gusto del mondo che ti circonda, e di nuovo avrai la lucidità per capire che la testa la si fascia dopo, e per un motivo, mai prima e senza ragione, condizionate solo dal terrore....
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da skyblue » 20 ago 2007, 11:05

Io non credo di essere in depressione, sono un po' giù di corda ma non depressa nel senso di non uscire di casa. E le paranoie mi vengono quando ci sono sintomi che associo sempre a rogne gravi, invece di pensare che possono essere cose normali e comunque non cose gravi.
Poi se ne parlo con altre persone in famiglia mi dicono che sono esagerata di smettere di andare dai dottori ecc. Da una parte anche io non vorrei andare dai dottori però se i sintomi ci sono poi prendo paura e ci vado. Loro dicono di ignorare i sintomi che passano da soli. Insomma non sono capita dalle persone di famiglia, e parlo di genitori e del compagno. Ma il compagno non ha mai niente, voglio vedere se gli viene qualche sintomo strano, tipo i miei, se non prende paura anche lui.
Anche io non capisco da dove vengono i sintomi che mi ritrovo, magari è proprio solo lo stress da quando è nato il pupo che è aumentato tantissimo, lavoro al 100 e tutto, insomma tempo per me non ne ho. O forse è il fatto che ora che ho il pupo ho paura di ammalarmi e poi di lasciarlo da solo.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da akane » 20 ago 2007, 11:39

non penso si tratti di depressione elsa. Nel mio caso almeno sono presa dalla ipocondria solo quando ho dei disturbi effettivi, solo che invece di essere razionale e pensare che un mal di testa puo' essere solo un mal di testa e non per forza un tumore o un aneurisma, io all'inizio tendo a pensare SEMPRE alla cosa peggiore... ma siccome ormai sono consapevole di essere ipocondriaca mi dico "calma, non farti vincere da LEI (l'ipocondria), è solo un mal di testa"... e così vado avanti ABBASTANZA serenamente.

p.s.
ho passato un periodo nero tra i 19 e i 22 anni in cui la mia migliore amica era L'ENCICLOPEDIA MEDICA! E andavo dal medico dicendogli io le malattie che secondo me avevo e lui rispondeva "si, certo! oppure semplicemente non hai niente"
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da elsa » 20 ago 2007, 11:50

mah...io per depressione non intendo necessariamente il fatto di non volere uscire più di casa, ma un male più sottile, un malessere psicologico che si può manifestare proprio col fatto di pensare sempre al peggio per sintomi banali...io credo che l'ipocondria nasconda un malessere più profondo e che noi utilizziamo la paura della malattia per dare un appiglio alla nostra ansia, in realtà generata da altri motivi...ma è solo il mio parere, se per voi barbara e akane non è così, mooooooolto meglio, e in bocca al lupo comunque per risolvere il problema qualunque esso sia :bacio :ok
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da skyblue » 20 ago 2007, 16:54

akane ha scritto:non penso si tratti di depressione elsa. Nel mio caso almeno sono presa dalla ipocondria solo quando ho dei disturbi effettivi, solo che invece di essere razionale e pensare che un mal di testa puo' essere solo un mal di testa e non per forza un tumore o un aneurisma, io all'inizio tendo a pensare SEMPRE alla cosa peggiore... ma siccome ormai sono consapevole di essere ipocondriaca mi dico "calma, non farti vincere da LEI (l'ipocondria), è solo un mal di testa"... e così vado avanti ABBASTANZA serenamente.

p.s.
ho passato un periodo nero tra i 19 e i 22 anni in cui la mia migliore amica era L'ENCICLOPEDIA MEDICA! E andavo dal medico dicendogli io le malattie che secondo me avevo e lui rispondeva "si, certo! oppure semplicemente non hai niente"
Akane è proprio come mi sento io. Quando ho dei sintomi mi prende la paura ma se sto bene non è che penso in continuazione alle malattie. E' solo che non riesco a razionalizzare e penso subito al peggio.

Può darsi che, come dice anche Elsa, ci sia un sottofondo di depressione e di ansia che mi porta a queste cose. L'ansia ce l'ho e pure gli attacchi di panico.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
lapatti
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1012
Iscritto il: 26 set 2006, 16:34

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da lapatti » 21 ago 2007, 12:09

elsa ha scritto:mah...io per depressione non intendo necessariamente il fatto di non volere uscire più di casa, ma un male più sottile, un malessere psicologico che si può manifestare proprio col fatto di pensare sempre al peggio per sintomi banali...io credo che l'ipocondria nasconda un malessere più profondo e che noi utilizziamo la paura della malattia per dare un appiglio alla nostra ansia, in realtà generata da altri motivi...ma è solo il mio parere, se per voi barbara e akane non è così, mooooooolto meglio, e in bocca al lupo comunque per risolvere il problema qualunque esso sia :bacio :ok
Lo scorso anno proprio in questo periodo ho cominciato con le crisi di ipocondria...avevo un formicolio e pensavo alla sclerosi multipla, mal di testa: tumore al cervello, mal di gola con ghiandole gonfie: linfoma etc etc....il tutto è durato parecchi mesi. Non sono mai stata così tante volte dal medico che diceva che era stress che dovevo smaltire...mi sentivo sola e incompresa.
E guarda caso è successo tutto nel periodo in cui mia mamma ci stava lasciando, aveva la cirrosi epatica e a fine agosto 2006 si è aggravata fino a morire a fine ottobre.
Insomma, io andavo a trovarla e piangevo perchè pensavo di essere malata...alla fine dopo parecchi mesi, diciamo verso la primavera seguente ho cominciato a stare un po' meglio.
Ho preso fiori di bach e fatto una marea di massaggi ayurvedici, poi sono stata da un bravo omeopata. E' stata dura, ho capito col tempo che la mia mente e la mia anima, non volevano vedere cosa stava accadendo a mamma e non volevo rendermi conto di quanto fossi impotente e così proiettavo su di me malattie gravissime. Sono andata al funerale con un male alla gamba dovuto alla tensione pensando che non avrei più camminato di lì a poco tempo.
Avevo dolori in tutto il corpo, perchè il mio dolore riusciva ad uscire solo così...solo fisicamente, per il resto sono stata una roccia, almeno agli occhi di chi mi guardava.
Non penso che tutte le situazioni siano simili, ma prova a guardarti intorno e cerca di capire se stai sfuggendo da qualche dolore , in modo più o meno consapevole, poi se occorre fatti aiutare.
So quanto si sta male, ricordo ancora me seduta in bagno singhiozzante con gli occhi sbarrati dalla paura di avere una malattia degenerativa, mentre a pochi palazzi da me mamma lottava per restare con noi.
E' la prima volta che riesco a parlarne e lo sto facendo con gli occhi lucidi.
Forse devi affrontare degli spettri che hai dentro e poi il periodo passerà. Per me ora va meglio.
Spero di esserti stata almeno un po' utile...
Patti e Lisa nata (con la ventosa) l' 11.10.08 (40+5) alle 8.58, 2620gr x 46 cm tutta guance e capelli
...cliccate sul "mondo" per leggere la mia storia e il racconto del parto...

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da skyblue » 21 ago 2007, 12:55

lapatti ha scritto:
Lo scorso anno proprio in questo periodo ho cominciato con le crisi di ipocondria...avevo un formicolio e pensavo alla sclerosi multipla, mal di testa: tumore al cervello, mal di gola con ghiandole gonfie: linfoma etc etc....il tutto è durato parecchi mesi. Non sono mai stata così tante volte dal medico che diceva che era stress che dovevo smaltire...mi sentivo sola e incompresa.
E guarda caso è successo tutto nel periodo in cui mia mamma ci stava lasciando, aveva la cirrosi epatica e a fine agosto 2006 si è aggravata fino a morire a fine ottobre.
Insomma, io andavo a trovarla e piangevo perchè pensavo di essere malata...alla fine dopo parecchi mesi, diciamo verso la primavera seguente ho cominciato a stare un po' meglio.
Ho preso fiori di bach e fatto una marea di massaggi ayurvedici, poi sono stata da un bravo omeopata. E' stata dura, ho capito col tempo che la mia mente e la mia anima, non volevano vedere cosa stava accadendo a mamma e non volevo rendermi conto di quanto fossi impotente e così proiettavo su di me malattie gravissime. Sono andata al funerale con un male alla gamba dovuto alla tensione pensando che non avrei più camminato di lì a poco tempo.
Avevo dolori in tutto il corpo, perchè il mio dolore riusciva ad uscire solo così...solo fisicamente, per il resto sono stata una roccia, almeno agli occhi di chi mi guardava.
Non penso che tutte le situazioni siano simili, ma prova a guardarti intorno e cerca di capire se stai sfuggendo da qualche dolore , in modo più o meno consapevole, poi se occorre fatti aiutare.
So quanto si sta male, ricordo ancora me seduta in bagno singhiozzante con gli occhi sbarrati dalla paura di avere una malattia degenerativa, mentre a pochi palazzi da me mamma lottava per restare con noi.
E' la prima volta che riesco a parlarne e lo sto facendo con gli occhi lucidi.
Forse devi affrontare degli spettri che hai dentro e poi il periodo passerà. Per me ora va meglio.
Spero di esserti stata almeno un po' utile...
Lapatti mi spiace per tua mamma :bacio

Si succede lo stesso anche a me, e mi sento proprio sola e la gente non capisce, la paura che ho di avere qualcosa di grave ogni volta che ho un malesserino. Mi sento proprio come te.
Forse devo proprio scoprire cos'è che mi fa stare così. Mia mamma dovrà essere operata di polipi in autunno e questo è fonte di stress per me. Però non è solo questo perché lei è anni che ha i polipi e sono sempre stati benigni. Credo che mi sta uscendo lo stress accumulato dalla nascita del pupo fino ad oggi e lo stress dovuto a tutti i problemi con il compagno che continuo ad avere, a un certo punto si somatizza. O si prende il fucile e si fa piazza pulita di tutti i problemi che ti trovi attorno :spara oppure si somatizza :zoppo (detto per scherzare tanto per riderci su).
Certo che anche internet crea danni, perché se hai mal di test e vai su internet ti esce di tutto eh !! Lo stesso vale per altri disturbi. E' come leggere l'enciclopedia medica, la metà dei sintomi li hai !! A volte l'ignoranza delle malattie sarebbe la cosa migliore, cioè più ne sai di malattie e più sintomi riesci a trovarti addosso :martellopc
Forse è il fatto che tutti dobbiamo morire e più si va avanti negli anni più ci si pensa, anche se oggi la prospettiva di vita è almeno di 80 sicuri quasi per tutti. Si parla addirittura nel futuro di arrivare a 120 anni.

Vi racconto questa... il mio compagno mi ha sempre criticata di avere troppa paura delle malattie, di andare troppo dai medici, ecc. comprensione zero.... poi ha preso sabato scorso un colpo al ginocchio e si è gonfiato un po', eppure cammina per casa tipo zombie pensando di avere i legamenti rotti (cosa che escludo altrimenti non camminerebbe affatto). Oggi gli fa ancora male e pensa di avere una cosa grave al ginocchio. A me scappa da ridere perché si comporta come me quando ho qualche cosa ma non se ne rende conto. Dice che il suo ginocchio è grave (sicuro di avere qualcosa di rotto) e quindi è giustificato il fatto di andare dal medico. Mentre se io ho mal di pancia, oppure ho problemi di intestino allora quelli sono cose da nulla e dal medico non dovrei andare. Già a scrivere mi rugano le busecche... forse è proprio lui il problema principale. :pistole mi venite a trovare in galera se lo faccio fuori ? :bomba :prrrr
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
lapatti
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1012
Iscritto il: 26 set 2006, 16:34

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da lapatti » 21 ago 2007, 13:24

brava Barbara! Questo è lo spirito giusto, io al contrario prima non avevo mai paura delle malattie, vedevo il medico solo per il certifico per la piscina e per la ricetta della pillola...
Hai ragione riguardo intenet, infatti ora sto più attenta alle ricerche che si fanno.
In bocca al lupo per tutto! :ok
Patti e Lisa nata (con la ventosa) l' 11.10.08 (40+5) alle 8.58, 2620gr x 46 cm tutta guance e capelli
...cliccate sul "mondo" per leggere la mia storia e il racconto del parto...

Avatar utente
MEMY
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1505
Iscritto il: 11 lug 2006, 15:51

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da MEMY » 21 ago 2007, 15:51

Beh....a quanto pare non sono la sola a soffrire di ansia e ad essere ipocondriaca....questo mi consola....
Anch'io come molte di voi ho il terrore del male, della malattia, della morte...e ogni qualvolta che i miei sintomi possono associarsi ad una malattia...sono certa di averla...
Non è un bel vivere in effetti...sempre a fare esami, ad andare dal medico....mi sembra quasi di vivere nell'attesa che accada il peggio...
Io sono consapevole che questa mia forma di paure sono derivanti dall'ansia...un demone cattivissimo che soggiorna dentro di me da parecchio tempo...
Presto andrò da uno psicologo....ci sono stata già in passato e devo dire che ne ho avuto giovamento....
Non dobbiamo vergognarci per quel che sentiamo; talvolta le persone attorno a noi minimizzano e ci fanno sentire ridicole....solo perchè non si rendono conto che questo nostro essere è una malattia tutti gli effetti.
Una malattia che va curata e che può guarire se ci mettiamo tutta la nostra forza di volontà...
CORAGGIO!!!!
Benedetta é nata il 08/05 alle ore 14:56 - pesa 1.455 kg ed é lunga 38 cm

Avatar utente
shai
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da shai » 21 ago 2007, 17:28

MEMY ha scritto:Beh....a quanto pare non sono la sola a soffrire di ansia e ad essere ipocondriaca....questo mi consola....
Anch'io come molte di voi ho il terrore del male, della malattia, della morte...e ogni qualvolta che i miei sintomi possono associarsi ad una malattia...sono certa di averla...
Non è un bel vivere in effetti...sempre a fare esami, ad andare dal medico....mi sembra quasi di vivere nell'attesa che accada il peggio...
Io sono consapevole che questa mia forma di paure sono derivanti dall'ansia...un demone cattivissimo che soggiorna dentro di me da parecchio tempo...
Presto andrò da uno psicologo....ci sono stata già in passato e devo dire che ne ho avuto giovamento....
Non dobbiamo vergognarci per quel che sentiamo; talvolta le persone attorno a noi minimizzano e ci fanno sentire ridicole....solo perchè non si rendono conto che questo nostro essere è una malattia tutti gli effetti.
Una malattia che va curata e che può guarire se ci mettiamo tutta la nostra forza di volontà...
CORAGGIO!!!!

Memy, mi sento uguale a te. Anche la mia ipocondria è legata alle crisi di ansia, come dicevo nell'altro topic. Vado a fasi molto altalenanti, per periodi nulla e poi altri in cui ne sono soggetta. Pazzesco come la nostra mente riesca a condizionarci la vita
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da msbricco » 22 ago 2007, 17:45

Per esempio .. oggi mi sento stanchissima e ho le vertigini ... probabilmente perche' questi due giorni ho dormito pochissimo e ieri sono andata a fare una marea di analisi del sangue per poliabortivita' ... E questa sensazione di "stranezza" mi fa pensare a chissa' cosa ... :urka
Ecco .. anche questo significa essere ipocondriaca :fischia
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
MEMY
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1505
Iscritto il: 11 lug 2006, 15:51

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da MEMY » 23 ago 2007, 12:25

shai ha scritto:
Memy, mi sento uguale a te. Anche la mia ipocondria è legata alle crisi di ansia, come dicevo nell'altro topic. Vado a fasi molto altalenanti, per periodi nulla e poi altri in cui ne sono soggetta. Pazzesco come la nostra mente riesca a condizionarci la vita
Ti confesso una cosa
....non so se tu sia credente o meno...ma a me ha aiutato molto il fatto di frequentare un cammino di fede....dove ho visto persone soffrire, morire, ho visto genitori perdere i figli, mogli i mariti...ho sentito la loro forza d'animo...sono riuscita a percepire dei sentimenti così grandi che nemmeno la paura e la morte possono debellare...
Se noi pensiamo che la morte sia la fine, che gli anni volano, allora ci ritroveremo frustrate e impaurite....
Se invece riuscissimo a credere e a pensare che dopo la morte inizia la vera vita...allora questo potrebbe permetterci di vivere meglio, ogni istante....
Vedere una persona credente, che si affida al Signore mi da molta forza perchè vedo in queste persone la speranza...
Mi piacerebbe tanto essere una brava Cristiana e potermi affidare di più...ma purtroppo mi rendo conto che la mia fede è piccola piccola...e che il mondo mi risucchia in un vortice di paura....
però ci credo...credo che infondo dietro le nuvole ci sia il sole...un sole splnedente che scalderà i nostri cuori.

Un bacio Memy
Benedetta é nata il 08/05 alle ore 14:56 - pesa 1.455 kg ed é lunga 38 cm

Avatar utente
MEMY
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1505
Iscritto il: 11 lug 2006, 15:51

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da MEMY » 23 ago 2007, 12:26

msbricco ha scritto:Per esempio .. oggi mi sento stanchissima e ho le vertigini ... probabilmente perche' questi due giorni ho dormito pochissimo e ieri sono andata a fare una marea di analisi del sangue per poliabortivita' ... E questa sensazione di "stranezza" mi fa pensare a chissa' cosa ... :urka
Ecco .. anche questo significa essere ipocondriaca :fischia
Certo!!!
Siamo in tante ad essere sulla stessa barca.....
FACCIAMOCI FORZA DAI!!! :sorrisoo
Benedetta é nata il 08/05 alle ore 14:56 - pesa 1.455 kg ed é lunga 38 cm

Avatar utente
shai
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da shai » 23 ago 2007, 13:19

MEMY ha scritto:
shai ha scritto:
Memy, mi sento uguale a te. Anche la mia ipocondria è legata alle crisi di ansia, come dicevo nell'altro topic. Vado a fasi molto altalenanti, per periodi nulla e poi altri in cui ne sono soggetta. Pazzesco come la nostra mente riesca a condizionarci la vita
Ti confesso una cosa
....non so se tu sia credente o meno...ma a me ha aiutato molto il fatto di frequentare un cammino di fede....dove ho visto persone soffrire, morire, ho visto genitori perdere i figli, mogli i mariti...ho sentito la loro forza d'animo...sono riuscita a percepire dei sentimenti così grandi che nemmeno la paura e la morte possono debellare...
Se noi pensiamo che la morte sia la fine, che gli anni volano, allora ci ritroveremo frustrate e impaurite....
Se invece riuscissimo a credere e a pensare che dopo la morte inizia la vera vita...allora questo potrebbe permetterci di vivere meglio, ogni istante....
Vedere una persona credente, che si affida al Signore mi da molta forza perchè vedo in queste persone la speranza...
Mi piacerebbe tanto essere una brava Cristiana e potermi affidare di più...ma purtroppo mi rendo conto che la mia fede è piccola piccola...e che il mondo mi risucchia in un vortice di paura....
però ci credo...credo che infondo dietro le nuvole ci sia il sole...un sole splnedente che scalderà i nostri cuori.

Un bacio Memy

dici delle cose bellissime, e purtroppo il mio problema è questo, non riesco ad avere fede. Non mi so spiegare tante cose, non c'è nessuno che riesca a spiegarmi come avere fede. Non riesco a farmi prendere, è come se mi si ponessero mille cancelli razionali che me lo impediscono..
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha

psyche
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 gen 2011, 18:20

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da psyche » 6 gen 2011, 18:28

Carissime, l'ipocondria si può curare, non è necessario conviverci per tutta la vita!
La psicoterapia cognitivo comportamentale ha dimostrato in numerosi studi controllati di essere efficace e di dare risultati in tempi ragionevoli!
Inoltre vi segnalo un'iniziativa che potrebbe interessarvi: a Milano si organizzano dei gruppi di psicoeducazione cognitivo comportamentale sull'ipocondria.
Per maggiori info visitate [url]http://www.********com[/url] oppure [url]http://www.**********.it[/url]

Spero di esservi stata utile

un saluto
Ultima modifica di Paola67 il 6 gen 2011, 18:54, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: cara amica non è possbile farsi e fare pubblicità - ti invito a dare una letturina alle regole del forum

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: ipocondria (si può curare?)

Messaggio da Cuckoo » 6 gen 2011, 18:34

Miiii è arrivata miss pubblicità...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”