Comunque sono contenta che sia stato ripristinato.
Innanzitutto
Vi racconto la mia giornata del 9 giugno: ieri mattina non sopprtando più il dolore ai denti vado all'istituto stomatologico, visita odontoiatrica e verdetto: Dente del giudizio da estrarre! Ok facciamolo se poi starò meglio e non ho scelta...Beh comincia un dentista donna ma cede non ce la fa chiede l'aiuto di un collega, ci hanno impiegato più di un'ora a tirare quel maledetto dente, ed io non sapevo più come e dove stringere le mie mani, non ho sentito particolare dolore, ma è una questione psicologica sentire tutti quei ferri in bocca fa un certo effetto. Tolto il dente decido di passare in ufficio solo perchè di strada e solo perchè la collega con cui divido i compiti era in ferie.
Prendo i mezzi per tornare a casa arrivo al capolinea del tram e ho mezz'ora di attesa al che considerando l'ora (12.30) e il caldo decido di entrare in un supermercato comprare una bottiglietta d'acqua e qualcosa da mangiare per poter prendere l'antidolorifico, visto che l'effetto dell'anestesia cominciava a svanire, ma appena dentro mi sento una vampata di calore e capisco che sto per svenire mi sdraio per terra sperando che qualcuno mi veda, il supermercato era quasi vuoto comunque qualcuno viene a soccorrermi chiamano il 118 e mi portano al PS, elettrocardiogramma rileva dei valori anomali, mi fanno il prelievo, flebo per il dolore al dente. Per fortuna gli esami del sangue mostrano solo una carenza di potassio e alle 16.00 finalmente con il maritino che nel frattempo mi aveva raggiunto al PS andiamo a prendere il nostro cucciolotto dall'asilo. La gioa di riabbracciarlo mi ha fatto dimenticare la giornata trascorsa...anche se mi resta un gonfiore sulla guancia e la parte ancora dolente.
Il dottore al PS mi ha prescritto oltre al Polase anche del riposo, ma come si fa???
Scusate il papiro ma se non condividevo con voi questo momento con chi avrei potuto farlo!?!
Un abbraccio a tutte mie care amiche!





