GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
citomegalovirus
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
citomegalovirus
Ieri mia cugina ha scoperto di esserne venuta a contatto di recente,forse portata a casa dall'asilo da suo figlio.
E' incinta di 9 settimane e l'infezione è recente.Oggi andava a Bologna in un centro specializzato,ma cmq non le avrebbero detto nulla di utile a suo dire.
Purtroppo lei deve già affrontare il rischio della talassemia,essendo lei e il marito portatori,e ora si aggiunge anche questo.
Il fatto è che mi diceva ieri che cmq dalle analisi non si vede se il bambino lo ha contratto,ma si saprebbe solo con l'amnio...e gli effettivi danni poi alla nascita.
Quindi stava considerando l'idea di interrompere la gavidanza ora che dovrebbe affrontare "solo" un raschiamento...che magari portarla fino alla amnio dove poi se le cose non vanno bene bisogna partorirlo...
Non vorrei mai stare al posto suo e dover affrontare una scelta simile dettata solo dal puro istinto...
Ma devvero è così? davvero non c'è niente da fare?Davvero si deve procedere così in là nella gravidanza per scoprire se il bimbo è stato colpito?
E' incinta di 9 settimane e l'infezione è recente.Oggi andava a Bologna in un centro specializzato,ma cmq non le avrebbero detto nulla di utile a suo dire.
Purtroppo lei deve già affrontare il rischio della talassemia,essendo lei e il marito portatori,e ora si aggiunge anche questo.
Il fatto è che mi diceva ieri che cmq dalle analisi non si vede se il bambino lo ha contratto,ma si saprebbe solo con l'amnio...e gli effettivi danni poi alla nascita.
Quindi stava considerando l'idea di interrompere la gavidanza ora che dovrebbe affrontare "solo" un raschiamento...che magari portarla fino alla amnio dove poi se le cose non vanno bene bisogna partorirlo...
Non vorrei mai stare al posto suo e dover affrontare una scelta simile dettata solo dal puro istinto...
Ma devvero è così? davvero non c'è niente da fare?Davvero si deve procedere così in là nella gravidanza per scoprire se il bimbo è stato colpito?
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: citolomegalovirus
Beh sinceramente interrompere una gravidanza solo per un dubbio...non mi sembra un modo di fare, come dire, corretto, poi.............
anche perchè con la villo si può valutare anche questo, perchè comunque credo lei debba farla comunque visto il problema talassemia (1 possibilità su 4 se i genitori sono portatori)
anche perchè con la villo si può valutare anche questo, perchè comunque credo lei debba farla comunque visto il problema talassemia (1 possibilità su 4 se i genitori sono portatori)
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- ale76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04
Re: citolomegalovirus
non faccio la morale perchè non è il luogo adatto.alessia26 ha scritto: Quindi stava considerando l'idea di interrompere la gavidanza ora che dovrebbe affrontare "solo" un raschiamento...che magari portarla fino alla amnio dove poi se le cose non vanno bene bisogna partorirlo...
E soprattutto non sono informata sulle percentuali e sui danni causati dal CMV.
Però io non ci potrei pensare ad interrompere la gravidanza a 9 settimane soltanto perchè potrebbe esserci un problema...proprio il potrebbe mi darebbe la forza di andare avanti fino all'amnio!
A quel punto avrà modo di avere una certezza e potrà scegliere. (e nessuno la giudicherà chiaramente)
Ma interrompere prima un feto magari sanissimo solo per non dover partorire a me pare atroce!
C&G
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: citomegalovirus
Ciao..io ho contratto il CMV (prima infezione) come tua cugina ad inizio gravidanza..mi avevano prospettato le cose peggiori..tutte basate su percentuali..ero entrata nel panico più totale all’inizio..ero stata anch’io a Bologna al San’Orsola per il prelievo, poi ho avuto un incontro con l’infettivologa e abbiamo deciso di fare l’amniocentesi alla 20° settimana..e cosi abbiamo fatto..è stata lunga arrivare alla 20° settimana ma io la pensavo in modo positivo, sapevo che il mio bimbo stava bene…e poi ho sempre pensato che attorno a questo virus gira tanto allarmismo..per carità…ci sono stati anche casi finiti male…ma io se tornassi indietro rifarei la stessa cose..
Alla 20° settimana assieme all’amnio ho fatto al morfologica dove è andato tutto bene….
Alla 20° settimana assieme all’amnio ho fatto al morfologica dove è andato tutto bene….
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: citomegalovirus
beh, fossi in lei aspetterei l'amnio (non si fa a 12 sett?)
anche perchè la percentuale di probabile contrazione del cmv è abbastanza contenuta e, spesso, se si contrae nelle prime settimane, la gravidanza si risolve con un aborto spontaneo...
anche perchè la percentuale di probabile contrazione del cmv è abbastanza contenuta e, spesso, se si contrae nelle prime settimane, la gravidanza si risolve con un aborto spontaneo...
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: citomegalovirus
topinaf ha scritto:beh, fossi in lei aspetterei l'amnio (non si fa a 12 sett?)
anche perchè la percentuale di probabile contrazione del cmv è abbastanza contenuta e, spesso, se si contrae nelle prime settimane, la gravidanza si risolve con un aborto spontaneo...
l'amnio in teoria si fa tra la 14° e la 16° ma per vedere se il liquido amniotico è infetto da cmv bisogna aspettare la 20° settimana perchè il feto comincia a fare la pipì a partire da quella settimana
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- rayd
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44
Re: citomegalovirus
Credo sia una questione di bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, consentitemi il paragone.
L'interruzione di gravidanza nasce anche per dare la possibilità alla donna di non affrontare un parto "a vuoto", in presenza di rischio, probabilità o certezza di feto non sano.
E io sono del parere che questo tipo di scelte in qualunque direzione, non siano opinabili.
Scusate se i termini possono ledere la sensibilità di qualcuna di noi.
L'interruzione di gravidanza nasce anche per dare la possibilità alla donna di non affrontare un parto "a vuoto", in presenza di rischio, probabilità o certezza di feto non sano.
E io sono del parere che questo tipo di scelte in qualunque direzione, non siano opinabili.
Scusate se i termini possono ledere la sensibilità di qualcuna di noi.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
- rayd
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44
Re: citomegalovirus
ops ho fatto un pasticcio! mi si è bloccato il flash, vi chiedo di cancellare i post doppi
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: citolomegalovirus
Con la villo non si può valutare se il virus è passato al feto,anzi farla affetti da cmv potrebbe facilitare la trasmissione al feto...Paola67 ha scritto:Beh sinceramente interrompere una gravidanza solo per un dubbio...non mi sembra un modo di fare, come dire, corretto, poi.............
anche perchè con la villo si può valutare anche questo, perchè comunque credo lei debba farla comunque visto il problema talassemia (1 possibilità su 4 se i genitori sono portatori)
Per quanto riguarda la talassemia c'è 1 su 4 che sia malato,2 che sia portatore e una sano...ma diciamo che cmq il 25% delle probabilità non è proprio poco!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: citomegalovirus
Ringrazio tutte per le risposte anche se cmq ci tengo a precisare che non volevo propriamente risposte e giudizi sulla morale...come dire se vi sembra corretto o meno.
Non dico che farei uguale,non posso saperlo,però so bene che è già una mamma,che è una donna che ha voluto fortemente anche questo secondo,nonostante moltissimi le dessero della incosciente visto il rischio talassemia....ma in queste scelte credo che nessuno possa entrarci se non la coppia...nella sua situazione dove dovrà affrontare una decisione,in qualunque caso difficile,dove si vede avanti 2 grandi problemi quale la talassemia e il cmv io non credo proprio si possa giudicare una scelta.Poichè non credo che ce ne siano di facili o giuste.Anzi bisognerebbe andarci più delicate con i sentimenti delle persone!
Non dico che farei uguale,non posso saperlo,però so bene che è già una mamma,che è una donna che ha voluto fortemente anche questo secondo,nonostante moltissimi le dessero della incosciente visto il rischio talassemia....ma in queste scelte credo che nessuno possa entrarci se non la coppia...nella sua situazione dove dovrà affrontare una decisione,in qualunque caso difficile,dove si vede avanti 2 grandi problemi quale la talassemia e il cmv io non credo proprio si possa giudicare una scelta.Poichè non credo che ce ne siano di facili o giuste.Anzi bisognerebbe andarci più delicate con i sentimenti delle persone!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: citomegalovirus
Grazie crikorki....la tua testimonianza ha aiutato davvero! 

*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: citomegalovirus
di niente..se hai bisogno chiedi pure 

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: citolomegalovirus
non è una informazione corretta questaalessia26 ha scritto:Con la villo non si può valutare se il virus è passato al feto,anzi farla affetti da cmv potrebbe facilitare la trasmissione al feto...Per quanto riguarda la talassemia c'è 1 su 4 che sia malato,2 che sia portatore e una sano...ma diciamo che cmq il 25% delle probabilità non è proprio poco!Paola67 ha scritto:Beh sinceramente interrompere una gravidanza solo per un dubbio...non mi sembra un modo di fare, come dire, corretto, poi.............
anche perchè con la villo si può valutare anche questo, perchè comunque credo lei debba farla comunque visto il problema talassemia (1 possibilità su 4 se i genitori sono portatori)
e visto che le converebbe comunque farla visto il rischio di talassemia..allora fa anche la ricerca in questa direzione, anche se magari il isulato può no essere certissimo.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: citomegalovirus
Scusate se mi intrometto ma il discorso mi interessa.
Paola, qual e' la differenza del risultato che da' la villocentesi rispetto all'amniocentesi in questo caso (visto che crikorki dice che lei ha dovuto aspettare la 20 settimana per fare l'amniocentesi e non ha potuto farla prima)?
Grazie
Alessia, in bocca al lupo alla tua amica, purtroppo non sono scelte facili.
Paola, qual e' la differenza del risultato che da' la villocentesi rispetto all'amniocentesi in questo caso (visto che crikorki dice che lei ha dovuto aspettare la 20 settimana per fare l'amniocentesi e non ha potuto farla prima)?
Grazie

Alessia, in bocca al lupo alla tua amica, purtroppo non sono scelte facili.
E 2006
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: citomegalovirus
si Paola interessa anche a me
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: citomegalovirus
io in questa ultima gravidanza c'era stato il sospetto di una reinfezione del virus (poi scongiurata) e sono andata dall'infettivologa dopo aver fatto la villo ... parole che non ho preso perché con la villo c'è il rischio di trasmettere il virus al feto
con la villo non vedi se l'hai passato il virus perché l'unico modo è con l'amniocentesi prelevando il liquido che contiene la pipì del bimbo
con la villo non vedi se l'hai passato il virus perché l'unico modo è con l'amniocentesi prelevando il liquido che contiene la pipì del bimbo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 dic 2009, 16:15
Re: citomegalovirus
L'unico modo per scoprire il contagio è l'amnio a 20 settimane.
per le reinfezioni ci sono appena passata, avendomi trovato Igm debolmente positive (io le Igg già le avevo dalle prime analisi fatte nel 2008, quindi avevo già avuto il cmv).
fatto avidity (risultato alto quindi infezione vecchia)
sentito oltre il mio ginecologo (da subito molto tranquillo) 2 differenti infettologi ( c/o ospedale spallanzani e gemelli di roma) entrambi mi hanno spiegato che una reinfezione da cmv è quasi impossibile, se non in soggetti debilitati per hiv, epatiti, malattie cronichi o chemioterapici...(insomma in persone il cui sistema immunitario è debilitato fortemente).
L'infettologa del Gemelli per farmi stare tranquilla visto che in gravidanza ogni cosa destabilizza mi ha fatto la ricerca del virus nel Dna..negativo come avevano previsto.
quindi per tutta la gravidanza non devo più fare esame cmv.
un abbraccio a tutte
per le reinfezioni ci sono appena passata, avendomi trovato Igm debolmente positive (io le Igg già le avevo dalle prime analisi fatte nel 2008, quindi avevo già avuto il cmv).
fatto avidity (risultato alto quindi infezione vecchia)
sentito oltre il mio ginecologo (da subito molto tranquillo) 2 differenti infettologi ( c/o ospedale spallanzani e gemelli di roma) entrambi mi hanno spiegato che una reinfezione da cmv è quasi impossibile, se non in soggetti debilitati per hiv, epatiti, malattie cronichi o chemioterapici...(insomma in persone il cui sistema immunitario è debilitato fortemente).
L'infettologa del Gemelli per farmi stare tranquilla visto che in gravidanza ogni cosa destabilizza mi ha fatto la ricerca del virus nel Dna..negativo come avevano previsto.
quindi per tutta la gravidanza non devo più fare esame cmv.
un abbraccio a tutte
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: citomegalovirus
infatti è quello che hanno detto a mia cigina...Vale70 ha scritto:io in questa ultima gravidanza c'era stato il sospetto di una reinfezione del virus (poi scongiurata) e sono andata dall'infettivologa dopo aver fatto la villo ... parole che non ho preso perché con la villo c'è il rischio di trasmettere il virus al feto
con la villo non vedi se l'hai passato il virus perché l'unico modo è con l'amniocentesi prelevando il liquido che contiene la pipì del bimbo
e lei cmq la villo ha detto di volerla fare cmq
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: citomegalovirus
io ho anche trovato questo
http://www.artemisia.it/index.php?modul ... 8&Padre=12" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.artemisia.it/index.php?modul ... 8&Padre=12" onclick="window.open(this.href);return false;
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: citomegalovirus
...scusa, ma allora la villo la farebbe per accertare solo la talassemia, perchè altrimenti non avrebbe molto senso per diagnosticare anche il cmvalessia26 ha scritto:infatti è quello che hanno detto a mia cigina...
e lei cmq la villo ha detto di volerla fare cmq

Non si tratta di valutazioni morali o quant'altro, ma di dati scientifici...
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013