GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?

Messaggio da laura s » 7 giu 2010, 22:03

Bibiola se ti dovessi dire in rianimo i malati li lavano il meno possibile per evitare che si piaghino, danno tonnellate di olio e di pasta all'ossido di zinco, li girano spesso e li lasciano nudi per evitare lo sfregamento coi tessuti, e le volte in cui li lavano perchè ovviamente non devono essere sporchi poi li asciugano accuratamente. Ti assicuro che non li lavano 5-6 volte al giorno...
E per evitare la macerazione da urine mettono il catetere a tutti...
E li lavano con la bacinella perchè è un pò un casino portare sotto la doccia una persona intubata...
L'altra cosa importantissima poi è che siano adeguatamente nutriti, specie come quota proteica.
Io lavoro in un reparto comi quindi un pochino di piaghe, purtroppo, me ne intendo...

Comunque quello che macera la cute non è lo sporco, ma il ristagno di umidità. Quindi il modo migliore perchè il bambino non si arrossi è mantenerlo asciutto.
E per questo, i pannolini in commercio oggi sono fantastici, ovviamente la pupù va invece pulita subito e il bimbo asciugato dopo il cambio. L'acqua asporta il film idrolipidico che riveste la cute, che sia acqua corrente o in bacinella, e andrebbe evitato se la pelle è delicata di usarla a tutti i cambi, limitandola a quando il bimbo fa pupù ed è molto sporco (1-2 volte al giorno al massimo, per capirci).
Il latte detergente lo trovi in tutte le linee baby, così come trovi dei quadrotti di cotone di 8x8 cm ad esempio della chicco e della fissan per applicarlo e portare via lo sporco.
Ma vedrai che in pochi giorni di "pratica" tutti questi dubbi saranno dimenticati e avrai trovato il tuo metodo che andrà bene per te e il tuo bambino! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?

Messaggio da dena » 8 giu 2010, 15:00

a me hanno sempre sconsigliato le salviette ma le usavo di notte quando poppava e ca@@@@@ in diretta :fischia ...me lo mettevo nel letto, in mezzo alle gambe, una pulita un pannolo nuovo e nanna again...rigorasamente al semi-buio così non si pensava che fosse già mattina :fischia

di giorno invece acqua sotto il lavandino e via :ok

il fasciatoio in bagno io lo preferisco perchè, soprattutto in inverno, il bagno è bello caldo mentre la cameretta è + fresca e quindi mi sembrava + ideale per bagnetto, coccole nudi etc :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?

Messaggio da dena » 8 giu 2010, 15:01

ah io non riesco a cambiare Leo perpendicolare a me....mi tira di quelle pedate impressionanti....come dire ognuno ha il suo metodo e vedrai che troverai il tuo moooooolto presto :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
AnnaMassimo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 mag 2010, 17:48

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?

Messaggio da AnnaMassimo » 11 giu 2010, 13:00

Annamassimo occhio all'altezza a cui lo/la cambierai: assolutamente deve essere giusta in rapporto alla tua statura per poter lavorare senza chinarti se no dici addio alla schiena dopo 2 giorni...
E vero.
Abbiamo gia preso le misure :ok
Gianni nato il 2.01.11 4,490kg x 54cm
Amore di mamma e papà!

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?

Messaggio da Ransie » 11 giu 2010, 14:41

Io il fasciatoio con vaschetta incorporata invece l'ho trovato sempre molto comodo :sorrisoo

E' in bagno.. ora la vaschetta ovviamente non la uso più ma lo uso per cambiare la bimba, appoggiarla dopo il bagno (nella vasca normale) e vestirla. Nei cassetti ho messo i suoi asciugamani, calze, pannoli, cremine e oggettini vari e i body. I vestiti glie li preparo la sera sempre sul fasciatoio.

di notte da qualche mese non la cambio più (Viola non ha mai fatto cacca la notte) e i primi mesi la cambiavo nel lettone con sotto il telo usa e getta solo se il pannolo era strapieno di pipì.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?

Messaggio da bibiola » 17 giu 2010, 14:27

laura s ha scritto:Bibiola se ti dovessi dire in rianimo i malati li lavano il meno possibile per evitare che si piaghino, danno tonnellate di olio e di pasta all'ossido di zinco, li girano spesso e li lasciano nudi per evitare lo sfregamento coi tessuti, e le volte in cui li lavano perchè ovviamente non devono essere sporchi poi li asciugano accuratamente. Ti assicuro che non li lavano 5-6 volte al giorno...
E per evitare la macerazione da urine mettono il catetere a tutti...
E li lavano con la bacinella perchè è un pò un casino portare sotto la doccia una persona intubata...
L'altra cosa importantissima poi è che siano adeguatamente nutriti, specie come quota proteica.
Io lavoro in un reparto comi quindi un pochino di piaghe, purtroppo, me ne intendo...

Comunque quello che macera la cute non è lo sporco, ma il ristagno di umidità. Quindi il modo migliore perchè il bambino non si arrossi è mantenerlo asciutto.
E per questo, i pannolini in commercio oggi sono fantastici, ovviamente la pupù va invece pulita subito e il bimbo asciugato dopo il cambio. L'acqua asporta il film idrolipidico che riveste la cute, che sia acqua corrente o in bacinella, e andrebbe evitato se la pelle è delicata di usarla a tutti i cambi, limitandola a quando il bimbo fa pupù ed è molto sporco (1-2 volte al giorno al massimo, per capirci).
Il latte detergente lo trovi in tutte le linee baby, così come trovi dei quadrotti di cotone di 8x8 cm ad esempio della chicco e della fissan per applicarlo e portare via lo sporco.
Ma vedrai che in pochi giorni di "pratica" tutti questi dubbi saranno dimenticati e avrai trovato il tuo metodo che andrà bene per te e il tuo bambino! :ok
anch'io lavoro in rianimazione (mi divido tra turni di sala operatoria e guardia di rianimazione).. e ovviamente la pratica è la stessa.. tutti cateterizzati (non solo per evitare la macerazione da urine) e nudi tranne il pannolone.. il lavaggio è in genere la mattina e ogni volta che si sporcano di feci. :ok
mi armerò di garze e latte detergente dunque... e speriamo bene.. so che alla fine tutto verrà molto naturale, ma ora mi sembra di pensare ad un altro pianeta :ahaha
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: organizzarsi per cambi e bagnetto. Come?

Messaggio da Hillary » 22 giu 2010, 13:40

Al corso preparto la puericultrice ci ha detto che loro in ospedale li puliscono con una mistura di olio e latte detergente passato col cotone.
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”