GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
non riesco a studiare: consigli
- ricarouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
non riesco a studiare: consigli
ecco già sono qui e non dovrei! sono al secondo anno di università , durante la prima sessione di esami del primo anno ero incinta di poche settimane, avevo la nausea, avevo sonno, Leonardo era piccolo, aveva solo due anni e non andava a scuola...ma avevo tanto entusiasmo, ero felice per la nuova avventura universitaria e per la nuova gravidanza...studiai come non avevo mai fatto in vita mia, restavo sveglia di notte, fu un massacro ma la soddisfazione quando diedi tutti gli esami e con ottimi voti fu tantissima! Poi arrivò la sessione estiva e l'anno scorso l'estate fu inclemente, faceva caaaldo, tanto caldo e io avevo un gran pancione ormai, riuscivo a muovermi a stento, il solo pensiero di fare quelle salite di Urbino mi faceva paura, anche perchè avevo contrazioni e il ginecologo mi consigliava riposo...insomma mi dissi che mi sarei rifatta durante la sessione autunnale. Ma studiare con un neonato era davvero difficile, certo lo sapevo quando avevo deciso di iscrivermi, ma in più Niccolò era proprio bricconcello, fosse stato per lui sarebbe stato addosso a me 24 ore su 24..e più o meno era così! Poi la sua morte che ha spazzato via tutto...
Soltanto ora provo a rialzarmi ma è faticoso...
A maggio avevo i primi appelli ma li ho saltati, non ero pronta. Fra 10 giorni ho gli altri...e sono qui.
Sono riuscita a frequentare laboratori e tirocinio, non senza fatica, ma mettermi sui libri è davvero dura...
In pratica sono indietro di un anno esatto, sono alla seconda sessione del II anno mentre io dovrei dare la seconda sessione del primo...ho quasi 31 anni, mio marito va a spaccarsi la schiena tutti i giorni e fa in modo che io possa studiare, se io lavorassi forse anche lui potrebbe migliorare la sua situazione lavorativa, potrebbe almeno provarci, ma non può, per me...
è importante questa laurea per me e per la mia famiglia...ma faccio fatica...
a parte lo sfogo, vorrei sapere se voi avete un metodo per concentrarvi, ho provato a studiare fuori casa e va un po' meglio ma poi non è sempre possibile...questo pc è un problema grosso, non studio e sono qui...
ma forse consigli non ce ne sono...forse è solo uno sfogo...
Soltanto ora provo a rialzarmi ma è faticoso...
A maggio avevo i primi appelli ma li ho saltati, non ero pronta. Fra 10 giorni ho gli altri...e sono qui.
Sono riuscita a frequentare laboratori e tirocinio, non senza fatica, ma mettermi sui libri è davvero dura...
In pratica sono indietro di un anno esatto, sono alla seconda sessione del II anno mentre io dovrei dare la seconda sessione del primo...ho quasi 31 anni, mio marito va a spaccarsi la schiena tutti i giorni e fa in modo che io possa studiare, se io lavorassi forse anche lui potrebbe migliorare la sua situazione lavorativa, potrebbe almeno provarci, ma non può, per me...
è importante questa laurea per me e per la mia famiglia...ma faccio fatica...
a parte lo sfogo, vorrei sapere se voi avete un metodo per concentrarvi, ho provato a studiare fuori casa e va un po' meglio ma poi non è sempre possibile...questo pc è un problema grosso, non studio e sono qui...
ma forse consigli non ce ne sono...forse è solo uno sfogo...
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- mimì
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5062
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41
Re: non riesco a studiare: consigli
Perchè non provi a vedere se trovi qualcun'altro che deve dare lo stesso esame e vi organizzate per studiare insieme?
Quando ero io all'uni se facevamo dei gruppi di studio rendevo il doppio e mi ricordavo meglio le cose...anche se eravamo solo in due era tutto più facile
prova!
Anche perchè, se siete in due, non necessariamente dovete vedervi tutti i gg (capisco che potrebbe essere un problema)...magari vi vedete ad inizio settimana, vi date degli obiettivi e poi a fine settimana vi rivedete e vi fate le domande a vicenda...
Per ora non ho altri consigli, spero di esserti stata utile comunque

Quando ero io all'uni se facevamo dei gruppi di studio rendevo il doppio e mi ricordavo meglio le cose...anche se eravamo solo in due era tutto più facile

Anche perchè, se siete in due, non necessariamente dovete vedervi tutti i gg (capisco che potrebbe essere un problema)...magari vi vedete ad inizio settimana, vi date degli obiettivi e poi a fine settimana vi rivedete e vi fate le domande a vicenda...

Per ora non ho altri consigli, spero di esserti stata utile comunque

Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ
I LOVE AQ
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: non riesco a studiare: consigli
Dipende dal tuo metodo di studio. Io in gruppo non rendevo molto... anzi era una continua distrazione.
Preferivo la mattina. E concentravo in quel momento tutte le mie energie.
Dividevo i pezzi da farmi giorno per giorno creandomi miniobiettivi. Poi l'ultimo anno lavorando fulltime...facevo tutto in pausa pranzo o nel weekend tra un mestiere e l'altro..
Il peso delle rette universitarie era la mia motivazione a finire in fretta.
Cerca la tua. E pensa che puoi farcela.
Anche io mi demoralizzavo. Soprattutto alla specialistica, ogni tanto mi chiedevo perché non mi fossi fermata alla laurea breve...ma poi alle sessioni quando iniziavo a dare esami mi partiva un adrenalina che volevo darli tutti. E preparavo esami in poco tempo..dandone un sacco. Mi piaceva cancellarli dal foglio una volta dati.
Per me valeva il detto: la fame vien mangiando. Dando esami mi caricavo e ne volevo dare il massimo che riuscivo. Alcuni li ho anche ripetuti perché non accettavo le votazioni..
Credo che il tutto stia nell'organizzazione. Almeno per me era così.
Poi mi sono laureata, e il lavoro fulltime non è stato rinnovato causa crisi. Faccio tutt'altro ora che non c'entra un piffero con i miei studi.
A volte mi demoralizzo..ma poi cerco di applicare al mio quotidiano quello che mi sono portata a casa dai miei studi.
Una consolazione...
Forza!!!
Preferivo la mattina. E concentravo in quel momento tutte le mie energie.
Dividevo i pezzi da farmi giorno per giorno creandomi miniobiettivi. Poi l'ultimo anno lavorando fulltime...facevo tutto in pausa pranzo o nel weekend tra un mestiere e l'altro..

Il peso delle rette universitarie era la mia motivazione a finire in fretta.
Cerca la tua. E pensa che puoi farcela.
Anche io mi demoralizzavo. Soprattutto alla specialistica, ogni tanto mi chiedevo perché non mi fossi fermata alla laurea breve...ma poi alle sessioni quando iniziavo a dare esami mi partiva un adrenalina che volevo darli tutti. E preparavo esami in poco tempo..dandone un sacco. Mi piaceva cancellarli dal foglio una volta dati.
Per me valeva il detto: la fame vien mangiando. Dando esami mi caricavo e ne volevo dare il massimo che riuscivo. Alcuni li ho anche ripetuti perché non accettavo le votazioni..

Credo che il tutto stia nell'organizzazione. Almeno per me era così.
Poi mi sono laureata, e il lavoro fulltime non è stato rinnovato causa crisi. Faccio tutt'altro ora che non c'entra un piffero con i miei studi.
A volte mi demoralizzo..ma poi cerco di applicare al mio quotidiano quello che mi sono portata a casa dai miei studi.
Una consolazione...

Forza!!!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- fifablu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45
Re: non riesco a studiare: consigli
mmmm stella....pensa costantemente allo sforzo di tuo marito, a quello che sta facendo per te e pensa a come ti sentirai e come ti farà bene seguire questo progetto e vederlo realizzato nonostante le difficoltà oggettive. caricati di voglia di combattere per te stessa e vedrai come ti sentirai bene a obiettivo raggiunto!
a me il costante pensiero di mia mamma che era mancata mentre facevo l'abilitazione, e che sapevo quanto ci tenesse a vedermi finire questa cosa ha spinto ad andare avanti. si è sempre sacrificata per me e finire gli studi e riprendere altri progetti sembrava il giusto tributo a chi si era tanto speso per me. il secondo anno, quando è morta mia mamma, vivevo da sola con un ragazzino di 11 anni che studiava alla scala a milano, lavoravo e studiavo e facevo tirocinio (ero in forma smagliante...
)
il giorno della tesi ho accompagnato a scuola il bimbo come tutti i giorni, dopo essere andata a dormire alle 4....
a volte si hanno dentro di sè risorse che nemmeno si immagina di avere. e mi pare che da quel che apprendo tu lo sai molto bene stella. incanala la tua forza in questo progetto.
studiare è una delle cose più belle in assoluto. buona fortuna.
a me il costante pensiero di mia mamma che era mancata mentre facevo l'abilitazione, e che sapevo quanto ci tenesse a vedermi finire questa cosa ha spinto ad andare avanti. si è sempre sacrificata per me e finire gli studi e riprendere altri progetti sembrava il giusto tributo a chi si era tanto speso per me. il secondo anno, quando è morta mia mamma, vivevo da sola con un ragazzino di 11 anni che studiava alla scala a milano, lavoravo e studiavo e facevo tirocinio (ero in forma smagliante...

il giorno della tesi ho accompagnato a scuola il bimbo come tutti i giorni, dopo essere andata a dormire alle 4....

a volte si hanno dentro di sè risorse che nemmeno si immagina di avere. e mi pare che da quel che apprendo tu lo sai molto bene stella. incanala la tua forza in questo progetto.
studiare è una delle cose più belle in assoluto. buona fortuna.
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: non riesco a studiare: consigli
rica
io l'ultimo anno di università ero arrivata alla frutta (dalla stanchezza) non ne potevo piu! l'unica cosa che mi faceva andare avanti?immaginarmi il dopolaurea, mi vedevo libera pronta per la vita lavorativa, pronta per il matrimonio pronta a vivere!!!! studiavo ogni giorno e sembrava che dovevo andare al patibolo!!! ma appunto ero talmente ansiosa dei progetti e dalle cose da fare 'dopo' che mi sbrigavo, volevo finire piu in fretta possibile!!lavoricchiavo e studiavo, mi ponevo degli obiettivi ogni giorno un tot di libri un tot di studio e se non lo facevo come punizione (mi autopunivo) mi privavo di quello che poteva piacere (sentire il moroso uscire mangiare un gelato che ne so...) di solito se saltavo il programma la colpa che mi sentivo addosso era tale che era ancor peggiore dello sforzo a studiare ecco allora che facevo tipo (chiudi occhi manda giu la pillola amara in fretta)
ha funzionato, ho passato l'ultimo anno diciamo gli ultimi otto mesi cosi, un inferno di vita studentesca poi il giorno della laurea mi pareva di volare talmente mi sentivo leggera e LIBERA!!!!
chiudi gli occhi non pensarci studia e se posso consigliarti elimina il pc
io facevo cosi:
io l'ultimo anno di università ero arrivata alla frutta (dalla stanchezza) non ne potevo piu! l'unica cosa che mi faceva andare avanti?immaginarmi il dopolaurea, mi vedevo libera pronta per la vita lavorativa, pronta per il matrimonio pronta a vivere!!!! studiavo ogni giorno e sembrava che dovevo andare al patibolo!!! ma appunto ero talmente ansiosa dei progetti e dalle cose da fare 'dopo' che mi sbrigavo, volevo finire piu in fretta possibile!!lavoricchiavo e studiavo, mi ponevo degli obiettivi ogni giorno un tot di libri un tot di studio e se non lo facevo come punizione (mi autopunivo) mi privavo di quello che poteva piacere (sentire il moroso uscire mangiare un gelato che ne so...) di solito se saltavo il programma la colpa che mi sentivo addosso era tale che era ancor peggiore dello sforzo a studiare ecco allora che facevo tipo (chiudi occhi manda giu la pillola amara in fretta)
ha funzionato, ho passato l'ultimo anno diciamo gli ultimi otto mesi cosi, un inferno di vita studentesca poi il giorno della laurea mi pareva di volare talmente mi sentivo leggera e LIBERA!!!!
chiudi gli occhi non pensarci studia e se posso consigliarti elimina il pc

io facevo cosi:
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: non riesco a studiare: consigli
Secondo me studiare con impegno è un lavoro, nè più nè meno, e devi vederlo come tale. Immagina di avere un capo odioso che ti tiene d'occhio tutto il tempo... e comunque secondo me se tuo marito fa questi sacrifici per voi gli devi rendere conto proprio come a un datore di lavoro.
Quindi, per prima cosa, durante l'orario di lavoro vietato accedere a Internet. Se non ce la fai, creati un utente sul computer per lo svago e uno per lavoro, e in quello blocca i social network e in generale tutti i siti distraenti.
O leva proprio il browser se internet per lo studio non ti occorre.
Poi come metodo io ti consiglio riassunti scritti di tutto quello che devi sapere per l'esame e poi ripetizione a voce alta di ogni argomento per almeno 4 volte partendo da inizio programma e fino alla fine. L'ultimo giorno ripasso dei più ostici.
Io ho sempre fatto così e preso ottimi voti. Nessuna scusa sul quantitativo di riassunti per favore, per certi esami scrivevo quaderni su quaderni...
Ovviamente va fissato prima un orario di lavoro, e vanno rispettate le domeniche di riposo...
In bocca al lupo!!
Quindi, per prima cosa, durante l'orario di lavoro vietato accedere a Internet. Se non ce la fai, creati un utente sul computer per lo svago e uno per lavoro, e in quello blocca i social network e in generale tutti i siti distraenti.
O leva proprio il browser se internet per lo studio non ti occorre.
Poi come metodo io ti consiglio riassunti scritti di tutto quello che devi sapere per l'esame e poi ripetizione a voce alta di ogni argomento per almeno 4 volte partendo da inizio programma e fino alla fine. L'ultimo giorno ripasso dei più ostici.
Io ho sempre fatto così e preso ottimi voti. Nessuna scusa sul quantitativo di riassunti per favore, per certi esami scrivevo quaderni su quaderni...
Ovviamente va fissato prima un orario di lavoro, e vanno rispettate le domeniche di riposo...

In bocca al lupo!!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: non riesco a studiare: consigli
anche io mille riassunti fatti i mesi prima, fuori sessioni. Poi 4/5 giorni prima dell'esame li prendevo e li ripetevo allo sfinimento. e mentre ripetevo scrivevo su altri foglio le parole chiave di quello che dicevo...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: non riesco a studiare: consigli
Credo sia solo uno sfogo, perchè tu sai benissimo come studiare. Io mi sono laureata quando ancora non avevo figli, e quindi è tutt'altra cosa, ma ho la fortuna di sapermi concentrare in mezzo al caos totale, coi figli che mi si arrampicano sulla schiena e la tv alle stelle.
Devi solo ritrovare dentro di te lo stimolo giusto. E' per te che lo devi fare, la laurea deve essere importante per te, non per tuo marito, per la tua famiglia. Solo per te.
Devi solo ritrovare dentro di te lo stimolo giusto. E' per te che lo devi fare, la laurea deve essere importante per te, non per tuo marito, per la tua famiglia. Solo per te.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- starla82
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5182
- Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49
Re: non riesco a studiare: consigli
Ciao!
Mi sono laureata quest'anno a marzo dopo aver dato gli ultimi 3 esami nelle sessioni autunnale e invernale. E' stato faticosissimo e ancora adesso mi stupisco per avercela fatta..
Metodo di studio ante Vittoria: biblioteca, telefonino in borsa, zero computer, preferibilmente di mattina. Ho fatto così 21 esami in un anno e mezzo.
Metodo di studio post Vittoria: libro sempre aperto per leggere nei ritagli di tempo, anche in bagno, zero pc, ma telefonino sempre in tasca. Ho fatto 3 esami in sei mesi..
Adesso che devo preparare un progetto il mio prof mi ha consigliato di fare un piano di lavoro e di andare in archivio almeno 3 volte a settimana, di mattina e semplicemente concentrarmi.
per te 
Mi sono laureata quest'anno a marzo dopo aver dato gli ultimi 3 esami nelle sessioni autunnale e invernale. E' stato faticosissimo e ancora adesso mi stupisco per avercela fatta..
Metodo di studio ante Vittoria: biblioteca, telefonino in borsa, zero computer, preferibilmente di mattina. Ho fatto così 21 esami in un anno e mezzo.
Metodo di studio post Vittoria: libro sempre aperto per leggere nei ritagli di tempo, anche in bagno, zero pc, ma telefonino sempre in tasca. Ho fatto 3 esami in sei mesi..
Adesso che devo preparare un progetto il mio prof mi ha consigliato di fare un piano di lavoro e di andare in archivio almeno 3 volte a settimana, di mattina e semplicemente concentrarmi.


Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: non riesco a studiare: consigli
io fuori casa ho sempre reso il doppio proprio perchè non avevo distrazioni. I posti-studio erano pochi ed ambitissimi per cui avevo anche la necessità di svelgiarmi presto per accaparrarmene uno e fare poche pause sennò i bidelli toglievano le mie cose per far posto ad altri.
se puoi prova anche tu a strudiare in biblioteca/istituti etc
se puoi prova anche tu a strudiare in biblioteca/istituti etc

There must be some kind of way out of here ...
- naico
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32
Re: non riesco a studiare: consigli
Rica... il fatto che tu ti sia rimessa a studiare è lodevole e in un certo senso commovente, io che non ti conosco ma che posso solo lontanamente immaginare il tuo dramma tempo fa non posso far altro che provare per te una grandissima ammirazione, fosse solo per le intenzioni! Studiare con una famiglia da gestire non è facile neanche per chi ha solo questo sulle spalle, mi immagino per te... da quello che scrivi sembra che tu ti senta quasi in obbligo di studiare e di "rendere" per gratificare qualcuno che non sei tu (tuo marito). Sbaglio o non hai molte motivazioni? Forse è lì che dovresti guardare.. Recuperare i tuoi obiettivi e soprattutto i tuoi sogni...
(se ho detto un mucchio di caxxate perdonami!!!)



Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: non riesco a studiare: consigli
Non ti angustiare, quest'anno è andata così, hai ottimi motivi per essere stanca e poco produttiva dal punto di vista studio. appena ritrovi un pò di energia fatti i tuoi begli schemini giornalieri, segui un metodo per suddividere il lavoro tra lettura, riassunto o come ti trovi tu. fai mente locale organizzabndo prima le pagine da studiare e poi il tempo per le ripetizioni finali e mettici qualche giorno in più per gli imprevisti. Salterà un'altra sessione, ok quella dopo ti vedrà più organizzata. 

Streghettasaetta
- ricarouge
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: non riesco a studiare: consigli
grazie ragazze per i consigli, tutti preziosissimi. Quando studiavo bene pianificavo prima lo studio con un calendario, tipo quel giorno capitoli I e II ecc. e alla fine del libro ripetevo ad alta voce due o tre volte
Ora ho provato a programmare, ho provato a studiare fuori, ho provato a eliminare il pc...ma sono durata poco perchè alla fine aprivo il libro e faticavo a concentrarmi e il pensiero volava via lontano...
Io sono motivata ma manco di grinta, questo progetto è uno dei miei motivi di vita, mi ha aiutato ad andare avanti ma non sento la forza adeguata che mi dovrebbe sorreggere...vorrei stare ancora in quel limbo a coccolarmi...ma la vita non aspetta e prima o poi dovrò uscire dal limbo...
comunque già le vostre risposte mi spronano molto, al momento, visto che mi manca la grinta per farcela da sola, forse è anche buona l'idea di laura, di farlo come un lavoro nè più nè meno...preferirei non fosse così, finora è stato principalmente un piacere perchè mi piace studiare ma ora forse ho bisogno di una spintarella!

Io sono motivata ma manco di grinta, questo progetto è uno dei miei motivi di vita, mi ha aiutato ad andare avanti ma non sento la forza adeguata che mi dovrebbe sorreggere...vorrei stare ancora in quel limbo a coccolarmi...ma la vita non aspetta e prima o poi dovrò uscire dal limbo...
comunque già le vostre risposte mi spronano molto, al momento, visto che mi manca la grinta per farcela da sola, forse è anche buona l'idea di laura, di farlo come un lavoro nè più nè meno...preferirei non fosse così, finora è stato principalmente un piacere perchè mi piace studiare ma ora forse ho bisogno di una spintarella!
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- dolceviola
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: non riesco a studiare: consigli
rica è lì il nocciolo del problema. Come diceva Clizia, hai attraversato momenti terribili che ti hanno provata e sfiancata. Non essere severa con te stessa. Riprendi da dove hai lasciato. Ripesca piano piano la voglia di restare appigliata a questo progettoricarouge ha scritto:grazie ragazze per i consigli, tutti preziosissimi. Quando studiavo bene pianificavo prima lo studio con un calendario, tipo quel giorno capitoli I e II ecc. e alla fine del libro ripetevo ad alta voce due o tre volteOra ho provato a programmare, ho provato a studiare fuori, ho provato a eliminare il pc...ma sono durata poco perchè alla fine aprivo il libro e faticavo a concentrarmi e il pensiero volava via lontano...
Io sono motivata ma manco di grinta, questo progetto è uno dei miei motivi di vita, mi ha aiutato ad andare avanti ma non sento la forza adeguata che mi dovrebbe sorreggere...vorrei stare ancora in quel limbo a coccolarmi...ma la vita non aspetta e prima o poi dovrò uscire dal limbo...
comunque già le vostre risposte mi spronano molto, al momento, visto che mi manca la grinta per farcela da sola, forse è anche buona l'idea di laura, di farlo come un lavoro nè più nè meno...preferirei non fosse così, finora è stato principalmente un piacere perchè mi piace studiare ma ora forse ho bisogno di una spintarella!


. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: non riesco a studiare: consigli
Stacca la spina del PC e non connetterti ad internet!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: non riesco a studiare: consigli
Giusto pure come dice barby. Pianifica, la strategia aiuta a riprendere ritmi. dapprima sarà faticoso, poi diventerà più scorrevole. adesso prenditi una pausa.
tra un pò di giorni passa alcune ore a suddividere tutto il tipo di lavoro da fare.
e poi parti: ogni giorno leggi un tot di pagine , riscrivi i punti da ricordare e ripeti fino a finire il programma. Poi rileggi e ripeti dai tuoi appunti dando un'occhiata al libro se necessario. no so cosa devi studiare, se sono esercizi o letture.
tra un pò di giorni passa alcune ore a suddividere tutto il tipo di lavoro da fare.
e poi parti: ogni giorno leggi un tot di pagine , riscrivi i punti da ricordare e ripeti fino a finire il programma. Poi rileggi e ripeti dai tuoi appunti dando un'occhiata al libro se necessario. no so cosa devi studiare, se sono esercizi o letture.
Streghettasaetta
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: non riesco a studiare: consigli
Ciao Rica!ricarouge ha scritto: In pratica sono indietro di un anno esatto, sono alla seconda sessione del II anno mentre io dovrei dare la seconda sessione del primo...ho quasi 31 anni, mio marito va a spaccarsi la schiena tutti i giorni e fa in modo che io possa studiare, se io lavorassi forse anche lui potrebbe migliorare la sua situazione lavorativa, potrebbe almeno provarci, ma non può, per me...
è importante questa laurea per me e per la mia famiglia...ma faccio fatica...





Dici che i pensieri volano lontano....Se sei come me, uno dei tuoi problemi più grandi ora è che ti mancano la lucidità e la serenità. Dovresti ritrovare la motivazione, metterti tranquilla. Quando ho ricominciato per me è stata dura. Ho continuato a lavorare e per altri due anni ho dato pochissimi esami...poi, mio marito (come il tuo) mi ha permesso di stare a casa dal lavoro, si è spaccato la schiena lavorando il doppio...ma non PER ME...PER NOI! Questo me lo ripeteva sempre! Mi diceva che lo faceva per noi: se io mi fossi realizzata lo sarebbe stato anche lui, se io mi fossi laureata dopo tanti anni di sacrificio, sarebbe stata una vittoria anche per lui. Altrimenti sarebbe stata una delusione e una sconfitta!
Questo mi ha dato la spinta per ricominciare! LUI HA CREDUTO IN ME, IN NOI...non potevo deluderlo!
E poi mi sono fatta pure 2 anni di specializzazione all'insegnamento!
Personalmente ho sempre avuto problemi di concentrazione, per cui ASSOLUTA TRANQUILLITA' E SILENZIO e PROGRAMMAZIONE! Trovati dei posticini tranquilli (a volte io studiavo al parco pubblico, negli orari più tranquilli!) e stacca il PC! Conceditelo come premio, SOLO QUANDO HAI FINITO DI STUDIARE!
CE LA FARAI!


18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: non riesco a studiare: consigli
fatti un programma,ma fattibile. io proprio mi scrivevo: il giorno tale da pagina tot a pagina tot e lo facevo, a costo di finire alle 3 del mattino (gli ultimi due anni di università lavoravo già full time).
Trova il tuo metodo, il mio era appunti appunti appunti, riassumevo o facevo schemi id qualuque cosa e ripassavo solo su quello che mi ero scritta, l libro lo aprivo una volta e basta.
Ogni esame che andrà alla grande ti spronerà per quello successivo.
io studiavo a casa o in biblio, ma ovviamente quando lavoravo, studiavo a casa la sera. ma non tanto eh, fa conto, 3 ore dopo cena e bona. E' stato un periodo stressante ma con tantissime soddisfazioni (tipo il 110 con cui mi sono laureata
)
Organizzati come se fosse un lavoro, e per il pc, concediti navigate SOLO nelle pause che ti darai.
Trova il tuo metodo, il mio era appunti appunti appunti, riassumevo o facevo schemi id qualuque cosa e ripassavo solo su quello che mi ero scritta, l libro lo aprivo una volta e basta.
Ogni esame che andrà alla grande ti spronerà per quello successivo.
io studiavo a casa o in biblio, ma ovviamente quando lavoravo, studiavo a casa la sera. ma non tanto eh, fa conto, 3 ore dopo cena e bona. E' stato un periodo stressante ma con tantissime soddisfazioni (tipo il 110 con cui mi sono laureata

Organizzati come se fosse un lavoro, e per il pc, concediti navigate SOLO nelle pause che ti darai.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: non riesco a studiare: consigli
Anche per me, come per ba1976, il metodo era: leggevo un capitolo, sottolineavo le cose importanti e in un quadernone immediatamente lo riassumevo e facevo delle mappe concettuali e degli schemi. Poi, fatto questo lavoro, il libro non lo aprivo più e studiavo i riassunti e gli schemi. Se segui le lezioni APPUNTI! Tanto chiedono sempre quello che spiegano a lezione!
Per leggere e sottolineare a me piaceva d'estate (il verde, gli uccellini e le voci in sottofondo mi rilassano!), d'inverno invece la sala studio o casa mia (sempre che non ci siano in quel momento fattori di disturbo in casa!
). Poi, io ho assoluto bisogno di RIPETERE A VOCE ALTA! Aiuta tantissimo a ricordare e soprattutto ti permette di acquisire scioltezza, gestualità, dizione, sicurezza! Prova!
PS: io lo faccio ancora adesso quando preparo le lezioni per i miei studenti!
Giro per casa spiegando la lezione...e mi faccio pure le domande bast@rdissime che pongono gli studenti, le battute, i rimproveri! :ahah :ahah :ahah In fondo l'insegnante deve essere prima di tutto un buon retore! 
Per leggere e sottolineare a me piaceva d'estate (il verde, gli uccellini e le voci in sottofondo mi rilassano!), d'inverno invece la sala studio o casa mia (sempre che non ci siano in quel momento fattori di disturbo in casa!


PS: io lo faccio ancora adesso quando preparo le lezioni per i miei studenti!


18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: non riesco a studiare: consigli
Ho saltato un pezzo di frasePizzy ha scritto: Per leggere e sottolineare a me piaceva d'estate (il verde, gli uccellini e le voci in sottofondo mi rilassano!),


Per leggere e sottolineare a me piaceva d'estate il parco pubblico o il giardino di casa mia
Sorry!

18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!