GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dolcificare il latte vaccino

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Sofia74 » 7 nov 2007, 15:32

Chikka ha scritto:Quando ho iniziato col vaccino (mai diluito) il ped mi aveva detto di aggiungere lo zucchero perchè il sapore sarebbe stato troppo diverso da quello a cui era abituata. Adesso non lo metto più, ma aggiunto biscotti e una punta di nesquik :fischia
mmmmmmmmmmm..............booooooono con il nesquik!!!!! :ok :yeee

Cmq anche io niente zucchero nel latte (tanto se lo beve lostesso anche senza) e niente biscotti (MAI MESSI) perchè a Sofia piace mangiarli da soli dopo!

La mia pediatra mi ha sempre sconsigliato zucchero e bevande zuccherine, per la carie.
:sorrisoo
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da lacla » 7 nov 2007, 15:36

Jacopo beve latte, 2 biscotti e Ovomaltine al mattino

poi dopo pranzo un bicchierino di latte freddo senza nulla

e gli piace uguale!!! (dice che e' il suo caffe'!!!)
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da malelas » 7 nov 2007, 15:58

Anche io non ho mai messo nè zucchero nè miele nel latte però i biscotti sì specialmente a colazione
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Biancaneve » 7 nov 2007, 17:17

Mai messo miele o zuccherro nel latte , i biscotti invece si , sia a colazione che prima della nanna.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Teta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 115
Iscritto il: 8 gen 2006, 11:12

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Teta » 7 nov 2007, 17:18

A parte la questione zucchero, Filippo beve 250 ml di latte appena sveglio. Poi facciamo la toeletta mattutina e subito dopo si siede al tavolo e io gli metto davanti 2 biscotti e una piccola tazza di cereali senza latte (Cheerios e corn flakes nature) e lui si serve fino a che ne ha abbastanza (in genere non finisce tutto, mangia un biscotto e mezza tazza di cereali).

Fa questa colazione piu' o meno da quando ha 14/15 mesi. Prima beveva solo 250 ml di latte. Avevo chiesto alla pediatra se era troppo poco e lei mi aveva risposto che se lui non dava segni di essere affamato ed era tranquillo fino all'ora di pranzo, vuol dire che per lui andava bene cosi'. Questo criterio del "per lui va bene cosi'" ho finito con l'accettarlo con il tempo, perchè Filippo ha sempre mangiato poco, il minimo indispensabile e sempre sotto sollecitazione. Pero' sta bene e quindi pace.
mamma di Filippo dal 2.12.05

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Delfinablu » 7 nov 2007, 17:51

a pensarci bene anche la mia pediatra mi aveva detto che se volevo dare il latte vaccino dovevo mettere lo zucchero, oppure dovevo dare i latti di crescita.
Io ho dato i latti di crescita poi a due anni ho iniziato col latte vaccino ma non me la sono sentita di mettere lo zucchero.
Ora simone lo beve così, nature, fresco intero e senza nulla (non ci vuole nemmeno i biscotti).

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Anastasia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1225
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:29

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Anastasia » 7 nov 2007, 21:13

Francesco beve il latte vaccino dagli 8 mesi e gliel'ho diluito solo i primi 2-3 giorni. L'ha sempre bevuto volentieri senza nessun problema. :ok Ancora adesso lo beve così com'è, senza nessun dolcificante. I biscotti dentro gli fanno :x:, quindi a colazione beve il latte e poi mentre faccio io colazione gli dò i biscotti, ma di solito non li vuole o ne mangia uno quando va bene. Ma lui ha sempre mangiato poco.
MONICA mamma di FRANCESCO nato il 10/12/2005 alle 20.27; 2,920 kg., 48 cm.

Avatar utente
annette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7140
Iscritto il: 13 mar 2006, 22:29

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da annette » 11 nov 2007, 1:32

io non ci metto lo zucchero,metto due biscotti..quando lo diluivo con l'acqua ne beveva pochissimo e a volte lo sputava..quando ho diminuito e poi tolta definitivamente la dose d'acqua se lo beve tutto(circa 250g alla volta con due biscotti) :bacio
*** Lorenzo nato l '08/10/2006, il nostro miracolo!***

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da nicoleb5 » 11 nov 2007, 6:00

desy ha sempre bevuto il latte al naturale,il miele glielo metto solo quando ha la tosse. e comunque a mio parere è il dolcificante milgiore perchè è naturale.

I biscottini...non è un regola c'è chi glieli da in mano e il latte a parte,a desy li ho sempre messi ma perche lei ha fatto fatica a passare dal LM al latte vaccino
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Rugiada » 11 nov 2007, 13:56

A proposito di latte...Pensate che sia un problema alternare latte di seguito e latte vaccino? Tipo dare una volta l'uno...una volta l'altro.... :domanda considerato che la bimba non ha problemi di salute o di allergie particolari. la mia pediatra ha detto che non c'è alcun problema e che va anche bene che si abitui a gusti diversi ecc...E voi che ne pensate?
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Rugiada » 11 nov 2007, 14:00

Ah. dimenticavo, visto che nel topi c si parlava di doclificare il latte...non credo neppure io sia necessario dolcificarlo. Poi ogni pediatra ed ogni persona la può pensare diversamente. Io istintivamente non aggiungo zuccheri (o sale) in genere negli alimenti. Non lo ritengo indispensabile. :sorrisoo
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
barb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 set 2006, 17:10

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da barb » 11 nov 2007, 14:27

vi aggiorno sulla questione latte.

come vi avevo già detto i primi giorni mio figlio rifiutava il nuovo latte, per questo vi chiedevo se renderglielo più appetibile con miele e biscotti.
non ho comunque cambiato la proposta, ho continuato a darglielo al naturale e se non lo beveva tutto non gli davo niente in sostituzione, mangiava solo i biscotti e quel po' di latte.

dal terzo giorno lo beve TUTTO, di gusto, appena vede che lo preparo fa i suoi gridolini di impazienza e ride... niente dolcificante, niente biscotti dentro perché li mangia dopo da soli.

insomma, ora lo posso dire, IL LATTE GLI PIACE!!! :yeee

grazie a tutte per le risposte :sorrisoo
mamma felice da ottobre 2006

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da LETI » 11 nov 2007, 20:05

mai zuccherato il latte...ma i biscotti quando prendeva il bibe glieli mettevo...ora la mattina fa colazione una tazza latte al naturale(tiepido) con i cereali. :ok
Mamma di D. e di M.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da scarlet » 11 nov 2007, 21:03

io il latte l'ho dato sempre senza niente per farlo abituare al sapore e perché tutto sommato gli piaceva così...secondo me è già molto ricco e i biscotti sinceramente non mi piacevano....(glieli ho dati da sgranocchiare quando ha messo i dentini, ma sempre pochissimi...); gli ho sempre preferito i cereali (miglio, farro, riso, orzo, mais soffiati) e poi le torte fatte in casa...da grandicello...

Non so, ma il miele lo uso da poco e sempre pochino quando ha la tosse o se non mangia biscotti al mattino e per il resto secondo me va bene latte e...basta..però è parere personale...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
beth80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 15
Iscritto il: 31 ago 2005, 11:16

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da beth80 » 11 nov 2007, 21:33

Dunque, Massimo ha iniziato a un anno con il latte vaccino non diluito e senza niente di niente dentro e gli è subito piaciuto.
Col tempo ho provato i biscotti, ma non ne vuole sapere, in inverno metto mezzo cucchiaino di miele per la tosse e basta. Massimo beve 300 gr la mattina e 300 il pomeriggio!! :-D

Ah, è molto sensibile al tipo di latte, per esempio ultimamente beve solo il parmalat fresco blu, per un periodo solo il bio dell'esselunga, poi avranno cambiato pascolo e non lo voleva più. Al mare impazziva per il Mukki toscano. Gli piace tanto quello a lunga conservazione che io odio :x:
Anche granarolo alta qualità era gradito, mentre non gli piace molto il mila che compro quando vado a Bolzano.
Quindi se non lo gradisce prova anche diverse marche.

Elisabeth
Massimo è nato il 14/03/2006

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: dolcificare il latte vaccino

Messaggio da Asia » 13 nov 2007, 18:56

Noi solo latte intero, né zucchero né miele.
Alla mattina aggiungiamo i cereali o fiocchi d'avena che si sciolgono nel latte. :ok
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”