io so che se l'orecchio spurga vuole dire che il timpano è perforato


Adesso chiamo uno specialista


Messaggio da fed+brugnomo » 6 apr 2010, 13:14
io so che se l'orecchio spurga vuole dire che il timpano è perforato
Messaggio da wolverine » 6 apr 2010, 14:19
Messaggio da fed+brugnomo » 6 apr 2010, 19:56
Messaggio da wolverine » 7 apr 2010, 16:01
Messaggio da fed+brugnomo » 8 apr 2010, 0:03
Messaggio da wolverine » 8 apr 2010, 9:48
Messaggio da pem » 8 apr 2010, 9:54
Messaggio da MammaMAtteo » 8 apr 2010, 10:16
Messaggio da pascale1982 » 8 apr 2010, 10:21
Messaggio da fed+brugnomo » 8 apr 2010, 14:14
Messaggio da fed+brugnomo » 8 apr 2010, 14:15
Messaggio da MammaMAtteo » 8 apr 2010, 14:37
Messaggio da wolverine » 8 apr 2010, 15:37
Messaggio da fed+brugnomo » 9 apr 2010, 10:32
Messaggio da wolverine » 9 apr 2010, 14:03
Messaggio da fed+brugnomo » 9 apr 2010, 15:26
Messaggio da fed+brugnomo » 31 mag 2010, 2:20
Messaggio da lory71 » 31 mag 2010, 11:32
fed+brugnomo ha scritto:Aggiorno??![]()
Allora... a distanza di quasi due mesi la situescion è questa.
Il 15 siamo andati dal famoso primario di otorino, primario dello stesso H in cui avevo portato lo gnomo (visita privata, sorvoliamo sul costo tra l'altro gonfiato visto che causa timpani perforati non ha fatto tutti gli accertamenti che la segretaria ci aveva prefigurato, ma vabbè).
Il soggetto in questione mi pare veramente un mago della diagnostica (mi guarda da 5 metri di distanza e alla prima occhiata si accorge che avevo una malocclusione che è stata operata nel '97), poi passa alla visita dello gnomo con modi talmente bruschi che lo dovevamo tenere fermo in 2
![]()
I timpani sono perforati ancora, anche se in miglioramento visto che avremmo dovuto terminare l'antibiotico di lì a poco, ci conferma un po' quanto detto dal collega ("ottimo medico"), gli controlla le adenoidi con un sondino (sono normali) e mi dice che probabilmente la causa della perforazione è... udite udite... l'allattamento![]()
![]()
Ebbene sì, a suo parere l'aria che passa dalla gola all'orecchio quando allatto ha fatto sì che alla fine si creasse una deglutizione anomala che provoca danni. Poi mi dice anche che se il bimbo ha avuto epistassi è meglio evitare l'argento proteinato al naso (per non farci mancare niente, finito con le orecchie abbiamo cominciato a lottare contro gli ossiuri![]()
). E di prenotare, non prima di un mese, però, una visita audiometrica in H. Ci proviamo, non ci riusciamo, richiamiamo lo studio, ci fissa l'appuntamento la sua assistente per il 29 aprile
troppo presto, rinviamo e facciamo l'esame con l'assistente dle primario giovedì scorso. L'esame è andato ni, nel senso che lo gnomo è stato poco collaborativo (a suo dire - a me è venuto da pensare che l'esame era pensato un po' maluccio, ma vabbè) e quindi da ripetersi a settembre
In ogni caso, NON ha scritto in cartella clinica le sue valutazioni sul timpano (che si è ricompattato ma è ancora opaco) per NON interferire con il primario
Cioè, io vado in H e la tua assistente non mi può dire se il timpano di mio figlio sta bene o no perché se no tu ti perdi la parcella???
![]()
Secondo voi da questo luminare ci torno dopodomani? :fuck:
In ogni caso, con l'estate ed il mare la cosa dovrebbe risolversi e comunque sia il risultato dell'esame è incerto e non preoccupante perché leggermente al di sotto della soglia media.
Messaggio da fisio » 31 mag 2010, 19:03
No siamo all'appuntamento con la prima otite (o almeno così dice il pediatralory71 ha scritto:scusate ma sbaglio o, da ciò che scrivete, l'otite si presenta spesso dopo una terapia antibiotica?![]()
e poi altra domanda: come fate a controllare le orecchie ai vostri bimbi? dove dovrebbe essere l'arrossamento? lo chiedo così posso più o meno capire quando si tratta di otite
Messaggio da fed+brugnomo » 1 giu 2010, 10:51
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”