
I vostri bibmi non hanno mai pianto i primi giorni..le elemntari rispetto alla materna sono un impatto molto duro..poi passa
Dandi ma la suora, e io condivido in pieno il suo punto di vista, disse subito "che non si può delelgare tutto alla scuola.." a casa bisonga farli esercitare .. o no? Anche lei teneva le manine incerte i primi giorni..se no come si imapra a stare sulla riga congiungere correttamtne le leettere ecc.?

Ora mio figlio è sereno a scuol, anche se iimpegnato tutti i giorni con i compitie un pò meno libero di prima..ma vuole bene e stima la suora a ha socializzato senza problemi in classe...e queste penso che sinao le cose importanti.
Ho anche apprezzato che la suora mi disse di seguirlo a vasa e farlo esercitare perche lei " non si poteva fermare per tre abambini.." i 3 bamini simao appunto noi che prpovenivamo d aun'altra sucola..può sembrareun discorso unnpò duro..ma equo..perchè non è che che non è scolarizzato può essere la zavorra della classe, e 3 bamini su 19 ..sono lòa minoranza che deve adeguarsi al livello deglia ltri e non viceversa...e comunque tutti alla fine abbimaoa cnhe in poco tempo recuperato il terreno..didattico