chiedo un vs parere:
sono in cassa integrazione in deroga a zero ore dal 3 maggio fino al 31/12 poi probabilmente verrà prolungata anche x il 2011.
la filiale dove lavoravo è chiusa quindi non c'è possibilità di rientro, quando finisce la cig verro licenziata e liquidata
la mia domanda è: se rimanessi incint ain questi mesi durante la CIG che paga l'INPS poi mi spetta qualcosa comq per chi lavora?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
cassa integrazione in deroga a zero ore e maternità
- barbara76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
cassa integrazione in deroga a zero ore e maternità
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: cassa integrazione in deroga a zero ore e maternità
La normativa prevede che:
Le lavoratrici in maternita' non possono essere sospese in Cig/Cigs/ durante tutto il periodo in cui vige il divieto di licenziamento e cioe' dall'inizio del periodo di gestazione fino al compimento dell'anno di vita del bambino.
Le lavoratrici in maternita' possono essere sospese solo nel caso in cui sia sospesa l'intera attivita' dell'azienda o del reparto, sempre che il reparto abbia completa autonomia funzionale. (e questo è il tuo caso).
In questo caso il periodo di interdizione obbligatorio, nonche' la relativa indennita', prevalgono sulla Cig/Cigs.
Pertanto qualora tu dovessi essere incinta durante il periodo di cig, percepirai l'indennità di maternità e NON la cassa integrazione.

Le lavoratrici in maternita' non possono essere sospese in Cig/Cigs/ durante tutto il periodo in cui vige il divieto di licenziamento e cioe' dall'inizio del periodo di gestazione fino al compimento dell'anno di vita del bambino.
Le lavoratrici in maternita' possono essere sospese solo nel caso in cui sia sospesa l'intera attivita' dell'azienda o del reparto, sempre che il reparto abbia completa autonomia funzionale. (e questo è il tuo caso).
In questo caso il periodo di interdizione obbligatorio, nonche' la relativa indennita', prevalgono sulla Cig/Cigs.
Pertanto qualora tu dovessi essere incinta durante il periodo di cig, percepirai l'indennità di maternità e NON la cassa integrazione.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- barbara76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: cassa integrazione in deroga a zero ore e maternità
Ok grz nn avevo trovato nulla a riguardo.pero nn capisco una cosa qnd una lavora in genere va in mat obbl all 8mese x 5 mesi.nel mio caso cm funzionerebbe?cioe io nn ho un posto di lavoro....la mia filiale e chiusa
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: cassa integrazione in deroga a zero ore e maternità
Ma sei in cassa integrazione, giusto?
Hai diritto a cinque mesi di maternità obbligatoria pagati direttamente dall'Istituto e in quei cinque mesi percepirai l'indennità di maternità e non il trattamento di cassa integrazione.
Hai diritto a cinque mesi di maternità obbligatoria pagati direttamente dall'Istituto e in quei cinque mesi percepirai l'indennità di maternità e non il trattamento di cassa integrazione.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- barbara76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: cassa integrazione in deroga a zero ore e maternità
continuo a non capire
allora dal 1 maggio al 31 dicembre sono in GIG in deroga a zero ore che probabilmente verrà fatta anche x altri 4 mesi del 2011 visto che al max può durare 2 anni.
al termine della CIG io so già che non rientrerò al lavoro x' la filiale dove lavoravo è chiusa, c'è solo una sede principale in un'altra città quindi al termine sarò licenziata.
quello che voglio sapere è:
se rimanessi incinta che ne so tipo a ottobre/novembre(dico un mese a caso) o comunque prima che mi scada la CIG (visto che al termine sarò licenziata) loro possono comunque licenziarmi visto che la filiale è chiusa o possono trasferirmi nella città della sede centrale e quindi avrei diritto ai 5 mesi + la facoltaviva ?
allora dal 1 maggio al 31 dicembre sono in GIG in deroga a zero ore che probabilmente verrà fatta anche x altri 4 mesi del 2011 visto che al max può durare 2 anni.
al termine della CIG io so già che non rientrerò al lavoro x' la filiale dove lavoravo è chiusa, c'è solo una sede principale in un'altra città quindi al termine sarò licenziata.
quello che voglio sapere è:
se rimanessi incinta che ne so tipo a ottobre/novembre(dico un mese a caso) o comunque prima che mi scada la CIG (visto che al termine sarò licenziata) loro possono comunque licenziarmi visto che la filiale è chiusa o possono trasferirmi nella città della sede centrale e quindi avrei diritto ai 5 mesi + la facoltaviva ?
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
