
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sport e agonismo in età scolare
- MaMMaSiLVia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5987
- Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11
Re: sport e agonismo in età scolare

M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: sport e agonismo in età scolare
Smetto di leggere per dire subito la mia!
Laura ammiro tantissimo il modo in cui stai crescendo le tue bimbe e onestamente credo che sia un modo assolutamente salutare! Federica e' tendenzialmente cosi'...si innamora delle cose e ci mette tutta la sua passione per portarle avanti. Ritornando al discorso dell'agonismo, io ho cominciato la vita agonistica all'eta' di 10 anni e ho smesso all'eta' di 26 (eta' in cui sono rimasta incinta di Federica). Ho dei ricordi bllissimi della mia squadra e dei mie allenatori che oltre a pretendere molto da noi in campo, pretendevano anche che chi giocava titolare, avesse anche dei buoni voti a scuola. Mio padre mi ha seguita per tutto il tempo e se io avessi avuto qualche problema a scuola la punizione sai quale sarebbe stata? Non farmi giocare il sabato o la domenicada titolare (d'accordo ovviamente con l'allenatore)!!!! Per cui a scuola sono sempre andata bene e lo sport mi ha reso una persona piu sicura, indipendente e empatica verso glia altri. Quando ho smesso di fare pallavolo (per motivi "tecnici"
) subito dopo ho fatto equitazione, nuoto (questo da quando avevo tre anni al mare con un'amico di famiglia istruttore) e ora mi sto dando passionatamente al Badminton! Federica aveva cominciato danza e lo faceva davvero con passione, poi siamo andati all'estero e qui non ci sono insegnanti di danza classica per cui ha cambiato con un altro sport, il nuoto che adora.
Una cosa che hai detto mi e' piaciuta da morire, che vuoi che tua figlia cresca Libera e non sai che gioia sentirlo dire...spesso e volentieri si interpreta male molto male questa parola, ma da come tu hai raccontato il tuo modo di pensare e di vivere la vita (che e' ovviamente anche quello delle tue figlie) dai a questa parole il giusto significato. Complimenti!!!
Iswara mi sei mancata...non ti leggevo da un po e il forum era troppo quieto
non replico tutte le cose che hai detto perche' non ce n'e' bisogno, ho risposto a chicalun ed e' sufficiente ma volevo dirti che anche mia figlia che (tra l'altro) e' piu piccola di Laura, ha quasi 7 anni, fa la doccia insieme a Emma e si divertono da pazzi, la asciugaquando sono fuori dalla doccia e scelgono insieme i vestiti da mettersi...pensa che cosa orribile...due sorelle che si aiutano. Ah tanto per chiarire, quando loo fanno tutto questo io non sono fuori, sono sempre disponibile e quando hanno bisogno sono li che le aiuto...e per la cronaca a loro piace fare la doccia insieme e occuparsi l'una dell'altra...non c'e' nessuna imposizione!
Laura ammiro tantissimo il modo in cui stai crescendo le tue bimbe e onestamente credo che sia un modo assolutamente salutare! Federica e' tendenzialmente cosi'...si innamora delle cose e ci mette tutta la sua passione per portarle avanti. Ritornando al discorso dell'agonismo, io ho cominciato la vita agonistica all'eta' di 10 anni e ho smesso all'eta' di 26 (eta' in cui sono rimasta incinta di Federica). Ho dei ricordi bllissimi della mia squadra e dei mie allenatori che oltre a pretendere molto da noi in campo, pretendevano anche che chi giocava titolare, avesse anche dei buoni voti a scuola. Mio padre mi ha seguita per tutto il tempo e se io avessi avuto qualche problema a scuola la punizione sai quale sarebbe stata? Non farmi giocare il sabato o la domenicada titolare (d'accordo ovviamente con l'allenatore)!!!! Per cui a scuola sono sempre andata bene e lo sport mi ha reso una persona piu sicura, indipendente e empatica verso glia altri. Quando ho smesso di fare pallavolo (per motivi "tecnici"

Una cosa che hai detto mi e' piaciuta da morire, che vuoi che tua figlia cresca Libera e non sai che gioia sentirlo dire...spesso e volentieri si interpreta male molto male questa parola, ma da come tu hai raccontato il tuo modo di pensare e di vivere la vita (che e' ovviamente anche quello delle tue figlie) dai a questa parole il giusto significato. Complimenti!!!
Iswara mi sei mancata...non ti leggevo da un po e il forum era troppo quieto

Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- dandi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9467
- Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10
Re: sport e agonismo in età scolare
chica a questo punto ti do solo un consiglio:
fermati qua!!!!
qualunque cosa tu scriva per "raccontare" e non "giustificare" la tua famiglia, verrà interpretata nel modo opposto.
a questo punto posso solo dire che mi dispiace molto per iswara che con una visione così povera e distorta della vita godrà veramente poco di quello che essa le offre. lei ed i suoi bambini. che se dovranno "subire" quello che lei ritiene opportuno per loro non avranno la possibilità di sviluppare le loro passioni(a meno che non sognino di lavorare in biblioteca
)
fermati qua!!!!
qualunque cosa tu scriva per "raccontare" e non "giustificare" la tua famiglia, verrà interpretata nel modo opposto.
a questo punto posso solo dire che mi dispiace molto per iswara che con una visione così povera e distorta della vita godrà veramente poco di quello che essa le offre. lei ed i suoi bambini. che se dovranno "subire" quello che lei ritiene opportuno per loro non avranno la possibilità di sviluppare le loro passioni(a meno che non sognino di lavorare in biblioteca

Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: sport e agonismo in età scolare
dolceviola ha scritto:Iswara, sul serio...ti stai rendendo pesante.
Di un pesante che sfiora il ridicolo con queste pseudo-interpretazioni di ciò che chica scrive e che sono chiare e limpide per tutte.

Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: sport e agonismo in età scolare
Ciao a tutto
Chica..sai una cosa, mi piaci
, davvero non c'è nessuna ironia nelle mie parole..mi sorprendi..all'inzio pensavo ti saresti chiusa a riccio o cha avresti addirittura potuto dirmi cose spiacevoli, invece non l'hai fatto, e te ne sono grata; torno a scusarmi se ritieni in qualche modo che lo abbia fatto io. Nn era davvero mi intenzione.Sei aperta, comnunicativa, costruttiva. Lo riconosco. Da quello che dici devo ammettere che anche tua fialgia Laura deva vere un bel carattere.
Detto questo peroòòòòòòò
molte cose del tuo modo di agire e di pensare non le condivido..e credo che qui nessuno si debba offendere. Ti dico subito la prima quell che con più convinzione rigetto: "NON CONTA LA QUNTITà DEL TEMPO PASSATO CON I FIGLI, MA LA QUANTITA'" susa ma è il solito luogo comune ormai sbuotato di significato...Altrochè se contà secondo me la quantità di tempo passata con i figli...io lo dicevo in altri post farei una battaglia politica perchè tutte lò donne per legge possano usufruire del part-time.Secondo me milgiorerebbe propio il mondo nel suo complesso.
Poi chica, prima vevi detto che Laura faceva il bagno alla piccola..che è cosa ben diversa dal dire "fanno il bagno insime" apparecchiare rimettere a posto giochi mi sembrano compiti importatni da svolgere per un bamibno ella sua portata,ma oltre certo non andrei..ne tantomeno responsabilizzerei un filgio per il fratellino o sorellina più piccola. comunuqe chica, l'avevo dettto ero certa che in te e nella tua fmailgia non albergasse nessuno spirtio sessista...
ma perchè dici a tua filgia di sposarsi tardi? le dai unimmagine negativa del matrimonio... io sarei ben felice se si sposasse a venti anni e a ventuno avesse il primo filgio
..ma certo non la forzerò in questo senso però lo spero)
Chica per quanto riguarda il maneggio se ho ben capito è lavoro..dunque non credo che tu mentre sei li abbia molto tempo per dialogare con le bibme..o sbalgi?o..capisco farlo ogni tanto..ma è pur sempre un alvoro che ti distolgie da loro...almeno questo ho capito io dalle tue parole.
poi chica tu ripeti se sto ferm, se rifletto impazzisco.
.ecco in questo sdsimao lontane..e poi non cpiasco cosa intendi esattamente
p.s: chica e voi tutte..che mi consilgiate farlgi fare lameno un altro anno di calcetto o iscriverlo come mi chiede ( non so con quanto cognizione di causa) a Karate? Io vorrei farlgi capire che appunto prima dovrebbe sperimenare un pò piàù a lungo una stessa attività e poi decidere..però sono in dubbio..magari davvero sarebbe più contento a KArate.
Chica..sai una cosa, mi piaci

Detto questo peroòòòòòòò

Poi chica, prima vevi detto che Laura faceva il bagno alla piccola..che è cosa ben diversa dal dire "fanno il bagno insime" apparecchiare rimettere a posto giochi mi sembrano compiti importatni da svolgere per un bamibno ella sua portata,ma oltre certo non andrei..ne tantomeno responsabilizzerei un filgio per il fratellino o sorellina più piccola. comunuqe chica, l'avevo dettto ero certa che in te e nella tua fmailgia non albergasse nessuno spirtio sessista...
ma perchè dici a tua filgia di sposarsi tardi? le dai unimmagine negativa del matrimonio... io sarei ben felice se si sposasse a venti anni e a ventuno avesse il primo filgio

Chica per quanto riguarda il maneggio se ho ben capito è lavoro..dunque non credo che tu mentre sei li abbia molto tempo per dialogare con le bibme..o sbalgi?o..capisco farlo ogni tanto..ma è pur sempre un alvoro che ti distolgie da loro...almeno questo ho capito io dalle tue parole.
poi chica tu ripeti se sto ferm, se rifletto impazzisco.


p.s: chica e voi tutte..che mi consilgiate farlgi fare lameno un altro anno di calcetto o iscriverlo come mi chiede ( non so con quanto cognizione di causa) a Karate? Io vorrei farlgi capire che appunto prima dovrebbe sperimenare un pò piàù a lungo una stessa attività e poi decidere..però sono in dubbio..magari davvero sarebbe più contento a KArate.
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: sport e agonismo in età scolare
MARONNINA.....MA CHE DUE BALLE SI FANNO I TUOI FIGLI!!!!!!!!!!
E NON MI DIRE CHE NON è VERO.... è SOLO PERCHE' NON FACENDOGLI CONOSCERE NULL'ALTRO DI QUELLO CHE VUOI TE ...POVERE STELLE NON CONOSCONO LE DIFFERENZE!!!!!!!
VACANZE FUORI DALL'ITALIA ....NO
VACANZE SOLO A FREGENE....
GINNASTICA AGONISTICA ....NO
GARE DI GINNASTICA ....NO
GIRETTO IN CENTRO CON GELATINO....OHHHHHHHHHHHHHH MA è DA VECCHI!!!!!!!!!!!!

E NON MI DIRE CHE NON è VERO.... è SOLO PERCHE' NON FACENDOGLI CONOSCERE NULL'ALTRO DI QUELLO CHE VUOI TE ...POVERE STELLE NON CONOSCONO LE DIFFERENZE!!!!!!!
VACANZE FUORI DALL'ITALIA ....NO
VACANZE SOLO A FREGENE....
GINNASTICA AGONISTICA ....NO
GARE DI GINNASTICA ....NO
GIRETTO IN CENTRO CON GELATINO....OHHHHHHHHHHHHHH MA è DA VECCHI!!!!!!!!!!!!


_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- dandi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9467
- Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10
Re: sport e agonismo in età scolare
lo vedi che vuoi scegliere tu sempre e solo tu????? lui ha già fatto la sua scelta, che importa se è perchè c'è il suo amichetto?Iswara ha scritto:Ciao a tutto
Detto questo peroòòòòòòòmolte cose del tuo modo di agire e di pensare non le condivido..e credo che qui nessuno si debba offendere. Ti dico subito la prima quell che con più convinzione rigetto: "NON CONTA LA QUNTITà DEL TEMPO PASSATO CON I FIGLI, MA LA QUANTITA'" susa ma è il solito luogo comune ormai sbuotato di significato...Altrochè se contà secondo me la quantità di tempo passata con i figli...io lo dicevo in altri post farei una battaglia politica perchè tutte lò donne per legge possano usufruire del part-time.Secondo me milgiorerebbe propio il mondo nel suo complesso.
ma non è vero assolutamente!!! una può anche stare 24 ore su 24 con loro e non dedicargli assolutamente attenzioni.
Poi chica, prima vevi detto che Laura faceva il bagno alla piccola..che è cosa ben diversa dal dire "fanno il bagno insime" apparecchiare rimettere a posto giochi mi sembrano compiti importatni da svolgere per un bamibno ella sua portata,ma oltre certo non andrei..ne tantomeno responsabilizzerei un filgio per il fratellino o sorellina più piccola. comunuqe chica, l'avevo dettto ero certa che in te e nella tua fmailgia non albergasse nessuno spirtio sessista...
ma perchè dici a tua filgia di sposarsi tardi? le dai unimmagine negativa del matrimonio... io sarei ben felice se si sposasse a venti anni e a ventuno avesse il primo filgio..ma certo non la forzerò in questo senso però lo spero)
anche qui mi sento degenere: io chiedo sempre a beatrice di rimettere in ordine i suoi giochi, mi sembra una cosa normale. e ti dirò di più: è dall'estate scorsa che mi aiuta ad apparecchiare la tavola la sera(ha appena compiuto 5 anni)
Chica per quanto riguarda il maneggio se ho ben capito è lavoro..dunque non credo che tu mentre sei li abbia molto tempo per dialogare con le bibme..o sbalgi?o..capisco farlo ogni tanto..ma è pur sempre un alvoro che ti distolgie da loro...almeno questo ho capito io dalle tue parole.
poi chica tu ripeti se sto ferm, se rifletto impazzisco.![]()
.ecco in questo sdsimao lontane..e poi non cpiasco cosa intendi esattamente
p.s: chica e voi tutte..che mi consilgiate farlgi fare lameno un altro anno di calcetto o iscriverlo come mi chiede ( non so con quanto cognizione di causa) a Karate? Io vorrei farlgi capire che appunto prima dovrebbe sperimenare un pò piàù a lungo una stessa attività e poi decidere..però sono in dubbio..magari davvero sarebbe più contento a KArate.
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: sport e agonismo in età scolare
Dandi..forse non hai letto e io che ho detto...rimettere a posto i propri giochi, apparecchiare - dopodichè STOP - sono bambini, non adulti in miniatura.
Dandi sto ragionanado...lui aveva deciso di voler far calcetto, contava i giorni paperino
..ma io mi domandavao..un pò di disciplina bisogna anche insegnarla..e un sempio è non dispredersi e arrendersi...in pochi mesi non può decidere se davvero gli paice o meno calcetto ( ripeto che non è il mio ideale di sport e di ambiente)..quando ci sono i suoi amichetti preferiti è tutto contento...comunqeu ho tmepo per riflettere perchè lo iscriverò a settebre ( 1, massimo massimo 2 volte a settimana ..per via della scuola)
Dandi sto ragionanado...lui aveva deciso di voler far calcetto, contava i giorni paperino

- dandi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9467
- Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10
Re: sport e agonismo in età scolare
e tutti gli altri giorni della settimana che farà?? studierà???? tutti i giorni tutto il giorno???? al liceo gli impedirai anche di dormire per studiare????Iswara ha scritto:Dandi..forse non hai letto e io che ho detto...rimettere a posto i propri giochi, apparecchiare - dopodichè STOP - sono bambini, non adulti in miniatura.
Dandi sto ragionanado...lui aveva deciso di voler far calcetto, contava i giorni paperino..ma io mi domandavao..un pò di disciplina bisogna anche insegnarla..e un sempio è non dispredersi e arrendersi...in pochi mesi non può decidere se davvero gli paice o meno calcetto ( ripeto che non è il mio ideale di sport e di ambiente)..quando ci sono i suoi amichetti preferiti è tutto contento...comunqeu ho tmepo per riflettere perchè lo iscriverò a settebre ( 1, massimo massimo 2 volte a settimana ..per via della scuola)
e comunque visto che lui deve fare i compiti, tu non passi neanche il tempo "con" lui

Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: sport e agonismo in età scolare
:ahah
ho aperto questo 3d tutta contenta, mi son detta, qui si che potrò confrontarmi con altre mamme che vivono la nostra stessa avventura(anche se non lo stesso sport) soprattutto in previsione del nostro ingresso alle scuole elementari. . .come non detto
a questo punto dico. . .il prossimo anno, vedremo, un passo alla volta, sicuramente però se lei avrà voglia di andare avanti non la bloccheremo, tanto più che le è già stato ampiamente detto, solo quelli che vanno bene a scuola fanno parte della squadra

ho aperto questo 3d tutta contenta, mi son detta, qui si che potrò confrontarmi con altre mamme che vivono la nostra stessa avventura(anche se non lo stesso sport) soprattutto in previsione del nostro ingresso alle scuole elementari. . .come non detto

a questo punto dico. . .il prossimo anno, vedremo, un passo alla volta, sicuramente però se lei avrà voglia di andare avanti non la bloccheremo, tanto più che le è già stato ampiamente detto, solo quelli che vanno bene a scuola fanno parte della squadra


2004 * Scontrinata
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: sport e agonismo in età scolare
dandi ha scritto:e tutti gli altri giorni della settimana che farà?? studierà???? tutti i giorni tutto il giorno???? al liceo gli impedirai anche di dormire per studiare????Iswara ha scritto:Dandi..forse non hai letto e io che ho detto...rimettere a posto i propri giochi, apparecchiare - dopodichè STOP - sono bambini, non adulti in miniatura.
Dandi sto ragionanado...lui aveva deciso di voler far calcetto, contava i giorni paperino..ma io mi domandavao..un pò di disciplina bisogna anche insegnarla..e un sempio è non dispredersi e arrendersi...in pochi mesi non può decidere se davvero gli paice o meno calcetto ( ripeto che non è il mio ideale di sport e di ambiente)..quando ci sono i suoi amichetti preferiti è tutto contento...comunqeu ho tmepo per riflettere perchè lo iscriverò a settebre ( 1, massimo massimo 2 volte a settimana ..per via della scuola)
e comunque visto che lui deve fare i compiti, tu non passi neanche il tempo "con" lui
SBAGLIATO!!!!
ISWA STUDIERA' FINO ALLA LAUREA INSIEME A LUI/LEI...
E PURTROPPO HO ANCHE UNA MIA CONOSCENTE CHE FECE COSI'.... TUTTA LA VITA A STUDIARE INSIEME ALLA MADRE (INSEGNANTE DELLE MEDIE TRA L'ALTRO), POCHE...ANZI POCHISSIME AMICHE....SOLO 1 FIDANZATO OGGI ATTUALE MARITO...
SAI COME è FINITA?
CHE MARITO E MOGLIE VIVONO SOTTO LO STESSO TETTO...OGNUNO FA VITA A SE.... E PRATICAMENTE PRANZANO E CENANO E TROM....(SPERO ALMENO QUELLO) SEMPRE CON LA MADRE ED IL PADRE DI LEI TRA LE PA@@E!!!!
MAI UN ARGOMENTO DI DISCUSSIONE, MAI UNA PROPOSTA DI W.E. NIENTE!!!
TRISTEZZA...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: sport e agonismo in età scolare
In questo concordo con Iswara...insegnarli che quando si iniza qualcosa la si deve anche finire non lo trovo sbagliato. Federica ha cominciato da tre mesi pianoforte e sembra piacerle, e' stata una sua decisione. Qualche settimana fa pero' mi ha detto se al posto di pianoforte poteva fare Chitarra. Le ho spiegato che non e' giusto mollare qualcosa che in realta' non si e' ancora imparato e cosi le ho suggerito prima di finire la sessione di pianoforte, se per allora non le piace piu, le faro' provare chitarra. Comunque da quando le ho preso la pianola e si puo' esercitare anche a casa, non mi ha piu chiesto di lasciare o cambiare strumento!Iswara ha scritto:Dandi sto ragionanado...lui aveva deciso di voler far calcetto, contava i giorni paperino..ma io mi domandavao..un pò di disciplina bisogna anche insegnarla..e un sempio è non dispredersi e arrendersi...in pochi mesi non può decidere se davvero gli paice o meno calcetto ( ripeto che non è il mio ideale di sport e di ambiente)..quando ci sono i suoi amichetti preferiti è tutto contento...comunqeu ho tmepo per riflettere perchè lo iscriverò a settebre ( 1, massimo massimo 2 volte a settimana ..per via della scuola)
Pero' Iswara e' anche vero che a questa eta' devono sperimentere per capire le loro attitudini e preferenze e visto che comunque l'iscrizione sarebbe per settembre, deciderete insieme cosa sara' meglio fare se continuare il calcio o cambiare con il Karate...almeno cosi e' come la vedo io!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
no invece scrivi...perchè non ha senso che rimanga un dialogo a due...anzi il post è stato aperto oltre che per continuare una discussione per raccogliere le esperienze di tutti!Timandra ha scritto::ahah
ho aperto questo 3d tutta contenta, mi son detta, qui si che potrò confrontarmi con altre mamme che vivono la nostra stessa avventura(anche se non lo stesso sport) soprattutto in previsione del nostro ingresso alle scuole elementari. . .come non detto![]()
a questo punto dico. . .il prossimo anno, vedremo, un passo alla volta, sicuramente però se lei avrà voglia di andare avanti non la bloccheremo, tanto più che le è già stato ampiamente detto, solo quelli che vanno bene a scuola fanno parte della squadra![]()
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
ufficio come al solito quindi sono telegrafica. ma scusa perchè avrei dovuto aggredirti? o dirti cose spiacevoli? onestamente non condivido i tuoi pensieri ma questo non significa che non rispetti il tuo modo di pensare o che debba insultarti per questo. un dialogo si ha tra persone che la pensano diversamente secondo me se no sarebbe un monologo. magari possiamo imparare tutte e due e riflettere su quello che l'altra persona ci dice. non chiudo mai i portoni a priori io. poi tanto ho le mie idee e le mie convinzioni ma non è motivo sufficiente, secondo me, per non stare ad ascoltare quello che gli altri hanni da dire!Iswara ha scritto:Ciao a tutto
Chica..sai una cosa, mi piaci, davvero non c'è nessuna ironia nelle mie parole..mi sorprendi..all'inzio pensavo ti saresti chiusa a riccio o cha avresti addirittura potuto dirmi cose spiacevoli, invece non l'hai fatto, e te ne sono grata; torno a scusarmi se ritieni in qualche modo che lo abbia fatto io. Nn era davvero mi intenzione.Sei aperta, comnunicativa, costruttiva. Lo riconosco. Da quello che dici devo ammettere che anche tua fialgia Laura deva vere un bel carattere.
scappo...la pasta mi aspetta!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: sport e agonismo in età scolare
Brava Alessandra hai capitoooo tuttooo!
Faccio i compiti con lui..ora un pochino meno perchè più autonomo..ma devo dire che utti in classe più o meno facciamao così..perchè vi sembra strano in prima elementare?
Con me i miei lo facevano eccome..se no come si impara a leggere scrivere, risolvere i problemi ecc...Tanto per cominciare lui è entrato in una classe super.scolarizzata in cui già leggevano e scrivevano in stampatello ( avevano anche nun libro in primina e qualche compitino a casa) lui non era così preparato e all'inizio abbiamo dovuto sudare..per recuperare terreno..ora infatti è anche molto soddisfatto di sè e la sera io sono un pochino più libera perchè spesso è lui e lggere qulche libretto alla sorellina e non io o mio marito...
M voi non gli tenevate la manina per scrivere e non lo facevate leggere tutti i giorni per insegnarlgi a dare senso alla punteggiatura--questo è quanto la suora ci raccomanda di fare e che noi facciamo...forse ancora non siete in prima...ne riparleremo..poi dopo le 5 e mezzo , 18.oo magari lo porto a giocare in piazza di fronte casa o invito quilche amichetto o andiamo noi il venerdì dopo calcetto a casa di qualcuno o fare la spesa al super ( e compiti sabato e domenica) è un pò dura..magari in altra scuole lo è anche di più..ma alle emdie sappiamo che chi ha frequentato questa scuola si trova moolto avvantaggiato ( l'anno iscorso in prima hanno bocciato due bambini
)..per questo anche ho fatto questa scelta..anche se ripeto l'impatto all'inizio per mio figlio è stato molto duro..ogni pomeriggio compiti..poi gli promettevo un gormito o un altro piccolo regalino...ma qulche volta la amttina piangeva prima dia andare a scuola..dicendo che "glimaltri sanno leggere e la suora mi da i compiti difficili..) 



M voi non gli tenevate la manina per scrivere e non lo facevate leggere tutti i giorni per insegnarlgi a dare senso alla punteggiatura--questo è quanto la suora ci raccomanda di fare e che noi facciamo...forse ancora non siete in prima...ne riparleremo..poi dopo le 5 e mezzo , 18.oo magari lo porto a giocare in piazza di fronte casa o invito quilche amichetto o andiamo noi il venerdì dopo calcetto a casa di qualcuno o fare la spesa al super ( e compiti sabato e domenica) è un pò dura..magari in altra scuole lo è anche di più..ma alle emdie sappiamo che chi ha frequentato questa scuola si trova moolto avvantaggiato ( l'anno iscorso in prima hanno bocciato due bambini


- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: sport e agonismo in età scolare
noooooooooM voi non gli tenevate la manina per scrivere e


le avrei dovuto insegnare a scrivere, scrivendo IO?

leggere si, ovvio. ma senza ripetere io le parole sbagliate, facevo solo no no e tac tac con il dito sulla parola sbagliata.
e che c'entra con l'agonismo o l'amatoriale???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: sport e agonismo in età scolare
Iswara ha scritto:M voi non gli tenevate la manina per scrivere e non lo facevate leggere tutti i giorni per insegnarlgi a dare senso alla punteggiatura--questo è quanto la suora ci raccomanda di fare e che noi facciamo...forse ancora non siete in prima...ne riparleremo..poi dopo le 5 e mezzo , 18.oo magari lo porto a giocare in piazza di fronte casa o invito quilche amichetto o andiamo noi il venerdì dopo calcetto a casa di qualcuno o fare la spesa al super ( e compiti sabato e domenica) è un pò dura..magari in altra scuole lo è anche di più..ma alle emdie sappiamo che chi ha frequentato questa scuola si trova moolto avvantaggiato ( l'anno iscorso in prima hanno bocciato due bambini)..per questo anche ho fatto questa scelta..anche se ripeto l'impatto all'inizio per mio figlio è stato molto duro..ogni pomeriggio compiti..poi gli promettevo un gormito o un altro piccolo regalino...ma qulche volta la amttina piangeva prima dia andare a scuola..dicendo che "glimaltri sanno leggere e la suora mi da i compiti difficili..)


Ma perché scegliere una scuola dove ci sente a disagio e si piange?

Nessuno mi teneva la manina, ho fatto un a scuola dove avevo piacere ad andare, ho sempre avuto il massimo dei voti, mi sono laureata senza problemi, sono stata un'atleta ... e per fortuna non ho ricordi di suore che mi facevano piangere in prima elementare. Cosa mai posso aver perso? Cosa possono perdere i miei figli se vanno i una scuola dove rispettano i loro tempi e fanno sport?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- alessandra72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8596
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: sport e agonismo in età scolare
MA TI STAVO PRENDENDO IN GIRO PER QUANDO FARA' IL PRIMO ANNO DI SCUOLA SUPERIORE....Iswara ha scritto:Brava Alessandra hai capitoooo tuttooo!![]()
Faccio i compiti con lui..ora un pochino meno perchè più autonomo..ma devo dire che utti in classe più o meno facciamao così.

CON IL TUO CARATTERE, ALMENO DA QUANTO SCRIVI.....POI MAGARI TI RIVELI UN TROLL CHE MANCO SE LI FILA I FIGLI....



CERTO CHE IN PRIMA ELEMENTARE SI STA DIETRO ALL'INSEGNAMENTO....MA ANCHE IL TERZA MEDIA....CHE C'ENTRA...
E' DOVERE/PIACERE DI OGNI GENITORE CURARE E SEGUIRE I PROPRI FIGLI MA QUESTO NON SIGNIFICA CREARE DEI MOSTRI....
SENTI NON SO' TE..... MA IO MI SONO LAUREATA E SONO SEMPRE STATA UN'ALLIEVA MODELLO....EPPURE FACEVO DANZA CLASSICA A LIVELLO SEMI-PROFESSIONALE ....E CIO' COMPORTAVA ANDARE IL PALESTRA TUTTI I GIORNI (DALL'ETA' DEI 12 ANNI E DAI 4 AGLI 11 ANDAVO TRE VOLTE A SETTIMANA X DUE ORE DI LEZIONE OGNI VOLTA) DUE ORE AL GIORNO.... E TI ASSICURO CHE I RAGAZZI IMPEGNATI SU ++ FRONTI...CIOE' QUELLI CHE SI SMAZZANO A FARE TANTE COSE PUTTOSTO CHE SOLO STUDIARE..... SONO ALLA FINE QUELLI CHE NELLA VITA SANNO CAVAESELA SEMPRE BENE!!!

_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- dandi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9467
- Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10
Re: sport e agonismo in età scolare
questo a dire il vero dovrebbe insegnarlo la famosa suoraFaccio i compiti con lui..ora un pochino meno perchè più autonomo..ma devo dire che utti in classe più o meno facciamao così..perchè vi sembra strano in prima elementare?Con me i miei lo facevano eccome..se no come si impara a leggere scrivere, risolvere i problemi ecc...

Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: sport e agonismo in età scolare
chicaluna grazie
effettivamente mi chiedevo quanto ognuno dei vostri pargoli dedica all'allenamento . . .fuori gara e in vista di una gara
io mi rendo conto che quest'anno è stato semplicissimo, esempio oggi che aveva un 'allenamento extra l'ho tenuta a casa fin dalla mattina ( è vero che il motivo principale era la caduta del terzo dentino :ahah ) ma in realtà ne ho approfittato per alleggerirle la giornata in previsione del pomeriggio. . .effettivamente il prossimo anno questo non sarà più possibile. Voi come vi organizzate ? E soprattutto come gestite i compiti ?

effettivamente mi chiedevo quanto ognuno dei vostri pargoli dedica all'allenamento . . .fuori gara e in vista di una gara
io mi rendo conto che quest'anno è stato semplicissimo, esempio oggi che aveva un 'allenamento extra l'ho tenuta a casa fin dalla mattina ( è vero che il motivo principale era la caduta del terzo dentino :ahah ) ma in realtà ne ho approfittato per alleggerirle la giornata in previsione del pomeriggio. . .effettivamente il prossimo anno questo non sarà più possibile. Voi come vi organizzate ? E soprattutto come gestite i compiti ?
2004 * Scontrinata