GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sport e agonismo in età scolare
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: sport e agonismo in età scolare
Anzi, stare sedute in un bar a mangiare chissà quale schifezza è sicuramente peggio sia per il fisico sia per la mente.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: sport e agonismo in età scolare
e poi cosa dovremmo fare visto che la scuola italiana dedica allo sport spazi ridicoli? dunque ben venga quando i genitori sostengono nel modo giusto i figli per le attività sportive. Vediamo i college all'estero quanto tempo dedicano a sane competizioni sportive dentro la scuola in armonia con lo studio e il divertimento. Le gare le fanno, eccome!dandi ha scritto:ma perchè associ sempre
BAMBINO CHE FA SPORT= ANDARE MALE A SCUOLA!!!
guarda che è preoccupante che tutti i bambini che frequentano questa scuola appena fanno sport subito restano indietro!!! guarda che forse il problema è la tua scuola! io comincerei seriamente a diffidare di questa suora
e penso che un bimbo al quale togli altre passioni oltre alal scuola sia tarpato e non renda meglio per questo. forse sono altri i motivi per i quali vanno male a scuola. O sono le esagerazioni di certi ambienti di cui abbiamo parlato, ma no puoi mettere tuto lo sport e tutte le gare nel calderone del negativo.
Streghettasaetta
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
scusa ma in cosa mia figlia farebbe una vita uguale ad una ventenne?? no perchè non mi pare che laura lavori e si mantenga, che abbia il fidanzato, che esca la sera per andare a cena con amici o andare a ballare...ecco allora si che potresti dire...l'unica cosa che fa lei che io facevo anche a 20 anni è andare a cavallo..lei ovviamente molto meno di quanto ci andassi io a 20 anni...Iswara ha scritto:
Tornando a noi...Quindo per voi è normale che una bambinoa di 10 anni faccia la vita di una di venti? Bè per me no..secondo me l'agonismo non si dovrebbe cominciare prima dei 14, 15 anni..ne ho di esempi vicini..di persone " fuori dal mondo" come me, a vostro dire..le hanno cantate a dovere ad allenatori e figli ritirando quest'ultimi da certi ambientini palestrtati come dire non limpidissimi 8 vi facevo l'esempio della criccadel tenni s in cui il cinquntenne di turno si "offre" di acomaganre il gruppo delle sedicenni al torneo con il suo furgoncino...( immagino dai sedili rclinabili) ma vabbè questi possone essere odiosi casi limite..ma non ditemi che nello sport agonistico è tutto rose e fiori o un esclusivo salotto letterario...
(d'altronde l'ha riconsociuto al stessa CHica..)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
ma chi ti dice che queste cose noi non le facciamo...Iswara ha scritto:
Comunque ritengo che a nove anni. si dovrrebbero avere più spazi tranquilli e più tempo da passre con i genitori e non in palestra. Chica, il Sabato ad esmepio, ripetomper carità a mio modo di vedere, potreste uscire a fare una passeggiata,a visitare la città..a sedervi in un locale a prender eun gelato tutti insieme..o fare unn pi.nic visto che amate la natura ecc..credo che vi permeterebbe di interagire di più rispetto ad "accompaganrla a d andarla prendere in palestra" o andare a cavallo..l'hai detto tu che , Laura giustamente, il Sabato lo vuole passare insieme a te che sei la madre..quindi se tu scelgiessi un' altra attività lei ti seguirebbe ben volentieri..invece in un certo senso pur di non sprecare del tempo che potrebbe passare con te è vincolata alla tua passione dei cavalli.
a parte che non porterei mai mia figlia a a visitare la città...quale città reggio??? ma che cosa c'è da visitare?? la conosce a menadito che se volesse potrebbe girarsela da sola cosa la porto a fare in centro?? soprattutto con il degrado che ha avuto il nostro centro storico?a rischio di farle vedere qualche bello scippo in diretta,perchè no una violenza o gente fatta sulle panchine dei guardini del centro? NO GRAZIE.
andare a prendere un gelato?? quello si fa sempre la sera dopo cena in estate...non è sta grande novità...
dici potremmo uscire a fare una passeggiata...scusa ma allora non leggi mi dici che differenza fa se la passeggiata la facciamo a a piedi o a cavallo?? no perchè sarò tonta io ma la differenza non la vedo...
forse non ti è ben chiaro un concetto...SONO IO che al sabato VADO in maneggio. PUNTO. perchè non ci vado per grattarmi i pollici ma per lavorare. perchè dopo una settimana rinchiusa in un laboratorio ho BISOGNO DI STARE ALL'APERTO CON LE MIE BESTIE. e siccome non sono martire ne' lo voglio diventare e SOPRATTUTTO siccome la mia salute mentale è al primo posto per poter poi dare agli altri io al sabato pomeriggio vado. lei SE VUOLE viene con me. se non vuole sta a casa con suo padre e sua sorella, o mi raggiungono dopo.
lei in maneggio ci viene oltre che per i cavalli per le amicizie, perchè gioca, perchè corre e si rotola in mezzo ai campi. perchè arriva a sera zozza come non mai (ed io non sono da meno ovviamente dopo 4-5 ore in mezzo alla polvere e ai cavalli) ma felice. perchè in maneggio i bambini hanno il loro spazio, fanno merenda insieme, hanno la piscina adesso che è la bella stagione. tu puoi dirmi "beh potrebbe stare a casa a leggere o a fare altro" ed io ti dico che se vedessi mia figlia a nove-dieci anni con la bella stagione e dopo un intero inverno che non finiva più che preferisce stare in casa chiusa piuttosto che anadare a giocare all'aria aperta ALLORA SI CHE MI PREOCCUPEREI...ED ANCHE TANTO. perchè a questa età la cosa più naturale che un bambino ha voglia di fare è giocare all'aria aperta con gli amici. è fare merenda seduta in un prato con una fetta di pane e nutella. è correre, è giocare a lupo o a mosca cieca.
i pic nic, le gite tutte le cose che dici tu sono cose che fa da quando è nata con noi. le faceva quando tutte le estati andavamo in alto adige. le fa quando con il caldo ci trasferiamo in montagna e stiamo su tre mesi. le fa con noi e le fa con i suoi amici. le merende in mezzo a bosco,le camminate.
voglio che mia figlia cresca come sono cresciuta io...LIBERA. libera di stare tutta la giornata in mezzo alla natura se lo vuole, libera di fare quello che più le piace. io sono cresciuta correndo nei campi, giocando tra i covoni di paglia, facendo merenda seduti sulle balle di fieno. alla sera l'acqua della vasca da bagno in cui mi lavavo era nera...i vestiti non ti dico....ma la gioia di quei momenti mi accompagna ancora. quindi basta per piacere farmi fare la parte di quella che ha la figlia robottino che fa solo quello che io le voglio far fare. te l'ho detto...con lei non sarebbe mai possibile. e basta dire a soli 9 anni! non sono soli 9 anni! sono GIA' 9 anni. perchè a 9 anni non si è bimbetti placidi che tutto va bene.lei non lo è mai stata ma ancora meno adesso. a 9 anni è importante imparare che oltre ai suoi divertimenti ed ai suoi impegni c'è anche altro. laura è autonoma in tutto. laura tiene sua sorella, la lava la cambia è in grado di fare tutto. non glielo abbiamo chiesto noi...lo ha voluto lei. l'unico impegno che le ho chiesto io a partire dallo scorso anno è di tenere in ordine la sua camera. punto. perchè parlando con altre mamme e con alcune mamme anche maestre mi sono resa conto che ero l'unica sc**a che ancora stava li a sistemare sempre tutto il casotto che lei combinava. a 9 le chiedo di togliere almeno il suo piatto dal tavolo quando finisce di mangiare, sciacquarlo e metterlo nella lavastoviglie.a 9 anni un bambino non è PICCOLO. non è nemmeno GRANDE ma se lo vogliamo aiutare a diventare grande bisogna anche insegnar loro a camminare da soli.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: sport e agonismo in età scolare
Chica, te l'ho detto siamo diverse e ognuno ha il suo modo di crescere i figli..da una parte ti invidio e ammiro la tua disinvoltura, la tua capcità di renderla autonoma e indipendente ecc. dall'altra secondo me l'hai resa troppo indipendente ( a nove secondo me nessuno dovrebbe fare il bagno e vestire un fratellino/sorellina) e dall'altra credo che forse Laura potrebbe non avere avuto scelta nel senso che con voi fin da piccola ha vissuto con questi ritmi e a contatto con la antura e poco in casa
Quindi chica come tu dice e come si evinceva da tuo primo messaggio, la passione dei cavalli è UNA TUA ESIGENZA..tu dici ho biosngo dei miiei spazi non sono una martire ecc. ecc. ecc.
mma se lavori tutta la settimana e anche tanto... amio giudizo di spazi tuoi ce en hai già tantissimi...il maneggio è una cosa in più in cui le tue figli sono volenti o nolenti costrette a seguirti..si ho capaito che a lie paice ecc. ma non credi che le piaccia perchè ci sei tu e non i cavalli :( animali davvero emraviligosi che io adoro...) e 4 covono polverosi? 
Quindi chica come tu dice e come si evinceva da tuo primo messaggio, la passione dei cavalli è UNA TUA ESIGENZA..tu dici ho biosngo dei miiei spazi non sono una martire ecc. ecc. ecc.


- aryyra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17030
- Iscritto il: 8 apr 2008, 13:23
Re: sport e agonismo in età scolare
Mi ero ripromessa di non rispondere perchè io e lo sport non abbiamo MAi avuto alcuna affinità elettiva
e quando ho scoperto che avrei avuto un maschietto la prima cosa che mi sono detta "ma perchèèèèè non una checca isterica come me???" e ho già assoldato ziii e ziee per portarlo a fare tutto quello che io per paura e per limiti mentali e fisici (LIMITI!!!!!) non ho mai potuto fare ...o mai voluto fare...
ma due frasi in questa tua riposta mi fanno accapponare la pelle...
cioè non la manda mica in miniera...a 9 anni mia madre andava a lavorare Quelli erano problemi non una bambina che fa il bagno a sua sorella mentre la madre prepara la cena...a 12 io portavo al nido mio fratello e lo recuperavo e non solo mi piaceva ma mi faceva sentire utile (per la cronaca l'altro mio fratello ne aveva 9 e era anche lui con no...ma poi doveva andare ad allenamento al calcio
)


ma due frasi in questa tua riposta mi fanno accapponare la pelle...
Iswara ha scritto:Chica, te l'ho detto siamo diverse e ognuno ha il suo modo di crescere i figli..da una parte ti invidio e ammiro la tua disinvoltura, la tua capcità di renderla autonoma e indipendente ecc. dall'altra secondo me l'hai resa troppo indipendente ( a nove secondo me nessuno dovrebbe fare il bagno e vestire un fratellino/sorellina) e dall'altra credo che forse Laura potrebbe non avere avuto scelta nel senso che con voi fin da piccola ha vissuto con questi ritmi e a contatto con la antura e poco in casa


e questa poi.....tu non lavori vero ISW???? se lo facessi sapresti che il lavoro SPESSO non è uno spazio ma una necessitàIswara ha scritto:Quindi chica come tu dice e come si evinceva da tuo primo messaggio, la passione dei cavalli è UNA TUA ESIGENZA..tu dici ho biosngo dei miiei spazi non sono una martire ecc. ecc. ecc.mma se lavori tutta la settimana e anche tanto... amio giudizo di spazi tuoi ce en hai già tantissimi...il maneggio è una cosa in più in cui le tue figli sono volenti o nolenti costrette a seguirti..si ho capaito che a lie paice ecc. ma non credi che le piaccia perchè ci sei tu e non i cavalli :( animali davvero emraviligosi che io adoro...) e 4 covono polverosi?

Alessandro 01.08.08 e Matilde 25.06.11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: sport e agonismo in età scolare
Cioa Aryya..io la penso così: una bambina di nove anni (ancora più di un maschietto) non dovrebbe "accudire" un fratellino o sorellina, ci sono i gneitori gli adulti per quello...tanto più temrei che una femminuccia si identificasse subito col ruolo di piccola mammina che deve fare tutto in casa-se-no-chi-ti-si-sposa ( non dico che sia il caso dell bimba di Laura credo assolutamente che non ci sia dietro un ideolgia sessista) però secondo me, diciamo che non va fatto.
Si Aryya io lavoro, anche per per necessità, ma comunque il tempo trascorso in ufficiio è tempo mio non dei miie figli con i quali cerco di recuperare appena torno a casa. E poi credo che il week.end sia ssolitamente di tutta la fmailgia nond da edicare a hobbies (aapunyo perchè è tmepo libero per tutti e prima vengono elesigenze dei filgi)
Si Aryya io lavoro, anche per per necessità, ma comunque il tempo trascorso in ufficiio è tempo mio non dei miie figli con i quali cerco di recuperare appena torno a casa. E poi credo che il week.end sia ssolitamente di tutta la fmailgia nond da edicare a hobbies (aapunyo perchè è tmepo libero per tutti e prima vengono elesigenze dei filgi)
- aryyra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17030
- Iscritto il: 8 apr 2008, 13:23
Re: sport e agonismo in età scolare
Credo che il tuo problema sia che che tu vedi tutto NERO o BIANCO
allenatori=pedofili
Bambina di 9 anni che da una mano=piccola mamma/futura gheisha
E poi scusa se una lavora tutta la settimana e al sabato va in un maneggio con la famiglia non passa del tempo con loro? Lo stesso sarebbe se avessero come hobbie la lettura e andassero in biblioteca ... io non ho nè l'uno nè l'altro e spero che mio figlio ami lo shopping sfrenato
o mantenga il pisolino pomeridiano fino a 18 anni e poi vada a vivere da solo (magari con Chiarina quasi gemella
gheisha pure lei cosi' non mi tocca lavare e stirare pure per loro )
Ritengo essenziale buttarla in ridere perchè veramente qui non se ne vede l'uscita
Buona notte
allenatori=pedofili
Bambina di 9 anni che da una mano=piccola mamma/futura gheisha
E poi scusa se una lavora tutta la settimana e al sabato va in un maneggio con la famiglia non passa del tempo con loro? Lo stesso sarebbe se avessero come hobbie la lettura e andassero in biblioteca ... io non ho nè l'uno nè l'altro e spero che mio figlio ami lo shopping sfrenato


Ritengo essenziale buttarla in ridere perchè veramente qui non se ne vede l'uscita
Buona notte

Alessandro 01.08.08 e Matilde 25.06.11
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
allora...non ci capiamo proprio io e te ...Iswara ha scritto:Chica, te l'ho detto siamo diverse e ognuno ha il suo modo di crescere i figli..da una parte ti invidio e ammiro la tua disinvoltura, la tua capcità di renderla autonoma e indipendente ecc. dall'altra secondo me l'hai resa troppo indipendente ( a nove secondo me nessuno dovrebbe fare il bagno e vestire un fratellino/sorellina) e dall'altra credo che forse Laura potrebbe non avere avuto scelta nel senso che con voi fin da piccola ha vissuto con questi ritmi e a contatto con la antura e poco in casa
Quindi chica come tu dice e come si evinceva da tuo primo messaggio, la passione dei cavalli è UNA TUA ESIGENZA..tu dici ho biosngo dei miiei spazi non sono una martire ecc. ecc. ecc.mma se lavori tutta la settimana e anche tanto... amio giudizo di spazi tuoi ce en hai già tantissimi...il maneggio è una cosa in più in cui le tue figli sono volenti o nolenti costrette a seguirti..si ho capaito che a lie paice ecc. ma non credi che le piaccia perchè ci sei tu e non i cavalli :( animali davvero emraviligosi che io adoro...) e 4 covono polverosi?
prima cosa: laura fa queste con sua sorella perchè dal giorno in cui le ho detto che ero incinta non vedeva l'ora di tenere in braccio sua sorella...fanno il bagno insieme...urka che tragedia!! le infilo nella vasca insieme giocano mi allagano casa ma si divertono e si lavano anche. a nove anni non glielo faresti fare?? scusami sai ma perchè? per paura che faccia male alla piccola? o perchè è TROPPO piccola lei?? no perchè io a 9 anni conosco parecchie bambine che danno una mano in casa...a fare piccoli lavoretti.io a 9 anni aiutavo mia madre ad apparacchiare e sparecchiare, mi facevo il letto, mi sapevo persino fare un piatto di pasta. mi piaceva aiutarla a stirare (robette semplici eh). a 9 anni gestivo in totale autonomia un setter inglese.
laura è come me. ha iniziato a farsi la doccia da sola ed a lavarsi i capelli a 5 anni perchè lei voleva fare da sola e non c'era santo. per me significava dopo avere un bagno da cacciare via...ma perchè dovevo dirle di no? perchè mi sapeva fatica pulire dopo???
quando è nata chiara laura aveva quasi 8 anni...la prima cosa che mi ha chiesto era se poteva aiutarmi a farle in bagnetto ed a cambiarla.io non volevo ma lei ci teneva tanto. quindi mi ha sempre aiutato.
a laura piace fare. le piace essere coinvolta in quello che facciamo noi. qualunque cosa sia. e non perchè è una "poverina". laura ha iniziato a chiedermi di andare a cavallo quando ha iniziato a parlare. ed io di cavalli non ne parlavo nemmeno visto che i cavalli per me erano FINITI.dolorosamente finiti. però con la passione per gli animali e la natura ci nasci. ci cresci. non ti abbandona mai. laura è cresciuta con un cane suo coetaneo. una cagnola che a settembre ci ha fatto temere e non poco per la sua salute : laura era disperata nemmeno che le avessero detto che stava morendo sua madre.
poi per caso e per una meravigliosa coincidenza una mia amica, vicina di casa in montagna, con la figlia che tutta estate gioca con la mia mi ha detto che apriva un maneggio e mi ha chiesto una mano. perchè io ci ho lavorato per 4 anni in un maneggio. e non un lavoro leggero. una cosa che in pochi sanno perchè non ne parlo mai perchè quando lo dici sembra che ti voglia fare bello agli occhi degli altri. io sono operatore di ippoterapia. ho lavorato per 4 anni con bambini e adulti affetti dalle più svariate malattie. e credimi che è dura. lei sa questa cosa perchè ai tempi lei era con me.ed ovviamente mi ha chiesto una mano. laura non vedeva l'ora che la mamma ripartisse con i cavalli (da mia madre ha visto diverse mie foto a cavallo, con la MIA cavalla...)
ora se io al sabato ho questo impegno e lei vuole venire con me spiegami tu dove sta il problema...
non c'entra un emerito fico secco il fatto che io lavori. non tiriamo in ballo ste menate che la mamma che lavora trascura i figli o lo fa per suo diletto per piacere. io lavoro per due motivi fondamentali: il primo è che mi SERVE per dare alle mie figlie quello che serve loro. il SECONDO e non è da meno, è che mi son smazzata per anni per avere una mia professionalità. e non vedo perchè dovrei buttare tutto alle ortiche solo perchè ho una famiglia. ed anche volendo non potrei. perchè le mie figlie non campano d'aria.
ricordati che quello che conta non è la QUANTITA' del tempo che passi con un figlio MA la QUALITA'.
e credimi che il fatto di nutrire una passione comune è una cosa non da poco...
ma guardati le foto del mio album...visto che sembra che io abbia una figlia lobotomizzata che segue me in tutto quello che faccio perchè IO la costringo a venire con me.
io avrei tanti spazi per ME??? ma dove li vedi questi spazi??? io mi prendo un pomeriggio a settimana (una giornata intera quando ci sono le giornate di maneggio aperto in cui facciamo i battesimi della sella ) ed oltre tutto questo me lo prendo portandomi appresso mia figlia...e tu vorresti farmi credere che questo è sbagliato??? porca miseria conosco madri che escono tutti i venerdi sera o i sabati sera DA SOLE e se ne vanno a ballare o in giro per gli affaracci loro.
hai idea di cosa significhi dopo 10 ore di lavoro venire a casa e trovare il modo e il tempo per fare tutto quello che c'è da fare e mettersi alle dieci di sera ad appiccicare paillettes sul costume di gara o sulla divisa di tua figlia fino alle 2 o alle 3 di notte??? con l'altra figlia che se va bene alle 4,30 si sveglia? per poi ovviamente il mattino dopo tornare a fare 8-9-10 ore di lavoro...
no guarda tu puoi pensarla come vuoi a questo punto mi arrendo...secondo me sei tu che a tuo figlio fai fare una vita molto al di sotto di quella che dovrebbe essere la vita di un bambino di 6 anni oppure è davvero vero che a seconda delle zone le idee sono diverse. qui i bambini vengono incentivati allo sport fin dall'asilo. laura ha iniziato l'asilo a due anni e nei 4 anni di asilo ha sempre fatto con l'asilo stesso sia psicomotricità che piscina. alla prima assemblea di classe della prima elementare le maestre hanno insistito moltissimo sull'importanza che i bambini praticassero sport nel pomeriggio. sono rappresentante di classe da 4 anni e sono abbastanza informata sulle situazioni problematiche della mia classe. e ti posso dire che non vi è nessun nesso tra chi va male e chi pratica sport. anzi se proprio vuoi una casistica (che lascia il tempo che trova) i due casi peggiori e più gravi sono di bambini che non fanno assolutamente nulla. e forse il loro problema è proprio quello. perchè non sono incentivati in niente.
poi ovviamente ognuno trova i suoi ritmi ed ognuno con i propri figli fa quello che crede giusto. anche se spesso io penso al fatto che un figlio non è una mia proprietà ma come diceva un caro vecchio amico di famiglia che stimo moltissimo, è un essere che ti viene affidato affinchè tu ne faccia un uomo....
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- dolceviola
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: sport e agonismo in età scolare
Iswara, sul serio...ti stai rendendo pesante.
Di un pesante che sfiora il ridicolo con queste pseudo-interpretazioni di ciò che chica scrive e che sono chiare e limpide per tutte.
Di un pesante che sfiora il ridicolo con queste pseudo-interpretazioni di ciò che chica scrive e che sono chiare e limpide per tutte.
. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
guarda di sessista in casa mia non c'è proprio nulla anche perchè siam tutte donne(anche il cane) a parte il povero marito ed io pur non essendo una femminista convinta sono convinta che una donna sia superiore ad un uomo per tantissimi motivi.Iswara ha scritto:Cioa Aryya..io la penso così: una bambina di nove anni (ancora più di un maschietto) non dovrebbe "accudire" un fratellino o sorellina, ci sono i gneitori gli adulti per quello...tanto più temrei che una femminuccia si identificasse subito col ruolo di piccola mammina che deve fare tutto in casa-se-no-chi-ti-si-sposa ( non dico che sia il caso dell bimba di Laura credo assolutamente che non ci sia dietro un ideolgia sessista) però secondo me, diciamo che non va fatto.
e soprattutto perchè la mia massima aspirazione non è vedere mia figlia accasata a fare la casalinga-chioccia-martiredellacasa ma la mia massima aspirazione è vederla realizzata in quello che lei desidererà fare.
anzi essendomi io sposata molto giovane molte volte le dico proprio "se sei furba sposati un po' più in la con gli anni!" (anche se io son ben felice di aver avuto mia figlia a 25 anni).
anche qui...vedi che non hai le mezze misure??? adesso è laura che accudisce sua sorella??? solo perchè fanno il bagno insieme? solo perchè è capace di cambiare un pannolino?? solo perchè magari c'è la volta che le chiedo di guardarmela dieci minuti per finire di fare un lavoro in casa???
va che non è che io non è che venuta a casa dall'ospedale ho detto "diamo il bibe a chiara con l'artificiale così la notte si sveglia laura per allattarla!"
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
allora dimmi in che modo il week end non è della famiglia in casa mia...Iswara ha scritto: E poi credo che il week.end sia ssolitamente di tutta la fmailgia nond da edicare a hobbies (aapunyo perchè è tmepo libero per tutti e prima vengono elesigenze dei filgi)
le esigenze dei figli??? ma se io vivo 24 ore al giorno per 365 giorni per le esigenze delle mie figlie!!
e poi scusami ma sto punto te lo dico...stai dicendo tutto ed il contrario di tutto (per non dire che stai dicendo delle emerite caxxate).
prima sono io che secondo te dovrei decidere cosa far fare e non fare a mia figlia, fin dove assecondare i suoi desideri e dove invece dire, senza nessuna motivazione particolare, "questa cosa non fa per te".
poi mi dici che le esigenze dei figli vengono prima di tutto...si ma quali esigenze??? a sto punto quelle che aggradano te...e quindi non sono più esigenze loro ma esigenze che TU ARBITRARIAMENTE decidi che abbiano...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Dollymamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8423
- Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53
Re: sport e agonismo in età scolare
Iswara: ho tre bambine di sei anni e mezzo, 5 e quasi due anni....Ti assicuro che l'aiutarsi reciprocamente è un atto spontaneo, non il frutto di una educazione che mira a farle diventare donnine...
Domenica Sara si è svegliata e voleva uscire dal letto, noi dormivamo. Valentina si è alzata, l'ha tolta dal lettino le ha tolto il sacconanna e messo le calze antiscivolo....non l'aveva mai fatto prima e nessuno le aveva chiesto ne insegnato a sollevare la sorella oltre le sbarre....Ha visto noi farlo più volte e ci ha semplicemente imitati per soddisfare il bisogno della piccola. E' una cosa naturale.
Domenica Sara si è svegliata e voleva uscire dal letto, noi dormivamo. Valentina si è alzata, l'ha tolta dal lettino le ha tolto il sacconanna e messo le calze antiscivolo....non l'aveva mai fatto prima e nessuno le aveva chiesto ne insegnato a sollevare la sorella oltre le sbarre....Ha visto noi farlo più volte e ci ha semplicemente imitati per soddisfare il bisogno della piccola. E' una cosa naturale.
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
tesoro chiarina bella alequasigemello se lo prende anche tanto volentieri...ma non so quanto il suo caratterino TANTO TANTO conciliante e soprattutto SOTTOMESSO possa conciliare con la stiratrice-lavatrice gheisha... mi sa che ce tocca fare a noiaryyra ha scritto: fino a 18 anni e poi vada a vivere da solo (magari con Chiarina quasi gemellagheisha pure lei cosi' non mi tocca lavare e stirare pure per loro )

Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
tesoro detto da te che io invidio per tutti i motivi elencati ed ancora di più...IsaCele ha scritto:chica io ti invidio per la tua capacità di essere sempre in piedi, sempre attiva, sempre in pista. ti invidio per la tua bambina che ha una luce negli occhi - figuriamoci se penserei a togliergliela... - e ti invidio perché invece di parcheggiarsi davanti alla playstation o alla televisione a sorbirsi ore di cartoni animati sempre uguali che abbrutiscono ha trovato una cosa che la fa sognare, una cosa che la fa ridere e piangere, proprio come la vita "vera".
Ti abbraccio.
tu supermamma con i tuoi tre splendidi angeli in terra...

Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
la piccola "promette bene" l'ho detto nel senso che la piccola sembra essere ancora più dinamica e energica di sua sorella.Iswara ha scritto:( non dico levarle il pattinaggio, ma magari el gare
levarle le gare equivale a dire levare il pattinaggio.
solo una cosa mi ha colpèita non positivamente che hai detto che anche la piccola "promette bene"
lo era già dalla pancia...non stava mai ferma e tirava di quelle botte...non per niente la chiamavo la cangurotta. è nata tenendo su la testa. anche le ostetriche la guardavo stupite perchè non avevano mai visto una neonata così "dritta".
ma tu devi sempre leggere qualcosa di "sbagliato" dietro ogni parola? non riesci a cogliere il contesto all'interno del quale si trovauna frase o il significato che la frase stessa assume all'interno di uno scritto?
perchè se anche io dovesi fermarmi alle singole parole allora sarei li a ribattere ogni cosa...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
zanchese come ti capisco...io se devo riflettere e sto ferma impazzisco...zanchese ha scritto: Rallentare un bambino di 9 anni?? Si rallenta a 50 non a 9 anni, da piccoli si ha tanta energia, perché da piccoli si deve crescere intellettivamente e fisicamente e se tu riesci a scoprire cose di te stessa solo stanto seduta bene, stai seduta, ma non sono tutti come te, io per esempio riesco a riflettere anche in movimento.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: sport e agonismo in età scolare
[quote="Iswara"]Cioa Aryya..io la penso così: una bambina di nove anni (ancora più di un maschietto)
perchè ancora di più un maschietto??? scusa tuo marito forse non cambia, non accudisce, non fa tutto quello che fai tu con tuo figlio???
a sto punto l'ideologia sessista mi sa che non ce l'ho io...
perchè ancora di più un maschietto??? scusa tuo marito forse non cambia, non accudisce, non fa tutto quello che fai tu con tuo figlio???
a sto punto l'ideologia sessista mi sa che non ce l'ho io...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: sport e agonismo in età scolare
Dionaea ha scritto:va bè Iswara, a questo punto mi sembra che ognuno abbia ampliamente motivato le proprie posizioni, che ciascuno tragga le proprie conclusioni e si comporti coi propri figli nel modo che più ritiene opportuno.
mi ri-quoto!

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- MaMMaSiLVia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5987
- Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11
Re: sport e agonismo in età scolare


ma allora io sono proprio una mamma degenere......
i miei figli più grandi (13 e 11 anni) fanno il loro letto (nel week end anche quello delle sorelle e il mio...), puliscono e riordinano le loro camere, apparecchiano e sparecchiano, mettono e tolgono i panni dalla lavastoviglie, buttano la spazzatura, cambiano il pannolino e vestono la sorellina (ovviamente non fanno sempre tutti i giorni tutte queste cose...) e quella di 7 anni (eh sì, solo 7 anni) prova a fare il suo letto, riordina i giochi, tira fuori la sorellina dal lettino e ci gioca insieme il sabato mattina quando io voglio dormire un po' di più, e fa il bagno insieme a lei (e le lava pure i capelli).
il grande fa tennis, scacchi e pianoforte, le seconda fa danza 2 volte la settimana, pianoforte e clarinetto, la terza solo danza...ah e tutti e tre nel week end frequentano gli scout e cantano pure nel coro parrocchiale.
il resto del tempo libero finiti i compiti lo passano a vedere la tele, o giocare un po' al computer o leggere (leggono tantissimi, non so più dove mettere i libri....)
a scuola tutti e tre sono tra i più bravi delle loro classi....
i miei figli non riuscirebbe a tenere un ritmo agonistico perchè fanno tantissime cose a livello amatoriale e perchè io non ce la farei mai a portarli ed andarli a prendere (ad almeno 30 km), ma se la bambina fa uno sport a livello agonistico e le piace e le riesce bene senza sforzi non vedo dove stia il problema....
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ