GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

permesso di soggiorno per cure mediche

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

permesso di soggiorno per cure mediche

Messaggio da zuzzu » 27 mag 2010, 14:42

Il nipote della badante di mia nonna ha un grave problema ortopedico derivato da un trauma sportivo occorsogli l'anno scorso che in Ucraina purtroppo sta solo peggiorando.

Qualcuno sa come potremmo aiutarlo? Mi sembra di aver capito che la nonna non può fare il ricongiungimento famigliare, però lui può fare il permesso di soggiorno per cure mediche.

Ma per organizzare il percorso ospedaliero e programmare tutto?

Qualcuna ha esperienza diretta o indiretta di soggiorni organizzati per cure mediche?

i miei ospitano tutte le estati un bimbo proveniente dalla zona di cernobil ma non so se si può fare la stessa cosa con un maggiorenne (lui ha 18 anni)
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: permesso di soggiorno per cure mediche

Messaggio da cleo » 27 mag 2010, 15:06

Il sito della Polizia di Stato riporta questo:

http://poliziadistato.it/articolo/218-C ... e_o_studio" onclick="window.open(this.href);return false;

E' vero che la nonna non può presentare domanda di ricongiungimento per il nipote perchè, sempre da istruzioni della Polizia di Stato, la stessa può essere richiesta solo in favore dei figli e/o del coniuge.

http://poliziadistato.it/articolo/219-R ... _familiare" onclick="window.open(this.href);return false;
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: permesso di soggiorno per cure mediche

Messaggio da zuzzu » 1 giu 2010, 10:35

grazie mille cleo!
la parte più difficile mi sa che è quella di organizzargli la presa in carico da parte dell'ospedale italiano
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”