GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Iswara » 26 mag 2010, 15:14

Topillo ha scritto:
Iswara ha scritto:Topillo, l'ha scritto lei che la sera gioca in albergo con le compagnette di gara, che con le amiche "fa follie " sulla spiggia di Rimini..quando in questa città ( mi sembra di capire di frequente) si svolgono le suddette gare di pattinaggio...forse tu non hai letto.
:che_dici ma non tutti i week end. :che_dici

E comunque, nel week end, assolti i propri doveri scolastici, ognuno fa quello che gli pare.
appunto! assolti i propri doveri scolastici..e quando li assolvi se devi viaggiare, fare le gare, fare follie in albergo e sulla spiggia, andare al maneggio?

i figli assorbono tanto da noi chiedo a Chica e a tutti siete sicuri che certi figli non siano felici di fare sport..perchè "sentono" che sono i gneitori volere questo impegno entusistico da parte loro?

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Topillo » 26 mag 2010, 15:16

Ma Chica ti sta dicendo che Laura a scuola non ha problemi, ERGO, ha assolto i suoi doveri scolastici. Fine del problema.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Topillo » 26 mag 2010, 15:19

E poi, hai letto quello che ha scritto Zanchese? Magari davvero gli allenamenti di Laura sono sotto casa, 2 volte alla settimana per un'oretta.
E Laura non viaggia sempre. Viaggia quando ci sono le gare, che di solito non sono tutto l'anno. E sono viaggi relativi, tipo da RE, dove vive Chica, a Rimini. Sai che viaggio.
Capiterà una volta all'anno che vada lontano da dover passare il sabato notte in hotel!!!!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da chicaluna » 26 mag 2010, 15:43

sono al lavoro e non ho modo di scrivere come si deve stasera rispodno con calma...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da dandi » 26 mag 2010, 17:29

io mi chiedo....ma come sono le scuole elementari lì da voi??? :domanda
io ho 4 nipoti e conosco vari bambini alle elementari e nessuno di loro passa tutto il pomeriggio a studiare ed il w.e compreso. vietare sport in prima elementare per non togliere tempo allo studio??? ommamma allora al liceo che faranno????

io credo che iswara abbia avuto qualche problema con lo sport in genere, o un trauma.
lo sport per i bambini è una grande risorsa, se fatto in ambienti giusti e volontariamente. poi trovo che avere molteplici interessi che appassionino e viverli in maniera gioiosa sia segno di grande intelligenza!!!

io penso che se laura affronta gli allenamenti e le gare con serenità e gioia non esiste il problema.
ma che differenza c'è ad andare tutti i giorni un'ora al parco o a pattinare se questo ti da lo stesso entusiasmo????

io ho sempre fatto sport da piccola, (danza, pallavolo ecc) anche se il fisico non mi aiutava :fischia , poi prendevo lezioni di piano ed i miei genitori mi hanno sempre lasciato fare senza mai farmi problemi, l'importante era aver fatto i compiti. solo un'anno alla 1° liceo ho avuto dei problemi ed allora niente palestra.
eppure avevo il tempo anche di giocare e guardare la tv, non mi sentivo per niente stressata.

e per dirla tutta: noi facevamo la settimana bianca, e dopo portavo un ricordino alla mia maestra :fischia :prr
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da chicaluna » 26 mag 2010, 17:44

continuo sull'OT ma se vogliamo continuare a parlare di questo aspetto ripeto che forse vale aprire un nuovo post visto che abbiamo divagato parecchio.
innanzitutto scusa ma tu prendi le cose che scrivo io e le esasperi all'ennesima potenza...scrivere che mia figlia nei week end deve fare follie a rimini sembra tuttaltra cosa da quello che ho scritto ed intendevo io.
chiariamo alcuni punti così forse ci capiamo meglio...
il pattinaggio artistico funziona così: ci sono due leghe: una uisp (la lega pattinaggio) ed una federazione , la fihp. così come nel calcio ci sono il csi e la figc, nel basket mi pare uisp e fip e via discorrendo.
ogni lega organizza UN campionato provinciale, UN campionato regionale, UN campionato italiano.
le discipline del pattinaggio artistico singolo sono due: esercizi liberi ed obbligatori. questo significa che ogni campionato è costituito da due gare, una di libero ( per intenderci l'esercizio con la musica) ed una di obbliga ( in sostanza si tratta di pattinare su dei cerchi segnati in terra eseguendo delle figure appunto obbligatorie il tutto su una gamba sola alternando i due piedi..molto più incasinato da spiegare che da fare). le gare possono svolgersi in un'unica giornata ( ed allora sono di domenica con al mattino obbligatori e pomeriggio libero) oppure su due giorni e quindi gli obbliga al sabato pom e il libero nella domenica o mattina o pom a seconda della categoria.
generalmente i provinciali uisp sono su due giorni i fihp in giornata unica, quindi di fatto per le gare provinciali che sono "a casa" laura al limite esce da scuola un'ora prima per avere il tempo di mangiare con calma e poi andare.
i regionali vengono organizzati da una società della regione e questo significa che come posso averceli a reggio (domenica scorsa ad es eravamo a reggio) così posso averceli a rimini, piacenza, bologna ecc...
quando ci sono capitati in zone di mare (abbiamo fatto due anni a viserba e mercoledi saremo a riccione) in genere organizziamo due giorni via. in questo modo le bimbe si divertono di più perchè hanno anche la minivacanza inclusa e soprattutto diventa meno folle che partire alle 5 del mattino per andare in gara.(cosa peraltro che a loro non è che incida più di tanto. laura è abituata alle partenze così da quando è nata per le ferie. lei sale in macchina e riparte a dormire.) in questi casi, OVVIAMENTE,il sabato mattina lo perde...ma i regionali sono due. e non è sempre detto che entrambi siano fuori...quindi in genere mi perde un sabato mattina. quando scrivo che si divertono come pazze ovviamente non intendo come hai "volgarmente" riscritto tu che fanno follie a rimini :che_dici ma semplicemente che ovviamente 4-5 bambine di 9-10 anni al mare non possono che divertirsi
i campionati italiani, ai quali si accede tramite qualificazione regionale, sono in periodo non scolastico (iniziano a verso il 20 di giugno e terminano verso il dieci luglio, sono durante la settimana e quindi significa per noi dovere prendere le ferie almeno un giorno quando sono vicini...due o tre se come l'anno scorso siamo in abruzzo).
quindi alla fine laura perde si e no 2 sabati e mezzo.

questione allenamenti: fa allenamento 3-4 volte alla settimana. sotto gara a volte capita 5. allenamenti di due ore o due ore e mezza . fanno riscaldamento, un'ora di es obbligatori (che tral'altro oltre ad aiutare l'equilibrio sono fondamentali per la capacità di concentrazione) poi partono con il libero. l'ultimo quarto d'ora è di streching e defaticamento. ovviamente NON PATTINA due ore ininterrottamente. si alternano, provano ciascuna il proprio esercizio di gara, chiacchierano (tanto anche), scherzano giocano. però quando gli allenatori dicono basta è basta e si lavora. e questa è una regola che vale pure a scuola direi...

è impegnativo. ma non è da ritmi forsennati come sostieni tu. o almeno non per lei. lei se potesse farebbe ancora di più.
assolvere i doveri scolastici...beh lo fa quotidianamente anzi quasi sempre fa i compiti anche per il giorno successivo. quando lo fa?? beh semplice dopo pranzo quando penso lo facciano tutti i bambini di questo mondo! ha allenamento alle 16 o alle 16,30 (dipende dai giorni) a 5 minuti di macchina dalla palestra...arriva a casa da scuola (da mia madre) si rimpinza ben bene, dopodiche sa che se vuole andare ad allenamento deve fare i compiti prima di partire. quindi si mette li e fa i suoi compiti. quando ha finito si prepara il borsone, e mio padre l'accompagna in palestra. a seconda dell'orario in cui esco dal lavoro o la recupero io mentre vado a casa (il palahockey è accanto al mio ufficio) oppure la ritira mio padre. adesso che è la bella stagione quando arriva da allenamento spesso e volentieri si ferma al parco sotto casa con le sue amiche dove io la recupero quando arrivo a casa dal lavoro (liberando finalmente mio padre dalla funzione baby sitter).
non ceniamo quasi mai prima delle 20-20,30 quindi quando arriviamo in casa in genere lei si fa un bel bagno dopodiche mentre io preparo la cena o sistemo casa ha tutto il tempo per farsi gli affaracci suoi, per giocare con sua sorella, per leggere, per ripassare se le è rimasto qualcosa da fare....tendenzialmente lei e la sorella demoliscono casa in questo frangente. ceniamo dopo di che spesso chiede a suo padre di giocare a scacchi (è un progetto che hanno affrontato a scuola in matematica da due anni), oppure si legge un libro (soprattutto nel periodo del progetto biblioteca con la gara tra le classi...anche la biblioteca e la scuola propongono l'agonismo non solo io evidentemente) oppure si guarda la tele o gioca al nintendo.
quella del maneggio non è ostinazione...ma pensa te come leggi tutto quello che scrivo...io vado in maneggio tutti i sabati pomeriggi. il maneggio è di una mia amica ed io le vado a dare una mano. i cavalli sono stati la mia vita per tantissimi anni ed era una parte che avevo dolorosamente tagliato...ma che poi per fortuna sono riuscita a ritrovare. lei VUOLE venire con me. la mia amica ha una figlia che ha due anni in meno di lei, un'altra ragazza che viene ha due figlie quasi coetanee. per lei il cavallo non è uno sport come non lo è mai stato per me...è puro relax. pura natura. pura vita. puro respiro. ora siccome lei il venerdi pomeriggio fa sempre anche i compiti per il lunedi e quindi al sabato pomeriggio è TOTALMENTE LIBERA da impegni scolastici...perchè dovrei lasciarla a casa?? per farla piangere tutto il pomeriggio perchè io sono andata a cavallo e lei no? sono una piena sostenitrice della vita all'aria aperta e tanto più posso tenerci mia figlia tanto più ce la tengo...
e torno a ripetere che laura è molto indipendente e molto matura quindi quando qualcosa non le va non fa finta che le vada per farmi contenta...proprio no..non è certo una docilina che fatuttoquellochedicemamma...anzi direi l'esatto contrario.
io non dico che i suoi ritmi siano ritmi che tutti possono sopportare ne' che siano corretti...ma per lei, per come è lei che se sta ferma impazzisce, sono ritmi che le sono particolarmente congeniali...ma anche per tutte le bimbe che pattinano con lei...non è che sono extraterrestri eh...sono bambine normalissime, serene allegre simpatiche...dopo questo OT assurdo in cui sicuramente mi sarò dimenticata qualcosa me ne vado a casa...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Iswara » 26 mag 2010, 19:11

Chica, tanto per cominciare volevo dirti che leggerti mi ha fatto molta tenerezza..perchè mi hai raccontato tanto della tua vita, mi hai aperton pò della tua intimità e ti ringrazio.è una dimostrazione di fiducia che spero di di saper meritare.

AVrei tanto da dire..essenzialemtne è che io mipreoccuparei e non poco!r per la penso io, se ritenssei davvero che mia iglia "se sta ferma impazzisce.."per me il punto è proprio questo...gli spazi, vuoti da quello che mi dicisono troppo pochi, almeno io la vedo così..eevisto che Laura è motl brava a scuola, scusa se i permetto le sue doti intellettueli potrebbero fruttare ancora di più di quano già non facciano..ad esmepio svolgendo i compiti con calma nell'arco del pomeriggio e non col boccone sullo stomaco, con l'ansia di andare a apttinare, e poi scusa dice che lei vorrebbe fare anche di più..e ti sembra una cosa posiitiva? Non ti allarma un pochino questa sua Passione per il pattinaggio?

Io non volevo essere in nessun mdo volgare..ma il termine usato da te mi è sembrato, un pò furi luogo e qiunto meno inusuale per bambine di nove anni..insomma a leggerti sembrava descrivessii ragazzine di 15 anni..sfuggite un pò al controllo delgi adulti..anche a questo mi riferivo quando dicevo che eisteva la possiiblità nel ptraticare sport agonistico di essere esposti a situzioni non adatte a bambinii di nove anni.
ti racconto un cosa, una mi cara amica ha tre filgi: una figlia è molto brava a giocare a tennis, ha 16 anni, frequenta il liceo..lei cerca di tenerla a freno, per il semplice fatto che a scuola è bravina, ma potrebbe fare di più e il tennis la distrae molto, comnuqe lei sembra ormai "drogata" da allenamenti gare e cc. la i amica la segue passo passo..e per fortuna..perchè mi racconta di un clima nervoso competitivo dell'allenatore che vorrebbe spremere el ragazze come limoni freagandosene della loro etò dei loro studi ecc...bè un giorno avava di domenica il solito mini torneo ma la mia amica aveva la macchina rotta..la figlia ha avu una crisii iesterica , pianti..non poteva perdere l'incontro ecc..bè..l'allenatore chiamò a acasa dicendo che poteva farla ccomagnare d aun tipo ADULTO IN MACCHINA ritornando di sera dopo la gara :urka :urka :..ti lascio immaginare cosa ha detto la mia amica ll'alentore per tlefono..esattamente quello che si meritava....credo che poi da quel giorno le ha totalmente proibito di vedere un campo da tennis anche in foto..e emno male che lei è super attenta presente..capito? questi volgiono circuire i ragazzi eper vincere coppe, passare per grandi , geniali allenatori e strateghi ec magari visto che ci stanno...anche per accompagnare le sedicenni s di notte con il 50enne di turno..cona ls cusa dellwe gare cc...insomma è un amvbiente secodno me molto "adulto"

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da chicaluna » 26 mag 2010, 21:03

Iswara ha scritto:Chica, tanto per cominciare volevo dirti che leggerti mi ha fatto molta tenerezza..perchè mi hai raccontato tanto della tua vita, mi hai aperton pò della tua intimità e ti ringrazio.è una dimostrazione di fiducia che spero di di saper meritare.

AVrei tanto da dire..essenzialemtne è che io mipreoccuparei e non poco!r per la penso io, se ritenssei davvero che mia iglia "se sta ferma impazzisce.."per me il punto è proprio questo...gli spazi, vuoti da quello che mi dicisono troppo pochi, almeno io la vedo così..eevisto che Laura è motl brava a scuola, scusa se i permetto le sue doti intellettueli potrebbero fruttare ancora di più di quano già non facciano..ad esmepio svolgendo i compiti con calma nell'arco del pomeriggio e non col boccone sullo stomaco, con l'ansia di andare a apttinare, e poi scusa dice che lei vorrebbe fare anche di più..e ti sembra una cosa posiitiva? Non ti allarma un pochino questa sua Passione per il pattinaggio?

Io non volevo essere in nessun mdo volgare..ma il termine usato da te mi è sembrato, un pò furi luogo e qiunto meno inusuale per bambine di nove anni..insomma a leggerti sembrava descrivessii ragazzine di 15 anni..sfuggite un pò al controllo delgi adulti..anche a questo mi riferivo quando dicevo che eisteva la possiiblità nel ptraticare sport agonistico di essere esposti a situzioni non adatte a bambinii di nove anni.
ti racconto un cosa, una mi cara amica ha tre filgi: una figlia è molto brava a giocare a tennis, ha 16 anni, frequenta il liceo..lei cerca di tenerla a freno, per il semplice fatto che a scuola è bravina, ma potrebbe fare di più e il tennis la distrae molto, comnuqe lei sembra ormai "drogata" da allenamenti gare e cc. la i amica la segue passo passo..e per fortuna..perchè mi racconta di un clima nervoso competitivo dell'allenatore che vorrebbe spremere el ragazze come limoni freagandosene della loro etò dei loro studi ecc...bè un giorno avava di domenica il solito mini torneo ma la mia amica aveva la macchina rotta..la figlia ha avu una crisii iesterica , pianti..non poteva perdere l'incontro ecc..bè..l'allenatore chiamò a acasa dicendo che poteva farla ccomagnare d aun tipo ADULTO IN MACCHINA ritornando di sera dopo la gara :urka :urka :..ti lascio immaginare cosa ha detto la mia amica ll'alentore per tlefono..esattamente quello che si meritava....credo che poi da quel giorno le ha totalmente proibito di vedere un campo da tennis anche in foto..e emno male che lei è super attenta presente..capito? questi volgiono circuire i ragazzi eper vincere coppe, passare per grandi , geniali allenatori e strateghi ec magari visto che ci stanno...anche per accompagnare le sedicenni s di notte con il 50enne di turno..cona ls cusa dellwe gare cc...insomma è un amvbiente secodno me molto "adulto"
siccome ci tengo a risponderti ma ritengo che abbiamo "inquinato" anche troppo questo topic ne ho aperto uno nuovo...ti rispondo qui forum/viewtopic.php?f=11&t=44745" onclick="window.open(this.href);return false;
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da Iswara » 26 mag 2010, 21:25

Chica lerggerò molto volentiei la tua risposta..ma per motivi che se ti interessa conoscere ti dirò in Mp..io non scrivo mai fuori dal forum della scuola..mi dispiacerebbe comunque interromepre questa discussione e questo dialogo con te (penso anche che possimo imparare l'una dall'altra perchè riconosco che amgari io sono troppo diffidente verso il mondo dello sport..anche se adire il vero non lo conosco quasi per niente, non essendo mai stata una sportiva) :sorrisoo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica

Messaggio da ely66 » 26 mag 2010, 21:51

ohoooooo e lo sapevo io che mi perdevo qualcosa oggi
è tornata iswyyyyyyyyyyy

e qui chiudo.



perchè non rispondi in quel topic? è lo stesso argomento. chicaluna lo porto in questo forum, così iswara si sentirà libera di risponderti :che_dici (e io di ... fare altro leggendo)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Bloccato

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”