GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
e poi non mi piacciono le generalizzazioni. e se molti sbagliano perchè vincere diventa per loro il fattore più importante a discapito della salute e della serenità personali penso che ci sia un altro tipo di agonismo che porta a misurarsi e così a migliorare. Chiamali esami, chiamali gare, chiamali saggi o spettacoli. Li ci si misura altrimenti non si raggiungono alcuni traguardi personaliche sono invece positivi. Vi sono dele tappe universalmente riconosciute e vanno valorizzate laddove portano effetti positivi.
oppure se uno vuole può misurarsi solo con sè stesso ma se permetti poi in molti casi sviluppa un ego privo di riferimenti con la realtà.
oppure se uno vuole può misurarsi solo con sè stesso ma se permetti poi in molti casi sviluppa un ego privo di riferimenti con la realtà.
Streghettasaetta
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Iswara ha scritto:?
mia figlia soprattutto dal lato caratteriale ha solo guadagnato con lo sport agonistico. ha un carattere estremamente esigente nei propri confronti. era abituata che tutto le andava bene. prima nipote straviziata e cooccolata dai nonni che non hanno mai fatto altro che dirle quanto era bella e brava. ha provato a sciare a tre anni e ci è riuscita subito bene, nuota come una sub da quando è nata, a scuola non ha mai avuto il minimo problema ( e legge in continuazine)...qualunque attività in cui si cimentasse le riusciva sempre al primo colpo. e proprio per questo motivo era convinta di essere sempre la migliore e pretendeva da se stessa sempre questo. anche quando ha iniziato la scuola le maestre stesse al primo colloquio mi hanno detto che era una bambina molto matura per la sua età e che era pignola e precisa ma soprattutto che col carattere che aveva la sua fortuna era quella di essere molto brava e di non aver bisogno di correzioni perchè onestamente non avevano idea della reazione che avrebbe avuto se l'avessero dovuta correggere.
e dunque tu dopo il quadro che tracci, le fai fare sport agonistico?![]()
sì, perchè, come ha scritto, facendo agonismo ha imparato che non sempre può essere la prima, ma che non succede niente anche se ogni tanto perde e non è la migliore.
Sono contenta che tu rientri in qule 2% di genitori che non pretende dai figli i successi che il destino a negato a loro..
però forse anche tu non leggi quello he scrivo..Io non sono contraria allo sport del tutto, sono assolutamente contraria che a nove anni una bmainbia debba ( o volgia?) parteciapre a gare agonistiche e si debba di conseguenza sottoporre a estenuanti allenamenti( l'hai tti ftu che deve pattianre tutti i giorni e questo scuola o non scuola è secondo me sicuramente un eccesso che un gneitore dovrebbe arginare)
estenuanti per chi? Direi che sono calibrati alle possibilità fisiche del bambino. Credo che Chica porrebbe un freno, se Laura le crollasse mezza morta di fatica ai piedi tutti i giorni.
ritego la formazione culturale molto più importante dello sport..questo si
la formazione culturale è importante. Non è il caso di Laura, perchè lei è anche brava a scuola, ma guarda che non tutti sono intelligenti e "campi fertili" per la cultura. Meglio un atleta bravo nel suo sport e soddisfatto che un mediocre studente frustrato. Non è obbligatorio avere la laurea.
e poi sono aSSOLUTAMENTE contraria a stipare la giornata dei bambini ii rutilanti epirotecniche attività, sono contraria anche al tempo pieno a scuola pensa un pò..allora davvero melgio un pò di televisione che fare trekkking, sci, canoa. nuoto sincronzzato , lancio del peso ecc..girovagando da una palestra au centro sportivo.. pur di "non stare fermi" ritengo infatti che stare ferimi sia una delle attività più produttive dell'essere umanoe che questa sì sia stia perdendo enlla nostra società
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Iswara, ma tu stai portando degli esempi un tantinello esagerati, dai!
Io ho visto dei bambini di 8 anni giocare con il padre a golf, per esempio, ma mica erano così!
Sport a livello agonistico non vuol mica sempre dire: voler vincere ad ogni costo, vuol dire cercare di fare sempre meglio e basta, che poi ci siano anche gli esempi che porti tu, ok, ma non esagerare!
Soprattutto non è quello che ha scritto chicaluna, anche se tu ci vuoi leggere solo quello che vuoi tu, secondo me.
Io ho visto dei bambini di 8 anni giocare con il padre a golf, per esempio, ma mica erano così!
Sport a livello agonistico non vuol mica sempre dire: voler vincere ad ogni costo, vuol dire cercare di fare sempre meglio e basta, che poi ci siano anche gli esempi che porti tu, ok, ma non esagerare!
Soprattutto non è quello che ha scritto chicaluna, anche se tu ci vuoi leggere solo quello che vuoi tu, secondo me.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Iswara ha scritto:Topillo, ripeto non sono contraria allo sport..ma non venirmi a dire che l' agonismo ( a nove anni!!!!) è " sana attività sportiva" questo è quello che volgiono dare a bere certi allenatori frustriìati o certe insengnati di danza che credono di essere stata repsinte all Scala di Milano perchè non erano raccomandate coem le altre...che riversano da mane a sera le loro isteriche insoddisfazioni sui bamibni che i geniori gli "affidano", le gare forzate in giro per l'Italia esasperano molti aspetti acominciare dalla compettitività e, l'ossessione per la performace ecc....poi è vero che esitono i campioni ( sulla cui serenità ed equilibrio psicofico non scometterei) ma mi darai atto che in percentuale sono meno i campioni rispetto a chi sputa l'anima in palestra o in una qualunque sport..con il miraggio di vincere chissà che cosa.
ma così non è per Laura!!!!!!!! Come fai a dire che è così? Hai letto quello che ha scritto Chica??? No, non l'hai letto. o, se lo hai letto, non l'hai capito.
ripeto per me è assurdo che appena una madre tornina a casa da una giornata di lavoro " porti le figlie in palestra". questa è la mia idea..se per voi invece è il modo milgiore di impiegare il tempo liberissime di pensarlo
Chica non ha nemmeno detto che quando torna a casa porta le figlie in palestra. Ha detto che quando hanno tempo libero o vacanze lo impiegano nel tempo che piace a LORO. A contatto con la natura (montagna e cavallo) e che asseconda le inclinazioni di Laura a cui piace pattinare. Ripeto: SE è vero che leggi, è vero anche che non capisci.
Chica, anchi'io ho fatto e faccio praticare sport a mio figlio ( 1 volta a settimana) e ti asicuro che vedere i volti stravolti dei genitori scomposti e urlanti sulgi spalti incitarei loro figli sudati e attoniti che gesticolando cercando di giustificare magari un mancato canestro
o l'assistere alle grida rauche degli allenatori che nella esigono ascolto, ubbidienza con gesti(acci) e fischietto
è..un circo ..Imbarazzante e triste.
infatti persino mio figlio se en è reso conto e mi ha chieso di cambiare palestra e ora fa calcetto..ma a scuola con un insegnate tranquillo,a nche lui appaà di una bimba, abituato ai piccoli che non "pompa" nessuno ma glia fa solo fare qualche tiro in porta dopo gli esercizi
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
certo. perchè col carattere che aveva pattinando e gareggiando ha imparato che la vita non è solo rose e fiori. che spesso anche se ti impegni le porta in faccia ti arrivano. e questo non significa che vali meno o che sei un im******e ma semplicemente che sei un essere umano e che non puoi essere sempre perfetto in tutto, cosa che sembrava perfettamente estranea al suo modo di ragionare. io trovo giusto che un bambino capisca che non gli è tutto dovuto e che per ottenere quello che desidera un po' di impegno ce lo deve mettere. laura ha tutto il tempo per fare quelle cose che tu chiami meditative..forse non hai mai cavalcato se non sai che quando io e lei siamo insieme fuori in passeggiata a cavallo parliamo di tantissime cose. quando la sera ci troviamo a casa o la vado a prendere in palestra in macchina abbiamo un sacco di tempo per raccontarci la nostra giornata, quello che è andato bene o quello che è andato male.Iswara ha scritto:?
mia figlia soprattutto dal lato caratteriale ha solo guadagnato con lo sport agonistico. ha un carattere estremamente esigente nei propri confronti. era abituata che tutto le andava bene. prima nipote straviziata e cooccolata dai nonni che non hanno mai fatto altro che dirle quanto era bella e brava. ha provato a sciare a tre anni e ci è riuscita subito bene, nuota come una sub da quando è nata, a scuola non ha mai avuto il minimo problema ( e legge in continuazine)...qualunque attività in cui si cimentasse le riusciva sempre al primo colpo. e proprio per questo motivo era convinta di essere sempre la migliore e pretendeva da se stessa sempre questo. anche quando ha iniziato la scuola le maestre stesse al primo colloquio mi hanno detto che era una bambina molto matura per la sua età e che era pignola e precisa ma soprattutto che col carattere che aveva la sua fortuna era quella di essere molto brava e di non aver bisogno di correzioni perchè onestamente non avevano idea della reazione che avrebbe avuto se l'avessero dovuta correggere.
e dunque tu dopo il quadro che tracci, le fai fare sport agonistico?![]()
mia figlia non è un robot che passa la sua vita in palestra. mia figlia fa tre cose fisse nella sua vita: va a scuola, pattina e il sabato pomeriggio quando siamo libere da gare siamo in maneggio tutto il giorno. li monta ma fa anche tanto altro. gioca, corre si diverte come una pazza. tutto il resto del tempo che le rimane lo occupa in mille modi possibili ed immaginabili. disegna, legge, canta, gioca a scacchi con suo padre, gioca con sua sorella. va al parco, va in gita fa tutte le normali attività di un bambino di quella età. non vedo cosa ci sia di non sano in tutto questo.
l'agonismo non è tutto uguale. ma quello che vive è il "sano agonisimo" che la porta ad impegnarsi ma allo stesso tempo non le impedisce un attimo dopo essere uscita dalla pista di fare il tifo per la sua compagna di squadra che magari entra in pista dopo di lei. che le fa fare esperienze emozionanti come lo scorso anno i suoi primi campionati italiani con premiazione sulle note dell'inno d'italia che l'ha fatta commuovere. che la porta a fare gare magari nel fine settimana a riccione e si sta in albergo due giorni con le sue amiche e la sera giocano come pazze o al pomeriggio prima della gara sono in spiaggia al mare a fare la folli.
i ricordi di tutto questo sono convinta che l'accompagneranno per tutta la vita. come accompagneranno me tutte le sue vittorie ma soprattutto le sue sconfitte, quelle che la fanno correre da me piangendo e cercando il conforto e che io non le negherò mai. tutte le volte che si rialza dopo una caduta e sicura riparte. queste sono cose che nella vita l'aiuteranno a crescere. per me crescere un figlio non siginifica sostuirci a lui in tutto e per tutto ma insegnargli a camminare sulle sue gambe. lei sa che noi ci siamo per qualunque bisogno ma sta anche imparando a muovere i suoi primi passi da sola nella vita. che non è un bel racconto. ma a volte è dura. a volte ti ferisce. a volte è ingiusta. ma che comunque bisogna sempre avere la forza di tirare su la testa ed affrontarla...perchè altrimenti non vivremmo. ora siamo totalmente ot dall'argomento settimana bianca. quindi la chiudo qui. oppure se volete si può aprire un altro post sullo sport a questa età e le nostre idee al riguardo. io per concludere preferisco portare mia figlia in settimana bianca ed avvisare le maestre per tempo piuttosto che fare come fanno molti e tenerla a casa senza alcun motivo e poi magari al pomeriggio li vedi al parco...ed il mattino dopo a scuola non ci sono. lo trovo maggiore rispetto per le insegnanti. per il loro lavoro. e come io rispetto loro e quello che fanno pretendo lo stesso rispetto per le scelte di vita della mia famiglia. non è un loro problema che io non possa avere le ferie con mio marito? giustissimo...ma non è un loro problema quello che laura fa nei suoi pomeriggi. ne' se i suoi genitori decidono di tenerla a casa un sabato.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
zanchese ha scritto:Iswara, ma tu stai portando degli esempi un tantinello esagerati, dai!
Io ho visto dei bambini di 8 anni giocare con il padre a golf, per esempio, ma mica erano così!
Sport a livello agonistico non vuol mica sempre dire: voler vincere ad ogni costo, vuol dire cercare di fare sempre meglio e basta, che poi ci siano anche gli esempi che porti tu, ok, ma non esagerare!
Soprattutto non è quello che ha scritto chicaluna, anche se tu ci vuoi leggere solo quello che vuoi tu, secondo me.
D'accordo che i miei esempi erano anche estremi...ma anche far partecipare a gare a nove anni, allenamenti tutti i giorni, e molte altre attività sportive..non lo trovo come dire..un giusto mezzo



- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Ma allora sono sempre più convinta che tu, Iswara, non legga. Hai letto la risposta di Chica o no? E quello che ho scritto io?
Posso dire che, se lo hai letto e ancora non l'hai capito, stare sul divano a meditare e coltivare il tuo IO ti ha solo insegnato a vedere le cose tramite il tuo IO e basta? Con i paraocchi?
Tu hai deciso che Chica ha detto "verde" e anche se lei tu urlasse che sta dicendo "rosso" tu continueresti a leggere "verde".
Posso dire che, se lo hai letto e ancora non l'hai capito, stare sul divano a meditare e coltivare il tuo IO ti ha solo insegnato a vedere le cose tramite il tuo IO e basta? Con i paraocchi?
Tu hai deciso che Chica ha detto "verde" e anche se lei tu urlasse che sta dicendo "rosso" tu continueresti a leggere "verde".
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
E poi, comunque, tutto è da rapportarsi AL BAMBINO nello specifico, non AL TUO BAMBINO o al BAMBINO CHE HAI IN MENTE tu.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Chica, si ho capito il tuo pensiero..ma non mi convinci fino in fondo scusa mi..ma tu porti tutte "giustificazioni" molto ben costruite e razionali..ma ceh cnon cmabiano la sostanza di ritmi di vita secondo stressanti per nove anni poi scusa, se vuoi dimele me che scuola frequenta tua figlia? da come parli sembra che tua figlia non studi tanto...perchè dimmi com fa ad andare in aplestra, legger, acantare , poi passere i week,end in alberdo o sulla spiggia e o se non ci sono el gare, come dici tu 2al maneggio".e studire coem richiede la scuola elementare...dunque qualcosa non mi torna, ma ripeto non so come è oprganizzata la scula di Laura
Poi ho cpaito che lei ha milgiorato il suo carattere perchè tu l'hai introdott ain un modo di "sana competitività" , ma forse avresti fatto ancora melgio a toglierla porio dal un qualsiasi ambiente di competitività ( visto che lei già lo è molto) e farle praticare solo uno soprt per puro dilettoe non TUTII I GIORNI!!!
in quarta lementare ...poi in quinta continuerà con questi ritmi? e alle medie dove la mole di alvore si quintipluca che farà soffrirà per non poter più gareggiare o le farai lasciare indietro la scuola e lo studio? Perchè penso che questa scelta (come ho visto capitare ad ltre familgie) presto o tardi, ti si porrà. e lì che farai lascierai scegliere tua filgia?
Poi ho cpaito che lei ha milgiorato il suo carattere perchè tu l'hai introdott ain un modo di "sana competitività" , ma forse avresti fatto ancora melgio a toglierla porio dal un qualsiasi ambiente di competitività ( visto che lei già lo è molto) e farle praticare solo uno soprt per puro dilettoe non TUTII I GIORNI!!!

-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Quiondi topillo secondo te è una mia idea che un bambino debba mettere lo studio al primo posto e che abbia bisogno di ritmi adeguati al'letà non troppo frenetici ripstto ad esmepio a quelli degli adulti?
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
primo: chi ti ha detto che Laura e Chica di conseguenza non lo metta al primo posto?Iswara ha scritto:Quiondi topillo secondo te è una mia idea che un bambino debba mettere lo studio al primo posto e che abbia bisogno di ritmi adeguati al'letà non troppo frenetici ripstto ad esmepio a quelli degli adulti?
secondo: chi ti ha detto che i ritmi di Laura sono frenetici?
Quello che è frenetico per te non lo è necessariamente per me o per altri.
E poi lo studio va bene al primo posto, ma non all'unico posto disponibile.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Iswara ha scritto:Chica, si ho capito il tuo pensiero..ma non mi convinci fino in fondo scusa mi..ma tu porti tutte "giustificazioni" molto ben costruite e razionali..ma ceh cnon cmabiano la sostanza di ritmi di vita secondo stressanti per nove anni poi scusa, se vuoi dimele me che scuola frequenta tua figlia? da come parli sembra che tua figlia non studi tanto...perchè dimmi com fa ad andare in aplestra, legger, acantare , poi passere i week,end in alberdo o sulla spiggia e o se non ci sono el gare, come dici tu 2al maneggio".e studire coem richiede la scuola elementare...dunque qualcosa non mi torna, ma ripeto non so come è oprganizzata la scula di Laura
Dove hai letto che Laura passa i week end in albergo o in spiaggia???
Secondo, guarda che Laura non canta per delle ore di fila. E non legge per delle ore di fila.
Cioè, Chica non ha mica detto che Laura passa i pomeriggi tra lezioni di canto, sedute di molte ore in biblioteca, allenamenti di pattinaggio. Ripeto, o non leggi o non capisci. Sei sicura che ti abbia fatto bene tutto quel meditare?
Poi ho cpaito che lei ha milgiorato il suo carattere perchè tu l'hai introdott ain un modo di "sana competitività" , ma forse avresti fatto ancora melgio a toglierla porio dal un qualsiasi ambiente di competitività ( visto che lei già lo è molto) e farle praticare solo uno soprt per puro dilettoe non TUTII I GIORNI!!!in quarta lementare ...poi in quinta continuerà con questi ritmi? e alle medie dove la mole di alvore si quintipluca che farà soffrirà per non poter più gareggiare o le farai lasciare indietro la scuola e lo studio? Perchè penso che questa scelta (come ho visto capitare ad ltre familgie) presto o tardi, ti si porrà. e lì che farai lascierai scegliere tua filgia?
quando le si porrà quella scelta, si porrà il problema. non ha senso porselo ora. Ma scusa, eh. Se Laura è dotata per il pattinaggio e le interessa fare agonismo, perchè Chica avrebbe dovuto vietarglielo a priori? L'unico motivo vero per negarglielo sarebbe stato se questo avesse influito negativamente in qualche modo sul carattere di Laura o sul suo rendimento scolastico. E se Laura fosse destinata a diventare una campionessa?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
ho poco tempo e sinceramente sono anche un po' stanca...ma ti rispondo sinteticamente.Iswara ha scritto:Poi ho cpaito che lei ha milgiorato il suo carattere perchè tu l'hai introdott ain un modo di "sana competitività" , ma forse avresti fatto ancora melgio a toglierla porio dal un qualsiasi ambiente di competitività ( visto che lei già lo è molto) e farle praticare solo uno soprt per puro dilettoe non TUTII I GIORNI!!!in quarta lementare ...poi in quinta continuerà con questi ritmi? e alle medie dove la mole di alvore si quintipluca che farà soffrirà per non poter più gareggiare o le farai lasciare indietro la scuola e lo studio? Perchè penso che questa scelta (come ho visto capitare ad ltre familgie) presto o tardi, ti si porrà. e lì che farai lascierai scegliere tua filgia?
1) Laura fa lo sport che PIACE A LEI. per me questa è l'unica cosa importante. anzi fondamentale. e lo fa per PURO DILETTO. con uno sport così o lo fai per passione o non reggi.
2)laura fa questa vita da oltre tre anni. e non ne risente minimamente.
3)laura riesce a fare tutto perchè fare uno sport impegnativo significa anche imparare ad organizzare i tempi. e non significa fare tutto freneticamente. frequenta una scuola normalissima, anzi piuttosto tosta. oh cavolo ma è colpa mia se lei legge una pagina e la impara subito?? non fa nessunissima fatica a studiare è molto avanti per la sua età. fa testi che a detta della sua insegnante di italiano sembrano quelli di una bambina di almeno due anni più grande. in scienze è un mostro. io a scuola ero uguale. ho frequentato il liceo classico con una media dell'8 e mezzo. giuro di non aver mai studiato più di un'ora e mezza al giorno. mio padre uguale. mio padre a tre anni leggeva e faceva i conti...insomma si vede che è di genia. la scuola per me è importantissima, ritengo di avere un'ottima cultura di base ( su questo è inutile che faccia la falsa modesta). mica tutti hanno bisogno di sedici ore di studio al giorno per riuscire. e sinceramente la domanda " mi chiedo che scuola faccia" la trovo un tantinello offensiva...come se le facessi fare una scuola tanto per... non fa scuole speciali dove se paghi ti danno 10. semplicemente ha un'intelligenza superiore alla norma ed una capacità di apprendimento per cui con poco ha il massimo risultato. ripeto io sono uguale. è forse una colpa? non credo. nella sua suqadra ci sono anche le grandi...ragazze alle medie ed alle superiori...riescono tranquillamente a fare tutto...nella vita basta organizzarsi.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
e comunque per tornare all'argomento del post: io penso che le settimane bianche durante l'anno scolastico siano una buona cosa. Ovviamente se si avvisa per tempo.
E seconda cosa.... uno può essere competitivo anche nello studio, non solo nello sport.
E seconda cosa.... uno può essere competitivo anche nello studio, non solo nello sport.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Topillo, l'ha scritto lei che la sera gioca in albergo con le compagnette di gara, che con le amiche "fa follie " sulla spiggia di Rimini..quando in questa città ( mi sembra di capire di frequente) si svolgono le suddette gare di pattinaggio...forse tu non hai letto.
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Iswara
Non so, io non vedo tutto questo ritmo frenetico, ma naturalmente non sono li.
A parte che non ha detto che gli allenamenti sono tutti i giorni, se anche fosse, non ha detto quanto durano, quindi sono solo tue ipotesi che durino ore ed ore, magari sono di 1 oretta 3 volte la settimana, che ne sai? magari sono vicino a casa e ci va tutti i pomeriggi con i nonni ed ha tutto il tempo per tornare a casa a studiare/leggere/elucubrare in solitudine/cantare/guardare la tv/colorare ecc..
Magari alle medie avrà altri interessi, magari porterà avanti questa passione tutta la vita, perché togliere ad un bambino che studia con profitto l'opportunità di fare uno sport che gli piace?
Non so, io non vedo tutto questo ritmo frenetico, ma naturalmente non sono li.
A parte che non ha detto che gli allenamenti sono tutti i giorni, se anche fosse, non ha detto quanto durano, quindi sono solo tue ipotesi che durino ore ed ore, magari sono di 1 oretta 3 volte la settimana, che ne sai? magari sono vicino a casa e ci va tutti i pomeriggi con i nonni ed ha tutto il tempo per tornare a casa a studiare/leggere/elucubrare in solitudine/cantare/guardare la tv/colorare ecc..
Magari alle medie avrà altri interessi, magari porterà avanti questa passione tutta la vita, perché togliere ad un bambino che studia con profitto l'opportunità di fare uno sport che gli piace?
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Ecco, pure io ero brava a scuola (uscita con 56/60 dal liceo classico) senza il minimo sforzo. Chi è intelligente ha la fortuna di non dover studiare tanto per riuscire, ma di avere anche il tempo di divertirsi come crede. Io mi divertivo leggendo e laura si diverte pattinando. E non ci vedo niente di male.chicaluna ha scritto:ho poco tempo e sinceramente sono anche un po' stanca...ma ti rispondo sinteticamente.Iswara ha scritto:Poi ho cpaito che lei ha milgiorato il suo carattere perchè tu l'hai introdott ain un modo di "sana competitività" , ma forse avresti fatto ancora melgio a toglierla porio dal un qualsiasi ambiente di competitività ( visto che lei già lo è molto) e farle praticare solo uno soprt per puro dilettoe non TUTII I GIORNI!!!in quarta lementare ...poi in quinta continuerà con questi ritmi? e alle medie dove la mole di alvore si quintipluca che farà soffrirà per non poter più gareggiare o le farai lasciare indietro la scuola e lo studio? Perchè penso che questa scelta (come ho visto capitare ad ltre familgie) presto o tardi, ti si porrà. e lì che farai lascierai scegliere tua filgia?
1) Laura fa lo sport che PIACE A LEI. per me questa è l'unica cosa importante. anzi fondamentale. e lo fa per PURO DILETTO. con uno sport così o lo fai per passione o non reggi.
2)laura fa questa vita da oltre tre anni. e non ne risente minimamente.
3)laura riesce a fare tutto perchè fare uno sport impegnativo significa anche imparare ad organizzare i tempi. e non significa fare tutto freneticamente. frequenta una scuola normalissima, anzi piuttosto tosta. oh cavolo ma è colpa mia se lei legge una pagina e la impara subito?? non fa nessunissima fatica a studiare è molto avanti per la sua età. fa testi che a detta della sua insegnante di italiano sembrano quelli di una bambina di almeno due anni più grande. in scienze è un mostro. io a scuola ero uguale. ho frequentato il liceo classico con una media dell'8 e mezzo. giuro di non aver mai studiato più di un'ora e mezza al giorno. mio padre uguale. mio padre a tre anni leggeva e faceva i conti...insomma si vede che è di genia. la scuola per me è importantissima, ritengo di avere un'ottima cultura di base ( su questo è inutile che faccia la falsa modesta). mica tutti hanno bisogno di sedici ore di studio al giorno per riuscire. e sinceramente la domanda " mi chiedo che scuola faccia" la trovo un tantinello offensiva...come se le facessi fare una scuola tanto per... non fa scuole speciali dove se paghi ti danno 10. semplicemente ha un'intelligenza superiore alla norma ed una capacità di apprendimento per cui con poco ha il massimo risultato. ripeto io sono uguale. è forse una colpa? non credo. nella sua suqadra ci sono anche le grandi...ragazze alle medie ed alle superiori...riescono tranquillamente a fare tutto...nella vita basta organizzarsi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Iswara ha scritto:Topillo, l'ha scritto lei che la sera gioca in albergo con le compagnette di gara, che con le amiche "fa follie " sulla spiggia di Rimini..quando in questa città ( mi sembra di capire di frequente) si svolgono le suddette gare di pattinaggio...forse tu non hai letto.


E comunque, nel week end, assolti i propri doveri scolastici, ognuno fa quello che gli pare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
appunto.zanchese ha scritto:Iswara
Non so, io non vedo tutto questo ritmo frenetico, ma naturalmente non sono li.
A parte che non ha detto che gli allenamenti sono tutti i giorni, se anche fosse, non ha detto quanto durano, quindi sono solo tue ipotesi che durino ore ed ore, magari sono di 1 oretta 3 volte la settimana, che ne sai? magari sono vicino a casa e ci va tutti i pomeriggi con i nonni ed ha tutto il tempo per tornare a casa a studiare/leggere/elucubrare in solitudine/cantare/guardare la tv/colorare ecc..
Magari alle medie avrà altri interessi, magari porterà avanti questa passione tutta la vita, perché togliere ad un bambino che studia con profitto l'opportunità di fare uno sport che gli piace?

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Che ne pensate dell "settimane Bianca" durante l'attività scolastica
Ho capito chica, non volevo affatto offenderti..mi scuso se è sembrato questo, ma da ex insegnate,e da mammma che ha un bibmo in prima mi chiedevo infarmazioni tipo: quanti compiti gli danno, che metodo usino..ecc..ad esmepio da noi la suora..ha proprio sconsigliato di far particare sport in prima, per il primo quarimestre e siccmeo mi fido di questa insegnate,. così ho fatto e mi sono trovata bene 8 ti assiciro che i bmaibni che fanno piscina, sporte 2, 3 volte rimangono sempre indietro nel lavoro della biblioteca di classe, nei compiti e sono davvero stanchi...) altrimenti non avrebbe potuto fare i compiti tutti i giorni ( da noi non c'è il tempo pieno) ora il tempo pieno è vero che consente una maggiore autonomia pomeridiana..ma è già di per sè un grosso impegno che amio avviso ( e di altre ex colleghe docenti) non andrebbe abbinato a pomeriggi di sport troppo di frequente.
Ho capito che Laura è veramante dotata,e questa è una cosa bellissima, non c'è dubbio...ma molte cose di quanto hai detto mi lasciano assolutamente perplessa..come il frequentare il maneggio, quando non ci sono el gare o fa r viaggiare la bambina ecc...ti assicuro che la maggior parte delle insegnati che consoco afferma che il redimento di chi è impegnato seriamnte nnello spoert cala visibilemnte soprattuo con l'entrata alle medie.
in ultimo -CHica..forse questi ritmi non sno frentici PER TE, am amio avviso lo sono per una bambina di nove anni, per qunto lei posse essere entusista della vita che fa.
Ho capito che Laura è veramante dotata,e questa è una cosa bellissima, non c'è dubbio...ma molte cose di quanto hai detto mi lasciano assolutamente perplessa..come il frequentare il maneggio, quando non ci sono el gare o fa r viaggiare la bambina ecc...ti assicuro che la maggior parte delle insegnati che consoco afferma che il redimento di chi è impegnato seriamnte nnello spoert cala visibilemnte soprattuo con l'entrata alle medie.
in ultimo -CHica..forse questi ritmi non sno frentici PER TE, am amio avviso lo sono per una bambina di nove anni, per qunto lei posse essere entusista della vita che fa.