GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LOST IN LOST ATTO FINALE

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da Babby76 » 25 mag 2010, 20:04

SuzieQ ha scritto:anche io credo che la vita sull'isola sia stata reale.

non mi spiego bene l'altreality dove si collchi, ma poi penso che sia un limbo in cui stare fino a che si sentano pronti per andare oltre. Insieme.
Ben rimane, o perché non è morto, o perché ha delle cose in sospeso.
E' come dici tu un limbo quindi non ha una collocazione esatta.
meimi75 ha scritto:
cmq gli ultimi 5 minuti ,dal tocco della bara alla luce accecante... :x: se li avessero tagliati avrei preferito..
per me è l'antitesi di lost ...il pastore cristiano che li accompagna in paradiso... che gioia :che_dici
Anche a me non è piaciuta. Avrei preferito che avessero terminato con Jack che chiude gli occhi nella giungla.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da Melissa » 25 mag 2010, 20:22

io ho visto la scena finale, commovente la parte in cui Jack muore e bella l'idea di farlo morire sdraiato nella giungla nello stesso modo in cui si è visto alla primissima puntata. Però RIBADISCO la mia teoria secondo cui la vera genialata era farlo terminare alla quinta serie con a bomba che azzerrava tutta l'isola.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da SuzieQ » 25 mag 2010, 20:41

Melissa, anche io sono d'accordo. magari aggiungevano un 10/20 minuti e erano a posto. Perché tutta sta tiritera di sesta serie non mi ha convinta neanche un po'.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da SuzieQ » 25 mag 2010, 20:42

comunque, io metterei la firma per un parto alla claire.
0-10 cm di dilatazione in 3 minuti. fase espulsiva 2 minuti.
placenta? lasciata dove sta.
punti? zero.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da naico » 25 mag 2010, 21:19

Eccomi qui a dare il mio piccolo contributo...
E' tutto il giorno che ci penso.... e il risultato è che... NON CI HO CAPITO UNA MAZZA!!!
Ma quando sono morti? Quando sono caduti con il volo Oceanic? 6 serie tv e 6 ANNI per espiare le proprie colpe?? E poi.. Capisco che in purgatorio ci siano i morti.. ma i vivi no! Quindi devono essere per forza tutti morti nell'impatto dell'Oceanic e hanno passato sull'isola il tempo necessario per redimersi. Ma i bambini che sparivano? E le donne incinte che morivano tutte? Che senso aveva questo? E la Dharma allora?
Niente da fare.

Non mi convince per niente... Mi sarebbe piaciuta di più un'alt-reality che alla fine diventava la vera realtà dopo una sospensione spazio-temporale più o meno lunga in cui ognuno aveva la possibilità di comprendere ed elevare se stesso. Un dono insomma.
Bah.
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da meimi75 » 25 mag 2010, 21:48

NAICO eccoti un bugiardino abbastanza accreditato :sorrisoo

Tutto quello che segue è una ricostruzione desunta da notizie e interviste autentiche, e mai smentite.
>
> Abrams e Lindelof avevano originariamente concepito Lost come una miniserie di 12 episodi. Non ci sarebbero dovuti essere né Others, né gemelli immortali. Solo un gruppo di naufraghi su un'isola che (un po' come Solaris) materializzava i loro incubi.
>
> Quando Lost fu riconfermato per altri 12 episodi, e poi per una 2° stagione, sorpresi L e A chiamarono come rinforzo Cuse, che aveva lavorato con Lindelof in Nash Bridges.
> Mentre Lindelof inventava la Dharma, Cuse decise che i losties avrebbero dovuto affrontare anche un Antagonista più concreto del ''Mostro'', e più figo di Mr. Friendly. Avendo visto Emerson nel ruolo di William Hinks (un diabolico serial killer maestro di inganni e manipolazione) Cuse decise di provare a inserirlo nel cast attraverso un piccolo ruolo di copertura, ''Henry Gale'': se fosse piaciuto al pubblico, sarebbe stato rivelato come leader degli Others, altrimenti sarebbe morto da Redshirt.
> Il pubblico fu entusiasta di Emerson, e così nacque Ben.
>
> Alla fine della 2° stagione Abrams ricevette una grossa offerta dalla Paramount, e lasciò Lost. Rimasti i soli showrunners, per la 3° stagione L e C decisero di ridisegnare gli Others sul modello del nuovo leader, li tolsero quindi dalla jungla e dagli stracci, li ripulirono, e li piazzarono a Dharmaville, e all'Hydra, un set ispirato proprio al film Saw interpretato da Emerson. Sempre sul modello di Saw, fu introdotto un fantomatico burattinaio senza volto, chiamato Jacob in sarcastico omaggio a J Jacob Abrams, il creatore che aveva abbandonato a se stesse le sue creature.
> Il fulcro della narrazione fra i losties sarebbe dovuto essere la disputa fra Locke ed Eko per la conquista del ruolo di leader spirituale dell'isola. Ma AAA lasciò la parte, Eko dovette così essere ucciso, il piano saltò, e la serie cominciò ad andare alla deriva.
> La ABC convocò L e C, e gli annunciò l'intenzione di cancellare la serie. Dopo una lunga trattativa, L e C ottennero circa altri 48 episodi, da suddividere in due stagioni regolari, o tre brevi, e scelsero le 3 brevi.
> Il finale della terza stagione introduceva così quello che sarebbe dovuto essere il capitolo finale della serie: il difficile e traumatico ritorno dei losties a casa, e la soluzione di qualcuno dei misteri dell'isola strada facendo.
>
> Il piano per la 4°stagione però saltò in aria per via dello sciopero degli sceneggiatori.
> L e C si resero conto che l'unica possibilità rimastagli era quella di rilanciare, cioè aumentare la posta, e rimandare tutto alla stagione successiva. Così Cuse passò i picchetti, inventò le Regole (un altro omaggio a Saw) e ripescò il personaggio di Widmore dai flashback di Desmond, per farne un nuovo misterioso antagonista sia dei losties, che di Ben, promosso da villain ad antieroe a causa della sua popolarità. Smokey allora restava soltanto un sistema di sicurezza, che poteva essere attivato da un ripostiglio.
>
> Ormai a corto di trovate originali, L e C decisero di fare della 5° stagione una versione pantografata dell'episodio che aveva riscosso maggiore successo della 4°: The Constant. Tutti i personaggi sull'isola si sarebbero messi a saltare su è giù per il tempo, più o meno come Desmond, mentre quelli a casa finivano rispediti sull'isola dalla misteriosa Eloise, più o meno com'era successo a Desmond in FBYE.
> Il tutto mentre il vero Desmond - H I Cusick - veniva allontanato dal set fino alla conclusione della sua causa per molestie sessuali.
> La svolta sci-fi fu però considerata dal pubblico troppo sci-fi, troppo inverosimile e incasinata, inoltre la sfigata Dharma vista nella S5 risultava molto deludente, e incongruente con quella degli affascinanti vecchi filmati di Orientamento, e i plotholes si moltiplicavano come virus.
> Gli ascolti precipitarono.
> L e C dovettero così ancora una volta invertire la rotta, e uccisero la svolta sci-fi, insieme a Faraday che la incarnava.
>
> Ormai bruciata la possibilità di spiegare le centinaia di misteri accumulati, compreso il replicante di Locke, attraverso la sci-fi, per la 6° stagione a L e C non restava che il fantasy. Memori delle accuse ricevute, decisero stavolta per una storia semplicissima: il Buono Un Po' Tonto, contro il Cattivo Con Un Po' Di Ragione.
> Pescarono dalla mitologia i due elementi più adatti, Jacob, e Smokey, e li infilarono nei ruoli.
> A tutti gli altri personaggi non restava semplicemente che schierarsi di qua o di là, (o prima di qua, e poi di là) a tutte le domande non restava semplicemente che rispondere è Magia.
> Il premio finale per i losties sarebbe stato stavolta una nuova vita in un piccolo mondo da sit-com, dove tutti sono ben vestiti, e si vogliono tanto bene, compresi Locke e l'uomo che l'aveva strangolato, cioè Ben, redento dalla perdita del potere, e premiato da una figliastra rediviva.
>
> Le critiche alla svolta fantasy furono ancora più feroci delle precedenti.
> Ma ormai per un'altra inversine di rotta non c'era più tempo...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da meimi75 » 25 mag 2010, 21:50

ed anche questo (magari ci capisci qualcosa di più)

:bacio

The End - La vera storia

La ALT sarebbe dovuta essere un'autentica dimensione parallela, e diventare nell'epilogo l'unica realtà. Molte cose lo suggeriscono, perché in aperta contraddizione con la faccenda del ''Limbo'' post-mortem:
1 - Il figlio di Jack: chi sarebbe? Cosa ci farebbe in mezzo ai defunti un essere misterioso che non è mai esistito?..(Paura!)
2 - Kearny e Mikail: cosa ci sarebbero andati a fare nel piccolo paradiso privato dei Losties? Farsi riammazzare da morti per diventare bis-morti?
3 - Charlotte che fa chupa chupa con Sawyer: ma non era lì per Daniel?
4 - Il piano di Sawyer per ammazzare Cooper, che poi è un vegetale: cosa c'entrerebbe tutto questo col Limbo delle coppie felici? Sembra piuttosto una trama poliziesca abbandonata a metà, a causa dell'insuccesso di ''Recon''
5 - Arzt collega di Ben: sull'isola non si sono mai incontrati, perché dovrebbero farlo da morti?
6 - Il preside di Ben: un totale sconosciuto col quale Ben non ha niente da ''risolvere''. Perché non Horace, invece?...
7 - Il fatto che sia una scarica elettromagnetica a trasportare la mente di Desmond nella ALT. Des viaggia nel tempo, non nell'aldilà.
8 - L'isola sommersa con il villaggio Dharma anni '70.

Vari spoilers usciti a metà stagione parlavano di ALTDesmond a bordo di un sottomarino con ALTFaraday e ALTMinkowsky diretti all'isola per farla ''riemergere''.
Desmond e Jack avrebbero dovuto affondare l'isola nella OR per distruggere Smokey, creando la ALT, dove ALTDesmond l'avrebbe poi ''recuperata''. Questo finale però avrebbe causato la cancellazione della OR, ipotesi che è stata immediatamente rigettata con rabbia dal fandom. "Sarebbe come dire che 6 anni di serie non sono serviti a niente'' era il commento più frequente sui forum, insieme a ''la ALT è pallosa''.

Gli autori hanno così pensato di recuperare qualcosa della OR attraverso i flashbacks di memoria, ma ai fans non è bastato. Che fare? la serie era già stata girata e mandata in onda così, ormai restava solo il tempo di correggere al volo il finale. Sostituire la scena del sottomarino co una (stupidissima) di Jack che personalmente rimette-a-posto-la-candela (cit.) ovvero il pisellone di polistirolo, nella OR, e trasformare la chiesa pronta per il matrimonio di Locke nella sala d'aspetto non fumator di Dio.

Esistono spoiler sulla povera Helen in abito da sposa, in una scena che non vedremo mai.
Al suo posto abbiamo invece visto lo spiegone di Christian davanti alla vetrata multireligiosa sulla quale mancava solo il Flying Spaghetti Monster.
E tutti morirono felici e contenti
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da meimi75 » 25 mag 2010, 21:51

ed infine...

Nel sito di Darkufo è apparso un post fiume nel quale uno degli sceneggiatori di Lost - o comunque uno che lavora per la Bad Robot - spiega il series finale di Lost:

"Era tutto vero, tutto quello che è successo è che abbiamo visto per sei episodi era vero; dimenticatevi l’immagine finale del disastro aereo, è stata messa intenzionalmente per confondere le persone: si sono schiantati, sono sopravvissuti, hanno scoperto gli altri e la Dharma, l’Isola era la bilancia del bene e del male nel mondo, ha sempre avuto e sempre avrà questo ruolo, Jacob non è stato il primo, Hurley non sarà l’ultimo, anche se Jacob ha dovuto fare i conti con un nemico (MIB) che né sua madre né Hurley hanno dovuto affrontare. (Jacob) ha creato il diavolo e ha dovuto trovare un modo per ucciderlo, anche se le regole glielo impedivano“.

Da questo impedimento sarebbe nato il piano di Jacob di portare sull’Isola i candidati per uccidere MIB, “una lunga lista di candidati estesasi per generazione, anche se ogni volta che portava qualcuno lì, arrivava MIB a corromperli ed a farli uccidere l’uno con l’altro. Questo finché non è arrivato Richard, che ha spiegato a Jacob come questi avrebbe dovuto avere un ruolo più attivo, altrimenti il suo piano non avrebbe funzionato“.

Anche la Dharma sarebbe stata portata lì da Jacob per uccidere MIB, ma MIB ha interferito con questi piano corrompendo Ben (NOTA DI TELEVISIONANDO: ed in effetti ha un senso, laddove Ben dice “qui è dove io convocavo il mostro di fumo nero, anche se poi ho scoperto che era lui a convocare me”). “Ben pensava di fare il lavoro di Jacob quando faceva il lavoro di MIB. (Ben) era il leader, parlava per Jacob: è per questo che gli altri uccisero quelli della Dharma e poi tentarono in tutti i modi di uccidere Jack, Kate, Sawyer, Hurley e tutti i candidati: era MIB che lo voleva, e MIB non poteva ucciderli da sé“.

Ma quindi la Dharma è buona o cattiva? Inizialmente era buona, poi - secondo chi ha scritto questo articolo - è stata corrotta da MIB e distruttta da Ben: non è chiaro a cosa servisse realmente questa Dharma Initiative, se è stata portata sull’Isola per uccidere Smokey o perché Jacob aveva dei candidati nella Dharma. “Gli sceneggiatori non hanno scelto di non rispondere, perché qualunque risposta avessero dato sarebbe stata peggiore di quella che voi avreste pensato. Ma il fine della Dharma non era senza senso e neanche vago“.

Un altro punto su cui si insiste è il libero arbitrio, “Jacob voleva che i suoi candidati avessero l’unica cosa che né lui né suo fratello hanno avuto, la libertà di scelta“. Sì certo, non è che hanno scelto di cadere sull’Isola, ma una volta finiti lì “hanno potuto scegliere cosa fare. Magari sapeva che Jack avrebbe ptotuto uccidere Flocke e che Hurley sarebbe stato il nuovo Jacob, magari non lo sapeva. Ma ‘destino vs libertà di scelta’, ’scienza vs fede’ è sempre stato l’ìarchitrave dello show“. Secondo lo sceneggiatore, “penso che Jacob sapeva dall’inizio cosa sarebbe successo, che tutti avrebbero avuto una parte, nel corso delle sei stagioni di Lost, per arrivare ad aiutare Jack ad uccidere Smokey e fare di Hurley il nuovo Jacob. Un sacco di sceneggiatori la pensano così, ma non hanno voluto e potuto dirlo esplicitamente. Alla fine di Lost, Jack riesce a fare tutto quello che avrebbe voluto fare dal primo episodio dello show: salvare i Losties, spedire Kate e Sawyer fuori dall’Isola, dare ad Hurley uno scopo, quello che a lui (Jack) è mancato per tutta la vita“.

Ed anche nei flashsideways è Jack a salvare tutti, aiutandoli ad andare avanti: secondo il misterioso autore, “il mondo dei sideways è dove le cose diventano veramente cool in termini di teologia e metafisica. Lost ci mostra come nella nostra vita siamo tutti collegati ad un certo numero di persone, anime gemelle per così dire. Ci sono persone cui siamo collegati durante i momenti più importanti della nostra vita (che poi sono le parole di Christian), queste sono le persone che incontriamo da una vita all’altra“.

Alla base di Lost ci sarebbe quindi l’induismo ed un sacco di altre filosofie religiose, il tutto riunito nel concetto che “inconsciamente i Lostaways hanno creato un mondo dove possano esistere come nel purgatorio finché non si risveglieranno e si ritroveranno l’uno con l’altro. Quando si saranno trovati, potranno andare avanti. Lost è uno show sul concetto di vita nell’aldilà, secondo lo show ognuno si crea il suo purgatorio sideways con le loro anime gemelle trovate nel corso della vita, e restano lì finché, tutti insieme, non sono pronti ad andare avanti. Anche se non siete persone religiose o comunque spirituali, l’idea che viviamo e moriamo insieme è profonda e commomente“.
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da meimi75 » 25 mag 2010, 21:51

....
E secondo il messaggio, il purgatorio/flashsideways è contrapposto all’Isola, quando Michael dice ad Hurley che lui (lui Michael, ndT) non può lasciare l’Isola, è perché con le sue azioni si è dimostrato indegno; i protagonisti che abbiamo visto alla fine (praticamente tutti i principali della prima stagione, più qualche new entry ’secondaria’) erano tutti collegati tra loro e solo tutti insieme si sono risvegliati e sono andati avanti: “Sono tutti collegati e destinati a stare insieme per l’eternità, ma non sono collegati ad Anna Lucia, Daniel, Rousseau, Alex, Miles, Lapidus, etc“. Eppure parte di queste persone esistono nel mondo parallelo, ma quando potranno accedere alla loro versione della chiesa è una cosa che dobbiamo decidere noi, anche se al misterioso sceneggiatore piace pensare che prima o poi anche loro troveranno le loro anime gemelle, che però non sono collegate alle persone sull’Isola.

E per chi si chiede come mai Ben non sia potuto entrare nella chiesa, beh, secondo l’autore “è perché non si è connesso con le persone di cui aveva bisogno, deve svegliare la Rousseau, Alex, Ana Lucia (forse), Ethan, Goodspeed, suo padre ed il resto delle persone. Per ripulirsi dai suoi peccati deve fare di più che essere il numero due di Hurley, deve essere quello che Hurley e Desmond hanno fatto per i nostri Losties, aiutarli a connettersi tra loro, e solo dopo potrà andare avanti“, un discorso che vale anche per Faraday, Charlotte, Whidmore, Hawkins e tutti gli altri.

Ma la ragione per cui Ben non è nella Chiesa non è solo questa, secondo il nostro la fine di Lost che abbiamo visto poche ore fa “è stata scritta alla fine della prima stagione e non è mai cambiata. Gli stessi sceneggiatori hanno detto (e nessuno gli ha mai creduto) che sapevano la fine di Lost sin dal primo episodio. Originariamente Ben doveva apparire solo per tre episodio, poi è diventato una parte importante dello show: potevano cambiare il finale e metterlo nella chiesa, invece gli hanno dato un brillante momento con Locke fuori dalla chiesa…e poi tutto è finito”. Per chi se lo chiede, la fine - da quando Jack tocca la bara a quando l’occhio di Jack si chiude - è di JJ Abrams l’hanno mantenuta“.
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da meimi75 » 25 mag 2010, 21:52

ecco li ho trovati in rete..spero ci facciano un pochino più chiarezza..direi che qualcosa l'avevamo capito giusto? :fischia
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da naico » 25 mag 2010, 22:06

... ok...
comunque le domande erano veramente tante....

http://www.lostdiscovery.com/2010/05/25 ... sposte.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da Melissa » 25 mag 2010, 22:07

naico ha scritto:Eccomi qui a dare il mio piccolo contributo...
E' tutto il giorno che ci penso.... e il risultato è che... NON CI HO CAPITO UNA MAZZA!!!
Ma quando sono morti? Quando sono caduti con il volo Oceanic? 6 serie tv e 6 ANNI per espiare le proprie colpe?? E poi.. Capisco che in purgatorio ci siano i morti.. ma i vivi no! Quindi devono essere per forza tutti morti nell'impatto dell'Oceanic e hanno passato sull'isola il tempo necessario per redimersi. Ma i bambini che sparivano? E le donne incinte che morivano tutte? Che senso aveva questo? E la Dharma allora?
Niente da fare.

I bambini sparivano perchè venivano presi dagli altri visto che sull'isola non si poteva procreare. Io comunque penso che era l'isola a decidere, non si poteva procreare sull'isola, era l'isola che sceglieva chi poteva viverci e chi no, per questo le donne incinte morivano, perchè andavano contro le regole dell'isola. Per me la realtà alternativa è il purgatorio.....che c'è sempre stato! sono tutti morti e nell'isola (realtà vera) c'è stata la redenzione, solo al momento della redenzione si può lasciare il purgatorio, ma comunque alla fine s'incontrano tutti perchè anche chi si è salvato deve morire....lo dice il padre di Jack che tutti devono morire prima o poi, perc questo dico che quel purgatorio (realtà alternativa è sempre esistito) aspettavano solo il passaggio finale dopo la redenzione e con la redenzione sono divenuti consapevoli anche della vera realtà (l'isola).

Non mi convince per niente... Mi sarebbe piaciuta di più un'alt-reality che alla fine diventava la vera realtà dopo una sospensione spazio-temporale più o meno lunga in cui ognuno aveva la possibilità di comprendere ed elevare se stesso. Un dono insomma.
Bah.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da Melissa » 25 mag 2010, 22:08

I bambini sparivano perchè venivano presi dagli altri visto che sull'isola non si poteva procreare. Io comunque penso che era l'isola a decidere, non si poteva procreare sull'isola, era l'isola che sceglieva chi poteva viverci e chi no, per questo le donne incinte morivano, perchè andavano contro le regole dell'isola. Per me la realtà alternativa è il purgatorio.....che c'è sempre stato! sono tutti morti e nell'isola (realtà vera) c'è stata la redenzione, solo al momento della redenzione si può lasciare il purgatorio, ma comunque alla fine s'incontrano tutti perchè anche chi si è salvato deve morire....lo dice il padre di Jack che tutti devono morire prima o poi, perc questo dico che quel purgatorio (realtà alternativa è sempre esistito) aspettavano solo il passaggio finale dopo la redenzione e con la redenzione sono divenuti consapevoli anche della vera realtà (l'isola).
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da naico » 25 mag 2010, 22:27

MELISSA ma se accedono all'ALT solo dopo essersi redenti... come mai si ritrovano nello stesso momento tutti quanti?
E Juliet cosa intendeva allora quando ha detto "it worked"?
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da naico » 25 mag 2010, 22:28

MEIMI GRAZIE! Ho letto tutto con grande interesse... e mi sono spiegata un po' di cosette! Il fatto è che se veramente questo era il finale deciso alla prima serie.... delusiooooneeee!
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
Chiaretta1979
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 710
Iscritto il: 16 feb 2007, 13:47

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da Chiaretta1979 » 25 mag 2010, 22:51

MEIMI si, mi sarebbe potuto bastare se non fosse per il dettaglio di aver fatto tornare gli oceanic six per tre lunghi anni. :domanda
Tutto quello che è successo in quegli anni serviva da redenzione?
Il povero Aaron che c'entra? se era morto prima ancora di nascere non dovevano farlo nascere e farlo crescere con Kate e poi che fine ha fatto? In che vita è ora con la nonna? Se è morto nello schianto non dovrebbe essere li.
E Micheal e Walt dove sono finiti quando sono tornati,Walt è morto ma è in un altro posto?
Ci puo' anche stare per Micheal, cio' spiegherebbe il perchè non poteva uccidersi sparandosi o in altro modo, ma per Walt non c'è spiegazione.(almeno per me)
Penny che c'entra con l'isola?
potrei andare avanti per paginate intere, ma preferisco non ricordare i dettagli irrisolti perchè tanto, non lo sapro' mai.
Mi accontento di quello che ho visto
Il mio pupino GABRIEL è nato il 25.09.2007 Ottobrina 2007
LOST IN LOST

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da Melissa » 25 mag 2010, 22:58

naico ha scritto:MELISSA ma se accedono all'ALT solo dopo essersi redenti... come mai si ritrovano nello stesso momento tutti quanti?
E Juliet cosa intendeva allora quando ha detto "it worked"?
Secondo me non è che accedono all'ALT dopo essere stati redenti, per me nell'ALT ci sono SEMPRE stati TUTTI (da qui la frase del padre di Jack.....tanto PRIMA o POI tutti dobbiamo morire) ma raggiungono la redenzione solo alla fine. Per il resto aspetto di vedere in italiano.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da Babby76 » 26 mag 2010, 9:24

Melissa ha scritto:I bambini sparivano perchè venivano presi dagli altri visto che sull'isola non si poteva procreare. Io comunque penso che era l'isola a decidere, non si poteva procreare sull'isola, era l'isola che sceglieva chi poteva viverci e chi no, per questo le donne incinte morivano, perchè andavano contro le regole dell'isola. Per me la realtà alternativa è il purgatorio.....che c'è sempre stato! sono tutti morti e nell'isola (realtà vera) c'è stata la redenzione, solo al momento della redenzione si può lasciare il purgatorio, ma comunque alla fine s'incontrano tutti perchè anche chi si è salvato deve morire....lo dice il padre di Jack che tutti devono morire prima o poi, perc questo dico che quel purgatorio (realtà alternativa è sempre esistito) aspettavano solo il passaggio finale dopo la redenzione e con la redenzione sono divenuti consapevoli anche della vera realtà (l'isola).
Fino ad un certo punto si poteva procreare, Horace e la moglie hanno avuto un bimbo
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da Babby76 » 26 mag 2010, 9:25

Melissa ha scritto:
naico ha scritto:MELISSA ma se accedono all'ALT solo dopo essersi redenti... come mai si ritrovano nello stesso momento tutti quanti?
E Juliet cosa intendeva allora quando ha detto "it worked"?
Secondo me non è che accedono all'ALT dopo essere stati redenti, per me nell'ALT ci sono SEMPRE stati TUTTI (da qui la frase del padre di Jack.....tanto PRIMA o POI tutti dobbiamo morire) ma raggiungono la redenzione solo alla fine. Per il resto aspetto di vedere in italiano.
Anche per me è esattamente così
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
manu&salvo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 4 lug 2007, 15:53

Re: LOST IN LOST ATTO FINALE

Messaggio da manu&salvo » 26 mag 2010, 10:25

grazie meimi
a me sarebbe piaciuto di più se la alt fosse stata una vera realtà da vivi, ciò che sarebbe successo dopo la vita sull'isola.
sono tante le domande che non hanno trovato risposta. non ha senso che i six sono tornati alla loro vita per tre anni.
avevamo fatto tante supposizioni basate sui viaggi spazio-temporali, sulla fisica, sul lavoro di faraday, così è molto più semplice di quello che ci aspettavamo, poi la scena finale del "pastore cristiano" che accompagna tutti verso la luce non è da lost......
Massimiliano è nato il 13/08/2008 alle ore 17.28

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”