Buongiorno
Ho uno dei gemelli che ogni tanto alle 23.30 puntuali comincia a frignare, poi diventa un urlo straziante tipo un pianto diperato ma senza lacrime, e può andare avanti per un'ora, un'ora e mezzo... Questo da un mesetto circa (sarà capitato 3 o 4 volte). Se porgi il ciucio lo scaglia via e s'incavola ancora di più, acqua o bibe uguale, si rotola nel letto e aumenta di intensità finché poi scende in singhiozzi, riprende, cala, riprende, poi ad un certo punto si riaddormenta e va a mattina (alle 21.00 si addormenta tranquillo nel suo lettino).
Può essere pavor?
Io ho anche pensato che essendo un bimbo molto sensibile, potrebbe sfogare in questo modo energie e tensioni della giornata? Ho fatto caso se succede in concomitanza di eventi particolari, ma mi vien da dire di no (però chi lo sa cosa può colpire di più il bimbo?).
Anche la sorella si svegliava urlando, ma per lei erano crisi di qualche secondo, a volte pochi minuti, anche più e più volte durante la notte. Ma un'ora e mezzo ??
Esperienze?
pareri?
Grazie!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ore 23.30: crisi (isterica) di pianto
-
Pluga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
- lory71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Ore 23.30: crisi (isterica) di pianto
Pluga che dirti, sembra la descrizione di mia figlia da tre notti a questa parte..
però lei sta poco bene e vorrei verificare se superato questo momento continua così o ritorna com'era prima
(speriamo
)
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- Kimik
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Ore 23.30: crisi (isterica) di pianto
Anche Chiara ha passato un periodo quando aveva circa un anno e mezzo, in cui quasi tutte le notte verso l'1.30 cominciava a gridare e rotolarsi nel letto; a volte era del tutto sveglia, altre invece lo faceva continuando a dormire. Non c'era verso di calmarla, era come se dovesse sfogarsi fino i fondo e poi tutto finiva.
La pediatra mi disse che poteva essere pavor notturno - ma non ne era certa-, ma a maggior ragione, oltre a starle vicino senza invadere (cioè senza cercare di tirarla su o peggio ancora svegliarla se dormiva) non potevo fare gran che. Mi ha detto che spesso questo tipo di disturbo del sonno, eliminata ogni altra patologia (tipo difficoltà di respirazione, mal di pancia o dentini che spuntano) è legato alla crescita e allo sviluppo di una coscienza del distacco più profonda.
Il disturbo si è risolto da sè, o meglio, ogni tanto ancora capita ma non più regolarmente ogni notte
La pediatra mi disse che poteva essere pavor notturno - ma non ne era certa-, ma a maggior ragione, oltre a starle vicino senza invadere (cioè senza cercare di tirarla su o peggio ancora svegliarla se dormiva) non potevo fare gran che. Mi ha detto che spesso questo tipo di disturbo del sonno, eliminata ogni altra patologia (tipo difficoltà di respirazione, mal di pancia o dentini che spuntano) è legato alla crescita e allo sviluppo di una coscienza del distacco più profonda.
Il disturbo si è risolto da sè, o meglio, ogni tanto ancora capita ma non più regolarmente ogni notte
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- lory71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Ore 23.30: crisi (isterica) di pianto
Kimik infatti Giada se la tiro su si incavola ancor di piùLa pediatra mi disse che poteva essere pavor notturno - ma non ne era certa-, ma a maggior ragione, oltre a starle vicino senza invadere (cioè senza cercare di tirarla su o peggio ancora svegliarla se dormiva) non potevo fare gran che.
E' come se fosse arrabbiata con tutti, e non vuole neanche essere toccata
Ora l'unico problema è che adesso, come ho scritto sul forum delle malattie, non sta bene e devo aspettare di vedere come si comporta una volta guarita.
ma davvero non si può far niente? tu che facevi?
io non vorrei abituarla a dormire con noi, non lo ha mai fatto e non vorrei che si abituasse adesso (non è per cattiveria, ma scalmanata com'è non dorme nè lei nè noi
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
-
Pluga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: Ore 23.30: crisi (isterica) di pianto
Io invece come ogni volta che piangono li tiro su e me li porto nel lettone, ma Carlo quando ha queste crisi si incavola ancora di più. Senza contare he se lo lascio nel lettino urlante sveglia gli altri due (almeno il fratello) per cui come parte la crisi lo devo per forza tirare su. 
- Kimik
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Ore 23.30: crisi (isterica) di pianto
Mi diceva la pediatra che non era consigliabile intervenire se Chiara avesse avuto questo tipo di crisi dormendo, che sarebbe stato meglio risolvere la crisi in una fase non cosciente. Se invece fosse stata sveglia, mi ha sempre consigliato di non spostarla dal suo letto ma di rassicurarla carezzandola e parlandole dolcemente.lory71 ha scritto: ma davvero non si può far niente? tu che facevi?
io non vorrei abituarla a dormire con noi, non lo ha mai fatto e non vorrei che si abituasse adesso (non è per cattiveria, ma scalmanata com'è non dorme nè lei nè noi)
Oltretutto Chiara non è mai voluta stare nel mio letto, se provassi a portarla con me sarebbe ancora peggio; ha bisogno del suo spazio, io e il papà le diamo fastidio ..
Prova a star vicina a Giada parlandole tranquillamente e carezzandola, assecondando le sue richieste, tipo se dovesse essere lei a chiederti di essere presa in braccio fallo subito, ma non forzarla se vedi che, nonostante pianga, vuole restare nel suo letto.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- lory71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Ore 23.30: crisi (isterica) di pianto
arghma non forzarla se vedi che, nonostante pianga, vuole restare nel suo letto
ora seguirò i tuoi consigli...
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
-
vany
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1644
- Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10
Re: Ore 23.30: crisi (isterica) di pianto
Dalla descrizione sembra essere pavor.
Il pediatra mi aveva raccomandato di non svegliarlo e non tirarlo su ma restargli accanto, accarezzarlo e tranquillizzarlo con la voce.
Anche a Matteo questi attacchi duravano un'infinità
Il pediatra mi aveva raccomandato di non svegliarlo e non tirarlo su ma restargli accanto, accarezzarlo e tranquillizzarlo con la voce.
Anche a Matteo questi attacchi duravano un'infinità
