hamilton quello che dici è molto nobile e molto bello.hamilton ha scritto:Partiamo da punti di vista completamente diversi.aleba ha scritto:sono le figlie femminee chissà come mai quando c'è da fare "il lavoro sporco" sono tutti figli ma qualcunA è più figlia degli altri...
Io non considererei mai LAVORO SPORCO accudire mia madre ma soprattutto non lo considererei un incombenza, bensi' un privilegio.
ovviamente l'espressione "lavoro sporco" è solo una butade....
ma la realtà spesso contrasta con le aspettative e con quello che si pensa "in linea di principio".
come ho detto hai genitori si deve questo ed altro, ma se non sei figlia unica e per una decina di anni ti sei occupata in tutto e per tutto dei genitori condizionando notevolmente la tua vita per loro (mia madre nello specifico sta utilizzando le ferie di quest'anno per stare con sua mamma in questo periodo), ti sentiresti ancora così privilegiata? sarò meno nobile di te ma "privilegio" non è la prima parola che mi viene in mente....
giusta ossevazione.ci610 ha scritto:scusa, eh
ma perchè non dici a tuo marito di darsi una mossa e di andare ad accudire la madre?
mio matito lavora tutti i giorni, tranne 2 domeniche al mese, dalla mattina alla sera e spesso la sera vuol dire le 22-23 e delle 2 domeniche libere una è dedicata a sua mamma per sostituire la badante.
la sua "parte" la faccio io e del famoso pannolone di cui si è parlato, per riassumere con una parola tutto ciò che riguarda la cura della persona anche negli aspetti meno poetici, me ne occupo io perchè a mia suocera sono affezionata e le voglio bene. non sono una santa, non è piacevole ma non mi pesa e se non fosse così cercherei di permettermi qualcuno che lo facesse al mio posto.
se il genitore da accudere fosse il padre credi che se ne occuperebbero i figli maschi?MammaMAtteo ha scritto:Guarda mia mamma sta male adesso e mio fratello vive ancora a casa con i miei. Però sinceramente quando ad occuparsi di lei è mio fratello io mi sento pure in colpa e preferisco farlo io. Forse perchè secondo me tra mamma e figlia c'è un rapporto più stretto che con il figlio maschio.... o forse perchè mia mamma ha fatto talmente tanto per me che sinceramente occuparmi di leu mi fa sentir bene!
nel mio caso non è stato così....
stavo per scrivere che però non mi sembrava il caso di focalizzarsi sul discorso figlia femmina e figlio maschio pensando a quelle situazioni di soli figli maschi o sole figlie femmine poi però più ci penso e più mi accorgo che, anche nel 2010, fatte salve le eccezioni tutti maschi o tutte femmine, il nocciolo della questione è proprio questo.
almeno nella realtà civilissima modernissima ed amancipatissima che mi circonda.
eh, magari! questa sarebbe una situazione in cui i soldi aiuterebbero.ci610 ha scritto:allora gli prenderei 2 badanti che facciano a turno
ma il costo della sostituta, benchè diviso, non se lo sarebbe potuto permettere nessuno.
la mia proposta è stata quella di andare noi a stare da lei per una o due sett (da noi non c'è la stanza per ospitarla) ma mia cognata non ha voluto che lo facessi, per via dei bimbi. io la ringrazio per questo e nel mio piccolo cerco di aiutarla, magari anche semplicemente facendole compagnia.co73 ha scritto:non letto oltre ma questa è stata la mia prima domandaci610 ha scritto:scusa, eh
ma perchè non dici a tuo marito di darsi una mossa e di andare ad accudire la madre?
scusa ma perche' non aiuti tu tua cognata? Magari l'hai gia' scritto..... vado a leggere
e poi sottoscrivo chiaretta quando dice:
Chiaretta77 ha scritto:La badante serve, costa molto, ma non è la bacchetta magica.
Ha diritto ad ore libere e non può sostituire l'affetto e l'amore dei figli.
il più delle volte non è che ci siano figli che se ne strafreghino, più che altro danno per scontato che siano altri a fare quello che è necessario. nel caso dei fratelli di mia mamma invece.... se ne fregano proprio.dottbaby ha scritto:Dal punto di vista morale, che certi figli se nefreghino dei genitori fa male, sinceramente. Tuttavia, l'amore, il rispetto e la riconoscenza non possono essere imposti.
vanessa, credo di essere stata fraintesa: non ho detto che in futuro non voglio occuparmi di mia madre, quello che intendevo è che non voglio essere \spero di non essere l'unica a farlo quando e se sarà necessario.Vanessa70 ha scritto:Ma l 'autrice del post non ha parlato di lavoro sporco, dice che lei non lo vorrebbe mai fare. Che poi accudire un genitore anziano sia addirittura un privilegio...beh, ci sarebbe da discutere! Secondo me ognuno ha il dovere di aiutare i genitori anziani nel modo in cui si sente di farlo.hamilton ha scritto:Partiamo da punti di vista completamente diversi.aleba ha scritto:sono le figlie femminee chissà come mai quando c'è da fare "il lavoro sporco" sono tutti figli ma qualcunA è più figlia degli altri...
Io non considererei mai LAVORO SPORCO accudire mia madre ma soprattutto non lo considererei un incombenza, bensi' un privilegio.
Mia sorella, per tutta una serie di motivi, ha avuto modo di accudire di piu' mio padre rispetto a me, e l'ho invidiata per questo.
E credo che oggi, il suo cuore, sia piu' ricco del mio.