dimmelo che ho sbagliato tutto e che avrei dovuto fare psicologia e ora sarei una donna laureata e felicevale77 ha scritto:5aprile ha scritto:ciao newnewmamy ha scritto:mi ha detto che a quest'età non è possibile perchè sono troppo piccoliEmma70 ha scritto: Discorso dottora: non mi piace molto!
1- è vero che magari far finta di non sentire la balbuzie di Filippo può fargli pensare che non si è attenti a lui ma che il metterlo in castigo a pensare faccia male proprio NO... Nel momento della riflessione i bimbi analizzano quello che hanno fatto e cosa gli abbiamo detto noi. Non sono una psicologa ma .....
continuo stasera perchè i 2 mi stanno distruggendo il divano!
Scusa New.... a dopo
e soprattutto il fatto di metterli da soli in un angolo o in camerina
potrebbe essere molto traumatico.
secondo lei non possono affrontare la solitudine a 4 anni.
a 8 anni si ma a 4 no.
si inizia a convivere con lo stare da soli con se stessi solo verso l'adolescenza............
quindi mi ha detto di valutare altre punizioni tipo la privazione di un gioco,
di un cartone oppure, ancor meglio, mostrarsi addolorati per ciò che hanno fatto e
non parlare con loro per almeno mezz'ora.
dopo questo tempo, bisognerebbe spiegare il nostro agire al bimbo
e soprattutto bisogna dire che il suo gesto ci ha provocato tanto dolore ,
non rabbia ma dolore.......
non saprei veru, nemmeno io son psicologa e in realtà nemmeno la dottora perchè trattasi di una psichiatra......
sentiamo vale!!!!
ho letto tutto con attenzione
e provo a dirti la mia
che uno sporto sia addirittura sconsigliato mi pare eccessivo
l'approccio a qualsiasi sport a 4 enni è sotto forma di gioco
greta va a ritmica due volte a settimana, ora con la bella stagione una sola, ha fatto il saggio settimana scorsa e si diverte
la maestra non la sgrida se si distrae
insomma impara quel che può vuole
nessuna pressione
quindi è solo un'alternativa a pomeriggi di gioco in casa
certo un pò incanalata ma nessuno si apsetta da lei chissà che
in secondo luogo il castigo inteso come solitudine per qualche minuto non lo trovo tragico
entrambe le volte che ho mandato in camera sua greta a pensare è tornata con un bel disegno. bello nel senso di riflessione
una volta è stato il lupo che mangiava me e mio marito , alla fine ha pensato che aveva ragione lei e noi andavamo puniti dal lupo, e l'altra con un disgno di noi sul divano che non ricordo perl che voleva dire
in ogni modo prima ha pianto e sbraitato
poi ha pensato
e prodotto il risultato di un suo pensiero
che non s'accordava col mio ma pace
ha elaborato
e poi ne abbiamo potuto parlare con disegno alla mano
ovvio che non ce la lascu un poemriggio intero
qualche minuto cosi' a sofgare la rabbia
io i silenzi a puntizione e a dolore non li sopporto
solo l'idea mi fa pensare al senso di colpa
tu sbagli e la mamma si addolora
è lo schema della mia famiglia d'origine...aborro
preferisco la mamma che si incazza e che intanto gli dice che gli vuole un mondo di bene anche se è un monello
e che se la fa passare anche in fretta, magari dando un castigo tipo no tv con un sorriso
insomma in breve la punizione inc amera è per le cose gravissime, per le cose da tutti i di' no tv o niente gioco
e poo ho già sentito di balbuzie causate dal fratellino
magari un gelosia non manifestata?
insommma...non sono una psicologa e quindi magari sbalgio tutto
ma questo è il mio istinto
e quanto a faro notare potresti ance farlo con dolcezza
magari quando balbetta provare a indagare su cosa potrebbe disturbarlo in quella giornata
prova a segnarti i giorni in cui lo fa facendo un memorandum di quel che è accaduto nella giornata
magari scopri delle coincidenze che tali non sono
quotissimo!
magari senza lavoro ma felice