Ci, logico che no, non si dimostra tutto questo solo cambiando il pannolone. Ma se tuo padre o tua madre ne hanno bisogno, ritengo che sia amore dire di si, anche se ti fa schifo e non ne avresti voglia. Ed è altrettanto amore (e riconoscenza per quanto i nostri genitori hannofatto per noi) sobbarcarsi l'onere economico di provvedere all'assistenza necessaria tramite terzi, meglio se qualificati.ci610 ha scritto:cmq scusate, ma l'amore, il rispetto e la riconoscenza si dimostrano andando a cambiare il pannolone al genitore anziano? io non credo
anzi, credo che un aiuto esterno possa anche evitare imbarazzi inutili, io ad esempio credo che mio padre preferirebbe farsi fare il bidet da un estraneo piuttosto che da me
poi l'affetto e la riconoscenza si dimostrano con altre cose
Io posso portare l'esempio di mia nonna despota. Non sarebbe andata a vivere con le mie zie (mio papà era già morto e noi vivevamo a 1000 Km di distanza) per tutto l'oro dl mondo, pur necessitando di assistenza. Per le mie zie è stata manifestazione di attenzione nei suoi confronti e di rispetto per i suoi desideri pagarle le varie badanti che son state con lei fino alla sua morte e io sono d'accordo con loro.