GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Allora... rispondo alle vostre domande... può donare chiunque abbia fra i 18 e i 40 anni, e pesi almeno 50 chili. Sono escluse persone con gravi malattie croniche e malattie infettive, tipo epatite e aids, e chi ha già avuto una leucemia. Si può donare una volta sola nella vita.
Per diventare potenziali donatori si fa un prelievo del sangue e si firmano dei fogli, così si entra in un registro mondiale. Se si è potenzialmente compatibili con un malato, si viene richiamati per un nuovo prelievo di sangue (probabilità che questo accada: circa il 4%). Se c'è confermata a questo secondo prelievo la compatibilità (cosa che indicativamente capita in un caso su 10) si diventa veramente donatori: a questo punto si può fare:
- donazione tradizionale: in anestesia totale o più raramente spinale, circa 100 siringate nell'osso dell'anca, con ricovero di 2-3 giorni e poi altri 3-4 giorni di riposo a casa. Rischi per il donatore: quello dell'anestesia.
- donazione con G-CSF: punture di questa sostanza sottocute per 3-4 giorni (causano sintomi simili all'influenza) e quindi prelievo di sangue simile a quello di una donazione di sangue normale. Nessun ricovero. Rischi per il donatore: rarissime complicanze in forma di emorragia.
Il tipo di donazione non lo decide chi dona ma il medico, in base a quanto midollo serve e ad altri criteri, e se si hanno vene sottili non si può fare quello col G-CSF.
Kuan ti consiglio di aspettare: se tu sei compatibile con tuo fratello non metterti in lista, sarebbe inutile! Devi a quel punto tenerti a disposizione per lui!
Questione maestra: a me sembrano molti di più gli aspetti a favore del cambiamento, non vedo perchè dovresti mandarlo dalla stessa!
Per diventare potenziali donatori si fa un prelievo del sangue e si firmano dei fogli, così si entra in un registro mondiale. Se si è potenzialmente compatibili con un malato, si viene richiamati per un nuovo prelievo di sangue (probabilità che questo accada: circa il 4%). Se c'è confermata a questo secondo prelievo la compatibilità (cosa che indicativamente capita in un caso su 10) si diventa veramente donatori: a questo punto si può fare:
- donazione tradizionale: in anestesia totale o più raramente spinale, circa 100 siringate nell'osso dell'anca, con ricovero di 2-3 giorni e poi altri 3-4 giorni di riposo a casa. Rischi per il donatore: quello dell'anestesia.
- donazione con G-CSF: punture di questa sostanza sottocute per 3-4 giorni (causano sintomi simili all'influenza) e quindi prelievo di sangue simile a quello di una donazione di sangue normale. Nessun ricovero. Rischi per il donatore: rarissime complicanze in forma di emorragia.
Il tipo di donazione non lo decide chi dona ma il medico, in base a quanto midollo serve e ad altri criteri, e se si hanno vene sottili non si può fare quello col G-CSF.
Kuan ti consiglio di aspettare: se tu sei compatibile con tuo fratello non metterti in lista, sarebbe inutile! Devi a quel punto tenerti a disposizione per lui!
Questione maestra: a me sembrano molti di più gli aspetti a favore del cambiamento, non vedo perchè dovresti mandarlo dalla stessa!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Nigel
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2605
- Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Anna, sono contenta per le notizie incoraggianti su tuo fratello. Vi penso.
Skri, che dice il dottore?
Azz come cresce Irene.
Stella non sai quanto ti capisco. Anche io stasera sono amareggiata con mio padre...lasciamo perdere...
Chicca io non lo manderei dalla stessa maestra di Riccardo per la faccenda dei paragoni...sono umani ed inevitabili. Dell'altra faccenda non terrei conto perchè sono vox populi...non hai tutti gli elementi per valutare. Buona scelta!
Laura grazie per questo chiarimento...sapevo qualcosa, ma ora ho le idee molto più chiare.
Vale da qualche giorno fa la sua prima micro frase: "quetto è losso (rosso), quetto è latte ecc...". Oggi mentre faccio il mio letto gli dico Vale guarda che bello il mare (riferito alle lenzuola con mare, pesci, coralli) e lui "mamma quetto è letto"!
Un abbraccio a tutte
Skri, che dice il dottore?
Azz come cresce Irene.
Stella non sai quanto ti capisco. Anche io stasera sono amareggiata con mio padre...lasciamo perdere...
Chicca io non lo manderei dalla stessa maestra di Riccardo per la faccenda dei paragoni...sono umani ed inevitabili. Dell'altra faccenda non terrei conto perchè sono vox populi...non hai tutti gli elementi per valutare. Buona scelta!
Laura grazie per questo chiarimento...sapevo qualcosa, ma ora ho le idee molto più chiare.
Vale da qualche giorno fa la sua prima micro frase: "quetto è losso (rosso), quetto è latte ecc...". Oggi mentre faccio il mio letto gli dico Vale guarda che bello il mare (riferito alle lenzuola con mare, pesci, coralli) e lui "mamma quetto è letto"!
Un abbraccio a tutte
Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.
- kuan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9657
- Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
bravo vale chiacchierone già le frasi wow
giusto laura, non sapevo si potesse donare una sola volta nella vita e dal depliant dell'admo che ho letto sembrava più semplice il prelievo
non che mi tiri indietro ma penso che per fare proseliti debbano descrivere la cosa in maniera più soft.
chicca io le altre mamme le ascolterei, nel senso che mi informerei quà e là per avere opinioni un po' su tutte e poi deciderei, anche le voci di popolo servono, certo soppesate, ma un'idea te la puoi fare.
giusto laura, non sapevo si potesse donare una sola volta nella vita e dal depliant dell'admo che ho letto sembrava più semplice il prelievo
chicca io le altre mamme le ascolterei, nel senso che mi informerei quà e là per avere opinioni un po' su tutte e poi deciderei, anche le voci di popolo servono, certo soppesate, ma un'idea te la puoi fare.
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008
ALESSIO, nato il 15-12-2008
- Alechan
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Buonasera amiche dicembrotte!
Anna, mia esperienza: io ho un'amica donatrice di midollo che qualche anno fa rientrò nel raro 4% di cui parla la Megu...aveva fatto la tipizzazione anni prima ed è risultata compatibile con uno sconosciuto! E' stata contentissima e si è sottoposta all'iter con gioia e senza conseguenze! Io ricordo il prelievo di midollo che mi fecero a 17 anni per un problema ematologico che avevo...ti credo che quello per il trapianto lo fanno in anestesia, per me fu una delle cose più dolorose mai subite (prelievo dall'osso della cresta iliaca, solo una siringa ma solo con anestesia locale intramuscolo).
Chicca le osservazioni delle altre le condivido, tu stessa hai esposto gli elementi del problema in maniera molto sensata. Io aggiungo: non farti mettere troppi tarli dall'episodio della bimba finita dallo psicologo. Certo non è il massimo che la maestra dica determinate cose ai bimbi, ma certo un problema di ansie abbandoniche di tal portata da richiedere lo psicologo non può essere imputabile al comportamento della maestra, a meno che questo non tocchi, come dire, delle corde già precarie. Un bambino così sensibile alla paura dell'abbandono è un bambino che probabilmente manca di quella sicurezza che permette di "andare per il mondo" e crescere, sicurezza che nasce e si sviluppa in famiglia, nei primissimi anni di vita. Certo, la frase “se ha dei problemi non sono a scuola ma a casa” è un po' brutale, ma non è del tutto sbagliata. Anche le maestre sono creature umane e imperfette, ma ricotrdati sempre che per i tuoi figli l'unico, ultimo riferimento e modello resti solo e sempre tu.
Lù Valeriotto fa le frasi col verbo???? Miiii non ci posso credere!! Scusa se poi quel giorno non ti ho richiamata per il giro da Auchan, ma il pupo si è svegliato tardi, io avevo faccende arretrate e ho interpellato i nonni! Sarà per un'altra volta, se il tempo migliora magari a Villa Gordiani!
Io sto cercando soluzioni alternative al nido, visto che siamo fuori anche noi, ma mi fa rabbia pensare che tutte le alternative non solo siano parecchio più costose, ma anche di qualità inferiore al nido! Mi mangio le mani ca$$o!!!
Buonanotte tesorine!
Anna, mia esperienza: io ho un'amica donatrice di midollo che qualche anno fa rientrò nel raro 4% di cui parla la Megu...aveva fatto la tipizzazione anni prima ed è risultata compatibile con uno sconosciuto! E' stata contentissima e si è sottoposta all'iter con gioia e senza conseguenze! Io ricordo il prelievo di midollo che mi fecero a 17 anni per un problema ematologico che avevo...ti credo che quello per il trapianto lo fanno in anestesia, per me fu una delle cose più dolorose mai subite (prelievo dall'osso della cresta iliaca, solo una siringa ma solo con anestesia locale intramuscolo).
Chicca le osservazioni delle altre le condivido, tu stessa hai esposto gli elementi del problema in maniera molto sensata. Io aggiungo: non farti mettere troppi tarli dall'episodio della bimba finita dallo psicologo. Certo non è il massimo che la maestra dica determinate cose ai bimbi, ma certo un problema di ansie abbandoniche di tal portata da richiedere lo psicologo non può essere imputabile al comportamento della maestra, a meno che questo non tocchi, come dire, delle corde già precarie. Un bambino così sensibile alla paura dell'abbandono è un bambino che probabilmente manca di quella sicurezza che permette di "andare per il mondo" e crescere, sicurezza che nasce e si sviluppa in famiglia, nei primissimi anni di vita. Certo, la frase “se ha dei problemi non sono a scuola ma a casa” è un po' brutale, ma non è del tutto sbagliata. Anche le maestre sono creature umane e imperfette, ma ricotrdati sempre che per i tuoi figli l'unico, ultimo riferimento e modello resti solo e sempre tu.
Lù Valeriotto fa le frasi col verbo???? Miiii non ci posso credere!! Scusa se poi quel giorno non ti ho richiamata per il giro da Auchan, ma il pupo si è svegliato tardi, io avevo faccende arretrate e ho interpellato i nonni! Sarà per un'altra volta, se il tempo migliora magari a Villa Gordiani!
Io sto cercando soluzioni alternative al nido, visto che siamo fuori anche noi, ma mi fa rabbia pensare che tutte le alternative non solo siano parecchio più costose, ma anche di qualità inferiore al nido! Mi mangio le mani ca$$o!!!
Buonanotte tesorine!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

- kuan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9657
- Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
nido privato?
brava ale, volevo aggiungere a chicca più o meno quello che hai detto tu
ho risparmiato tempo.
specifico però quello che ho detto prima, ricordate la maestra della classe in cui non vuole andare fabio? be a furia di racogliere "voci" ne esce un elemento che tutto dovrebbe fare tranne lavorare coi bimbi, anche ponendo che le voci siano esagerate non è possibile che ce ne siano così tante e non solo dalle madri, anche un educatrice che si occupa di inserimenti handicap mi ha raccontato la sua, certo qui si tratta di atteggiam esagerati, quel che dici tu non è nulla, però informarsi non guasta mai, poi si decide, sempre tenendo conto del fatto che non possiamo proteggerli da tutto per sempre, un po' di frustrazione è giusto che la vivano, fa crescere. come dice ale quel che conta è la famiglia, tu quasi sempre potrai aiutarli ad interpretare ed accettare ciò che vivono all'esterno.
brava ale, volevo aggiungere a chicca più o meno quello che hai detto tu
specifico però quello che ho detto prima, ricordate la maestra della classe in cui non vuole andare fabio? be a furia di racogliere "voci" ne esce un elemento che tutto dovrebbe fare tranne lavorare coi bimbi, anche ponendo che le voci siano esagerate non è possibile che ce ne siano così tante e non solo dalle madri, anche un educatrice che si occupa di inserimenti handicap mi ha raccontato la sua, certo qui si tratta di atteggiam esagerati, quel che dici tu non è nulla, però informarsi non guasta mai, poi si decide, sempre tenendo conto del fatto che non possiamo proteggerli da tutto per sempre, un po' di frustrazione è giusto che la vivano, fa crescere. come dice ale quel che conta è la famiglia, tu quasi sempre potrai aiutarli ad interpretare ed accettare ciò che vivono all'esterno.
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008
ALESSIO, nato il 15-12-2008
- kuan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9657
- Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
ale io mi sottoporrei con gioia al trapianto ma a sto punto il ricovero spero di evitarlo, dove lo metto alessio 3 notti? per ora non ci penso, se sarò compatibile dovrò cominciare a farlo urlare per un bel po' finchè non si abituerà al padre, il quale tra l'altro non ha i capelli abb lunghi da tirarli, accidenti, col rischio di svegliare fabio.............wow 
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008
ALESSIO, nato il 15-12-2008
- Alechan
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Anna io poi non ho concluso ma sull'opportunità di informarsi e sentire più di una campana volevo dire proprio quel che hai detto tu! Ci leggiamo nel pensiero e ci risparmiamo discorsi!
Certo lo capisco che problema sarebbero per te tre giorni....ma al momento non ci penserei, certe situazioni vanno affrontate giorno per giorno, aspettando l'evolversi degli eventi.
Certo lo capisco che problema sarebbero per te tre giorni....ma al momento non ci penserei, certe situazioni vanno affrontate giorno per giorno, aspettando l'evolversi degli eventi.
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

- kuan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9657
- Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
infatti ne ho solo preso atto
di un po' ci hanno separate alla nascita
?????
di un po' ci hanno separate alla nascita
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008
ALESSIO, nato il 15-12-2008
- Alechan
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Dici?kuan ha scritto:infatti ne ho solo preso atto![]()
di un po' ci hanno separate alla nascita![]()
![]()
?????
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

- Chicca6
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Ragazze grazie a tutte, in effetti non ci avevo pensato proprio a chiedere alle altre mamme anche perché ne conosco veramente poche, però lo farò comunque. Fino a fine giugno dovrà andare a prendere Ricky a scuola due volte a settimana, per via del problema di papà, ne approfitterò per raccogliere informazioni
Ale mi spiace per il nido, capisco bene i dubbi e i problemi.
Nidi privati a prezzi accettabili non ce ne sono? Quanto costano a Roma? Scusa, ma sono parecchio curiosa
A Milano al comunale, se hai la casa di proprietà e si lavora in due, è ben difficile pagare meno di 465 euro al mese. I privati dipende molto dall'orario, arrivano fino agli 800 euro al mese per l'orario prolungato.
Il nido che si trova nella struttura dove va anche Ricky ha un prezzo simile a quello del comunale, chiedono 480 euro al mese. E' un bel nido, ha un bellissimo giardino, ma io mi ero trovata tanto bene dove era andato Ricky e non ho voluto cambiare. Le educatrici sono bravissime; gli hanno insegnato a lavarsi da solo, mi hanno aiutato a toglierli il pannolino, anche come attività e struttura ne sono rimasta molto contenta.
Ale mi spiace per il nido, capisco bene i dubbi e i problemi.
Nidi privati a prezzi accettabili non ce ne sono? Quanto costano a Roma? Scusa, ma sono parecchio curiosa
A Milano al comunale, se hai la casa di proprietà e si lavora in due, è ben difficile pagare meno di 465 euro al mese. I privati dipende molto dall'orario, arrivano fino agli 800 euro al mese per l'orario prolungato.
Il nido che si trova nella struttura dove va anche Ricky ha un prezzo simile a quello del comunale, chiedono 480 euro al mese. E' un bel nido, ha un bellissimo giardino, ma io mi ero trovata tanto bene dove era andato Ricky e non ho voluto cambiare. Le educatrici sono bravissime; gli hanno insegnato a lavarsi da solo, mi hanno aiutato a toglierli il pannolino, anche come attività e struttura ne sono rimasta molto contenta.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- Nigel
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2605
- Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Oggi sono contenta.
Anche noi non siamo stati accettati al nido pubblico. E in questi giorni mi sono arrovellata per cercare una soluzione. Qui i prezzi del privato sono altini (Chicca mi hanno chiesto 260 euro dalle 8 alle 12, si sale di 40 euro ogni ora in più e 4.5 euro a buono pasto, che si paga solo se ci si ferma a pranzo, no se si è malati ecc...). Per me era troppo.
Parlando con un'altra mamma ho saputo della "sezione ponte o primavera".
E' una sezione di passaggio tra il nido e la materna, istituita in una scuola privata in questo caso, che costa la metà del nido e che è per i bimbi tra i due e i tre anni. Ho rischiato che non mi prendessero Valerio perchè è di novembre quindi tecnicamente a settembre non ha due anni, ma alla fine hanno fatto l'eccezione. Senza pranzo sono 145 euro, col pranzo 162 euro e 5 euro a buono pasto. E poi l'ambiente è gagliardo...luminoso (non mi chiedete perchè ma per me è una delle cose più rilevanti) seguono un programmino annuale, fanno tre piccole recite all'anno, aiutano a togliere il pannolino...
A questo proposito l'educatrice, molto affabile e materna alla prima impressione, mi ha sconsigliato di fare tentativi per toglierlo ora, perchè poi col "trauma" del nido ci possono essere delle regressioni.
Insomma per me questa è una valida soluzione.
Alec, vedi se anche dalle tue parti c'è questa opportunità.
Anna sei sempre nei miei pensieri.
Skri, come va il vaccino di Marty?
Baci sparsi a tutte
Anche noi non siamo stati accettati al nido pubblico. E in questi giorni mi sono arrovellata per cercare una soluzione. Qui i prezzi del privato sono altini (Chicca mi hanno chiesto 260 euro dalle 8 alle 12, si sale di 40 euro ogni ora in più e 4.5 euro a buono pasto, che si paga solo se ci si ferma a pranzo, no se si è malati ecc...). Per me era troppo.
Parlando con un'altra mamma ho saputo della "sezione ponte o primavera".
E' una sezione di passaggio tra il nido e la materna, istituita in una scuola privata in questo caso, che costa la metà del nido e che è per i bimbi tra i due e i tre anni. Ho rischiato che non mi prendessero Valerio perchè è di novembre quindi tecnicamente a settembre non ha due anni, ma alla fine hanno fatto l'eccezione. Senza pranzo sono 145 euro, col pranzo 162 euro e 5 euro a buono pasto. E poi l'ambiente è gagliardo...luminoso (non mi chiedete perchè ma per me è una delle cose più rilevanti) seguono un programmino annuale, fanno tre piccole recite all'anno, aiutano a togliere il pannolino...
A questo proposito l'educatrice, molto affabile e materna alla prima impressione, mi ha sconsigliato di fare tentativi per toglierlo ora, perchè poi col "trauma" del nido ci possono essere delle regressioni.
Insomma per me questa è una valida soluzione.
Alec, vedi se anche dalle tue parti c'è questa opportunità.
Anna sei sempre nei miei pensieri.
Skri, come va il vaccino di Marty?
Baci sparsi a tutte
Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.
- kuan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9657
- Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
ma alla sezione primavera non li prendono dai 2 anni?
grazie nigel
grazie nigel
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008
ALESSIO, nato il 15-12-2008
-
Panciotta
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4433
- Iscritto il: 7 mag 2008, 16:52
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Ciao a tutte!
Che belal soluzione hai trovato Lu!
per Valerio chiacchierone! Che tipino
Stamattina, mentre mi preparavo per uscire, Luigi mi ha portato il pacco dei miei assorbenti e mi ha detto cacca mamma, cacca mamma. Se non pensassi che sia un puro caso crederei che ha capito, piuomeno, la funzione di quell'oggetto
2 settimane fa, nel cortile di casa, ha cercato di aprire una macchina (futuro scassinatore?
) e gli è rimasta la manina incastrata nella maniglia della portiera. Io l'ho liberato e ha painto un pò. Da allora tutte le volte che vede quella macchina ricorda l'episodio la indica, dice brumbrum e fa segno alla mano 
Che belal soluzione hai trovato Lu!
Stamattina, mentre mi preparavo per uscire, Luigi mi ha portato il pacco dei miei assorbenti e mi ha detto cacca mamma, cacca mamma. Se non pensassi che sia un puro caso crederei che ha capito, piuomeno, la funzione di quell'oggetto
2 settimane fa, nel cortile di casa, ha cercato di aprire una macchina (futuro scassinatore?
Il nostri doni più belli: Luigi 30/11/2008 - 3,980 kg 53 cm e Giorgio 22/10/2011 - 3,160 kg 50 cm--No Stella, no party!
- kuan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9657
- Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
sbagliando si impara
io direi che l'ha capito si a cosa serve il pannolino, tu lo sottovaluti..........
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008
ALESSIO, nato il 15-12-2008
-
Panciotta
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4433
- Iscritto il: 7 mag 2008, 16:52
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
tu dici? Ma io parlo dei miei assorbenti. Quante volte può avermi visto metterlo?kuan ha scritto:sbagliando si imparaio direi che l'ha capito si a cosa serve il pannolino, tu lo sottovaluti..........
Lo sapete che da una settimana mi "parla" al telefono? Quando chiamo mia madre e me lo passa al tel lui dice mamma mamma. Prima ascoltava e basta. Tra un pò mi dirà le parolacce (brutta str... perchè mi hai lasciato?) :ahah
Ieri mio padre ha assistito alla scena e s'è commosso
Il nostri doni più belli: Luigi 30/11/2008 - 3,980 kg 53 cm e Giorgio 22/10/2011 - 3,160 kg 50 cm--No Stella, no party!
- Chicca6
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
Bene Luana
, bella soluzione e che occasione.
Sapevo del prezzo molto più basso del comunale a Roma rispetto a Milano e sospettavo che anche il privato costasse meno che da noi (anche se parliamo sempre di belle cifre, anzi dovrei dire brutte). E' chiaro che se il comune è il primo a fare prezzi alti, i privati si adeguano.
Io sono molto
per questa storia, ma soprattutto perché da noi ci sono solo quattro fasce:
è gratuito per chi non ha nulla, poi si paga 103, 232 o 465 euro al mese
Non c'è gradualità e soprattutto quasi tutti si ritrovano a pagare 465 euro, ma quasi sempre non perché siano ricchi, ma proprio perché l'ISEE richiesto per pagare meno è basso.
Basta non ne parlo più perché altrimenti torno ad infervorarmi e vi annoio.
Però devo ammettere che una cosa positiva c'è, a Milano i nidi comunali sono tanti; ancora non riescono a soddisfare in toto la domanda, ma ce ne sono sempre di più.
Sapevo del prezzo molto più basso del comunale a Roma rispetto a Milano e sospettavo che anche il privato costasse meno che da noi (anche se parliamo sempre di belle cifre, anzi dovrei dire brutte). E' chiaro che se il comune è il primo a fare prezzi alti, i privati si adeguano.
Io sono molto
è gratuito per chi non ha nulla, poi si paga 103, 232 o 465 euro al mese
Non c'è gradualità e soprattutto quasi tutti si ritrovano a pagare 465 euro, ma quasi sempre non perché siano ricchi, ma proprio perché l'ISEE richiesto per pagare meno è basso.
Basta non ne parlo più perché altrimenti torno ad infervorarmi e vi annoio.
Però devo ammettere che una cosa positiva c'è, a Milano i nidi comunali sono tanti; ancora non riescono a soddisfare in toto la domanda, ma ce ne sono sempre di più.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- skritch
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
anche secondo me Luigi l'ha capita la funzione!!
eh eh eh martina dice "cacca? cacca!" e allora va in bagno prende il vasino, ci si siede (vestita! che se la spoglio son guai!) e fa la cacca.... poi torna e piagnucola finchè non la si cambia e dice cacca cacca in continuazione indicando il pannolo :ahah
ragazze mi sono beccata una memorabile infezione da streptococco!!!! ieri mi hanno visitata in due, per essere certi e hanno detto ce sembrava in tutto e per tutto scarlattina, se non fosse x il fatto che la scarlattina lascia delle chiazze proprio rosso scure mentre le mie sono rosa scuro... (il risultato però non cambia e il ceppo batterico è lo stesso
) ormai ho il volto sfigurato dall'eruzione, il collo il tronco e le braccia ... il prurito non mi dà tregua (cremine a gogo ma non serve) e mi ci manca solo la febbre ... ho fatto il tampone stamattina e subito dopo ho iniziato l'antibiotico. per fortuna è capitato in una settmana in cui ho tutti i nonni a disposizione, ma fosse stato sett. scorsa sarebbe stata veramente tosta... devo stare in quarantena e porto la mascherina quando ci sono altre persone sopratt. bimbi... tra un paio di gg. non dovrei più essere contagiosa...
perchè i bimbi non si becchino niente!
e cmq sarà quel che sarà... alla peggio gli dovrò dare lì'antibiotico (il primo della loro vita!)
anche io vorrei diventare donatrice di midollo, ci ho sempre pensato, soprattutto per la faccenda di mia sorella, ora è stazionaria e in salute (diciamo così...) ma un domani potrebbe peggiorare e beccarsi qualche strana malattia per cui potrei essere l'unica donatrice.
alla fine non l'ho mai fatto, una volta ero andata ad informarmi e diventai donatrice di sangue regolare... prima delle gravidanze. dovrei anche riprendere tra l'altro le mie donazioni. ecco ho un po' do cose da fare dopo che mi sarò rimessa in sesto
chicca quoto le altre e secondo me avevi trovato da sola anche tu la soluzione prima ancora di sottoporci il quesito: a favore del cambiamento. troppi pro e pochi contro, annullabili.
eh eh eh martina dice "cacca? cacca!" e allora va in bagno prende il vasino, ci si siede (vestita! che se la spoglio son guai!) e fa la cacca.... poi torna e piagnucola finchè non la si cambia e dice cacca cacca in continuazione indicando il pannolo :ahah
ragazze mi sono beccata una memorabile infezione da streptococco!!!! ieri mi hanno visitata in due, per essere certi e hanno detto ce sembrava in tutto e per tutto scarlattina, se non fosse x il fatto che la scarlattina lascia delle chiazze proprio rosso scure mentre le mie sono rosa scuro... (il risultato però non cambia e il ceppo batterico è lo stesso
e cmq sarà quel che sarà... alla peggio gli dovrò dare lì'antibiotico (il primo della loro vita!)
anche io vorrei diventare donatrice di midollo, ci ho sempre pensato, soprattutto per la faccenda di mia sorella, ora è stazionaria e in salute (diciamo così...) ma un domani potrebbe peggiorare e beccarsi qualche strana malattia per cui potrei essere l'unica donatrice.
alla fine non l'ho mai fatto, una volta ero andata ad informarmi e diventai donatrice di sangue regolare... prima delle gravidanze. dovrei anche riprendere tra l'altro le mie donazioni. ecco ho un po' do cose da fare dopo che mi sarò rimessa in sesto
chicca quoto le altre e secondo me avevi trovato da sola anche tu la soluzione prima ancora di sottoporci il quesito: a favore del cambiamento. troppi pro e pochi contro, annullabili.
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
- skritch
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
nido privato fuori roma: paghiamo 300 e. a bimbo tutto compreso per tenerli fino alle 17,00
luana
per la soluzione ottimale che coniuga ogni necessità e preferenza con le vs tasche !!!!
come procede la preparazione della discussione ?
luana
come procede la preparazione della discussione ?
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
- skritch
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
laura: ma nell'ipotesi che uno diventi donatore di midollo osseo a 39 anni, che succede: rimane nel registro mondiale per un anno e poi lo tolgono per sempre, oppure... ?
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
- skritch
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18
Re: Dicembrino (08) abbandona la tetta, che oramai mangi uova e pancetta!!
vado a fare il pranzo.. incerdibile, non m'è mica passata la fame eh?! 
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008
