GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrine 2010 (VII)

Bloccato
Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Sandreli » 17 mag 2010, 22:24

exomacco Scusa ti avrei risposto subito ma sono davvero lenta... Per pancia dura si intende, o almeno così intendo io, quando provi un senso di tensione muscolare. Del tipo quando si fa sport senza il giusto riscaldamento, ti senti i muscoli tessi, è una sensazione bruttina. La mia ginecologa dice che la pancia dovrebbe essere morbida, ovvero, senza questa tensione che potrebbero essere contrazioni.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Sandreli » 17 mag 2010, 22:31

Buona notte! :bacio

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da nicoleb5 » 18 mag 2010, 6:45

Allora,ho fatto la visita di controllo ,mi ha sentito il battito e la bimba sta bene :ok

SUSI ma sai che trovare i copriletti estivi,da bambina,non è semplice?
Io mi ricordo che quando cercavo per il letto singolo di Desirée non ne trovavo.
Sembrava che da bambina li facevano solo fino al lettino con le sbarre e poi dopo fossero tutti da "adulto"
Comunque alla fine ne avevo trovato uno bianco e rosa con gli orsi all'Upim

Per il croccante hai fatto benissimo :clap :clap

Ragazze,domanda alimentare:le mozzarelle fresce o anche confezionate vanno assolutamente evitate per la listeriosi,giusto? Perchè volevo fare a Desirée e marito l'insalatona e di solito ci metto le mozzarelline.
Mio marito,che è nell'ambiente,dice che mi conviene separarle e metterci del fontal. Voi che ne dite?

LILY a che settimana si è girata Valentina?
Sono sicura che riuscirai ad esserci il primo giorno di Viola :-D

AMORE DI BIMBA io sul cmv so le stesse cose di LILY. Il mio ginecologo non mi aveva fatto nemmeno fare il primo dosaggio perché ,secondo lui,se il cmv viene preso in gravidanza non può essere comunque controllato da farmaci come avviene ,invece,per la toxoplasmosi.

Io invece ho una domanda sul PARVOVIRUS (QUINTA MALATTIA) Ieri dalla gine c'era una scheda sulla quinta malattia. Qualcuna di voi ha fatto i dosaggi? Ho letto che può essere pericolosa se presa in gravidanza e che le categorie ha maggior sono le insegnanti e chi lavora con i bambina, io però sono sicura di non aver fatto il dosaggio. Desirée l'ha fatta e quindi molto probabilmente me l'ha passata
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

haili
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 512
Iscritto il: 19 mag 2009, 9:11

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da haili » 18 mag 2010, 8:50

buongiorno.....
Mozzarella... io la mangio tranquillamente... non potrei proprio farne a meno....
Sandreli... non è per il lavoro, che mi piace molto... ma è proprio la questione casa a preoccuparmi..... mi spaventa l'idea di fare un mutuo a vita... e poi i costi degli asili... davvero alti.... certo Firenze merita eccome... ma qui ho un substrato familiare che lì non avrei....
Quinta malattia.... io so che è molto rara da prendere....
mamma di Sara 05/02/2008 e di Sofia 06/09/2010

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da ireale1608 » 18 mag 2010, 8:57

Buongiorno!
Ieri non sono più riuscita a rientrare tra voi, perchè dopo essere andata al vivaio e aver comprato mooolte piante come al solito, sono andata a fare la spesa e a trovare il mio nipotino che oggi viene operato al pisellino, quindi ieri sera sono arrivata a casa semidistrutta!
stamattina mi metto le piante in giardino e oggi pomeriggio ho 4 ore di ripetizioni :impiccata:
mi leggo gli arretrati..
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

haili
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 512
Iscritto il: 19 mag 2009, 9:11

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da haili » 18 mag 2010, 9:48

ragazze, ma la prossima ecografia a quante settimane si fa???
mamma di Sara 05/02/2008 e di Sofia 06/09/2010

neve74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 17 dic 2009, 11:02

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da neve74 » 18 mag 2010, 10:15

Buongiorno a tutte,

ho cercato di leggervi in questi giorni, ma non ho scritto molto perchè avevo troppo da fare sul lavoro...
Oggi pomerggio ho la morfologica :incrocini
volevo chiedervi, c'è qualcuna di voi che ha la partita iva ed è iscritta alla gestione separata dell'INPS che sa se per noi esiste la maternità anticipata (a rischio)? E come incide sul calcolo dei 5 mesi di maternità standard?
io credo che esista (vi copio sotto quanto ho trovato su internet), ma non capisco a quanto ammonta e su quale reddito viene calcolata. Ho chiamato il numero verde dell'INPS e ne sanno meno di me :-(
Il mio ginecologo mi aveva detto che probabilmente era meglio che stessi a riposo un po' prima del settimo mese visto che ho avuto un parto prematuro la volta scorsa, ma a questo punto non so se mi conviene richiedere la maternità anticipata o no...
Maternità a rischio (maternità anticipata)

Con l’art.3 DM del 12 Luglio 2007, è stato esteso alle lavoratrici iscritte alla gestione separata il diritto di astenersi dal lavoro “…nel caso di gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si ritenga possano essere aggravate dallo stato di gravidanza…”

Procedura per la richiesta dell'indennità di maternità anticipata

In caso di gravidanza a rischio una libera professionista iscritta da almeno 3 mesi alla gestione separata INPS può richiedere, ai sensi del D.Lgs. 151/2001 e D.M. 12/07/2007 l’astensione anticipata dal lavoro, inviando apposita comunicazione al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.

A questa va allegato il certificato del ginecologo, attestante l’incompatibilità fra il lavoro svolto e lo stato di salute. Per non avere problemi, è bene che il certificato sia compilato da un medico ASL!
Antonio 17/03/2006 e in attesa di...


Immagine

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Sandreli » 18 mag 2010, 10:34

Buon dì! :sorrisoo

Stasera, nottataccia! Mio marito si sentiva molto male e durante la notte sudava così tanto che ho dovuto farlo cambiare la maglietta tre o quattro volte, erano bagnate! :urka Ma non è finita lì, io avevo dolori tipo crampi all'utero e non riuscivo a trovare sollievo con nessuna posizione, mi ha rassicurato sentire a Emiliano muoversi come mai. Da due giorni inizio a sentire i suoi colpetti sopra l'ombelico quindi ritengo siano dolori d'assestamento ma che male!

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Sandreli » 18 mag 2010, 10:35

Buon dì! :sorrisoo

Stasera, nottataccia! Mio marito si sentiva molto male e durante la notte sudava così tanto che ho dovuto farlo cambiare la maglietta tre o quattro volte, erano bagnate! :urka Ma non è finita lì, io avevo dolori tipo crampi all'utero e non riuscivo a trovare sollievo con nessuna posizione, mi ha rassicurato sentire a Emiliano muoversi come mai. Da due giorni inizio a sentire i suoi colpetti sopra l'ombelico quindi ritengo siano dolori d'assestamento ma che male!

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Sandreli » 18 mag 2010, 10:43

Anzitutto neve74 tanti :incrocini per la morfologica di oggi... Purtroppo non posso esserti di aiuto, speriamo che qualcuna invece sia in grado di consigliarti.

nicoleb5 :yeee Hai visto, è tutto a posto!... Riguardo alla mozzarella io la mangio senza problemi visto che ho una lista dove c'è scritto che si puo mangiare. Invece riguardo al CMV personalmente ancora no ho fatto il test e del Parvovirus ignoravo la sua esistenza.
haili La mia domanda era riferita al posto dove abiti adesso visto che hai scritto che se le cose lavorative non cambiavano saresti costretta a trasferirti a Firenze. A proposito, dove abiti? Non c'è scritto sotto il tuo avatar... Secondo il mio Libretto di Maternità la prossima ecografia andrebbe fatta tra 30-33+6 settimane.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Sandreli » 18 mag 2010, 10:49

nicoleb5 Questo è il link a cui mi riferivo, non solo riguardo alla Listeriosi, ne parla anche della Toxoplasmosi e del Mercurio in eccesso. Insomma i formaggi a pasta filata come la mozzarella si possono mangiare tranquillamente.

http://www.sicurezzadeglialimenti.it/gr ... listeriosi" onclick="window.open(this.href);return false;

neve74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 17 dic 2009, 11:02

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da neve74 » 18 mag 2010, 11:01

Anche a me non hanno fatto fare i test per CMV e Parvovirus... e non li ho fatti nemmeno alla prima gravidanza...

sandreli mi spiace per la nottataccia.... Spero che stanotte vada meglio e soprattutto che tu non abbia più crampetti! a dire il vero negli ultimi giorni anche io non riesco a dormire bene, mi sveglio verso le 3 per fare pipì e poi non riesco più a riposare bene Sperò la mia è semplice insonnia, niente dolori.
Antonio 17/03/2006 e in attesa di...


Immagine

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Lily74 » 18 mag 2010, 11:27

neve74 ha scritto:Buongiorno a tutte,
ho cercato di leggervi in questi giorni, ma non ho scritto molto perchè avevo troppo da fare sul lavoro...
Oggi pomerggio ho la morfologica :incrocini
volevo chiedervi, c'è qualcuna di voi che ha la partita iva ed è iscritta alla gestione separata dell'INPS che sa se per noi esiste la maternità anticipata (a rischio)? E come incide sul calcolo dei 5 mesi di maternità standard?
io credo che esista (vi copio sotto quanto ho trovato su internet), ma non capisco a quanto ammonta e su quale reddito viene calcolata. Ho chiamato il numero verde dell'INPS e ne sanno meno di me :-(
Il mio ginecologo mi aveva detto che probabilmente era meglio che stessi a riposo un po' prima del settimo mese visto che ho avuto un parto prematuro la volta scorsa, ma a questo punto non so se mi conviene richiedere la maternità anticipata o no...
questo è quello che ho trovato io riguardo alla maternità per i parasubordinati (ne faccio prte anche io)

MATERNITA'
Per tutte le categorie iscritte al fondo di gestione separata esiste il diritto all'indennità di maternità, la quale compete complessivamente per 5 mesi (da due mesi prima del parto a tre mesi dopo il parto), oltre ad eventuali periodi antecedenti tale periodo (per maternità a rischio).
Il decreto attuativo della legge Finanziaria 2007 ha allargato anche ai parasubordinati l’obbligo di astensione dal lavoro sia per i 5 mesi sopra indicati sia per maternità a rischio (in caso di mansioni a rischio, complicanze durante la gravidanza o condizioni di lavoro pregiudizievoli per le collaboratrici mentre per associate in partecipazione e partite Iva solo per complicanze durante la gravidanza).
Il diritto è esigibile solo se se non si è titolari di pensione, non si è iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie e se sono state attribuite almeno 3 mensilità di contribuzione nei 12 mesi precedenti il periodo indennizzabile.
L'indennità ammonta all'80% della retribuzione media giornaliera percepita nei 12 mesi precedenti il periodo indennizzabile e dà diritto alla contribuzione figurativa ai fini pensionistici.

Per poter usufruire dell’indennità di maternità la domanda deve essere presentata alla sede Inps competente, prima dell'inizio del periodo di congedo di maternità e corredata del certificato medico di gravidanza attestante la data presunta del parto.

spero possa esserti utile :bacio
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Lily74 » 18 mag 2010, 11:28

asia979, :yeee evviva la terza femminuccia :yeee (io e te proprio devote alle femmine :fischia )
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Lily74 » 18 mag 2010, 11:35

Sandreli ha scritto:facocerina ...
Lily74 Adesso mi ricordo che avevi già scritto cosa facevi, giusto quando dovevo fare ore e ore d'attesa all'INPS. :impiccata: ... Per quale motivo i parasubordinati sono contratti schiavisti?... Riguardo ai genitori, quindi tua madre sicuramente ci sarà con voi per la nascita della bimba? E tuo marito/compagno cosa pensa, è d'accordo?
il mio era uno sfogo...il nostro contratto purtroppo fa schifo perchè siamo in tutto e per tutto dipendenti "solo" che non abbiamo la tredicesima, non abbiamo i buoni pasto, non avremo il TFR (la liquidazione) ci pagano solo 20 giorni di assenza all'anno (tra ferie e malattie non c'è differenza) e se mi viene in mente qualcos'altro te lo scrivo :impiccata:

Sì, mia mamma sicuramente sarà con noi quando nascerà la piccola, per una serie di motivi: innanzi tutto sarò io a passare da lei tutto Agosto perchè qui a Roma prevedo faccia troppo caldo per me e le bimbe, poi col fatto che le bimbe iniziano la scuola (Vale la prima e Viola la quarta) potrei avere bisogno di qualcosa (soprattutto non potendo prevedere la data precisa del parto). Per mio marito non c'è problema perchè comunque fa comodo anche a lui :fischia e comunque è lui stesso a preferire mia mamma alla sua :hi hi hi hi perchè non è invadente e per lei le bimbe sono tutte uguali (mentre per mia suocera esiste solo Viola :bomba )
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Lily74 » 18 mag 2010, 11:40

ancora io, scusate, oggi crivo tutto spezzettato :fischia

Nicole entrambe le volte ho partorito esattamente alla DPP quindi 40 settimane, per cui Valentina si è girata verso la 36° :che_dici ricordo ancora la data dell'ecografia: era il 4 Ottobre e lei è nata il 28!!!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

neve74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 17 dic 2009, 11:02

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da neve74 » 18 mag 2010, 11:45

Grazie Lily,
un'ulteriore conferma che la maternità anticipata esiste anche per noi!
In effetti è davvero ingiusto che il nostro trattamento INPS non sia lo stesso dei dipendenti. Io pago un sacco di tasse e contributi e poi nel momento del bisogno solo briciole... Addirittura per la prima gravidanza ho preso solo un contributo una tantum, perchè avevo iniziato la mia attività da poco (quindi non avevo ancora una dichiarazione dei redditi) e prima avevo lavorato solo 9 mesi in italia come dipendente. In relatà prima ancora avevo lavorato come dipendente all'estero per parecchi anni, ma di quel periodo non mi è stato riconosciuto niente perché non risultavano contributi INPS in Italia... una fregatura totale, infatti avevo iniziato a lavorare solo dopo un mese dal parto :impiccata:
Antonio 17/03/2006 e in attesa di...


Immagine

Avatar utente
Pennetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 564
Iscritto il: 28 gen 2010, 9:49

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Pennetta » 18 mag 2010, 11:48

Buongiorno!!! oggi raffreddore, mal di testa e mal di gola! benissimo!! :x:

susi e nicole, mi dispiace molto non essere riuscita ad incontrarvi ma, purtroppo, durante il we non apro mail il computer e quindi ho visto solo ora i vostri messaggi!!! :buuu
comunque, susi, quando vuoi possiamo incontrarci a qualche giardinetto....
nicole, tu a pv...mi sembra un po' più difficile, ma una domenica si può organizzare qualcosa!
voi siete tra i miei contatti di fb?
Il 30 settembre è arrivato Luca!! 3,800 kg e tanto amore !! <3

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Sandreli » 18 mag 2010, 12:58

neve74 Ultimamente anch'io trovo difficoltà a riaddormentarmi dopo essere andata in bagno anche se i campretti, per fortuna sono stati un'eccezione!... Riguardo al CTV e il Parvovirus ho controllato il mio Libretto di Maternità e non ho trovato nessuna impegnativa che lo prevede, chiederò alla mia ginecologa su quali basi ritengono che deva essere fatto, per stare tranquilla.
Lily74 In effetti hai più d'un motivo per sfogarti con il tuo tipo di contratto come parasubordinata... Riguardo ai propri genitori durante il puerperio, ho un rapporto bello con i miei anche se questa volta non mi sembra il caso per quello che ho scritto. Invece mia suocera pur avendo un caratteraccio potrebbe rendersi più utile... Rieti sarebbe la campagna romana?
Pennetta Tanti :incrocini per una pronta guarigione!... Sono curiosa, non usi il computer i fine settimana perché sei sempre a giro?

Avatar utente
Pennetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 564
Iscritto il: 28 gen 2010, 9:49

Re: Settembrine 2010 (VII)

Messaggio da Pennetta » 18 mag 2010, 13:09

sandreli : non uso il computer perchè lo uso molto durante la settimana e il we è sacro per Emma! ...anche perchè la tastiera è un'attrazione meravigliosa per una bimba di tre anni!!! Quindi, a meno che non debba mandare mail urgenti di lavoro...il computer resta spento! :sorrisoo
Il 30 settembre è arrivato Luca!! 3,800 kg e tanto amore !! <3

Bloccato

Torna a “Settembre”