GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da guciola » 15 mag 2010, 9:59

Grazie Manu_rob delle dritte per la dieta... diciamo che c'è da stare molto attenti, sarà abbastanza restrittiva come cosa... pazienza.
Per il mio amorino questo e altro, basta che stia bene lui... però che sfig@... non si dice di abbuffarsi, ma almeno continuare a mangiare normalmente, e invece no!
Ma tu che ne dici dei miei valori?
Grazie in anticipo per le risposte :thank_you:
:sorrisoo
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 15 mag 2010, 19:51

MANU_ROB ha scritto:Ciao guciola, io per tutti e 2 i bimbi ho avuto il diabete gestazionale (più "pesante nel primo) e ipertensione...
Quando ero incinta di Matteo mangiavo:
colazione: Latte con pochissimo caffè e fette biscottate panviso o qualcosa del genere fatte apposta x chi ha problemi (xò te lo dico fanno :x: )
spuntino mela renetta
pranzo pesce lesso e verdura lessa a volontà oppure 50/70 gr di pasta integrale condita
spuntino yogurt magro
cena carne lessa (ma solo 2 volte a setttimana xchè avevo le proteine alte) e verdura lessa......
il pane dove riuscivo lo evitavo....altrimenti 1/2 rosetta a pasto......

ho fatto questa "dieta" dalla 31° settimana.... ho partorito alla 38° e nel frattempo avevo perso 2 Kg :yeee ....il bimbo è nato a 3.700 e io ero a + 8,5!

tanti :incrocini :incrocini :incrocini x te
Beh, questa dieta teneva conto anche del problema dell'ipertensione, ma per il solo diabete non c'è bisogno di carne lessa e pesce lesso.
Ricordo a tutte che ho già messo utili consigli all'inizio di questa sezione.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da MANU_ROB » 15 mag 2010, 19:57

guciola ha scritto:Grazie Manu_rob delle dritte per la dieta... diciamo che c'è da stare molto attenti, sarà abbastanza restrittiva come cosa... pazienza.
Per il mio amorino questo e altro, basta che stia bene lui... però che sfig@... non si dice di abbuffarsi, ma almeno continuare a mangiare normalmente, e invece no!
Ma tu che ne dici dei miei valori?
Grazie in anticipo per le risposte :thank_you:
:sorrisoo
non sono ovviamente un medico.....ma magari si, farei un po' di attenzione se non altro x non dover arrivare a prendere i farmaci
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da MANU_ROB » 15 mag 2010, 20:00

marmellata ha scritto:
Beh, questa dieta teneva conto anche del problema dell'ipertensione, ma per il solo diabete non c'è bisogno di carne lessa e pesce lesso.
Ricordo a tutte che ho già messo utili consigli all'inizio di questa sezione.
si si, ipertensione e proteine nelle urine....quindi ancora più restrittiva....
era il 13/12/2005.... ho passato un Natale :impiccata: .....altro che pandori torroni e dolcetti vari.....ma è andata benissimo.......il 10.02 quando ho capito che tanto non era aria di allattare....mi sono sparata un buondì al cioccolato!!! :ahah :ahah :ahah
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da alitta » 15 mag 2010, 20:10

Scusa, Manu_rob, ma in che senso dici:

"quando ho capito che tanto non era aria di allattare....mi sono sparata un buondì al cioccolato!!!".

E' sempre in relazione al diabete? no, perchè io, senza diabete, di buondì al cioccolato sto facendo il pieno (sono alla 33a!)

a.

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da barbabietola » 16 mag 2010, 23:06

ciao mammine....arriva un'altra con minicurva non buona,dopo un ora 150 :buuu !!!!il gine mi ha detto che devo fare attenzione con l'alimentazione e controllare che un'ora dopo i pasti sia sotto a 120,cosi' ho comprato il macchinetto per misurarla.....ho visto che dopo aver mangiato pasta tutto bene(90)ma dopo piadina.....112 :urka !!!anche a voi hanno dato questi parametri? :thank_you: :bacio

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da guciola » 17 mag 2010, 11:47

Grazie, oggi vado dalla gine e sentiamo che dice. La macchinetta me la posso far prestare, immagino mi farà rifare la curva, questa volta la maxi...
Vediamo :incrocini
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da MANU_ROB » 17 mag 2010, 12:10

alitta ha scritto:Scusa, Manu_rob, ma in che senso dici:

"quando ho capito che tanto non era aria di allattare....mi sono sparata un buondì al cioccolato!!!".

E' sempre in relazione al diabete? no, perchè io, senza diabete, di buondì al cioccolato sto facendo il pieno (sono alla 33a!)

a.
si si, assolutamente legata al diabete....in gravidanza non avevo potuto mangiarlo... e in allattamento almeno i primi tempi la cioccolata è out.....
:bacio
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da barbabietola » 17 mag 2010, 13:02

barbabietola ha scritto:ciao mammine....arriva un'altra con minicurva non buona,dopo un ora 150 :buuu !!!!il gine mi ha detto che devo fare attenzione con l'alimentazione e controllare che un'ora dopo i pasti sia sotto a 120,cosi' ho comprato il macchinetto per misurarla.....ho visto che dopo aver mangiato pasta tutto bene(90)ma dopo piadina.....112 :urka !!!anche a voi hanno dato questi parametri? :thank_you: :bacio
aspetto consigli....vorrei sapere se anche a voi hanno detto che l'importante e' dopo i pasti stare sotto a 120.....grazie care! :cuore

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da guciola » 17 mag 2010, 13:33

Barbabietola mi spiace ma ancora non so aiutarti. se oggi mi dicono qualcosa poi ti faccio sapere, ma mi sa che oggi la gine non andrà così sullo specifico, forse queste cose le dicono più al centro diabetico, o che so io...
Nella minicurva come ben sai dopo un'ora deve stare sotto a 140, ma lì è diverso perchè ti fanno bere del glucosio "puro", è diverso che un pasto, perciò non so dopo i pasti come deve essere... in effetti 120 potrebbe essere, in genere è la soglia minima per controllare il diabete...
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Ally72 » 17 mag 2010, 14:11

barbabietola ha scritto:ciao mammine....arriva un'altra con minicurva non buona,dopo un ora 150 :buuu !!!!il gine mi ha detto che devo fare attenzione con l'alimentazione e controllare che un'ora dopo i pasti sia sotto a 120,cosi' ho comprato il macchinetto per misurarla.....ho visto che dopo aver mangiato pasta tutto bene(90)ma dopo piadina.....112 :urka !!!anche a voi hanno dato questi parametri? :thank_you: :bacio
ciao, ti riferisco quello che mi deceva la diabetologa che mi ha seguito per le due gravidanze. il limite è' 140 in gravidanza si abbassa a 130, infatti se per due volte di seguito superavo i 130 mi avrebbe fatto prendere l'insulina ( io però avevo proprio sviluppato il diabete gestazionale) . quando me la misuravo fino a 120 non mi preoccupavo. quello che mi sento di suggeriti è di monitorarti con constanza magari ogni tanto fatti un forotto in più anche dopo due ore dal pasto , giusto per vedere come procede l'assorbimento dei carboidrati. auguri :sorrisoo
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da guciola » 17 mag 2010, 14:11

marmellata, mi sto pian piano rileggendo le pagine indietro e ho visto che parlavi di chetoni nelle urine... :x: a me questa volta li hanno trovati!!! :x:
porcaccia la miseriaccia (omaggio al grande Vianello), mi sa che c'è poco di buono, tra minicurva e chetoni nelle urine...
Il glucosio comunque è assente, mentre i chetoni sono a 5 (non c'è unità di misura, quindi non so che riferirti..)

Ho capito, sono una vecchia carretta da buttare... :ahaha

Ah, poi ho sentito anche parlare di intolleranza ai carboidrati... mi sai dire qualcosa in più? Ti spiego: io sono poliabortiva e ho fatto mille esami di ogni genere. In particolare ho esaminato i miei anticorpi in lungo e in largo per cercare di capire perchè gli ANA fossero positivi e nient'altro però fosse sballato (tra gli anticorpi e basta, altrove ce n'erano eccome di sballati :che_dici ) e una volta (solo una) è risultato leggermente alterato uno dei valori (dovrei cercare gli esami, ora non ricordo quale e quanto) per la celiachia... la nutrizionista mi disse che poteva trattarsi semplicemente di una mia lieve intolleranza o allergia al glutine, non in forma importante come per la celiachia, ma sufficiente a farmi alterare questi anticorpi nel caso in cui assumessi troppo glutine. Rifacendo gli esami la volta successiva risultò tutto a posto e quindi non mi preoccupai più di andare a fondo a questa questione.. Dici che ci possono essere correlazioni???? :domanda

Ora scappo, vi rileggo stasera. Un bacio!!! :bacio
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 17 mag 2010, 16:49

barbabietola ha scritto:ciao mammine....arriva un'altra con minicurva non buona,dopo un ora 150 :buuu !!!!il gine mi ha detto che devo fare attenzione con l'alimentazione e controllare che un'ora dopo i pasti sia sotto a 120,cosi' ho comprato il macchinetto per misurarla.....ho visto che dopo aver mangiato pasta tutto bene(90)ma dopo piadina.....112 :urka !!!anche a voi hanno dato questi parametri? :thank_you: :bacio
La glicemia dopo i pasti deve mantenersi sotto i 140 SEMPRE sia dopo 1 ora che dopo 2 ore. Dare insulina per glicemie superiori a 130 è una grossa baggianata detta dal medico, a mio parere, solo per incurre timore e incoraggiare al controllo. Per passare all'insulina ci vogliono più condizioni cliniche.
Attenzione però: meglio evitare di mangiare le piadine, così come sconsiglio il più possibile di mangiare la pizza. In molti casi, questi alimenti innalzano la glicemia a distanza di 4 ore!

Cmq tranquille, non fatevi prendere dal panico! Mangiate alimenti semplici (legumi, pane, pasta), tante fibre (verdure) e starete benissimo!
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 17 mag 2010, 16:52

guciola ha scritto:marmellata, mi sto pian piano rileggendo le pagine indietro e ho visto che parlavi di chetoni nelle urine... :x: a me questa volta li hanno trovati!!! :x:
porcaccia la miseriaccia (omaggio al grande Vianello), mi sa che c'è poco di buono, tra minicurva e chetoni nelle urine...
Il glucosio comunque è assente, mentre i chetoni sono a 5 (non c'è unità di misura, quindi non so che riferirti..)

Ho capito, sono una vecchia carretta da buttare... :ahaha

Ah, poi ho sentito anche parlare di intolleranza ai carboidrati... mi sai dire qualcosa in più? Ti spiego: io sono poliabortiva e ho fatto mille esami di ogni genere. In particolare ho esaminato i miei anticorpi in lungo e in largo per cercare di capire perchè gli ANA fossero positivi e nient'altro però fosse sballato (tra gli anticorpi e basta, altrove ce n'erano eccome di sballati :che_dici ) e una volta (solo una) è risultato leggermente alterato uno dei valori (dovrei cercare gli esami, ora non ricordo quale e quanto) per la celiachia... la nutrizionista mi disse che poteva trattarsi semplicemente di una mia lieve intolleranza o allergia al glutine, non in forma importante come per la celiachia, ma sufficiente a farmi alterare questi anticorpi nel caso in cui assumessi troppo glutine. Rifacendo gli esami la volta successiva risultò tutto a posto e quindi non mi preoccupai più di andare a fondo a questa questione.. Dici che ci possono essere correlazioni???? :domanda

Ora scappo, vi rileggo stasera. Un bacio!!! :bacio
I chetoni impongono qualche controllo in più, consulta il medico. Normalmente indicano una "carenza" di insulina. Possono cmq manifestarsi in presenza di sforzi fisici e altre condizioni, per cui consulta il medico per capire in quale situazione ti trovi.
Sul resto non so risponderti.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da guciola » 17 mag 2010, 21:15

Eccomi ragazze, torno dalla visita.
Innanzitutto la cosa importante è che Federico stia bene: è tutto a posto e tutto proporzionato, dunque il "diabete" non gli ha creato problemi. E' cefalico (ma si può girare ancora mille volte...) ed è come sempre un po' monellino (picchiava nel punto preciso dove la gine metteva la sonda, come a dire: "vai via!!". Ha una mira incredibile :ahaha )
Questione glicemia... dovrò fare la maxicurva e la Hb glicosilata, poi una volta avuti gli esiti devo portarglieli e vede se mandarmi da un diabetologo. Ha detto che potrebbe anche succedere che la maxi curva sia a posto, come se nel lungo tempo si appiattisse, anche se in realtà dice che avendo questa familiarità è abbastanza difficile...
Ha anche detto che avrebbe potuto mandarmi subito anche dal diabetologo, ma prima preferisce vedere gli esami, anche perchè tanto anche loro al centro poi me li avrebbero fatti fare, per cui tanto vale farli e andare con tutti i dati...
Ma sì, vedremo.
Per i chetoni invece dice che non sono problematici e che comunque sono bassi.. va beh, se poi andrò al centro porterò tutto...
Un bacio grosso a tutte! Grazie marmellata x la tua gentilezza! :bacio
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da barbabietola » 18 mag 2010, 22:58

Vi pongo una domanda:i misuratori di glicemia casalinghi tipo accu-ceck sono affidabili??faccio 2 esempi...mio marito che non ha problemi di glicemia ha fatto il test solo per curiosita' e siccome e' venuto ben 118,lo ha ripetuto dopo soli tre minuti ed e' venuto 92.....invece io che domenica scorsa a pranzo ho mangiato pasta,dopo 1 ora avevo 90,stasera stessa pasta,125!!!!aiuto,cosa devo fare??e' normale? :bacio

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da guciola » 19 mag 2010, 22:13

Ciao, vi aggiorno sulla mia situazione.

Ho ritirato stasera i risultati della maxicurva e ovviamente sono fuori dai range. In particolare sono così:
basale 91 (ok se <95)
dopo 1h 198 (ok se <180)
dopo 2h 192 (ok se <155)
dopo 3h 182 (ok se <140)

C'è di buono che l'emoglobina glicata non è andata male, nel senso che è riportata quella ottenuta con due standardizzazioni diverse (io non ci capisco molto, ma i valori non sono male), ed è così:
HbA1c standardizzata secondo IFCC: 2.89 (ok se compresa tra 2.8 e 4.2)
HbA1c standardizzato secondo DCCT/NGSP: 4.79 (ok se compresa tra 4.8 e 6.0)

La gine non son riuscita a sentirla perchè ho avuto gli esiti un po' tardi, ma nel dubbio ho chiamato la ragazza che conosco che fa la nutrizionista (ha uno studio privato ma lavora anche in un centro che si occupa di diabete), le ho detto i miei valori e ha detto che domani mi prepara una dieta da seguire e me la fa avere (me la può preparare direttamente senza andare perchè ha già tutti i miei dati, ero andata da lei per una dieta quindi ha tutta la mia cartella). L'unica cosa è che mi ha detto che io purtroppo, vista la mia curva che crea problemi nei tempi lunghi, devo assolutamente cercare di mangiare solo ai pasti principali e non fare spuntini, poichè altrimenti in pratica la mia glicemia non si abbasserebbe mai, rimarrebbe sempre alta perchè io ho problemi a smaltirla, dunque devo lasciar passare più tempo possibile tra un pasto e l'altro...
Mi ha detto poi che mi dovrebbero dare quella macchinetta per misurare la glicemia così da monitorarla durante il giorno (almeno per un po' di tempo, per vedere come va con la dieta), ma io per fortuna nel frattempo già ce l'ho perchè me la ha prestata mia mamma, quindi mi manda anche un libretto in cui segnare quello che mangio e i valori della glicemia dopo un po' di tempo...
E poi mi ha detto di cercare di camminare il più possibile (compatibilmente con il mio rischio) e eventualmente fare nuoto. Io mi sono già iscritta in piscina dalla scorsa settimana e per fortuna se ora verranno le belle giornate andrò anche volentieri a fare una passeggiata.

Vediamo come sarà la mia dieta... mi ha già anticipato che sarà un po' restrittiva, di provare a farla e se proprio non riesco di chiamarla...

Ci proveremo.

Ciao ciao!
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 23 mag 2010, 16:37

barbabietola ha scritto:Vi pongo una domanda:i misuratori di glicemia casalinghi tipo accu-ceck sono affidabili??faccio 2 esempi...mio marito che non ha problemi di glicemia ha fatto il test solo per curiosita' e siccome e' venuto ben 118,lo ha ripetuto dopo soli tre minuti ed e' venuto 92.....invece io che domenica scorsa a pranzo ho mangiato pasta,dopo 1 ora avevo 90,stasera stessa pasta,125!!!!aiuto,cosa devo fare??e' normale? :bacio
Sì, sono piuttosto affidabili. Tieni conto che se misuri la glicemia più volte non ottieni mai lo stesso valore (i motivi sono svariati).
Il margine di errore esiste ed è cmq accettabile. Noi insulinodipendenti facciamo molto affidamento su questi sistemi. Se non fossero affidabili saremmo tutti morti da tempo!
Se temi che non funziona la macchinetta, recati in un centro antidiabetico e falla controllare.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 23 mag 2010, 16:41

guciola ha scritto:Ciao, vi aggiorno sulla mia situazione.

Ho ritirato stasera i risultati della maxicurva e ovviamente sono fuori dai range. In particolare sono così:
basale 91 (ok se <95)
dopo 1h 198 (ok se <180)
dopo 2h 192 (ok se <155)
dopo 3h 182 (ok se <140)

C'è di buono che l'emoglobina glicata non è andata male, nel senso che è riportata quella ottenuta con due standardizzazioni diverse (io non ci capisco molto, ma i valori non sono male), ed è così:
HbA1c standardizzata secondo IFCC: 2.89 (ok se compresa tra 2.8 e 4.2)
HbA1c standardizzato secondo DCCT/NGSP: 4.79 (ok se compresa tra 4.8 e 6.0)

La gine non son riuscita a sentirla perchè ho avuto gli esiti un po' tardi, ma nel dubbio ho chiamato la ragazza che conosco che fa la nutrizionista (ha uno studio privato ma lavora anche in un centro che si occupa di diabete), le ho detto i miei valori e ha detto che domani mi prepara una dieta da seguire e me la fa avere (me la può preparare direttamente senza andare perchè ha già tutti i miei dati, ero andata da lei per una dieta quindi ha tutta la mia cartella). L'unica cosa è che mi ha detto che io purtroppo, vista la mia curva che crea problemi nei tempi lunghi, devo assolutamente cercare di mangiare solo ai pasti principali e non fare spuntini, poichè altrimenti in pratica la mia glicemia non si abbasserebbe mai, rimarrebbe sempre alta perchè io ho problemi a smaltirla, dunque devo lasciar passare più tempo possibile tra un pasto e l'altro...
Mi ha detto poi che mi dovrebbero dare quella macchinetta per misurare la glicemia così da monitorarla durante il giorno (almeno per un po' di tempo, per vedere come va con la dieta), ma io per fortuna nel frattempo già ce l'ho perchè me la ha prestata mia mamma, quindi mi manda anche un libretto in cui segnare quello che mangio e i valori della glicemia dopo un po' di tempo...
E poi mi ha detto di cercare di camminare il più possibile (compatibilmente con il mio rischio) e eventualmente fare nuoto. Io mi sono già iscritta in piscina dalla scorsa settimana e per fortuna se ora verranno le belle giornate andrò anche volentieri a fare una passeggiata.

Vediamo come sarà la mia dieta... mi ha già anticipato che sarà un po' restrittiva, di provare a farla e se proprio non riesco di chiamarla...

Ci proveremo.

Ciao ciao!
I valori riscontrati in gravidanza sono considerati alti. Occorre una visita diabetologica (NON FIDARTI DEL GINE PER LA CURA DEL DIABETE!).
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da guciola » 25 mag 2010, 9:21

Grazie marmellata, naturalmente il gine lo sentivo per farmi prescrivere la visita dalla diabetologa, perchè solo quella dell'asl mi può far passare gratuitamente la "macchinetta" e le relative strisce, non ci penso minimamente di fidarmi di lei per il diabete.. :prr
Fissata la visita diabetologica, ma purtroppo non prima del 7 giugno... nel frattempo questa conoscente nutrizionista mi ha fatto avere il famoso regime nutrizionale... non mi sembra così restrittivo ad una prima occhiata, ma devo ammettere che lo comincio oggi, quindi non so se nei prossimi giorni la penserò ancora così :hi hi hi hi ! Comunque c'è la pasta tutti i giorni a pranzo!!! Io mica la mangiavo di solito...
Proverò per qualche giorno tenendo monitorata la glicemia, poi pian piano secondo me ci si auto-adatta anche un po': ad esempio, se vedo che la pasta me la fa alzare troppo, so che ne devo mangiare meno e meno spesso, ecc...

Grazie di tutto! :sorrisoo
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”