Per il mio amorino questo e altro, basta che stia bene lui... però che sfig@... non si dice di abbuffarsi, ma almeno continuare a mangiare normalmente, e invece no!
Ma tu che ne dici dei miei valori?
Grazie in anticipo per le risposte


Messaggio da guciola » 15 mag 2010, 9:59
Messaggio da marmellata » 15 mag 2010, 19:51
Beh, questa dieta teneva conto anche del problema dell'ipertensione, ma per il solo diabete non c'è bisogno di carne lessa e pesce lesso.MANU_ROB ha scritto:Ciao guciola, io per tutti e 2 i bimbi ho avuto il diabete gestazionale (più "pesante nel primo) e ipertensione...
Quando ero incinta di Matteo mangiavo:
colazione: Latte con pochissimo caffè e fette biscottate panviso o qualcosa del genere fatte apposta x chi ha problemi (xò te lo dico fanno)
spuntino mela renetta
pranzo pesce lesso e verdura lessa a volontà oppure 50/70 gr di pasta integrale condita
spuntino yogurt magro
cena carne lessa (ma solo 2 volte a setttimana xchè avevo le proteine alte) e verdura lessa......
il pane dove riuscivo lo evitavo....altrimenti 1/2 rosetta a pasto......
ho fatto questa "dieta" dalla 31° settimana.... ho partorito alla 38° e nel frattempo avevo perso 2 Kg....il bimbo è nato a 3.700 e io ero a + 8,5!
tanti![]()
![]()
x te
Messaggio da MANU_ROB » 15 mag 2010, 19:57
non sono ovviamente un medico.....ma magari si, farei un po' di attenzione se non altro x non dover arrivare a prendere i farmaciguciola ha scritto:Grazie Manu_rob delle dritte per la dieta... diciamo che c'è da stare molto attenti, sarà abbastanza restrittiva come cosa... pazienza.
Per il mio amorino questo e altro, basta che stia bene lui... però che sfig@... non si dice di abbuffarsi, ma almeno continuare a mangiare normalmente, e invece no!
Ma tu che ne dici dei miei valori?
Grazie in anticipo per le risposte![]()
Messaggio da MANU_ROB » 15 mag 2010, 20:00
si si, ipertensione e proteine nelle urine....quindi ancora più restrittiva....marmellata ha scritto:
Beh, questa dieta teneva conto anche del problema dell'ipertensione, ma per il solo diabete non c'è bisogno di carne lessa e pesce lesso.
Ricordo a tutte che ho già messo utili consigli all'inizio di questa sezione.
Messaggio da alitta » 15 mag 2010, 20:10
Messaggio da barbabietola » 16 mag 2010, 23:06
Messaggio da guciola » 17 mag 2010, 11:47
Messaggio da MANU_ROB » 17 mag 2010, 12:10
si si, assolutamente legata al diabete....in gravidanza non avevo potuto mangiarlo... e in allattamento almeno i primi tempi la cioccolata è out.....alitta ha scritto:Scusa, Manu_rob, ma in che senso dici:
"quando ho capito che tanto non era aria di allattare....mi sono sparata un buondì al cioccolato!!!".
E' sempre in relazione al diabete? no, perchè io, senza diabete, di buondì al cioccolato sto facendo il pieno (sono alla 33a!)
a.
Messaggio da barbabietola » 17 mag 2010, 13:02
aspetto consigli....vorrei sapere se anche a voi hanno detto che l'importante e' dopo i pasti stare sotto a 120.....grazie care!barbabietola ha scritto:ciao mammine....arriva un'altra con minicurva non buona,dopo un ora 150!!!!il gine mi ha detto che devo fare attenzione con l'alimentazione e controllare che un'ora dopo i pasti sia sotto a 120,cosi' ho comprato il macchinetto per misurarla.....ho visto che dopo aver mangiato pasta tutto bene(90)ma dopo piadina.....112
!!!anche a voi hanno dato questi parametri?
![]()
Messaggio da guciola » 17 mag 2010, 13:33
Messaggio da Ally72 » 17 mag 2010, 14:11
ciao, ti riferisco quello che mi deceva la diabetologa che mi ha seguito per le due gravidanze. il limite è' 140 in gravidanza si abbassa a 130, infatti se per due volte di seguito superavo i 130 mi avrebbe fatto prendere l'insulina ( io però avevo proprio sviluppato il diabete gestazionale) . quando me la misuravo fino a 120 non mi preoccupavo. quello che mi sento di suggeriti è di monitorarti con constanza magari ogni tanto fatti un forotto in più anche dopo due ore dal pasto , giusto per vedere come procede l'assorbimento dei carboidrati. auguribarbabietola ha scritto:ciao mammine....arriva un'altra con minicurva non buona,dopo un ora 150!!!!il gine mi ha detto che devo fare attenzione con l'alimentazione e controllare che un'ora dopo i pasti sia sotto a 120,cosi' ho comprato il macchinetto per misurarla.....ho visto che dopo aver mangiato pasta tutto bene(90)ma dopo piadina.....112
!!!anche a voi hanno dato questi parametri?
![]()
Messaggio da guciola » 17 mag 2010, 14:11
Messaggio da marmellata » 17 mag 2010, 16:49
La glicemia dopo i pasti deve mantenersi sotto i 140 SEMPRE sia dopo 1 ora che dopo 2 ore. Dare insulina per glicemie superiori a 130 è una grossa baggianata detta dal medico, a mio parere, solo per incurre timore e incoraggiare al controllo. Per passare all'insulina ci vogliono più condizioni cliniche.barbabietola ha scritto:ciao mammine....arriva un'altra con minicurva non buona,dopo un ora 150!!!!il gine mi ha detto che devo fare attenzione con l'alimentazione e controllare che un'ora dopo i pasti sia sotto a 120,cosi' ho comprato il macchinetto per misurarla.....ho visto che dopo aver mangiato pasta tutto bene(90)ma dopo piadina.....112
!!!anche a voi hanno dato questi parametri?
![]()
Messaggio da marmellata » 17 mag 2010, 16:52
I chetoni impongono qualche controllo in più, consulta il medico. Normalmente indicano una "carenza" di insulina. Possono cmq manifestarsi in presenza di sforzi fisici e altre condizioni, per cui consulta il medico per capire in quale situazione ti trovi.guciola ha scritto:marmellata, mi sto pian piano rileggendo le pagine indietro e ho visto che parlavi di chetoni nelle urine...a me questa volta li hanno trovati!!!
![]()
porcaccia la miseriaccia (omaggio al grande Vianello), mi sa che c'è poco di buono, tra minicurva e chetoni nelle urine...
Il glucosio comunque è assente, mentre i chetoni sono a 5 (non c'è unità di misura, quindi non so che riferirti..)
Ho capito, sono una vecchia carretta da buttare...![]()
Ah, poi ho sentito anche parlare di intolleranza ai carboidrati... mi sai dire qualcosa in più? Ti spiego: io sono poliabortiva e ho fatto mille esami di ogni genere. In particolare ho esaminato i miei anticorpi in lungo e in largo per cercare di capire perchè gli ANA fossero positivi e nient'altro però fosse sballato (tra gli anticorpi e basta, altrove ce n'erano eccome di sballati) e una volta (solo una) è risultato leggermente alterato uno dei valori (dovrei cercare gli esami, ora non ricordo quale e quanto) per la celiachia... la nutrizionista mi disse che poteva trattarsi semplicemente di una mia lieve intolleranza o allergia al glutine, non in forma importante come per la celiachia, ma sufficiente a farmi alterare questi anticorpi nel caso in cui assumessi troppo glutine. Rifacendo gli esami la volta successiva risultò tutto a posto e quindi non mi preoccupai più di andare a fondo a questa questione.. Dici che ci possono essere correlazioni????
![]()
Ora scappo, vi rileggo stasera. Un bacio!!!
Messaggio da guciola » 17 mag 2010, 21:15
Messaggio da barbabietola » 18 mag 2010, 22:58
Messaggio da guciola » 19 mag 2010, 22:13
Messaggio da marmellata » 23 mag 2010, 16:37
Sì, sono piuttosto affidabili. Tieni conto che se misuri la glicemia più volte non ottieni mai lo stesso valore (i motivi sono svariati).barbabietola ha scritto:Vi pongo una domanda:i misuratori di glicemia casalinghi tipo accu-ceck sono affidabili??faccio 2 esempi...mio marito che non ha problemi di glicemia ha fatto il test solo per curiosita' e siccome e' venuto ben 118,lo ha ripetuto dopo soli tre minuti ed e' venuto 92.....invece io che domenica scorsa a pranzo ho mangiato pasta,dopo 1 ora avevo 90,stasera stessa pasta,125!!!!aiuto,cosa devo fare??e' normale?
Messaggio da marmellata » 23 mag 2010, 16:41
I valori riscontrati in gravidanza sono considerati alti. Occorre una visita diabetologica (NON FIDARTI DEL GINE PER LA CURA DEL DIABETE!).guciola ha scritto:Ciao, vi aggiorno sulla mia situazione.
Ho ritirato stasera i risultati della maxicurva e ovviamente sono fuori dai range. In particolare sono così:
basale 91 (ok se <95)
dopo 1h 198 (ok se <180)
dopo 2h 192 (ok se <155)
dopo 3h 182 (ok se <140)
C'è di buono che l'emoglobina glicata non è andata male, nel senso che è riportata quella ottenuta con due standardizzazioni diverse (io non ci capisco molto, ma i valori non sono male), ed è così:
HbA1c standardizzata secondo IFCC: 2.89 (ok se compresa tra 2.8 e 4.2)
HbA1c standardizzato secondo DCCT/NGSP: 4.79 (ok se compresa tra 4.8 e 6.0)
La gine non son riuscita a sentirla perchè ho avuto gli esiti un po' tardi, ma nel dubbio ho chiamato la ragazza che conosco che fa la nutrizionista (ha uno studio privato ma lavora anche in un centro che si occupa di diabete), le ho detto i miei valori e ha detto che domani mi prepara una dieta da seguire e me la fa avere (me la può preparare direttamente senza andare perchè ha già tutti i miei dati, ero andata da lei per una dieta quindi ha tutta la mia cartella). L'unica cosa è che mi ha detto che io purtroppo, vista la mia curva che crea problemi nei tempi lunghi, devo assolutamente cercare di mangiare solo ai pasti principali e non fare spuntini, poichè altrimenti in pratica la mia glicemia non si abbasserebbe mai, rimarrebbe sempre alta perchè io ho problemi a smaltirla, dunque devo lasciar passare più tempo possibile tra un pasto e l'altro...
Mi ha detto poi che mi dovrebbero dare quella macchinetta per misurare la glicemia così da monitorarla durante il giorno (almeno per un po' di tempo, per vedere come va con la dieta), ma io per fortuna nel frattempo già ce l'ho perchè me la ha prestata mia mamma, quindi mi manda anche un libretto in cui segnare quello che mangio e i valori della glicemia dopo un po' di tempo...
E poi mi ha detto di cercare di camminare il più possibile (compatibilmente con il mio rischio) e eventualmente fare nuoto. Io mi sono già iscritta in piscina dalla scorsa settimana e per fortuna se ora verranno le belle giornate andrò anche volentieri a fare una passeggiata.
Vediamo come sarà la mia dieta... mi ha già anticipato che sarà un po' restrittiva, di provare a farla e se proprio non riesco di chiamarla...
Ci proveremo.
Ciao ciao!
Messaggio da guciola » 25 mag 2010, 9:21
Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”